/auto05_04

Page 1

MENSILE DI INFORMAZIONE E CULTURA DEL MONDO DEI MOTORI

@

Asapress.net l’agenzia dei motori

www.vegaeditrice.it

Direttore responsabile: Paolo Altieri

Mitsubishi/Lancer Evolution VIII

VEGA EDITRICE - ANNO 47 - N. 499 - MAGGIO 2004 - Euro 2,00

Kia/Il primo impianto europeo

Bmw/Protagonista dell’Euroturismo

L’ottavo sigillo

Alla conquista dell’Est

Il ritorno di Zanardi

(a pag. 10)

(a pag. 16)

(a pag. 11)

LANCIA / La Ypsilon anche in versione D.F.N.

Il piacere del “dolce far niente” Dopo il recente Salone di Ginevra, Lancia Ypsilon si arricchisce di contenuti tecnologici legati al D.F.N., il nuovo cambio manuale sequenziale robotizzato che offre il massimo comfort nel traffico cittadino grazie alla modalità automatica, consentendo però anche tutto il piacere di una guida sportiva e dinamica con la trasmissione manuale.

POSTE ITALIANE SPA -SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART.1, COMMA 1, DCB MILANO

M ILANO - Dolce Far Niente per la Lancia Ypsilon. Così definiscono infatti in Lancia il cambio D.F.N, che mantiene tutti i pregi della frizione normale e del cambio meccanico (pesi, robustezza e affidabilità, basso consumo energetico) offrendo nel contempo il relax tipico del-

la trasmissione automatica. Il funzionamento manuale permette l’inserimento delle marce attraverso il joystick posizionato sul tunnel. Infatti, non essendoci più il pedale della frizione, i comandi avvengono solo spostando la leva: in avanti per passare ad una marcia

superiore (verso il simbolo “più”), indietro per scalare (verso il simbolo “meno”). Dunque è sufficiente un semplice impulso perché la trasmissione esegua il cambio marcia in maniera precisa e veloce. La seconda modalità dispone di due logiche: Normal ed Economy.

CITROËN / Il dodicesimo week end verde con Michelin

Con il primo programma di funzionamento si ottiene un ottimo comfort di marcia, assicurando al tempo stesso allunghi e cambi marcia brillanti in ogni condizione. L’impiego della logica Economy, invece, ha l’obiettivo di ridurre i consumi di carburante, preservando co-

munque la guidabilità e il comfort di marcia ai massimi livelli. In entrambe le logiche, il sistema provvede ad allungare il regime di rotazione al rapporto superiore raggiunto, quando il motore eroga la massima coppia o potenza. In modalità automatica, inoltre, il siste-

ma riconosce la pendenza stradale (attraverso un algoritmo software) e modifica il punto di cambio marcia in modo da risultare sempre il migliore compromesso tra le esigenze del guidatore, la Paolo Altieri

(segue a pag. 2)

BMW GROUP / La strategia per la sostenibilità

Progetto XTR per C3 e Berlingo Come ti difendo il futuro R OVERETO - L’appuntamento annuale del week end verde Citroën-Michelin è stata l’occasione per presentare un nuovo progetto Citroën che si inquadra nella filosofia di tecnologia utile e nella politica ambientale che costituiscono due assi portanti della Marca.Il progetto XTR, sviluppato sui modelli Berlingo e C3 City SUV, con l’originale soluzione del differenziale a scorrimento limitato, permette infatti di offrire qualità prestazionali e di motricità che ben poco hanno a che invidiare a quelle dei veicoli (fuoristrada e SUV) di categoria (e prezzo) superiori e certamente allineate (quando non vincenti) rispetto ai più immediati concorrenti.

Lo sviluppo sostenibile trae spunto da un principio chiaro: una gestione sostenibile è essenziale per garantire valore e redditività a lungo termine. Le attività svolte riguardano la tutela ambientale, la mobilità sostenibile, i carburanti alternativi, il recycling, la produzione pulita e la responsabilità sociale nelle comunità dove il gruppo tedesco opera.

(Servizio a pag. 4)

(Mirto a pag. 4)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.