Isolcell - Storage [Italiano-English]

Page 1



PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

60 anni di esperienza Isolcell: da pionieri a protagonisti internazionali Dal 1958 studiamo e realizziamo impianti che sfruttano la tecnologia dell’Atmosfera Generata e Controllata. Siamo stati i primi in Europa a sviluppare queste tecnologie ed applicarle come metodo di conservazione delle derrate alimentari, estendendo poi l’impiego delle atmosfere controllate come tecnologia che crea un vantaggio qualitativo e tecnologico nel processo a settori produttivi diversi: dal farmaceutico al chimico, dallo stampaggio di materie plastiche all’elettromeccanico, dall’enologia al taglio laser, dalla prevenzione incendi alla protezione e conservazione dei beni artistici. Siamo riconosciuti come leader mondiali, e facciamo parte di un gruppo industriale cui fa capo la società Finanziaria Unterland Spa. Isolcell è presente in tutto il mondo con una rete di distributori e rivenditori. Operiamo secondo i più elevati standard di qualità: siamo certificati ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 e la gamma dei nostri prodotti è conforme alle più rigorose direttive europee ed internazionali. La nostra forza è la capacità di offrire soluzioni altamente personalizzate, affidabili e che rispecchiano ed a volte anticipano lo stato dell’arte della tecnologia disponibile.

60 years of experience Isolcell: from pioneers to international leading actors Since 1958, we study and create plants that use the technology of the Generated and Controlled Atmosphere. We were the first in Europe to develop and apply these technologies as a method of preservation of food, then extending the use of controlled atmospheres like technology that creates an advantage for quality and technology in the process in different production sectors: from pharmaceuticals to chemicals, from plastic moulding to electro-magnetic, oenology to laser cutting, from fire prevention to protection and conservation of the artistic heritage. We are acknowledged as world leaders, and we are part of an industrial group owned by Finanziaria Unterland. S.p.A. Isolcell Company, present worldwide with a network of distributors and resellers. We operate according to the highest quality standards: we are ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 and the range of our products complies with the strictest European and international Directives. Our strength is the ability to offer highly customized, reliable solutions and that reflects, while sometimes anticipates, the state of the art available technology.

3


Nasce la Isolcell; la prima sede è a Bolzano. Iniziamo a realizzare in Trentino Alto Adige le prime celle in atmosfera controllata per la conservazione delle mele e delle pere. Le primissime celle frigorifere a tenuta di gas vengono realizzate con fogli di alluminio bitumato incollato su pannelli di polistirolo. Introduciamo la tecnologia manuale di analisi volumetrica dei gas O2 e CO2 attraverso le metodologia ORSAT. Già nel 1960 introduciamo la prima rivoluzione del settore iniziando a realizzare la stagneità delle celle frigorifere attraverso l’ impiego di resina poliestere armata con lana di vetro.

Una naturale propensione al miglioramento ed all’evoluzione A natural propensity to improvement and evolution

anni | years ‘50

1950  1960  1970  1980  1990  2000  2018 

La nostra storia è strettamente legata allo sviluppo delle tecnologie dell’atmosfera controllata. Il nostro credo è la costante innovazione e la capitalizzazione delle esperienze maturate al fine di ideare tecnologie innovative in ogni settore. Le nostre soluzioni hanno spesso anticipato le richieste del mercato ed a volte sono diventate il punto di riferimento di nuovi standard qualitativi e tecnologici. Our story is closely linked to the development of the controlled atmosphere technologies. Our belief is constant innovation and capitalisation of experiences gained for the purpose of creating innovative technologies in every sector. Our solutions have often anticipated the requests of the market and at times they have become the reference point of new qualitative and technological standards.

1958

1958

Isolcell is established with the first head office based in Bolzano. In Trentino Alto Adige we begin to create the first cells in a controlled atmosphere for storage of apples and pears. The very first gastight cold storages were manufactured with bituminised aluminium foil, glued on polystyrene panels. We introduced the technology manual volumetric analysis of O2 and CO2 gas through the ORSAT method. As from 1960 we introduced the first revolution of the sector by starting to create the tightness of the refrigerated cells through the use of polyester resin, reinforced with fibreglass.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

1961

Rappresentiamo in esclusiva il primo adsorbitore di anidride carbonica a dietanolamina rigenerabile automaticamente con calore, prodotto dall’inglese Hall Thermotank; due anni dopo inizieremo a costruirlo su licenza. Forti dei successi iniziali, paese dopo paese, esportiamo le nostre tecnologie in tutta Europa. Già nel 1963 sviluppiamo e proponiamo i primi adsorbitori di CO2 funzionanti con una soluzione di carbonato di potassio. 

Affiniamo la nostra tecnologia a catalizzatore aumentandone l’efficienza e realizziamo un sistema a combustione di propano a ciclo aperto denominato ISOGEN. Siamo i primi in Italia ad introdurre ed utilizzare la tecnologia dei pannelli prefabbricati (lamiera-poliuretano-lamiera) per realizzare celle frigorifere in atmosfera controllata. Al contempo sviluppiamo una innovativa resina acrilica, caratterizzata da alta elasticità e resistenza meccanica: l’Isolcoat. Grazie alle sue peculiarità ed alla facile applicazione, l’Isolcoat diventa lo standard di fatto impiegato ancora oggi per realizzare l’impermeabilità ai gas nelle celle frigorifere e negli ambienti in generale.

1965

In partnership con la società svizzera Sulzer sviluppiamo il primo adsorbitore di anidride carbonica a carboni attivi rigenerabili a freddo, una macchina che ha rivoluzionato la tecnica di adsorbimento della C02 di quel periodo ed il cui principio di funzionamento è ancora oggi alla base dei moderni Scrubber.

1961

anni | years ‘70 

We represent exclusively the first adsorber of carbon dioxide in diethanolamine automatically regenerated with heat, produced by the English Hall Thermotank; two years later we start manufacturing it under license. Strong by our initial successes, in country after country, we export our technologies throughout Europe. Since 1963 we develop and propose the first CO2 adsorbers operating with a solution of potassium carbonate. 

1969

Isolcell conceives DEOXO, a combustion catalytic convertor for the decrease of oxygen in the fruit conservation cells.

1970

We refine our technology to catalyst by increasing its efficiency and we create a propane combustion open cycle called ISOGEN. We are the first in Italy to introduce and use the technology of prefabricated panels (steel-polyurethane-plate) to make cold storage in a controlled atmosphere. At the same time we develop an innovative acrylic resin, characterized by high elasticity and mechanical resistance: the Isolcoat. Due to its characteristics and the easy application, the Isolcoat becomes the de facto standard used even today to achieve the gas impermeability of the cold storage and the environment in general.

1965

In partnership with Swiss Sulzer Company we develop the first adsorber of carbon dioxide in regenerated cold active carbons, a machine that has revolutionised the absorption technique of C02 of this period and whose principle of operation is still at present the basis of the modern Scrubbers.

1978

Siamo i primi in Europa ad avere l’idea di utilizzare le atmosfere con bassi livelli di ossigeno per disinfestare le derrate alimentari dagli infestanti senza utilizzare prodotti chimici creando una metodologia, che diverrà lo standard odierno per le disinfestazioni ecologiche.

anni | years ‘60 

1972

Isolcell sviluppa i primi analizzatori elettronici ad ultrasuoni e paramagnetici per la misura dell’anidride carbonica e dell’ossigeno. Introduciamo in Europa l’automatizzazione degli impianti A.C. mediante l’utilizzo di quadri programmatori elettromeccanici. Ci trasferiamo a Laives, nell’attuale sede.

1969

Isolcell concepisce il DEOXO, un convertitore catalitico a combustione per l’abbattimento del livello di ossigeno nelle celle di conservazione della frutta.

1970

1972

Isolcell develops the first electronic ultrasonic and paramagnetic analyzers for the measurement of oxygen and carbon dioxide. We introduce in Europe automating of A.C. plants through the use of electro-mechanical programmer boards. We move to Laives, our current location. 

1978

We are the first in Europe to have the idea of using low oxygen level atmospheres to disinfect foodstuff from infectors without using chemical products, by creating a method which will become today’s standard for the ecological disinfections.


1980

Nei primi anni 80 Isolcell ha l’idea di introdurre un decarbonicatore a valle del processo di combustione dei propri generatori di azoto ISOGEN, creando il primo generatore a combustione in grado di produrre azoto privo dei residui di anidride carbonica; nasce il NITROGEN. 

Forti del grande successo registrato dai nostri PSA, reingegnerizziamo la nostra linea di prodotto rendendo le macchine modulari e scalabili. Brevettiamo l’innovativo sistema di rigenerazione degli adsorbitori di anidride carbonica mediante l’impiego di azoto; un accorgimento che permette di eliminare l’introduzione dell’ossigeno refluo della rigenerazione nelle celle frigorifere. I Monopoli di Stato scelgono le nostre soluzioni tecniche per eliminare i parassiti infestanti del tabacco senza usare agenti chimici; siamo i primi in Italia a realizzare la disinfestazione ecologica del tabacco.

1982

Introduciamo in Europa una nuova tecnologia americana per la produzione di azoto basata sul principio della separazione molecolare dell’aria; nasce l’N2 Separator il primo generatore di azoto a fibre cave che realizza la filtrazione molecolare. Per primi realizziamo ed introduciamo nel settore della conservazione della frutta fresca la metodologia di conservazione ULO (acronimo di Ultra Low Oxygen) caratterizzata da livelli di ossigeno estremamente bassi, che permetterà di triplicare il tempo di conservazione della frutta fresca. Con l’avvento del personal computer, iniziamo a realizzare i primi sistemi di monitoraggio e controllo degli impianti A.C. totalmente elettronici.

1984

1998

Siamo i primi al mondo ad applicare le tecnologie dell’atmosfera controllata nel settore dei trasporti navali di frutta fresca. Isolcell comincia a produrre i primi generatori di azoto a setacci molecolari con tecnologia PSA (acronimo di Pressure Swing Adsorber).

Sviluppiamo e brevettiamo il primo adsorbitore di ossigeno l’ADOX evoluzione del VSA; una macchina che ancora oggi resta imbattuta a livello mondiale in termini di efficenza energetica ed è la soluzione preferita di ogni applicazione che necessiti di abbattere, con la massima efficienza, il livello di ossigeno negli ambienti chiusi.

anni | years ‘80

anni | years ‘90

1980

1982

We introduce in Europe a new American technology for the production of nitrogen based on the principle of molecular separation of the air; N2 Separator is created, the first hollow fibre nitrogen generator that realizes the molecular filtration. We are the first to create and introduce in the field of conservation of fresh fruit the ULO (ultra low oxygen) method characterised by extremely low levels of oxygen, which will triple the shelf life of fresh fruit, cold storage compared to the simple classic refrigerated conservation. With the advent of the Personal Computer, we begin to create the first systems of monitoring and control of the A.C. plants, fully electronic. The first publications related to ethylene gas and its effect go into circulation expediting the process of senescence of fruit and vegetables and Isolcell produces its own range of chemical scrubbers and catalytic ethylene whose operating principle characterize the machines produced so far. 

1994

Applicando la metodologia brevettata del VSA (acronimo di Vacuum Swing Adsorber) costruiamo i primi generatori di azoto a setacci molecolari a bassa pressione ed a basso consumo energetico. Iniziamo a proporre i nostri generatori di azoto anche nel settore enologico.

In the first ‘80s Isolcell has the Idea of Introducing a decarboniser downstream of the combustion process of its ISOGEN Nitrogen generators, by creating the first combustion generator able to produce Nitrogen without Carbon Dioxide residues, a feature of all machines of the previous generation; and NITROGEN is born. A machine which for Its qualities will be produced and appreciated throughout the world until the end of the ‘90s. 

1990

1984

We are the first in the world in to apply the Controlled Atmosphere Technologies in the fresh fruit maritime transport industry. Isolcell starts producing the first molecular sieves nitrogen generators with PSA (Pressure Swing Adsorber) technology.

1990

Encouraged by the great success achieved by our PSA, we re-mechanise our product line making machines modular and scalable. We patent the innovative system of regeneration of the carbon dioxide adsorbers by the use of nitrogen; a device that eliminates the introduction of oxygen wastewater regeneration in cold storage. The State Monopoly chooses our technical solutions to eliminate parasites infesting tobacco, without using chemicals; and build the first plants in Italy for disinfecting tobacco environmentally.

1994

By applying the patented VSA (Vacuum Swing Adsorber) method we manufacture the first low pressure and low energy consumption. We start proposing our nitrogen generators also in the wine industry. 

1998

We develop and patent the oxygen adsorber ADOX, evolution of the VSA; a machine that even today is unbeaten worldwide in terms of energy efficiency and is the preferred solution of every application that needs lowering, with maximum efficiency, the oxygen level in the closed conservation environments.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D 2009

2000

2001

2012

2003

2013

Dopo quattro anni di iter certificativo Isolcell ottiene le certificazioni secondo le normative Europee per la propria tecnologia N2 FIREFIGHTER® ed il riconoscimento come produttore ed installatore autorizzato di impianti di sicurezza.

Evolviamo la gamma dei depuratori di etilene creando DEOXYL L.E. (Low Energy), una macchina studiata per abbattere drasticamente i consumi energetici del processo di depurazione dell’etilene. Inventiamo per il museo archeologico di Bolzano (Ötzi) il concetto di “protezione totale per reperti storici ed artistici” e creiamo le prime vetrine in atmosfera protettiva, in cui oltre al controllo del valore di temperatura, umidità relativa ed ossigeno residuo, le vetrine sono in grado di abbattere anche il contenuto di polveri e di carica batterica dell’atmosfera interna. Diventiamo i partner esclusivi a livello mondiale per la distribuzione di una rivoluzionaria tecnologia sviluppata dal governo Canadese ed introduciamo nel settore della conservazione della frutta fresca il concetto di D.C.A. (acronimo di Dynamic Controlled Atmosphere). Viene creata la divisione Industria. 

Mettiamo a punto GEN2ION un innovativo sistema di verniciatura in basso ossigeno che garantisce una notevole riduzione dei costi di verniciatura industriale, consentendo allo stesso tempo di migliorare la qualità delle superfici trattate. 

Presentiamo nel settore museale e dei beni storico artistici il nuovo sistema integrato DAN2TE (acronimo di Dynamic Atmosphere Nitrogen Treatment Equipment) per la disinfestazione e conservazione delle opere d’arte.

anni | years 2000

anni | years 2000

Nasce la divisione prevenzione incendi, e più precisamente il sistema “N2 FIREFIGHTER®” che introduce la metodologia a deplezione di ossigeno per la protezione di ambienti, persone e beni.

2000

2005

The fire prevention divisions created and more precisely the N2 Firefighter® system which introduces the oxygen depletion method for the protection of the environment, people and property.

2012

Isolcell introduces a new revolution in the market of the fresh fruit conservation: an innovative line of high efficiency absorbers of carbon dioxide, called ECO that reduces energy consumption by 50% compared with the previous generation, and that immediately become the new reference point in the market. At the same time, we refine the control system of the generators in PSA technology and we patent the “staggered counters” operation method that allows for partitioning, reduces power consumption and allows a better homogeneity in nitrogen flow.

2003

We introduce in the fresh fruit field of conservation the concept of DCA (Dynamic Controlled Atmosphere), with the revolutionary technology of fluorescence. We are the exclusive partners worldwide chosen by the Canadian government to deploy this technology patented by the latter. We develop further the active carbon Scrubbers CO2 with the IS (Intelligent Scrubber), line, even more performing and able to maintain unthinkable levels of atmospheres until now necessary for the DCA storage. The Industry division is created. We develop further active carbons Scrubbers.

2009

After four years of certification procedure, Isolcell obtains certifications according to the European regulations for its N2 Firefighter® technology and recognition as a manufacturer and authorised installer of security systems.

2001

We invent for the Bolzano (Ötzi) archaeological museum the concept of “full protection of historical and artistic finds” and we create the first show cases in protective atmosphere, in which besides to the control to the value of temperature, relative humidity and residual oxygen, the show cases can lower also the content of dust and bacterial charge of the internal atmosphere. 

2015

2005

We evolve the range of the ethylene absorbers by creating DEOXYL L.E. (Low Energy), to lower the energy consumptions and the quantity of heat In the cells. 

Affiniamo il sistema di controllo dei generatori in tecnologia P.S.A. e brevettiamo la metodologia di funzionamento a “banchi sfalsati” che permette di parzializzare il funzionamento delle macchine, riduce i consumi e realizza una migliore omogeneità nel flusso di azoto prodotto.

2013

We fine tune GEN2ION an innovative low oxygen paint system that guarantees a considerable reduction of the costs of painting, allowing at the same time to improve the quality of the treated surface. 

2015

We present in the museum and historical art field the new integrated DAN2TE (Dynamic Atmosphere Nitrogen Treatment Equipment) system for the disinfection and conservation of works of art.

CONTROLLED ATMOSPHERE SINCE 1958


IL MEGLIO PER LA CONSERVAZIONE DELLA FRUTTA... THE BEST SOLUTION FOR FRUIT STORAGE...


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE division Studia, progetta e realizza soluzioni per il mercato della conservazione dei prodotti ortofrutticoli. Utilizza le tecnologie più evolute dell’Atmosfera Controllata per garantire il mantenimento della qualità dei prodotti alimentari e allungarne la vita in post raccolta. Inoltre, progetta e costruisce magazzini di conservazione chiavi in mano, partendo dall’isolazione termica con pannelli sandwich in lamiera e poliuretano, le porte isolate, l’impermeabilizzazione al gas, la refrigerazione industriale sino alla realizzazione di tutti i macchinari necessari al controllo dell’atmosfera. È la divisione storica di Isolcell che può vantare realizzazioni in tutto il mondo. Our Storage Division studies, designs and manufactures solutions for the fruit and vegetable storage market. It uses the most advanced controlled atmosphere technology to maintain the quality of foodstuffs and lengthen their post-harvest storage life. In addition, Isolcell designs and builds turnkey storage warehouses, that is polyurethane and metal sheet sandwich thermal insulated panels, insulated doors, gas-tightness, industrial refrigeration and provision of all the equipment needed to monitor the warehouse’s atmosphere. This is the historic Division of Isolcell which can boast plants installed worldwide.

9


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISIO N


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

CHE COS’È L’ATMOSFERA CONTROLLATA | WHAT IS CONTROLLED ATMOSPHERE GENERATORI N2 | N2 GENERATORS PSA NL ISOSEP ADOX N2 ASSORBITORI CO2 | CO2 SCRUBBERS DynamicoCO2 DEPURATORI DI ETILENE | ETHYLENE ADSORBERS Deoxyl LE Typhoon Purethyl SANIFICARORI DI AMBIENTI | ENVIRONMENTAL SANITIZERS Aeroclean ANALIZZATORI | CO2 / O2 / C2 H4 ANALYZERS Multiplex Seleca Ethyscan Oxyguard/Carboguard/Ethyguard Oxycarb 6 SISTEMI DI MISURAZIONE | MEASURING SYSTEMS Pd Controller Sentinel Amilon AUTOMAZIONE IMPIANTI | PLANT AUTOMATION Isosoft ACCESSORI | ACCESSORIES Collettori | Headers Valvola sovradepressione | Overpressure valve IMPIANTI SPERIMENTALI | EXPERIMENTAL FACILITIES IMPIANTI DI CONSERVAZIONE PAL-STORE | PAL-STORE STORAGE SYSTEMS METODOLOGIE DI CONSERVAZIONE | STORAGE METHODS Isostore (DCA-CF) | Plants (DCA-CF) Ilos (DCA-Etanolo) | Ilos (DCA-Ethanol) Storefresh (DCA-R.Q.) | Storefresh (DCA-RQ) IMPIANTI DI UMIDIFICAZIONE | HUMIDIFICATION PLANTS Isofog

12 14 16 22 25 26 27 30 31 34 35 36 37 40 42 43 44 45 46 48 50 51 52 54 55 58 60 61 62 64 68 69 74 76 78 79


STORAGE DIVISION

Cos’è l’atmosfera controllata (A.C.) Ogni prodotto vegetale ha un suo metabolismo. Così ogni frutto è vivo e respira consumando ossigeno, non solo durante la fase di crescita in campo, ma anche dopo la raccolta. Il processo di respirazione è contraddistinto dalla demolizione ed ossidazione di carboidrati quali zuccheri ed acidi, immagazzinati nei tessuti vegetali. I prodotti finali della respirazione sono: calore, anidride carbonica, vapore acqueo ed alcuni composti aromatici. Più è intesa l’attività respiratoria di un frutto più sarà rapido il suo “invecchiamento” e conseguentemente la sua “conservabilità”. L’impiego del freddo fu a lungo il solo metodo adottato nella conservazione di prodotti ortofrutticoli allo stato fresco. Solamente del 1821 Berard, uno studioso di fisiologia vegetale, scoprì che i frutti conservati con bassi tenori di ossigeno evidenziano un metabolismo ridotto. Agli inizi del ‘900 grazie ai ricercatori Kidd e West, il concetto di A.C. trovò una precisa definizione scientifica, ma solo alla fine degli anni ‘50 si ebbe una reale introduzione commerciale dell’A.C. contemporaneamente in Europa e U.S.A. Sia la riduzione del livello di ossigeno nell’ambiente di conservazione che l’innalzamento dell’anidride carbonica, abbassano significativamente l’intensità respiratoria. L’A.C. abbinata all’abbassamento della temperatura, agisce più in profondità nel metabolismo dei vegetali, riducendo ad esempio la produzione di etilene da parte del frutto, bloccando la degradazione della clorofilla (colore verde), ritardando l’idrolisi della pectina (durezza della polpa), rallentando la demolizione delle vitamine e degli acidi. Dal punto di vista merceologico ciò si traduce non solo nel mantenimento della qualità organolettica del prodotto, ma anche nella riduzione di perdite dovute ad agenti patogeni (funghi) e a fisiopatie note quali: riscaldo comune e da senescenza e manifestazione di danni da freddo in genere. Questi indubbi vantaggi risultano oggi ancor più tangibili con alcune nuove e migliorative tecniche di A.C. introdotte per prime in Italia dalla Isolcell e per quanto riguarda la D.C.A.-C.F. in esclusiva mondiale. Si fa riferimento alle tecniche dell’U.L.O. e della D.C.A. - C.F. (Dynamic Controlled Atmosphere with Clorophill Fluorescence). La prima consiste in una conservazione del prodotto con una percentuale di ossigeno intorno al 1%. La scelta del tipo di atmosfera da impiegare è in funzione del prodotto (specie, varietà) e del suo stato fisiologico alla raccolta. I vantaggi dell’U.L.O. rispetto all’A.C. tradizionale sono una ulteriore riduzione (30%) del metabolismo respiratorio. L’ultima rivoluzionaria tecnologia di conservazione, la D.C.A. - C.F. (Dynamic Controlled Atmosphere with Clorophill Fluorescence), apporta un ulteriore miglioramento alla qualità della frutta durante lo stoccaggio. Il mantenimento di una qualità sino ad ora inimmaginabile dei prodotti in conservazione viene raggiunto per mezzo dell’adattamento dinamico dell’atmosfera controllata alla condizione fisiologica del prodotto da conservare ed all’andamento della sua attività biologica. Questo metodo è stato ideato e brevettato da un istituto di ricerca governativo canadese e sviluppato presso il Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg; la Isolcell ha introdotto già dal 2003 l’utilizzo in celle commerciali di tale tecnologia e ne detiene l’esclusiva mondiale di distribuzione.

12

CO²

C² H4


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

What is controlled atmosphere (CA)

Refrigeration

Automatic Control System

Each plant product has a metabolism of its own. Therefore fruit is alive and breathes, thus consuming oxygen, not only while growing in the field, but even also it is harvested. Its respiration process involves the breakdown and oxidation of carbohydrates such as sugars and acids, which are stored in the plant’s tissues. The end products of breathing are: heat, carbon dioxide, water vapor and some aromatic compounds. The faster a fruit breathes, the faster it “ages”, thus shortening its “storage life”. For a long time, refrigeration was the only method used to keep fruit and vegetables fresh. It was not until 1821 that Berard, a plant physiology researcher, discovered that fruit stored in a low oxygen environment had a slower metabolism. At the beginning of the 20th century, researchers Kidd and West scientifically defined the concepts of Controlled Atmosphere storage, but CA only became available on the market at the end of the ‘50s, simultaneously in Europe and in the US. Both reducing the storage room’s oxygen level and raising its carbon dioxide level, significantly lower the product’s respiratory activity. Controlled Atmosphere, combined with lower temperatures, acts more in depth in the metabolism of plants, for example by reducing the fruit’s production of ethylene, by blocking the breakdown of chlorophyll (the green color), by delaying the pectin hydrolysis (that affects the firmness of the pulp), and by slowing the breakdown of vitamins and acids. From a commercial point of view, this not only maintains the organoleptic properties of the products but also reduces losses due to pathogens (fungi) and to common plant disorders such as common and senescent scald and cold damage in general. These advantages become even more evident by using the new and more advanced CA techniques, first applied in Italy by Isolcell, and the DCA-CF technology which Isolcell exclusively distributes worldwide. These are the Ultra Low Oxygen (ULO) and DCA - CF techniques (Dynamic Controlled Atmosphere with Chlorophyll Fluorescence). The former preserves products in an environment with a percentage of oxygen around 1%. The choice of the type of atmosphere to be used depends on the product (species, variety) and on the product’s physiological condition at harvest. Compared to traditional CA storage, the advantage of ULO is a further reduction (30%) of the respiratory metabolism. The latest breakthrough storage technology, DCA - CF (Dynamic Controlled Atmosphere with Chlorophyll Fluorescence), further improves the quality of fruit during storage. A quality until now unimaginable for stored products can now be achieved by means of dynamic adaptation of a controlled atmosphere, adjusted on the basis of the physiological condition of the product to store and of its biological activity over time. This method was invented and patented by a Canadian Government Research Institute and further developed at the Laimburg Agricultural and Forestry Research Institute. In 2003, Isolcell started to apply the technology in commercial storage cells and currently holds the exclusive worldwide distributorship.

13


GENERATORI N2 | N2 GENERATORS


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

GENERATORI DI AZOTO NITROGEN GENERATORS La Isolcell da sempre all’avanguardia nell’introduzione di nuove tecnologie per la generazione dell’azoto,con oltre 50 anni di esperienza, è in grado di fornire la soluzione ottimale per ogni applicazione. La serie di generatori ad alta pressione offerti sono PSA e membrane a fibre cave, mentre quelli a bassa pressione sono gli ADOX N2. Caratteristica comune dei nostri generatori è l’elevata qualità dei materiali impiegati, la comprovata affidabilità e l’eccellente efficienza energetica. Isolcell has always been at the forefront of new nitrogen generation technologies, and with over 50 years of experience, we can provide the optimal solution for any application. Our high pressure generators use PSA technology and hollow membranes, while our ADOX N2 series are low pressure units. Common to all of our generators is the high quality of the materials used, their proven reliability and excellent energy efficiency.

15


STORAGE DIVISION

PSA NL LA REINGEGNERIZZAZIONE DI UNA TECNOLOGIA MATURA PSA NL: RE-ENGINEERING AN ESTABLISHED TECHNOLOGY Le esperienze maturate in 50 anni di sviluppo e produzione di tecnologie e macchine per il trattamento e la modifica delle miscele gassose, l’altissima qualità dei materiali e dei componenti utilizzati, la meticolosa progettazione seguita nello sviluppo e gli stretti controlli di qualità sono la formula che pone la nuova linea di generatori di azoto come vertice di riferimento nel mercato dei produttori di azoto in tecnologia pressure swing adsorber. I generatori di azoto con tecnologia PSA sono particolarmente indicati per campi di applicazione che richiedono azoto ad alta pressione, elevata purezza ed al contempo consumi energetici ridotti. This new line of nitrogen generators is at the forefront of the market of machines using Pressure Swing Adsorbtion technology. The formula for this success comes from experience gained in 50 years of technological development and production of machinery for the treatment and modifi cation of gaseous mixtures. Only extremely high quality materials and components are used. Planning during development is scrupulous, as is strict quality control. Our nitrogen generators that use PSA technology are particularly suited for applications which require high purity nitrogen at high pressure, with low energy consumption.

16


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION INSTALLAZIONE

TYPICAL

TIPICA

1 Compressore 2 Separatore centrifugo di condensa 3 Serbatoio aria compressa 4 Scaricatore elettronico capacitivo 5 Filtro 5 μ universale 6 Essiccatore 7 Filtro Fine 1 μ F

INSTALLATION 8 Filtro Superfine 0.01 S 9 Filtro a carboni attivi C 10 Generatore di N2 PSA NL 11 Serbatoio di reintegro 12 Serbatoio di accumulo N2 13 Filtro polvere

1 Compressor 2 Centrifugal condensating separator 3 Compressed air tank 4 Capacitive electronic discharger 5 Universal 5 μ filter 6 Air dryer 7 Fine filter 1 μ F

8 Superfine filter 0.01 S 9 Activated carbon filter C 10 PSA NL N2 generator 11 Replenishment tank 12 N2 buffer tank 13 Dust filter

17


STORAGE DIVISION

QUALITÀ QUALITY

ECONOMIA DI ESERCIZIO COST-EFFECTIVE OPERATION

L’impiego di setacci molecolari di prima classe e l’utilizzo di un sofisticato sistema elettronico di monitoraggio e controllo, consente ai nostri generatori di azoto di mantenere costante e controllata nel tempo l’eccellente qualità dell’azoto prodotto.

La scelta di componenti a bassissimo impatto energetico, nonché le nuove geometrie impiegate, studiate e sviluppate mediante l’ausilio di programmi CAD e di simulazione fluidodinamica, ha permesso di migliorare ulteriormente il rapporto energia/azoto prodotto e di conseguenza di ridurre i costi di produzione dello stesso, posizionando di fatto la nuova linea di generatori PSA al vertice del settore.

Our generators produce a constant and controlled stream of excellent quality nitrogen at all times through the use of first class molecular sieves, along with a sophisticated electronic monitoring and control system.

AFFIDABILITÀ RELIABILITY La vasta esperienza nello studio, progettazione e costruzione di macchine ed impianti per il trattamento delle miscele di gas, derivata da migliaia di installazioni effettuate nelle più svariate realtà, unita alla severità dei test a cui è sottoposta ogni nuova macchina, ci ha permesso di raggiungere l’eccellenza nello sviluppo di nuove soluzioni tecniche e nella scelta dei componenti impiegati, qualità che si traducono in un eccezionale robustezza ed affidabilità delle nostre macchine. We have carried out thousands of installations in many different situations and have gained vast experience in the research, design and production of machines and systems for treating gas mixtures. This, together with the stringent testing of each new machine has allowed us to achieve excellence by developing new technical solutions and by refining the selection of components used. The high quality machines which result, perform with exceptional durability and reliability.

18

Components requiring low energy inputs are chosen. New designs, developed using CAD programmes and fluid dynamic simulation, have brought further improvement to the energy-to-nitrogen production ratio. The lower cost of nitrogen production places this new line of PSA generators at the forefront of the category.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

MODULARITÀ ED ESPANSIBILITÀ MODULARY AND SCALABILITY

VERSATILITÀ VERSATILITY

I criteri costruttivi di modularità ed espansibilità adottati permettono di ampliare la capacità di queste macchine, in maniera veloce ed economica, direttamente “on-site” presso il cliente. Questi criteri di costruzione salvaguardano il valore dell’investimento nel tempo, permettendo all’acquirente di far crescere ogni macchina secondo le proprie esigenze.

Ogni macchina può essere configurata individualmente in funzione delle esigenze particolari del singolo cliente, modificando pressione e purezza, senza bisogno di varianti costruttive particolari. A complemento della ricca gamma di modelli a catalogo, per poter soddisfare anche le richieste esclusive più difficili, realizziamo sistemi PSA progettati sulle specifiche necessità del cliente.

Construction criteria of modularity and expandability have been adopted to allow for fast and cost-effective expansion of the capacity of these machines on the customer’s site. These criteria safeguard the long-term value of the investment, allowing the expansion of each machine according to individual requirements.

Each machine can be individually confi gured to the customer’s requirements, changing pressure and purity without the need for specific construction variations. In addition to the very large range of models in the catalogue we can design and produce PSA systems to satisfy even the most diffi cult particular requests.

ERGONOMIA ERGONOMICS Design ed ergonomia interna sono stati rivisti e riconsiderati meticolosamente. La struttura chiara e modulare, assieme al raggruppamento dei componenti per funzione ed alla diretta accessibilità di tutte le parti semplificano qulsiasi manutenzione. The overall design and internal ergonomics have been thoroughly considered. A clear and modular structure, with components grouped according to function and with direct accessibility of all parts, simplifies maintenance.

19


STORAGE DIVISION PERFORMANC E AT INLET PR ESSU R E

PE R F O R M A N C E AT IN L E T P R E S S U R E

7,5 bar 99,5%

99,0 %

98,0 %

97,0 %

9,5 bar 96,0 %

95,0 %

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

NL 1

3,2

9,5

3,9

10,4

4,9

11,6

5,7

12,6

6,5

13,6

7,2

14,5

NL 2

6,4

19,1

7,8

20,8

9,8

23,2

11,5

25,3

12,9

27,2

14,3

NL 3

9,6

28,7

11,8

31,2

14,8

34,9

17,2

38,0

19,4

40,9

NL 4

12,8

38,1

15,7

41,5

19,6

46,4

22,9

50,5

25,8

NL 14

15,0

44,5

18,3

48,5

22,9

54,2

26,7

59,1

NL 21

22,5

66,7

27,4

72,7

34,4

81,3

40,1

NL 28

29,9

89,0

36,6

97,0

45,9

108,5

NL 35

37,4

111,2

45,7

121,2

57,4

NL 42

44,9

133,5

54,9

145,4

NL 49

52,4

155,7

64,0

NL 56

59,9

178,0

NL 63

67,4

NL 70

99,5%

99,0 %

98,0 %

97,0 %

96,0 %

95,0 %

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

N2

ARIA

NL 1

3,8

11,4

4,7

12,5

5,9

13,9

6,9

15,2

7,7

16,3

8,6

17,4

29,1

NL 2

7,7

22,9

9,4

24,9

11,8

27,9

13,7

30,4

15,5

32,7

17,2

34,9

21,5

43,7

NL 3

11,6

34,4

14,1

37,4

17,7

41,9

20,6

45,6

23,3

49,1

25,8

52,4

54,4

28,6

58,1

NL 4

15,4

45,9

18,9

50,0

23,7

55,9

27,5

60,9

31,1

65,5

34,4

69,9

30,2

63,6

33,4

67,9

NL 14

17,8

52,8

21,7

57,6

27,2

64,4

31,7

70,1

35,8

75,5

39,7

80,6

88,6

45,2

95,3

50,1

101,8

NL 21

26,7

79,2

32,6

86,3

40,9

96,6

47,6

105,2

53,7

113,2

59,5

120,9

53,5

118,1

60,3

127,1

66,8

135,7

NL 28

35,6

105,7

43,4

115,1

54,5

128,8

63,5

140,3

71,6

150,9

79,4

161,2

135,6

66,8

147,7

75,4

158,9

83,6

169,7

NL 35

44,4

132,1

54,3

143,9

68,1

161,0

79,3

175,3

89,5

188,7

99,2

201,4

68,8

162,7

80,2

177,2

90,5

190,7

100,3

203,6

NL 42

53,3

158,5

65,2

172,7

81,7

193,1

95,2

210,4

107,4

226,4

119,0

241,7

169,7

80,3

189,8

93,6

206,8

105,6

222,5

117,0

237,6

NL 49

62,2

184,9

76,0

201,5

95,4

225,3

111,1

245,5

125,3

264,1

138,9

282,0

73,2

193,9

91,8

216,9

106,9

23,3

120,7

254,3

133,7

271,5

NL 56

71,1

211,3

86,9

230,2

109,0

257,5

126,9

280,5

143,3

301,8

158,7

322,3

200,2

82,3

218,2

103,3

244,0

120,3

265,8

135,7

286,0

150,4

305,4

NL 63

80,0

237,7

97,7

259,0

122,6

289,7

142,8

315,6

161,2

339,6

178,6

362,6

74,9

222,5

91,5

242,4

114,7

271,2

133,7

295,4

150,8

317,8

167,1

339,4

NL 70

88,9

264,2

108,6

287,8

136,2

321,9

158,7

350,7

179,1

377,3

198,4

402,9

NL 77

82,4

244,7

100,6

266,6

12,2

298,3

147,0

324,9

165,9

349,6

183,8

373,3

NL 77

97,8

290,6

119,5

316,6

149,9

354,1

174,6

385,7

197,0

415,0

218,2

443,2

NL 91

97,3

289,2

118,9

315,1

149,2

352,5

173,8

384,0

196,1

413,2

217,2

441,2

NL 91

115,6

343,4

141,2

374,1

177,1

418,5

206,3

455,9

232,8

490,5

257,9

523,8

NL 105

112,3

333,7

137,2

363,6

172,1

406,7

200,5

443,0

226,2

476,7

250,7

509,0

NL 105

133,3

396,2

162,9

431,7

204,3

482,9

238,0

526,0

268,6

566,0

297,6

604,3

NL 119

127,3

378,2

155,5

412,1

195,1

461,0

227,2

502,1

256,4

540,3

284,1

576,9

NL 119

151,1

449,1

184,6

489,2

231,6

547,3

269,8

596,1

304,4

641,4

337,3

684,9

NL 133

142,3

422,7

173,8

460,6

218,0

515,2

254,0

561,2

286,6

603,8

317,5

644,8

NL 133

168,9

501,9

206,3

546,8

258,8

611,6

301,5

666,3

340,2

716,9

376,9

765,5

• capacity refer conditions 20°C , 1000 mbar, RH 0%; • compressed air alimentation: temperature 20°C, pressure 9,5 and 7,5 bar(g) at inlet machine, dew point <3°C, minimun quality Class 1-4-1 ISO 8573-1; • ambient temperature 20°; • tollerance ± 5%, instrument VelociCalc TSI 8384/9535


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ISOSEP MEMBRANE A FIBRE CAVE La tecnologia di generazione dell’azoto mediante l’utilizzo di membrane a fibre cave si basa sul processo di separazione dimensionale delle molecole di ossigeno ed azoto. L’aria atmosferica compressa viene separata all’interno di fibre polimeriche cave a permeabilità selettiva, ne risulta la produzione di azoto con purezza regolabile come gas di utilizzo e ossigeno arricchito come prodotto di scarto. Si tratta di un processo statico, estremamente affidabile, a ridotta manutenzione che risulta particolarmente indicato per campi di utillizzo richiedenti quantitativi elevati di azoto a bassa purezza. Grazie ad un continuo processo di sperimentazione i generatori ISOSEP utilizzano le migliori membrane disponibili sul mercato e sono riconosciuti per la comprovata costanza dell’efficenza nel tempo ed il miglior rapporto azoto prodotto/energia consumata nel settore di riferimento.

22


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ISOSEP HOLLOW - FIBRE MEMBRANES The nitrogen generation technology that uses hollow - fibre membranes is based on a dimensional separation of oxygen and nitrogen molecules. Atmospheric compressed air is separated within hollow polymer fibres that have selective permeability, resulting in the production of nitrogen with a selectable level of purity as a service gas and enriched oxygen as a waste product. It is an extremely reliable, low-maintenance, static process, that is particularly suitable for applications that require large quantities of low purity nitrogen. Thanks to our continuous testing, our ISOSEP generators use the best commercially available membranes and are recognized for consistently proven efficiency over time and have the best nitrogen produced/energy used ratio in this field.

T E C H N IC A L D ATA MODELS

DIMENSIONS LxWxH

WEIGHT (KG)

REQUIRED FEED-AIR (M3/H) 99-95%

TYPICAL PERFOMANCE (M3/H) 99-95%

MODELS

DIMENSIONS LxWxH

WEIGHT (KG)

REQUIRED FEED-AIR (M3/H) 99-95%

TYPICAL PERFOMANCE (M3/H) 99-95%

ISOSEP BREEZE

700x740x1925

180

30-47

8-22

ISOSEP MISTRAL 750

1000x1040x1960

310

150-235

40-110

ISOSEP ZEPHYR

700x740x1925

200

60-94

16-44

ISOSEP MISTRAL 900

1000x1040x1960

330

180-282

48-132

ISOSEP SCIROCCO

700x740x1925

220

90-141

24-66

ISOSEP MISTRAL 1000

1000x1040x1960

350

210-329

56-154

ISOSEP MERAK

700x740x1925

240

120-188

32-88

ISOSEP MISTRAL 1200

1000x1040x1960

370

240-376

64-176

The manufacturer reserves the right to adopt technical modifications without notice

23



PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ADOX N2 Tra i generatori di azoto vi è anche una gamma che prevede la generazione a setacci molecolari (CMS) funzionante a bassa pressione chiamata ADOX N2. La particolare rigenerazione sotto vuoto ha portato ad una riduzione dei consumi di energia. ADOX N2, durante la regimazione, sfrutta anche lo stesso ambiente di conservazione per la produzione di azoto migliorando il rendimento sino ad un 30%. Il funzionamento del generatore è controllato da un analizzatore di ossigeno e da un microprocessore. I generatori ADOX N2 sono particolarmente indicati per campi di applicazione che richiedono azoto con pressioni inferiori ad 1 bar. In between the series of nitrogen generators, ADOX N2 is a molecular sieves (CMS) generator running on low pressure. The particular vacuum-regeneration helps lowering energy consumption. During the pull down ADOX N2 uses the storage atmosphere to produce nitrogen and rises the perfomance up to 30%. The generator running is controlled by an oxygen analyzer and a microprocessor. ADOX N2 generators are particularly suitable for applications requiring nitrogen at pressures below 1 bar.

T E C H N IC A L D ATA MODELS

DIMENSIONS LxWxH

WEIGHT (KG)

PERFORMANCE N2 97% (M3/H)

CONSUMPTION (KW)

ADOX N2 150

1000x1040x1960

800

15

3,5

ADOX N2 260

1000x1040x1960

1055

26

6,5

ADOX N2 450

2000x1040x1960

1520

45

10

ADOX N2 650

2000x1100x1960

1860

65

15,5

ADOX N2 800

2300x1100x2250

2280

80

18

ADOX N2 1300

2250x1380x1150 + 1500x990x1500

3725

130

22

The manufacturer reserves the right to adopt technical modifications without notice

25


ASSORBITORI CO2 | CO2 ADSORBER


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ASSORBITORI INTELLIGENTI DI CO2 INTELLIGENT CO2 ADSORBER Grazie al continuo processo di innovazione e ricerca, concretizzato nell’avanguardia tecnologia dei suoi prodotti, ISOLCELL ha sviluppato il nuovo decarbonicatore denominato DynamiCO2 ECO. Questo nuovo decarbonicatore garantisce un risparmio energetico di oltre il 50%. Inoltre permette di lavorare con regimi ancora più estremi di ossigeno senza l’utilizzo di azoto. L’assorbitore comunica in tempo reale con il sistema di gestione automatico ISOSOFT e modifica il suo funzionamento in relazione dei valori di atmosfera nei diversi ambienti di conservazione fornendo così la soluzione tecnica più all’avanguardia per le conservazioni ULO e D.C.A. Through their continuous focus on Research & Development Isolcell Italia have developed the DynamiCO2 ECO a new CO2 adsorber which reflects the company’s cutting edge technology. This new adsorber not only allows you to maintain the lowest possible oxygen levels without the use of nitrogen but guarantees a saving in energy consumption of more than 50%. Real-time communication between this adsorber and the ISOSOFT automatic control system allows it to change the working parameters in line with the values of each storage room and this makes it the most technically advanced solution for ULO and D.C.A. storage.

27


STORAGE DIVISION

28

QUALITÀ QUALITY

EFFICIENZA EFFICIENCY

Da sempre la qualità superiore del carbone attivo impiegato ha caratterizzato i nostri assorbitori di CO2, garantendo prestazioni ottimali per quanto riguarda i cicli di assorbimento e rigenerazione, nonchè una durata di vita maggiore. Inoltre la scelta di componenti impiegati nella costruzione dei macchinari Isolcell è volta, sin dalla sua progettazione, a garantirne robustezza ed affidabilità nelle più estreme condizioni di utilizzo.

Grazie alle funzioni Automatic Cycle Adjustment (A.C.A), Cicle Ending Function (C.E.F.), Nitrogen Injection Function (N.I.F.) e Nitrogen Saving System (N.S.S.) i nostri assorbitori sono gli unici sul mercato in grado di mantenere i più estremi livelli di O2 e CO2 ed al contempo ridurre al minimo i consumi energetici.

The superior quality of the active carbon we use has always characterized our CO2 scrubbers, ensuring optimum performance as regards absorption and regeneration cycles, as well as a longer service life. Also, the choice of the components used to build Isolcell’s equipment is designed from the start to guarantee sturdiness and reliability in extreme conditions.

Thanks to their Automatic Cycle Adjustment (ACA), Cycle Ending Function (CEF), Nitrogen Injection Function (NIF) and Nitrogen Saving System (NSS) our scrubbers are the only ones on the market that can achieve the most extreme levels of O2 and CO2 while minimizing energy consumption.

CONNETTIVITÀ CONNECTIVITY

VANTAGGI ADVANTAGES

L’assorbitore comunica in tempo reale con il sistema di gestione automatico ISOSOFT e modifica il suo funzionamento in relazione ai valori di atmosfera dei diversi ambienti di conservazione fornendo così la soluzione tecnica più all’avanguardia per le conservazioni DCA.

II principali vantaggi del nuovo DynamiCO2 sono: - risparmio energetico di oltre il 50% - raggiungimento di livelli estremi di atmosfera senza l’impiego di azoto - sistema salvaguardia ossigeni in cella - possibilità di trasmissione remota in tempo reale dei parametri di funzionamento

The scrubber communicates in real time with the ISOSOFT automatic management system, to adapt its functioning in operation on the basis of the atmosphere detected in the various storage environments, thereby providing the most advanced technical solution for DCA storage.

The main advantages of the new DynamiCO2 are: - energy savings of over 50% - achieving extreme atmosphere levels without using nitrogen - oxygen safeguard system in the room - possibility of remote, real time, transmission of working parameters


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

DYN A M I C O E C O T E C H N IC A L D ATA MODEL

DIMENSIONS LxWxH

ADSORBED (KW)

PIPELINE CONNECTION

CO2 ABSORPTION KG/DAY/AT 3%

ECO 50

700x740x1925

0,68

2”

50

5

ECO 80

700x740x19250

1,5

2”

80

4

ECO 140

2000x1040x1960

1,36

4”

150

3

ECO 200

2000x1040x1960

2,2

4”

300

2

ECO 300

2000x1040x1960

2,53

4”

200

1

ECO 500

2000x1040x1960

3,7

4”

500

ECO 700

2000x1040x1960

5,0

5”

700

ECO 850

2200x1140x2150

7,0

5”

850

CO2 %

TYPICAL CO2 ABSORPTION CAPACITY

100

200

300

kg CO2 % / day

400

500

Data can be changed without notice!

29


DEPURATORI DI ETILENE | ETHYLENE CONVERTERS

C2H4


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

CONVERTITORI DI ETILENE ETHYLENE CONVERTERS ISOLCELL ha sviluppato un nuovo depuratore di etilene a basso consumo di energia dotato di un rivoluzionario sistema di recupero del calore che riduce al minimo la differenza di temperatura fra l’aria in entrata ed in uscita dal depuratore. Il DEOXYL LE elimina l’etilene attraverso un sistema di ricircolazione di aria forzata su un letto catalitico mantenuto ad una temperatura di ca. 250°C. Il processo che ha luogo secondo la reazione C2H4 + 3 O2 > 2 CO2 + 2 H2O è caratterizzato da un altissimo grado di efficienza del catalizzatore appositamente studiato per questo impiego. ISOLCELL has developed a new ethylene scrubber with low energy consumption provided with a revolutionary heat recovery; this particular system minimizes the difference of temperature beteween the incoming and the outgoing air from the scrubber. The DEOXYL LE removes the ethylene available in the atmosphere, by means of a system of forced air recirculation over a catalytic bed kept at an average temperature of 250° C. The process, according to the reaction C2H4 + 3 O2 > 2 CO2 + 2 H2O is characterized by high conversion efficiency of the catalyst, which is suitably devised for this purpose.

T E C H N IC A L D ATA STANDARD MODELS

DIMENSIONS LxWxH

WEIGHT (KG)

AIR FLOW (M3/H)

ENERGY CONSUMPTION (KW/H)

DEOXYL 150 LE

1000x1000x1970

470

150

1,4

DEOXYL 300 LE

1000x1000x1970

610

300

1,9

DEOXYL 500 LE

1000x1000x1970

790

500

3,0

DEOXYL 800 LE

2000x1000x1970

1350

800

4,8

Isolcell S.p.A. reserves the right to modify the design or specification without any notice

31


STORAGE DIVISION

32

QUALITÀ QUALITY

ECONOMIA DI ESERCIZIO LOW RUNNING COSTS

La qualità superiore del catalizzatore utilizzato è dimostrata dal fatto che la resa resta immutata nel tempo anche in macchinari con oltre 25 anni di funzionamento, inoltre l’elevata qualità dei componenti impiegati nei Deoxyl ne garantiscono un esercizio privo di manutenzione anche in condizioni d’impiego estreme.

Il rivoluzionario sistema di recupero del calore e di circolazione dell’aria garantisce che il calore immesso in cella dal Deoxyl LE (Low Energy) risulti essere irrilevante. Inoltre anche grazie al sistema di riscaldamento rapido del catalizzatore, che consente una riduzione del 50% dei consumi energetici in fase di accensione, il convertitore cataltico di etilene della Isolcell è riconosciuto come il più efficiente del settore.

The superior quality of the catalyst used is proven by the fact that the yield remains unchanged over time, even in machines that have been in service for over 25 years. Furthermore, the high quality of the components used in the Deoxyl units guarantees maintenance-free operation even in extreme operating conditions.

The device’s revolutionary heat recovery and air circulation system ensures that the heat introduced into the room by the Deoxyl LE (Low Energy) is irrelevant. Also, thanks to the rapid heating of the catalytic converter, which can reduce the energy consumption in the ignition phase by 50%, Isolcell’s ethylene catalytic converter is recognized as the most efficient in the industry.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

GARANZIA DI PORTATA E FLESSIBILITÀ DI UTILIZZO FLOW RATE GUARANTEE AND CASE OF USE Un’ulteriore innovazione del modello LE rispetto ad altri depuratori catalitici comunemente presenti sul mercato riguarda la presenza di un inverter che permette di garantire sia la performance, mantenendo la portata nominale anche in presenza di diverse contropressioni, che la flessibilità di utilizzo, avendo la possibilità di modificare la portata al variare del numero delle celle collegate o della quantità di prodotto stoccata, in modo da aumentare l’efficacia o ridurre i consumi. Another innovation of the LE model as compared to other catalytic purifiers commonly found on the market is the presence of an inverter that guarantees its performance, maintaining both the nominal flow even in the presence of significant back pressure, and flexibility of use, since it can change the flow rate in relation to the number of cells connected or the amount of product stored, in order to increase the efficiency or to reduce consumption.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

TYPHOON ASSORBITORE DI ETILENE ETHYLENE ADSORBERS L’assorbitore di etilene TYPHOON è un assorbitore di tipo chimico che, posto all’interno di una cella, fa circolare l’aria attraverso un prodotto granulare a base di permanganato di potassio denominato PURETHYL. L’assorbitore TYPHOON viene utilizzato nella conservazione di prodotti vegetali, in particolar modo di quelli altamente sensibili all’etilene. I vantaggi di tale sistema, oltre ai costi ridotti sia di acquisizione che di funzionamento sono di non modificare i valori termo-igrometrici dell’aria depurata. L’assorbitore TYPHOON è in disponibile in due modelli: 500 e 750. The chemical ethylene adsorber TYPHOON can dramatically reduce harmful amounts of ethylene gas when placed in a room, by forcing air through a bed of a granular potassium permanganate-based product called PURETHYL. Typhoon is used in the storage of those fruit and vegetable products which are highly sensitive to ethylene. Advantages of the system: reduced investment and operation costs, it does not charge the thermal and hygrometric values of the air. TYPHOON is available in the 500 and 750 version.

TECHN IC AL DATA STANDARD MODELS

DIMENSIONS LxWxH

WEIGHT (KG)

ENERGY CONSUMPTION (KW/H)

TYPHOON 500

80x32x83

70

0,08

TYPHOON 750

80x32x83

70

0,12

Isolcell S.p.A. reserves the right to modify the design or specification without any notice

34


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

PURETHYL ASSORBITORE PURETHYL PURETHYL ADSORBERS Il PURETHYL è un prodotto granulare composto da allumina impregnata di permanganato di potassio, ed è utilizzato nella conservazione di prodotti ortofrutticoli ed in particolar modo nella conservazione del kiwi. Il PURETHYL esplica un’azione ossidante nei confronti di etilene, anidride solforosa ed idrocarburi abbattendone così la presenza nell’aria. Il PURETHYL è stato realizzato con l’obiettivo di raggiungere un’elevata capacità di abbattimento dell’etilene ed una lunga durata dell’efficienza del prodotto, derivante dall’eccellente microporosità del granulo, congiunta ad un’ elevata concentrazione dell’agente chimico ossidante. Grazie all’elevata carica di reagente attivo ed al basso peso specifico, il PURETHYL è considerato uno dei migliori prodotti attualmente presenti sul mercato e si distingue particolarmente per la durata particolarmente lunga della sua efficacia depurativa. PURETHYL is a granular product composed of high efficiency activated alumina impregnated with potassium permanganate, used for storing fruit and vegetable products, particularly for Kiwi storages. PURETHYL oxidises ethylene, sulphur dioxide and hydrocarbons removing them from the air. PURETHYL has a high capacity to remove ethylene and a long product efficacy. This is achieved by the excellent microporosity of the granules, combined with with a high concentration of the chemical oxidising agent. Due this high concentration of active reagent and to its low specific weight, PURETHYL is considered as one of the best products on the market and it is well recognized for its particularly long lasting depurative efficacy.

35


SANIFICATORI DI AMBIENTI | ENVIRONMENTAL SANITIZERS


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

AEROCLEAN

NUOVO IONIZZATORE ISOLCELL ISOLCELL’S NEW IONIZER Isolcell, da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, ha sviluppato il nuovo ionizzatore AEROCLEAN, con lo scopo di mantenere la freschezza dei prodotti e di risolvere alcune problematiche di conservazione.Lo ionizzatore è uno strumento che impiega alti voltaggi di corrente elettrica per ionizzare le molecole d’aria. Il trattamento di ionizzazione dell’aria in un ambiente confinato consente di ottenere una significativa riduzione della carica batterica e fungina, una neutralizzazione degli odori e di specifici composti organici volatili (V.O.C.), nonché un ausilio alla separazione e filtrazione di molecole di “fine particolato” (P.M.) presente nell’aria.La nuova apparecchiatura è stata sviluppata per controllare ed evitare la formazione di muffe e funghi patogeni, quali botrytis, penicillium, cladosporium, aspergillus e altri. È inoltre efficace nell’abbattimento di sostanze volatili nocive quali odori, contaminanti ed in particolare l’etilene (gas che accelera i processi di maturazione e senescenza dell’ortofrutta in genere). Rappresenta una efficace soluzione per la sanificazione dell’aria, delle superfici di ambienti atti a conservare ed immagazzinare prodotti ortofrutticoli. Isolcell, focusing on the needs of its clients, has developed the new ionizer AEROCLEAN, in order to maintain the freshness of the products and solving the conservation problems. An ionizer is a device that uses high voltage electricity to ionize air molecules. Air ionization in a confined environment can provide a significant reduction of bacteria and fungi, neutralization of odors and of specific volatile organic compounds (VOCs), and also aid the separation and filtration of molecules of “fine particulate matter” (PM) in the air. The new equipment has been developed to control and prevent the formation of mold and pathogenic fungi such as botrytis, cladosporium, penicillium, aspergillus and others. It is also effective in reducing harmful volatile substances such as odors, contaminants and in particular ethylene (gas that speeds the ripening and senescence of fruits and vegetables in general). It is an effective solution to sanitize air and surfaces in premises used to preserve and store fruit and vegetables.

T E C H N IC A L D ATA SPECIFICATION Power supply:

2 x 220 V

Absorption:

36 W

AIR RECIRCULATION FAN Material

Stainless steel

Dimensions (mm)

702 x 235 x 115

Weight (kg)

7

37


STORAGE DIVISION

I PRINCIPALI SETTORI DI IMPIEGO DELLA IONIZZAZIONE DELL’ARIA SONO:

THE MAIN AREAS OF OF APPLICATION FOR AIR IONIZATION ARE:

a) nel settore agroalimentare - celle di conservazione frutta e verdura (riduzione processi di senescenza e marciumi) - abbattimento dell’etilene (mantenimento della clorofilla nelle verdure e delle qualità organolettiche) - sanificazione in sale di lavorazione e confezionamento di ortofrutta, carne e salumi - sanificazione da muffe nocive ed acari nella stagionatura di insaccati, speck e formaggi

a) food industry - cold storage of fruits and vegetables (reduction of senescence and rotting) - reduction of ethylene (maintenance of chlorophyll in vegetables and preservation of organoleptic properties) - sanitizing in processing and packaging premises for fruit and vegetables, meat and sausage products - sanitizing from harmful molds and mites during the aging process of sausages, bacon and cheese

b) nel settore industriale - trattamento aria, odori e sanificazione negli impianti di smaltimento rifiuti - trattamento V.O.C. , odori e carica microbica in grandi shopping center - trattamento V.O.C., odori e carica microbica in ambienti sanitari, laboratori (cleanroom) palestre, sale di attesa, ecc.

38

b) other industrial applications - air treatment, odors and sanitizing in waste disposal plants - treatment of VOCs , odors and microbial load in large shopping centers - treatment of VOCs, odors and microbial load in healthcare settings, laboratories (cleanrooms) gyms, waiting rooms, etc.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


ANALIZZATORI | ANALYZERS

CO2- O2 C2 H4


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

NUOVA SERIE DI

ANALIZZATORI DI GAS CO2, O2, C2 H4 GAS ANALYZERS

Per soddisfare le richieste sempre più numerose, ISOLCELL produce una nuova serie di analizzatori di gas CO2, O2, C2 H4 ad alta precisione e di facile utilizzo. La produzione prevede analizzatori centralizzati in sala macchine, strumenti da tavolo e portatili. La misurazione dei gas è a raggi infrarossi per l’anidride carbonica. To comply with the large number of requests, ISOLCELL builds a new range of CO2, O2, C2 e H4 analyzers, extremely precise and easy to use. The production includes centralized analyzers to be placed in the machine room, desk and portable instruments. For C02 the gas measuring is carried out with infrared.

41


STORAGE DIVISION

MULTIPLEX Il MULTIPLEX è un analizzatore di CO2 ed O2 centralizzato di ultima generazione con rilevazione dei valori centesimali. Esso è particolarmente adatto per campi di applicazione che richiedono un’elevata precisione, pertanto può essere impiegato sia per la misurazione di celle in conservazione U.L.O. (Ultra Low Oxygen) che D.C.A. (Dynamic Controlled Atmosphere). Inoltre grazie alla sua estrema accuratezza il MULTIPLEX è adatto anche alla rilevazione del quoziente respiratorio (R.Q.). Lo strumento è stato sviluppato con particolare attenzione alla sicurezza operativa, presenta pertanto una ridondanza nella meccanica di aspirazione dell’atmosfera dalla cella, un sistema di allerta in caso di ostruzione della tubazione di analisi e la possibilità di implementare una taratura automatica. L’analizzatore utilzza per l’analisi dell’ossigeno una cella elettrochimica o di tipo paramagnetico, mentre per quella della CO2 una cella ad infrarosso; i sensori impiegati sono di comprovata affidabiltà e durata. Il MULTIPLEX permette il controllo sequenziale fino ad un massimo di 48 celle e può essere collegato in rete ad un sistema di gestione computerizzata per il mantenimento dei parametri di conservazione ottimali mediante software di propietà dedicato. The MULTIPLEX is a latest-generation CO2 and O2 centralized analyzer capable of detecting second decimal. It is especially suitable for applications that require high accuracy, therefore it can be used for measuring both ULO (Ultra Low Oxygen) and DCA (Dynamic Controlled Atmosphere) storage rooms. Also, thanks to its extreme accuracy, MULTIPLEX is also suitable for detection of respiratory quotient (RQ). The instrument has been developed with particular attention to its operational safety, therefore the mechanical components that extract atmosphere from the room are redundant, it includes a system that warns if the analysis pipe has become plugged and it can perform automatic calibration. The analyzer uses an electrochemical or paramagnetic cell for oxygen analysis, while for CO2 it uses an infrared cell; its sensors are all durable and offer proven reliability. The MULTIPLEX can sequentially control up to 48 cells and can be networked to a computerized management information system to maintain optimal storage parameter levels, using dedicated proprietary software.

TECHN I C AL DATA Specifications Type of gas

02

Measurement range

0-25%

Specifications C02

Measurement principle

*0-10%

MULTIPLEX Electrochem.

Infrared

Power supply

220-240 V. A.C.

0-1%

Dimensions

600x640x1970 mm

Warm-up time

5 Min.

Weight

180,0 Kg

Gas sampling

2 Pumps

Accuracy

*On request: 0-25%

42

MULTIPLEX


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

SELECA Il SELECA è un analizzatore di CO2 ed O2 centralizzato sviluppato per soddisfare le esigenze dei clienti che hanno un numero ridotto di celle da analizzare. Esso è corredato di microprocessore per consentire il funzionamento in automatico di un impianto A.C.., lo strumento base è previsto sino a 8 celle, espandibile modularmente. L’analizzatore utilzza per l’analisi dell’ossigeno una cella elettrochimica, mentre per quella della CO2 una cella ad infrarosso; i sensori impiegati sono di comprovata affidabiltà e durata. Il SELECA può essere collegato in rete ad un sistema di gestione computerizzata per il mantenimento dei parametri di conservazione ottimali mediante software di propietà dedicato. The SELECA is a centralized CO2 and O2 analyzer developed to meet the needs of customers who have a small number of rooms to analyze. It is equipped with a microprocessor to provide automatic operation of a CA facility. The basic unit can control up to 8 rooms, and its modular design ensures expandability. The analyzer uses an electrochemical cell for oxygen analysis, while for CO2 it uses an infrared cell; its sensors are all durable and offer proven reliability. The SELECA can be networked to a computer-based management system to maintain optimal storage parameter levels, using dedicated proprietary software.

T E C H N IC A L D ATA Specifications

SELECA

Type of gas

O2

Measurement range

0-25%

Specifications CO2

Measurement principle

*0-10%

SELECA Elettrochem.

Infrared

Power supply

220-240 V. A.C.

0-1%

Dimensions

540x650x450 mm

Warm-up time

5 Min.

Weight

42,0 Kg

Gas sampling

1 Pumps

Accuracy

43


STORAGE DIVISION

ETHYSCAN Per soddisfare le richieste sempre più numerose, Isolcell produce una nuova serie di analizzatori di etilene di alta precisione di facile utilizzo operanti nel range di misura dei ppm (parti per milione). Per i clienti che necessitano di analizzare l’etilene in un range di misurazione in ppb (part per billion), come nel caso della conservazione del kiwi, Isolcell prevede l’installazione di un gascromatografo (G.C.) sequenziale, automatizzato e computerizzato anche quersto interfacciato con il nostro software ISOSOFT per la visualizzazione dei dati e la gestione dell’impianto di depurazione dell’etilene. La produzione prevede analizzatori centralizzati per sala macchine corredati di microprocessore per il funzionamento automatico su più celle ed upgrade di analizzatori esistenti. La misurazione del gas è con sensore elettrochimico. I dati possono essere visualizzati tramite il software ISOSOFT e mediante quest’ultimo è possibile gestire il funzionamento automatico di un impianto di depurazione di immissione di etilene. To comply with the large number of requests, Isolcell builds a new range of Ethylene analyzers, extremely precise and easy to use operating in the analysis range of ppm (parts per million). For customers who need to analyze ethylene in a ppb (parts per billion) measurement range, as is used for kiwi storage, Isolcell has an alternative a sequential, automated and computerized gas chromatograph (GC). This unit can also be interfaced with our ISOSOFT software to view the data and manage the ethylene purification plant. The production includes centralized analyzers to be placed in the machine room and the upgrade of existing analyzers. The gas measuring is carried out with elettrochemical sensor. The data can be visualized through the software ISOSOFT, which also allows depuration or introduction of ethylene.

TECHN IC AL DATA SPECIFICATION

44

Type of gas

C2 H4

Measurements range (ppm)

0-10/150/200*

Repeatibility

1%

Warm up time

5 min.

Gas sampling

1 Pump

Measurement principle

Electrochemical

Power supply

220-240V A .C.

Dimensions

540x650x450 mm

Weight

42Kg

* Su richiesta range diversi * Different ranges on request


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

OXYGUARD/CARBOGUARD/ETHYGUARD ANALIZZATORE DI OSSIGENO/ANIDRIDE CARBONICA/ETILENE OXYGEN/CARBON DIOXIDE/ETHYLENE ANALYSER L’OXYGUARD/CARBOGUARD/ETHYGUARD è un analizzatore di ossigeno/anidride carbonica/etilene. È stato sviluppato in particolare per essere utilizzato come analizzatore di sicurezza da collegarsi agli ambienti da monitorare. L’OXYGUARD ha la possibilità di impostare 2 soglie di allarme ed attiva i rispettivi relè in caso di sconfinamento delle stesse. Questo analizzatore è quindi particolarmente indicato anche per tutti i casi in cui si intenda monitorare i livelli di O2 di un qualsiasi ambiente, di attivare impianti di modifica di tali livelli e/o di allarmi in caso di superamento dei valori desiderati. OXYGUARD/CARBOGUARD/ ETHYGUARD is an oxygen/carbon dioxide/ethylene analyser. It was conceived as a security analyser for storage rooms. With OXYGUARD it is possible to set two different alarms when the atmosphere contains an oxygen rate which is too high, activating the relative relays. This device is intended for monitoring O2 concentration of any atmosphere, to activate plants to modify those levels and/or alarms when thresholds are exceeded.

T E C H N IC A L D ATA SPECIFICATION

Isolcell S.p.A. reserves the right to modify the design or specification without any notice * Su richiesta range diversi * Different ranges on request

Type of gas

O2

CO2

Ethylene

Measurement range

0-25 %

0-10 %

0-10/150/200*

Accuracy

0,1 %

0,1 %

<2% signal loss/month

Measurement principle

Electrochemical

Infrared

Electrochemical

Gas sampling

Pump

Pump

Pump

Power supply

220-240V - 50-60Hz

220-240V - 50-60Hz

230 V 50 Hz

Weight

2,1 Kg

2,1 Kg

5 Kg

Output

2 rele

2 rele

2 rele

Dimensions mm

260x250x110

260x250x110

380x100x100 mm

45


STORAGE DIVISION

OXYCARB 6 ANALIZZATORE ELETTRONICO PORTATILE OXYCARB 6 - OXYCHECK - CARBOCHECK PORTABLE ELECTRONIC ANALYZER OXYCARB 6 - OXYCHECK - CARBOCHECK L’OXYCARB 6 è un analizzatore portatile di ossigeno e anidride carbonica. OXYCARB 6 utilizza sensori di ultima generazione compensati in temperatura a bassissimo consumo energetico, di tipo elettrochimico per l’ossigeno a infrarosso per l’anidride carbonica. OXYCARB 6 è stato concepito per essere il nuovo vertice di riferimento nel mercato degli analizzatori di gas portatili, elevata accuratezza, con analisi al secondo decimale, elevata autonomia eccellente stabilità di lungo periodo, analisi compensate in temperatura, interfaccia grafica semplice ed intuitiva, capacità di plot di grafici in tempo reale, controllo digitale della pompa di analisi, per un flusso constante indipendente dallo stato del filtro e della lunghezza delle condutture, sono solo alcune delle caratteristiche di questo innovativo analizzatore di gas. Questo analizzatore è stato sviluppato per venire incontro alle necessità dell’industria di stoccaggio di derrate alimentari in A.C. e semplificare il controllo dei parametri di conservazione. Sono disponibili anche versioni per misurazione unicamente di ossigeno (OXYCHECK) o di anidride carbonica (CARBOCHECK). L’OXYCARB 6 PERMETTE PERTANTO: - di visualizzare i valori di O2 e CO2 - memorizzare i dati di analisi - di visualizzare anche i valori di pressione per effettuare test di tenuta delle celle - di avere come optional una sonda di temperatura e di U.R. - di visualizzare anche il secondo decimale per un controllo più preciso delle nuove atmosfere di conservazione in A.C.D. - di avere una durata di oltre 10 ore di funzionamento della batteria con pompa di prelievo accesa - di visualizzare i valori in lettura sotto forma di grafico per testare la resa delle apparecchiature - di sostituire in caso di necessità il cassetto analisi del Multiplex/Seleca OXYCARB 6 is a portable oxygen and carbon dioxide analyzer. OXYCARB 6 use new generation sensors, which are temperature compensated and energy - efficient, electrochemical type for oxygen and infrared for carbon dioxide. OXYCARB 6 has been conceived in order to be the benchmark on the market of portable gas analyzers. Here below some of the main features of this innovative gas analyzer: high accuracy, with second decimal place analysis, high batterylife excellent long-term stability, temperature compensated measurements, simple and intuitive graphic interface, plot capacity of the real-time graphs, digital control of the analysis pump for a constant stream independento the filter status and the length of he pipes. This analyser has been developed to fullfill the needs of the foodstuffs’ storage industry in Controlled Atmosphere and to simplify the control of the storage parameters. Versions are available that only measure oxygen (OXYCHECK) or carbon dioxide (CARBOCHECK). THE OXYCARB 6 THEREFORE ALLOWS: - to display the values of O2 and CO2 - store the analysis data - display of the pressure values to perform gas-tightness test of the rooms - optional temperature and R.H. probe - display of the second decimal for a more precise control of the new storage atmospheres in D.C.A. - over 10 hours of battery life with working sampling pump - display of the values as graphics to test the equipment’s performance - to replace Multiplex/Seleca analysis modules

46


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION T E C H N IC A L D ATA FEATURES Long life LI-Ion Batteries Temperature compensated measurements Excellent long term stability Compact and rugged construction

SPECIFICATION Gas

O2 electrochemical

CO2 infrared

0-25 %

0-10 %

Measurement principle OPTIONAL

Touch Screen based Graphical User Interface

Temperature

-20+80°C

SD Card with huge datalogging memory

RH

0-100%

Extensive datalogging personalisation capability

DP

-50+50 mm H20

Datalog files organized in FAT file system

Pump

Pump Software adjustable, electronically controlled speed

Plot capacity of the graphs of the extensive log files

Accuracy

< 1 % FS, T +- 0,2°C (da -10 a + 50°C)

Graph plot with dynarruc range and interactive zoom

RH

+-2% (10-90% RH)

USB 2.0

Stability

< 1%

Response time

T90<10 seconds

Temperature

-10°C fino a +40°C

CPU

32 bit ARM7, 55 MHz

Memory

ROM 512 KB, RAM 64 KB, FRAM 32 KB, SD fino a 2 GB

Analog Input

0-1 V Isolcell Sensor

Analog Output

4 Ch x 12 Bit DAC: 0-1 V or 0-2 V Software selectable

Display

3,8” Touch Screen B/W, 320 x 240 pixel

File System

FAT full Windows compatible

Alimentation

3.6 V, 4600 mAh Li-ion

Input Voltage

5V DC, 2A

Dimensions

127 x 191 x 53 mm

Weight

850 gr

Ethernet RS4B5 Interface CAN Interface Analog input and output

* È possibile avere anche le versioni per misurazione unicamente di ossigeno (Oxycheck) o io anidride carbonica (Carbocheck) * Versions are available that only measure oxygen (Oxycheck) or carbon dioxide (Carbocheck)

47


SISTEMI DI MISURAZIONE | MEASUREMENT SYSTEMS


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

SISTEMI DI MISURAZIONE MEASUREMENT SYSTEMS La Isolcell da sempre alla ricerca di soluzioni alle esigenze dei propri clienti, ha sviluppato una serie di sistemi di misurazione innovativi, che vengono incontro sia ad esigenze di sicurezza degli impianti che di qualità dei prodotti conservati. In particolare si tratta delle seguenti apparecchiature: il PDC, per il controllo elettronico permanente delle pressioni nelle celle di conservazione, il SENTINEL, per il controllo del calo-peso del prodotto e l’AMILON, per l’esecuzione oggettiva del test dell’amido, impiegato per la valutazione dello stato di matuarazione di mele e pere alla raccolta. Isolcell, constantly seeking solutions to the needs of its customers, has developed a series of innovative measurement systems that meet the requirements both of safety and of quality of the products stored. In particular, we offer the following equipment: the PDC, for permanent electronic control of pressures in the storage rooms, the SENTINEL, that monitors product weight loss and AMILON, to perform objective starch content tests, used to assess the ripening stage of apples and pears at harvest.

49


STORAGE DIVISION

PD CONTROLLER ANALIZZATORE DI PRESSIONE ELETTRONICO ELECTRONIC PRESSURE CONTROLLER Il PD Controller è un misuratore di pressione elettronico di estrema precisione, oltre alla lettura di dei valori è possibile l’attivazione di due allarmi in caso di superamento soglie dai valori impostati, con uscita analogica 0-5 V. È stato sviluppato per il controllo delle pressioni e depressioni nelle celle in Atmosfera Controllata; può essere collegato tramite interfacce al programma ISOSOFT per la visualizzazione dei dati in forma grafica. È particolarmente utile sia per la certificazione dei test di pressione, che come strumento di verifica delle cause di difficoltà nel mantenimento dei livelli di O2 in celle A.C. Inoltre, grazie ai relé di allarmi il PD Controller può essere efficacemente utilizzato come strumento di sicurezza, o per bloccare l’impianto frigorifero (qualora richiesto) e altri macchinari che possono provocare forti depressioni all’interno delle celle in A.C. ed evitare così rotture che ne possono derivare. The PD Controller is an electronic pressure controller. It is extremely precise and is equipped with 2 alarm activation systems in case the set values are exceeded. It has an 0-5 V analogical output. It has been developed for controlling pressures and vacuums in CA storage rooms. It can be connected to the ISOSOFT programme through an interface to visualize graphic data. It is very useful for confirming pressure tests and to check causes of difficulties in keeping O2 levels in CA storage rooms. It is equipped with alarm relays and can be used as a security device, to stop the cooling plant (if required) or other devices that can cause a vacuum in the storage rooms, avoiding potential damage.

TECHN IC AL DATA SPECIFICATION Measurement range

±100mm H2O

Accuracy

±2mm H2O

WARM UP TIME

1h

Power supply

220-240V 50-60Hz

Weight

1 Kg

Output

0-5V 2 rel

Dimensions mm

160x180x130

Isolcell S.p.A. reserves the right to modify the design or specification without any notice

50


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

SENTINEL MISURATORE ELETTRONICO DI CONDENSA ELECTRONIC WEIGHT LOSS MONITOR Il SENTINEL è un misuratore volumetrico elettronico, computerizzato dell’acqua di condensa e disgelo installato sulla tubazione di scarico degli evaporatori delle celle di conservazione. Questa misurazione è particolarmente indicata per controllare ed eventualmente ridurre il calo-peso del prodotto fornendo un’informazione indispensabile per un’ottimale regolazione dell’impianto frigorifero. Il SENTINEL ha la possibilità di indirizzare lo scarico dell’acqua sia all’interno della cella (a pavimento) che all’esterno a seconda delle necessità igrometriche. Il dispositivo può essere installato su impianti frigoriferi con sbrinamento ad aria, elettrico, gas caldo e glicole caldo, non è indicato nel caso di sbrinamenti ad acqua. VANTAGGI: - Controllo calo-peso prodotto; - Scarico acqua di condensa dentro (a pavimento) o fuori cella a seconda delle necessità igrometriche; - Report giornaliero/mensile/stagionale dell’acqua condensata dal prodotto sull’evaporatore; - Controllo indiretto sul funzionamento della batteria refrigerante (AT).

The SENTINEL is a computerized electronic volumetric meter, that measures condensate moisture and defrost water, and is installed on the drainage pipes of the evaporators of storage rooms. This measurement is particularly suitable to control and possibly reduce the product weight loss by providing essential information that can be used to optimize the operation of the refrigeration system. The SENTINEL can redirect drainage water either within the room (on the floor) or outside, according to the humidity requirements. The device can be installed on refrigeration systems that use air, electric, hot gas and or hot glycol defrosting, and is not suitable for defrost systems that use water. ADVANTAGES: - Monitoring the weight loss of the product; - Draining of condensation water inside (on the floor) or outside the room according to the hygrometric requirements; - Daily/monthly/seasonal report on the condensed water released by the produce onto the evaporator; - lndirect control on the functioning of the refrigeration pack (AT).

51


STORAGE DIVISION

AMILON

AMIDOMETRO AUTOMATICO PER IL CONTROLLO DELLA MATURITÀ DI MELE E PERE AUTOMATIC STARCHMETER FOR CONTROLLING THE RIPENESS OF APPLES AND PEARS L’AMILON è un amidometro automatico che fotografa la sezione equatoriale del frutto precedentemente esposto ad una soluzione di iodio - ioduro di potassio. Un software innovativo ne elabora l’immagine ed esprime una misura precisa dello stadio d’amido. Questo strumento è particolarmente indicato per tutti i casi in cui si voglia determinare lo stadio di maturazione di mele e pere con uno strumento veloce, puntuale ed esente da errori di interpretazione. The AMILON is an automatic starchmeter that photographs an equatorial section of fruits that have been previously exposed to an iodine-potassium iodide solution. Innovative software processes the image and expresses a precise measurement of the starch stage. This instrument is particularly suitable for all cases in which it is necessary to determine the index of ripeness in apples and pears with a quick measurement that is accurate and immune from erroneous interpretation.

52


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

VANTAGGI Misura obiettiva ed automatica dell’idrolisi dell’amido (stadio amido), test universalmente utilizzato come indice di maturazione di mele e pere; misura strumentale riproducibile e confrontabile, esente da errori di interpretazione e lettura visiva; misura veloce su singolo frutto e/o un campione di max 12 frutti; misura possibile per tutte le varietà, senza la consultazione di specifiche figure di riferimento; acquisizione e archiviazione dei dati in forma automatica. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Lo stadio d’amido viene evidenziato tramite la reazione con una soluzione di iodio-ioduro di potassio. La sezione equatoriale del frutto così trattata, viene fotografata, l’immagine viene elaborata ed il valore d’amido viene calcolato ed espresso per ogni singolo frutto e come media del campione (max 12 frutti). Il valore d’amido può venire espresso in accordo alle scale di riferimento già in uso di 1÷10 (internazionalmente consigliato), 1÷5, 1÷8 e 1÷1000. ADVANTAGES Objective and automated measurement of starch hydrolysis (starch stage), a universally used assessment as a apples and pears; repeatable instrumental measurement immune from erroneous interpretation of the visual reading; quick measurement on single piece and/or sample of max 12 pieces; measurement feasible for all variants without having to refer to specific figures. OPERATION PRINCIPLE The starch stage is highlighted through reaction with an iodine-potassium iodide solution. The equatorial section of the fruit thus treated is photographed, then the image is processed and the starch value is computed and displayed, for each single piece and as an average over the sample (max 12 pieces). The starch value can be displayed in accordance with commonly used reference scales of 1÷10 (internationally recommended), 1÷5, 1÷8 or 1÷1000.

SPECIFICATION Size

400x450x600 mm

Weight

6 Kg

Minimal system requirements for operating software

1.8 GHz processor or higher MS Windows 95/98/2000/Me/XP or NT 4.0 256 MB RAM memory or higher VGA screen card with 8 MB memory or higher 150 MB of available disk space USB 2.0 port or higher, preferably USB 2.0

53


AUTOMAZIONE IMPIANTI | SYSTEM AUTOMATION


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ISOSOFT

SOFTWARE DI CONTROLLO AUTOMATICO AUTOMATIC CONTROL SOFTWARE L’Isosoft è il software di gestione automatica dell’impianto ad Atmosfera Controllata più all’avanguardia del settore, facile ed intuitivo, in grado di gestire al meglio tutti i parametri di conservazione anche in via remota. L’Isosoft è riconosciuto internazionalmente come il programma di riferimento per l’Atmosfera Controllata e deriva da un sofisticato team work dell’eccellenza dei reparti agronomico, commerciale,tecnico ed ReD della Isolcell riassumendo l’esperienza di oltre 50 anni come leader di settore. Isosoft is the industry’s most advanced automatic management software for Controlled Atmosphere systems, easy and intuitive, capable of manage all storage parameters, even remotely. Isosoft is internationally recognized as the benchmark software for Controlled Atmosphere applications and is the result of the effort of the sophisticated team work of excellence of Isolcell’s agricultural, commercial, technical and R&D departments: it incorporates the experience of over 50 years of Isolcell as an industry leader.

TELEASSISTENZA UN SERVIZIO GIÀ APPREZZATO DAI NOSTRI CLIENTI DA MOLTI ANNI, ORA PIÙ EFFICIENTE GRAZIE AI NUOVI PROGRAMMI COMPUTERIZZATI CON APP DEDICATA.

REMOTE ASSISTANCE A SERVICE OUR CLIENTS BAVE VALUED FOR MANY YEARS, IS NOW EVEN MORE EFFECTIVE THANKS TO THE NEW COMPUTER SOFTWARES WITH DEDICATED APP.

55


STORAGE DIVISION

L’Isosoft è stato sviluppato per:

2.

1. Gestione impianto Atmosfera Controllata in base alle più moderne tecniche di conservazione 2. Gestione impianto frigorifero 3. Gestione dercabonicatori intelligenti 4. Gestione generatori di azoto 5. Gestione impianto pull down con sistema turbo performance automatico 6. Gestione catalizzatori di etilene 7. Diagnostica macchinari 8. Gestione autotaratura degli analizzatori 9. Visualizzazione misurazione di etilene 10. Gestione impianto smart oxygen restore 11. Gestione s.a.a. (sicurezza ambienti asfittici) 12. Gestione impianto automatico test tenuta celle 13. Visualizzazione sensori di fluorescenza per conservazione dinamica con sistema ISOSTORE (esclusiva mondiale) 14. Gestione impianto per la conservazione dinamica con sistema RQ Storefresh 15. Gestione impianto per conservazione con sistema PAL-STORE 16. Visualizzazione misurazione intensità respiratoria 17. Gestione impianto di umidificazione 18. Visualizzazione misurazione elettronica di condensa 19. Sistema fire fighting per stoccaggio cassoni certificato 20. Visualizzazione remota con possibilità di teleassistenza

56

3.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

7.

13. Isosoft was designed to: 1. Manage controlled atmosphere systems according to modern preservation techniques 2. Manage refrigeration systems 3. Manage intelligent CO2 scrubbers 4. Manage nitrogen generators 5. Manage pull down plants with automatic turbo performance system

12.

20.

6. Manage ethylene catalyzers 7. Perform equipment diagnostics 8. Manage analyzer calibration 9. Display ethylene measurements 10. Manage smart oxygen restore plants 11. Manage the safety of environments with danger of asphyxiation 12. Manage automatic room gas tightness test systems 13. Display fluorescence sensors for dynamic storage with ISOSTORE systems (worldwide exclusive) 14. Manage dynamic storage with RQ Storefresh systems 15. Manage PAL-STORE storage facilities 16. Display respiratory intensity measurements 17. Manage humidification systems 18. Display electronic measurement of condensation 19. Certified fire fighting system for storage bins 20. Remote display with optional remote assistance

57


ACCESSORI | ACCESSORIES


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

La ISOLCELL fornisce tutti gli accessori di alta qualitĂ ed affidabilitĂ da installare negli impianti ad atmosfera controllata per il corretto funzionamento degli stessi quali valvole e collettori per connessione macchinari, sacchi di compensazione, manomerti, valvole sovradepressione e passaggi in PVC. ISOLCELL provides all the high quality and reliable accessories to install in controlled atmosphere systems to ensure their proper operation, such as valves and manifolds to connect equipment, compensation lungs, pressure gages, overpressure valves, and PVC conduits.

59


STORAGE DIVISION

COLLETTORI HEADERS Il collettore in acciaio zincato è usato per la centralizzazione dei comandi automatici d’intervento dell’impianto di assorbimento della CO2 e di riduzione ossigeno nelle celle. Completi di valvole pneumatiche del tipo a farfalla, di ns. specifica realizzazione e dotate di attuatore a doppio effetto. The header in galvanized steel is used to centralize the carbon dioxide scrubbing circuit and the control of nitrogen injection into the rooms. Equipped with pneumatic butterfly valves, complete with double effect actuator.

60


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

VALVOLA SOVRADEPRESSIONE OVERPRESSURE VALVE Le valvole di sovrapressione sono cotituite in PVC con guarnizioni di tenuta, modello a secco con diametro mm. 100, per la regolazione delle pressioni e depressioni che si creano all’interno della cella durante il normale funzionamento. The PVC Flap overpressure valves have a diamenter of 100mm, to control pressure and vacuums occurring in the storage rooms during normal plant operation.

61


IMPIANTI SPERIMENTALI | EXPERIMENTAL FACILITIES


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

IMPIANTI SPERIMENTALI EXPERIMENTAL FACILITIES In oltre 50 anni di attività la Isolcell ha progettato e realizzato innumerevoli impianti sperimentali per istituti di ricerca in tutto il mondo. Si tratta di impianti realizzati in collaborazione con gli utilizzatori e quindi ampliamente personalizzati in base alle specifiche richieste di questi ultimi. Si realizzano contenitori in acciaio inossidabile, in materiale plastico, tende ermetiche e celle sperimentali di tutte le dimensioni, complete degli accessori necessari per il funzionamento in atmosfera controllata in grado di operare secondo le più moderne tecniche di conservazione. La Isolcell inoltre fornisce in esclusiva mondiale l’innovativo sistema di conservazione D.C.A.-C.F. (atmosfera controllata dinamica mediante l’utilizzo di sensori di fluorescenza HarwestWatch(r) anche per istituti sperimentali. Grazie a questo sistema gli istituti sperimentali sono in grado di ridurre drasticamente i tempi di ricerca necessari per l’identificazione dei valori ottimali di ossigeno per i diversi prodotti in conservazione e possono realizzare atmosfere estreme che permettono di massimizzare la qualità e la conservabilità dei prodotti e di controllare alcune fisiopatie senza l’utilizzo di prodotti chimici. Si forniscono inoltre assorbitori di CO2 a carboni attivi o ad assorbimento chimico, convertitori ed assorbitori di etilene, generatori di azoto, analizzatori di O2, CO2 ed Etilene progettati e realizzati per operare su piccoli contenitori e gestiti da un programma computerizzato sviluppato specificatamente per il settore ricerca. Al fine di offrire un prodotto globale la Isolcell realizza impianti frigoriferi a refrigerazione indiretta per una gestione flessibile del freddo nelle diverse celle di sperimentazione. In over 50 years of business, Isolcell has designed and produced many experimental facilities for research institutes worldwide. We have fully tailored the systems to the specific needs by working directly with their users. We make all sizes of stainless steel and plastic containers, airtight tents and experiment cells, complete with the accessories needed to operate in controlled atmosphere implementing the most modern storage techniques. Isolcell also exclusively markets worldwide the innovative DCA-CF storage system (dynamically controlled atmosphere using HarvestWatch (r) fluorescence sensors) also for research institutes. Thanks to this system, research institutes can dramatically reduce the time required to identify optimal oxygen values to conserve different products and can achieve extreme atmospheres that can maximize the quality and storage life of the products and can control certain diseases without the use of chemicals. We also provide CO2 scrubbers based on activated carbon or chemical absorption, ethylene converters and scrubbers, nitrogen generators, O2, CO2 and ethylene analyzers designed and manufactured to operate on small containers and managed by a a computer program specifically developed for research. In order to provide a global product, Isolcell produces indirect refrigeration systems that can flexibly management refrigeration in different cells.

63


PAL-STORE IMPIANTI PAL-STORE | PAL-STORE SYSTEMS


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

IMPIANTI PAL-STORE QUALITÀ E FLESSIBILITÀ PAL-STORE SYSTEMS QUALITY AND FLEXIBILITY La soluzione ideale per chi desidera avere massima qualità di conservazione dei prodotti ortofrutticoli ed al contempo massima flessibilità operativa. Il systema PAL-STORE della Isolcell consente di stoccare pallets di prodotti ortofrutticoli in atmosfere controllate indipendenti, garantendo il mantenimento delle concentrazioni di O2 e CO2 ideali per i diversi pallet di prodotto; al momento della commercializzazione è inoltre possibile scollegare dal sistema la quanità di merce desiderata senza interferire coi valori di atmosfera degli altri pallet in conservazione. Il sistema PAL-STORE è particolarmente indicato per lo stoccaggio di piccoli frutti e per tutti quei prodotti ortofrutticoli la cui commercializzazione avviene in quantitativi tali per cui è richiesta un’elevata flessibilità di gestione delle atmosfere di conservazione. Il sistema PAL-STORE è composto da speciali involucri trasparenti ad alta resistenza all’interno dei quali vengono stoccati i pallet di prodotti ortofrutticoli. Un sistema di analisi e gestione computerizzato di elevata precisione provvede alla verifica dei valori di O2 e CO2 all’interno degli involucri in polietilene trasparente, garantendo sia il mantenimento di valori specifici per ogni pallet, che l’omogeneità degli stessi all’interno dei singoli pallet. Il sistema PAL-STORE è modulare e permette la gestione di un numero di pallet potenzialmente infinito assicurando il mantenimento delle diverse atmosfere anche in caso di sconnessione dei singoli involucri. Come optional per aumentare il mantenimento della qualità del prodotto stoccato è possibile implementare il sistema PALCLEAN(r), brevettato dalla Isolcell, che permette l’abbattimento di spore ed aromi e garantisce pertanto il mantenimento di una qualità ineguagliabile del prodotto stoccato.

The ideal solution for those who want to have maximum preservation quality of fruit and vegetables and at the same time maximum operational flexibility. Isolcell’s PAL-STORE system handles the storage of pallets of fruit and vegetables in independent controlled atmospheres, maintaining the O2 and CO2 concentrations that are ideal for different pallets of product; when the time comes to sell the products it is possible to disconnect from the system the quantity of goods needed without interfering with the values of the atmospheres of the other pallets being stored. The PAL-STORE system is particularly suitable for storing small fruit and all the fruit and vegetables whose sales quantities are such that a high degree of flexibility is needed in the management of storage atmospheres. The PAL-STORE system consists of special high-strength transparent enclosures within which the pallets of fruit and vegetables are stored. A precision analysis and computerized management system checks the values of O2 and CO2 inside transparent polyethylene enclosures, guaranteeing both that specific values are maintained for each pallet, and the consistency within each individual pallet. The PAL-STORE system is modular and can handle a potentially infinite number of pallets, ensuring that the various atmospheres are maintained in case of disconnection of individual enclosures. As optional equipment to increase the quality of stored products the PALCLEAN(r) system can be used, patented by Isolcell, which eliminates spores and odors and therefore ensures an unequaled quality of the stored product.

65


STORAGE DIVISION GENERAZIONE N2/CO2/O2 | N2/CO2/O2 GENERATION

PAL-STORE

CONTROLLO | CONTROL

ANALISI DEI VALORI | ANALYSIS OF VALUES

66

SYSTEM


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


METODOLOGIE DI CONSERVAZIONE | TECHNIQUES


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

ISOSTORE (DCA-CF)

L’ATMOSFERA CONTROLLATA DINAMICA CON IMPIEGO DI SENSORI DI FLUORESCENZA THE DYNAMIC CONTROLLED ATMOSPHERE BY USING FLUORESCENCE SENSORS Isolcell, da sempre all’avanguardia mondiale nelle tecnologie di conservazione ha introdotto nel 2003 una rivoluzione nei sistemi di conservazione della frutta, l’atmosfera controllata dinamica mediante l’utilizzo di sensori di fluorescenza HarwestWatch(r). Questa tecnologia è l’unica sul mercato che ci permette di avere il livello di ossigeno più basso possibile e quindi una qualità di conservazione nettamente superiore senza incorrere in rischi di fermentazione del prodotto. Si tratta di una tecnologia, che grazie all’impiego di speciali sensori, ci permette di adattare dinamicamente l’atmosfera controllata alla condizione fisiologica della frutta ed all’andamento dell’attività biologica della stessa. Questo metodo si basa sulla misurazione del segnale di fluorescenza della clorofilla contenuta nella buccia del frutto con l’impiego di particolari sensori che monitorano un campione del prodotto in conservazione. Al di sotto di uno specifico valore di ossigeno il segnale di fluorescenza del frutto presenta un chiaro incremento che indica il raggiungimento dell’LOL (Lower Oxygen Limit). Questa importante informazione consente di mantenere il livello dell’ossigeno, all’interno delle celle di conservazione, il più basso possibile e quindi la qualità organolettica della frutta come appena raccolta ed evitare trattamenti chimici antiriscaldo in postraccolta senza incorrere nel rischio di fermentazione del prodotto. In 2003, Isolcell, always at the forefront in storage technologies introduced a revolution in fruit preservation systems: dynamically controlled atmosphere using HarvestWatch (r) fluorescence sensors. This technology is the only one on the market that attains the lowest possible oxygen level and therefore achieves a much higher storage quality, without incurring the risk of the product fermenting. It is a technology, which by using special sensors, makes it possible to dynamically control the atmosphere, adapting it to the physiological condition of the fruit and to the its biological activity over time. This method is based on measuring the chlorophyll fluorescence signal contained in the peel of the fruit, using special sensors that monitor a product sample in storage. Below a specific oxygen level, the fluorescence signal of the fruit clearly increases, showing that it has reached the LOL (Lower Oxygen Limit). This important information helps maintain the oxygen level inside the storage cells as low as possible to preserve the organoleptic properties of the fruit as they were when freshly picked and to avoid post-harvest anti-scald chemical treatments without the risk of the product fermenting.

69


STORAGE DIVISION

REAL TIME CONTROL I VANTAGGI DEL SISTEMA ISOSTORE ADVANTAGES OF THE ISOSTORE SYSTEM - Controllo del riscaldo senza l’impiego di prodotti chimici in post raccolta - Riduzione marciumi - maggiore consistenza - ineguagliabile freschezza - prolungata conservabilità alla fine del ciclo di conservazione mediante riduzione del tasso di respirazione - Maggiore qualità organolettiche - Mantenimento colore di fondo - Possibilità di innalzamento delle temperature di conservazione - Scald control without the post-harvest use of chemicals - Reduction of rotts - Higher Firmness - Unparalleled freshness - Extended storage at the end of the storage cycle by reducing the respiration rate - Better organoleptic properties - Preservation of the natural color - Possibility of raising storage temperature

70


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


STORAGE DIVISION

I vantaggi del sistema ISOSTORE nei confronti altri sistemi di conservazione dinamica: ACR,DCS,ILOS SICURO ISOSTORE è l’unico sistema utilizzato in celle commerciali sin dal 2003 che nel 2015 vanta oltre 500.000 tonnellate di frutta stoccata ogni anno in tutto il mondo con risultati eccezionali, è anche l’unico sistema che presenta un tasso di crescita di oltre 50.000 tonnellate di stoccaggio all’anno che ne dimostrano la sicurezza di funzionamento e la soddisfazione dei clienti. ISOSTORE è inoltre l’unico sistema la cui efficacia è certificata da innumerevoli pubblicazioni indipendenti eseguite da ricercatori in tutto il mondo. ISOSTORE è l’unico sistema la cui efficacia è garantita per la quasi totalità di varietà di mele e pere, garanzia che deriva da oltre 15 anni di ricerca scientificha ed utilizzo commerciale in tutto il mondo con tutte le principali varietà di pomacee. Essendo inoltre completamente computerizzato il sistema non è pericoloso per l’operatore poichè non richiede ripetuti prelievi di campini all’interno di un ambiente asfittico quale la cella di conservazione e può essere facilmente controllato da ovunque in via remota. Per tutti questi motivi il sistema ISOSTORE è comunemente considerato in assoluto il sistema più sicuro attualmente presente sul mercato.

AFFIDABILE ISOSTORE è l’unico sistema con rindondanza sia a livello di tipologia di analisi che di numero di sensori che ne garantiscono l’affidabiltità. I sensori HarwestWatch rappresentano un sistema di rilevazione indipendente dall’analizzatore di O2 e CO2 garantendo cosi un’informazione corretta all’utilizzatore anche in caso di analisi incorrette dei valori dei Gas, evitando cosi rischi di fermentazione dovuti ad errori di analisi a volte difficili da rilevare soprattuto nella determinazione dei valori di RQ effettuati direttamente nelle celle di conservazione. Inoltre il fatto di avere più sensori in una cella permette di valutare diversi lotti di prodotto permettendo di salvaguardare anche i più deboli, evitando i rischi di pericolose medie, cosa impossibile in caso di analisi dell’intera cella. I valori forniti dai sensori HarwestWatch sono precisi, reagiscono in tempo reale, di semplice interpretazione ed indipendenti dalla manualità dell’ operatore. Inoltre i sensori HarwestWatch sono gli unici che non necessitano di calibrazione e che non hanno costi di manutenzione.

VANTAGGIOSO In seguito all’esperienza acquisita negli anni si è ottimizzata la quantità di sensori utilizzata in cella rendendo il sistema ISOSTORE il più attraente da un punto di vista costi/benefici anche in considerazione dell’assenza di costi di gestione e manutenzione presenti invece in maniera rilevante negli altri sistemi. Inoltre grazie all’informazione fornita in tempo reale sul LOL il sistema ISOSTORE è quello che garantisce i migliori risultati in termini di mantenimento della qualità della frutta in conservazione.

72


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

STORAGE DIVISION

The advantages of ISOSTORE over other dynamic storage systems: ACR, DCS, ILOS SAFE ISOSTORE is the only system used in commercial cells since 2003 and that as of 2015 is used to store over 500,000 tonnes annually worldwide with exceptional results. It is also the only system that has a growth rate of more than 50,000 tonnes of storage per year which substantiates its operational reliability and customer satisfaction. ISOSTORE is also the only system whose effectiveness is certified in many independent articles by researchers around the world. ISOSTORE is the only system whose effectiveness is guaranteed for almost all varieties of apples and pears, based on over 15 years of scientific research and commercial use worldwide with all major varieties of pome fruits. Since it is fully computerized, the system also is not dangerous for operators, since it does not require taking periodic samples within asphyxiation environments, as are the storage rooms, and can be easily controlled from anywhere, remotely. For all these reasons, the ISOSTORE system is commonly considered the safest system currently on the market.

RELIABLE ISOSTORE is the only system that provides reliability both as to type of analysis and by number of sensors which ensure its reliability. HarvestWatch sensors are a detection system that is independent of the O2 and CO2 analyzer, thus ensuring accurate information for the user in case of incorrect analysis of the values of those gases, thus avoiding the risk of fermentation due to analysis errors that sometimes are difficult to detect, especially when determining the values of RQ measured directly in the storage cells. Besides, having multiple sensors in a cell makes it possible to assess several product lots and to be able to preserve the weakest, and avoiding the risks of using averages, an advantage measuring entire cells. The values provided by the HarvestWatch sensors are accurate, react in real time, are easy to interpret and are independent of the operator’s manual skills. Furthermore, the HarvestWatch sensors are the only ones that do not require calibration and have no maintenance costs.

COST-EFFECTIVE The experience gained over the years has led us to optimize the number of sensors used in each cell, making ISOSTORE the most attractive system from a cost-benefit perspective, also considered that there are no management and maintenance costs which, instead, are significant for other systems. Moreover, thanks to the information provided in real time on the LOL the ISOSTORE system is the system that provides the best results in terms of maintaining the quality of the stored fruit.

73


STORAGE DIVISION

ILOS (DCA-Etanolo) La tecnica di conservazione ILOS prevede l’accumulo controllato di alcool all’interno dei frutti al fine di controllare il riscaldo, fisiopatia cui sono soggette alcune varietà di mele La metodologia prevede di effettuare uno stress da basso ossigeno iniziale (0,3-0,5% di O2) di durata minima variabile dai 8 ai 18 giorni a seconda delle diverse varietà di mele in conservazione e di altri parametri quali stato di maturazione, velocità di abbattimento dell’ossigeno, temperatura del prodotto, valori di atmosfera e di misurare il livello di alcol etilico disciolto nel frutto. Una volta raggiunto il livello di etanolo prestabilito si innalza il livello di ossigeno a valori H.L.O. (Hyper Low Oxigen ovvero inferiori all’1%). L’alcol etilico verrà lentamente rimetabolizzato nei mesi successivi per cui si renderanno necessarie ulteriori stress da basso ossigeno per ripristinare e mantenere i livelli minimi di etanolo prestabiliti.

Nel dettaglio la metodologia ILOS viene attuata con le seguenti modalità: Il sistema ILOS si basa sull’analisi dell’etanolo disciolto nel succo delle mele. Per effettuare l’analisi è necessario un prelievo periodico di campioni di frutta dall’interno delle celle. Per il controllo dell’Etanolo si utilizza un kit manuale che permette l’analisi enzimatica mediante l’utilizzo di un biosensore (usa e getta) da immergere in 0,1 ml di succo addizionato di un reagente. La metodologia di analisi risulta essere abbastanza semplice e rapida (6-15 min) con la possibilità di eseguire sino ad un numero limitato di analisi in successione con lo stesso sensore, dopodichè bisogna sostituire il sensore.

The ILOS storage technique involves the controlled accumulation of alcohol inside the fruit in order to control scald, a physiological disorder common to certain varieties of apples The technique foresees a beginning stress caused by low oxygen level (0,3-0,5% of O2) of a minum last variable from 8 to 18 days depending on the stored apples varieties and on other parameters such as ripening stage, speed of oxygen lowering, temperature of the product, atmosphere values; it also foresees the measuring of ethyl alcohol in the fruit. Once the predetermited ethanol level has been reached the oxygen O2 level goes up to H.L.O. Values (Hyper Low Oxigen namely lower than 1%). Ethyl alcohol will slowly be remetabolized in the following months, therefore other stress caused by low oxygen will be needed in order to reinstate and to keep the minum predetermined ethanol levels.

In detail, the ILOS method is implemented as follows: The ILOS system is based on an analysis of the ethanol dissolved in the juice of apples. To perform the analysis, fruit sampling must be periodically performed inside the cells. Ethanol content is checked using a manual analysis kit that uses an enzyme bio-sensor (disposable) to soak in 0.1 ml of juice with a reagent. The method is quite simple and quick (6-15 min) and a certain number of analyses can be done in succession with the same sensor, before it needs to be replaced.

74


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


STORAGE DIVISION

STOREFRESH (DCA-RQ) NUOVA FRONTIERA DEL CONTROLLO RESPIRAZIONE NEW FRONTIER OF RESPIRATION CONTROL Isolcell da sempre all’avanguardia nello sviluppo tecnologico ha sviluppato e brevettato un nuovo sistema per misurare il Quoziente Respiratorio. Il quoziente respiratorio è la relazione frà CO2 prodotta ed O2 consumato dalla frutta. Il nuovo rivoluzionario sistema Storefresh permette di conservare al livello minimo di O2 appena al di sopra del punto in cui inizia la fermentazione. Il sistema consiste in un container a tenuta stagna posizionato all’interno delle celle in AC, un analizzatore estremamente preciso analizza la CO2 prodotta e l’O2 consumato dalla frutta in esso contenuta in un determinato periodo temporale. Il programma paragona il QR impostato come set-point con quello misurato e modifica il livello di O2 nella cella di conseguenza al fine di raggiungere il set-point. Il sistema Storefresh permette di controllare il riscaldo, migliorare la qualità e ridurre i consumi energetici in confronto ad un sistema AC tradizionale. Isolcell continuously at the forefront of technological development, has developed and patented a new system to measure Respiratory Quotient. The respiratory quotient is the relationship between the CO2 produced and the O2 consumed by the fruit. The new revolutionary Storefresh system makes it possible to maintain the minimum O2, just above the point where fermentation starts. The system consists of an airtight container placed inside CA cells, a highly accurate analyzer to analyze the CO2 produced and the O2 consumed by the fruit it contains in a certain time period. The program compares the RQ set-point with the level measured and changes the level of O2 in the cell accordingly in order to reach the set-point. The Storefresh system makes it possible to control scald, to improve quality and reduce energy consumption compared to a traditional CA system.

76


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

VANTAGGI NEI CONFRONTI DEL SISTEMA ACR

BENEFITS COMPARED TO THE ACR SYSTEM

I vantaggi del sistema STOREFRESH nei confronti del sistema ACR. L’ACR è un sistema molto rischioso che prevede la misurazione del QR dell’intera cella al contrario del sistema STOREFRESH che ne prevede la misurazione all’interno di un container posizionato all’interno della cella. La misurazione col sistema STOREFRESH soluziona innumerevoli problemi:

The benefits of the STOREFRESH system compared to the ACR system. ACR is a very risky system that involves measuring the RQ of the entire cell, unlike the STOREFRESH system which makes measurements inside containers placed inside the cell. Measuring with the STOREFRESH system solves many problems:

RISOLVE I PROBLEMI DI LETTURA

SOLVES READING PROBLEMS

Le problematiche di tenuta delle celle, deriva dei sensori, assenza di una analisi comparativa che possono portare ad un errore nella determinazione del corretto RQ e quindi ad una fermentazione del prodotto sono assenti nel sistema STOREFRESH.

Issues concerning air-tightness, the drift of sensors, the lack of a comparative analysis that can lead to errors in the determination of the correct RQ and therefore to a product’s fermentation, cannot occur with the STOREFRESH system.

RISOLVE I PROBLEMI DI CAMPIONAMENTO

SOLVES SAMPLING PROBLEMS

Analizzando il QR di un’intera cella necessariamente si ottiene un valore medio di tutta la frutta in essa contenuta. Non essendo possibile monitorare i lotti più deboli, con RQ superiori alla media, si ha un rischio elevato di fermentazione di parte della merce in conservazione. Il sistema STOREFRESH permette di monitorare i diversi lotti indipendentemente ed evitare tali problemi.

The analysis of the RQ of an entire cell necessarily returns an average value of all the fruit it contains. Since it is is not possible to monitor the weakest lots, with higher than average RQ levels, there is a higher risk of fermentation of stored goods. The STOREFRESH system can monitor different lots independently, avoiding such problems.

RISOLVE I PROBLEMI DI QUALITÀ DEL PRODOTTO Per limitare le interferenze esterne il sistema ACR deve bloccare il funzionamento di impianto frigorifero ed impianto AC per diverse ore, sia in fase iniziale che in fase di mantenimento; inoltre al fine della determinazione dell’RQ si continua ad indurre uno stress all’intera merce stoccata ed ad introdurre azoto secco. Il sistema STOREFRESH non avendo tali problematiche garantisce la conservazione ottimale della frutta.

To limit external interference, the ACR system must stop the operation of refrigerating and air conditioning systems for several hours, both during the initial phase and during normal storage; and also, to determine the RQ a stress is continually induced to the entire storage and dry nitrogen is introduced. Since the STOREFRESH system does not have these issues, the preservation of the fruit is guaranteed.

RISOLVE LE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA DILUIZIONE DELLA CO2 NEL SUCCO DELLA FRUTTA

SOLVES CO2 DILUITION PROBLEMS IN THE JUICE OF FRUITS

SOLVES PRODUCT QUALITY PROBLEMS

Diversi ricercatori hanno evidenziato che la CO2 si discioglie all’interno del succo cellulare della frutta e quindi la necessità di periodi superiori alle 9 ore di analisi per avere una lettura corretta dei valori. Solo con il sistema STOREFRESH che permette il normale funzionamento dell’impianto frigorifero ed AC anche nel periodo di misurazzione dell’RQ è possibile avere tempistiche cosi lunghe di analisi senza rovinare il prodotto stoccato.

Several researchers have found that the CO2 dissolves inside the cellular juice of the fruit. Hence the need for periods exceeding 9 hours of analysis to accurately measure the values. Since only STOREFRESH allows the normal operation of the refrigeration system and of the CA even during the measurement of the RQ, it is possible to have such long times of analysis without ruining the stored product.

PROBLEMATICHE INERENTI IL CORRETTO VALORE DI RQ

ISSUES CONCERNING THE PROPER VALUE OF RQ

Questa è una problematica alla base di tutti i sistemi di conservazione che si basano sull’RQ. Il punto di partenza di questi sistemi è l’individuazione, per le diverse varietà di pomacee ed alle diverse condizioni di produzione, del corretto RQ, inteso come valore che consenta il controllo del riscaldo ed al contempo salvaguardi dal rischio di fermentazione. Tale valore non è ancora stato individuato dai centri di sperimentazione disloccati nelle diverse zone di produzione.

This is an issue at the core of all storage systems that rely on RQ. The starting point of these systems is to identify, for the different varieties of pome fruits and the different production conditions, the proper RQ, meant as the value that controls scald and also protects against the risk of fermentation. This value has not yet been identified by testing centers located in the different production areas.

77


STORAGE DIVISION

IMPIANTI DI UMIDIFICAZIONE | HUMIDIFICATION PLANTS

78


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

ISOFOG Il sistema di umidificazione ISOFOG è nato per soddisfare l’esigenza di mantere un alto grado igrometrico nelle celle di conservazione di prodotti ortofrutticoli di grande capacità. Il principio di funzionamento di questo sistema è molto semplice: l’acqua, a bassa pressione, viene nebulizzata con l’ausilio di aria compressa o azoto se necessario. Mediante semplici tarature, effettuate ad impianto montato, si ottengono quantità e qualità di acqua nebulizzata ottimali per ogni singola esigenza. Questo sistema si è dimostrato il metodo più valido per l’umidificazione di celle per la conservazione della frutta e verdura in quanto unisce un’elevata capacità ad una fine nebulizzazione dell’acqua. L’impianto inoltre è esente da ogni tipo di manutenzione ordinaria. The ISOFOG humidification system has been designed to satisfy the need to maintain a high humidity in large capacity produce storage rooms. The operating principle of this system is very simple: water, at low pressure, is atomized with compressed air, or nitrogen if necessary. Using simple calibrations, carried out after the system is assembled, the proper quantity and quality of water available for individual requirements is provided. This system has proven to be the most effective method to humidify storage rooms for fruits and vegetables since it combines high capacity with a fine water spray. The system does not require any routine maintenance.


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D


PSA NITROGEN GENERATORS M-S-D

NOTE | NOTES

82


www.isolcell.com

Tutti i testi e le immagini sono protette da Copyright © e non possono essere utilizzate, copiate, riprodotte, modificate con alcun mezzo, ripubblicate sul Web, senza il consenso scritto del titolare del copyright. Tutti i diritti riservati. All text and illustrations are Copyright ©, and cannot be used, printed, copied, modified with any means, republished on the Web, without the written consent from the copyright owner. All rights reserved.


CONTROLLED ATMOSPHERE SINCE 1958

ISOLCELL S.p.A. Via A. Meucci, 7 - 39055 Laives (BZ) ITALIA T +39 0471 95 40 50 - F +39 0471 95 35 75 isolcell@isolcell.com - www.isolcell.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.