MENSILE DI INFORMAZIONE E CULTURA DEL MONDO DEI MOTORI Autorama e il Mondo dei Trasporti presentano
YELLOW settimanale televisivo su Odeon TV Direttore responsabile: Paolo Altieri
Hyundai/140 cavalli per la Tucson
VEGA EDITRICE - ANNO 49 - N. 466 - GENNAIO/FEBBRAIO 2006 - Euro 2,00
Mercedes/Arriva la Classe GL
Piccole ma “ribelli”
Off road La Stella va con brio ovunque (a pag. 6)
䡵 FOCUS BMW
POSTE ITALIANE SPA -SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART.1, COMMA 1, DCB MILANO
Record su record Il 2005 è stato un altro anno di grandi successi per il Bmw Group. Le vendite auto su scala mondiale sono salite di 119.300 unità a complessivamente 1,328 milioni, pari a un aumento di quasi il 10 per cento. Il brand Bmw cresce del 10,1 per cento ed è leader mondiale nei segmenti di riferimento di Serie 3, 5 e 7. Mini supera per la prima volta la soglia delle 200mila unità vendute e RollsRoyce si avvicina a quota mille (a pag. 11)
Fiat/La Panda Cross e la Sedici
(a pag. 20)
(a pag. 5)
䡵 PEUGEOT / Con la nuova 207
La compatta diventa “premium” Un po’ più grande della 206 cui si affianca, il nuovo modello punta a rivaleggiare con la Fiat Grande Punto e con la nuova Renault Clio. Sarà in vendita a partire da maggio e ha un design molto forte, con interni spaziosi e luminosi: volendo potrà avere anche il tetto panoramico PARIGI - Voilà, je suis la Peugeot 207. In attesa del suo debutto in società al Salone di Ginevra, la Peugeot 207 si è mostrata staticamente a metà gennaio a Parigi, e da quello che abbiamo potuto vedere in anteprima è un’auto che ha i numeri giusti per ribattere colpo su colpo a modelli peraltro ricchi di appeal come la Fiat Grande Punto e la nuova Renault Clio, fresca reginetta del titolo di Auto dell’anno 2006. Buon sangue non mente, nel senso che la 207 è la degna erede di due modelli di successo come la 205, prodotta per ben 15 anni, e la 206, apparsa nel 1998 e tuttora in produzione. Tra l’altro con l’apparizione della 207 va detto che la Peugeot ha deciso, con una notevole dose di audacia, di essere pre-
䡵 VOLVO / Con il nuovo 5 cilindri turbodiesel
Per S40 e V50 un “cuore” nuovo con tanta... passione (a pag. 8)
䡵 CITROËN / Al volante della C6
Lusso, fascino e high-tech
(a pag. 3)
sente con ben quattro modelli nel segmento B: la 107, la 1007, la 206 e la 207. La 205, con la sua apparizione, ha in effetti dato vita a un movimento che in quindici anni è diventato un vero e proprio fenomeno. La 205 ha fatto sognare in tutto il mondo molte generazioni di appassionati del piacere automobilistico. Poi dal 1998 è stata la volta della 206, che con le sue tre varianti (berlina a tre e a cinque porte, SW e CC) affascina più di cinque milioni di automobilisti. Oggi alla 206 si affianca (e non la sostituisce) la 207, che rispetto al modello precedente costituisce un vero e proprio salto generazionale. Intanto viene proposta con due frontali diversi, uno “Classic” e uno “Sport”, di-
sponibili sia nella versione a tre che in quella a cinque porte. Poi si distingue per i passaruota scolpiti e per la coda molto bombata. Lunga 4,03 metri, con un passo di 2,54 e larga 1,72, alta 1,47, la 207 è un’auto equilibrata nelle forme ma con una personalità inconfondibile.
Viene proposta con sei motori L’offerta iniziale dei motori a benzina si basa su un 1400 da 75 cavalli, un altro 1400 da 90 cavalli e un 1600 da 110 cavalli. Poi la gamma verrà arricchita da alcune novità dal forte contenuto tecnologico, come i due moPaolo Altieri
(segue a pag. 2)