/autorama-2011-10

Page 1

01.Autorama523 COVER Sav OK8:Layout 1 10/10/11 18:08 Pagina 1

AUTORAMA Mensile di informazione e cultura del mondo dei motori

huBcomuNicazioNE

novItà

LA primA AgenziA stAmpA AutomobiListicA itALiAnA

a

Il salone del nuovo mondo

Sopra, il Cancelliere tedesco Angela Merkel ammira la nuova Panda in compagnia di John Elkann, Presidente della Fiat. A sinistra Günther Oettinger, Commissario Europeo per l’energia, con l’Audi R8 e-tron. Al salone tedesco molti personaggi politici hanno voluto tastare il polso all’industria dell’auto: certo è un buon auspicio

Citroën Tubik

asapress.net

Nº 523/oTToBRE 2011- € 3,00

Il messaggio arrivato da Francoforte è chiaro: il mercato va cambiato

83

in onDA tutti i VenerDÌ ALLe 20.45 su oDeon24 Digitale terrestre: canale 177 satellite: canale 864 sky

Ford Evos

Il Salone tedesco, che si è chiuso lo scorso 25 settembre, è stato preso d’assalto da oltre 900 mila visitatori, circa il 10% in più rispetto all’edizione precedente. È, ovviamente, un segnale positivo: un successo non solo per le casse del-

Land Rover Defender DC100

Maserati Kubang

Volkswagen up!

l’ente organizzatore, ma anche per il mercato in generale. Matthias Wissmann, presidente dell’associazione tedesca dei costruttori di auto (VDA), durante la conferenza stampa di continua a pag. 2

Mercedes F125!

Peugeot HX1

alFa Romeo: la RIvoluzIone LA  CARICA  DEI  CLONI comInceRà nel 2013 citroën c4 aicross e Peugeot 4008

In concomitanza con 2010 2011 2012 2013 2014 MiTo il Salone di Francoforte, MiTo 5 porte Harald Wester, A.D. di Alfa Romeo, ha illustrato 147 i piani futuri della Casa del Giulietta Biscione. Le Giulia berlina GT e station wagon, 159 inizialmente attese per Giulia Berlina l’anno prossimo, Giulia SW arriveranno invece nel 2014, probabilmente a Berlina causa delle perplessità di Brera Sergio Marchionne che ha Spider fermato il progetto. 4C Nel 2012, poi, avrebbe Nuova Spider dovuto essere presentata C-SUV la sport utility compatta C-Suv, basata sulla piattaforma destinata alla stessa Giulia e alle future Fiat Bravo e Jeep Compass/Cherokee, ma anche questo lancio è stato spostato al 2013, così come quello della futura spider, che arriverà nel 2014. La sportivissima coupé 4C a motore posteriore, con la quale l’Alfa tornerà all’assalto del mercato americano, debutterà nel 2013 e, nello stesso anno, ci sarà il restyling di mezza età della MiTo, che adotterà alcuni tratti stilistici della Giulietta e si arricchirà della variante a cinque porte. La stessa Giulietta, poi, verrà ritoccata nel design nel 2014. La 159 continuerà ad essere prodotta per tutto il 2012, dopodiché l’Alfa resterà senza una vera ammiraglia in listino almeno fino alla fine del 2014, quando presenterà una berlina di grandi dimensioni destinata a raccogliere l’eredità della 166 e, si spera, a rinverdire i fasti della 164. Infine, è stato cancellato il programma della sport utility di grandi dimensioni, annunciato lo scorso anno.

LE pROvE

mini coupé sd: Il divertimento si fa diesel a pag. 15

mercedes sls Roadster: si apre ma non si calma a pag. 16

Ferrari 458 spider: emozione senza confronto a pag. 17

Dalla suv Mitsubishi ASX, già in commercio, deriveranno la Citroën C4 Aircross e la Peugeot 4007, che debutteranno al Salone di Ginevra (8/18 marzo 2012). La Aircross ha un frontale meno elaborato, con i led diurni verticali e gruppi ottici posteriori allungati verso il basso, oltre al terzo finestrino laterale a “pinna di squalo capovolta”. La 4008 ha invece un muso ispirato a quello della 508. Misurano 4,34 metri in lunghezza e il bagagliaio ha una capacità di 442 litri. Per evitare sovrapposizioni, la Aircross sarà offerta anche con la sola trazione anteriore, oltre che con l’integrale, e avrà un prezzo di ingresso più contenuto. Monterà anche un 1.600 a benzina da 116 CV, oltre a due diesel di 1.600 e 1.800 cc da 112 e 150 CV. I cambi saranno a 5 marce per il benzina e a sei marce – manuale o automatico – per i diesel. La versione Peugeot, invece, arriverà probabilmente solo con i due turbodiesel e con le quattro ruote motrici. Sia la 4008 che la C4 Aircross saranno commercializzate a metà del prossimo anno. I prezzi saranno compresi tra 19 e 30 mila euro.

seat mii e skoda citigo Sono le cugine della VW up! La Mii ha i proiettori molto sagomati, mentre la Citigo propone una mascherina più larga ed una differente presa d’aria inferiore. A differenza della up! la linea di cintura è rettilinea e non si impenna nella zona posteriore. Finiture e allestimenti sono simili alla VW. La lunghezza supera di poco i 3,5 metri, avranno 3 o 5 porte, uno spazio interno ottimo in rapporto alle dimensioni esterne e un bagagliaio da 251 a 951 litri. Inizialmente sarà offerto solo un tre cilindri a benzina di 1.000 cc da 60 e 75 CV con cambio a cinque marce. Poi arriveranno le versioni ecologiche, a metano e elettriche. La Mii verrà venduta in Spagna dalla fine di quest’anno e nel corso del 2012 nel resto d’Europa, come la Citigo. I prezzi dovrebbero essere leggermente più contenuti rispetto a quelli della Up!, che partirà da meno di 10 mila euro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.