/autorama-2011-12

Page 1

01.Autorama525 COVERCRI def XP8:Layout 1 21/12/11 18:58 Pagina 1

AUTORAMA Mensile di informazione e cultura del mondo dei motori

hubcomuNicazioNe

in onDA tutti i VenerDÌ ALLe 21.15 su oDeon24 Digitale terrestre: canale 177 satellite: canale 914 sKY

asapress.net LA primA AgenziA stAmpA AutomobiListicA itALiAnA

a

Nº 525/dicembRe 2011- € 3,00

BMW SERIE 3 fInE Anno Col Botto Cresce nelle dimensioni e nei contenuti e torna a uno stile classico, destinato a durare nel tempo. Il comfort è quello di un’ammiraglia, così come i contenuti tecnologici, che ormai sono al livello delle sorelle di categoria superiore. Abbiamo provato la 320d e la 328i alle pagg. 16 e 17

NOVITÀ

Panda: ritorno a casa

la terza generazione dell’auto più amata dagli italiani è più grande rispetto alla serie precedente. E a differenza di quest’ultima viene prodotta in Italia, a Pomigliano d’Arco La Fiat Panda, l’automobile più venduta in Italia, si rinnova. La terza generazione della citycar torinese è cresciuta e, rispetto alla serie precedente, viene prodotta nel nostro Paese (a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli) anziché in Polonia. Le misure esterne sono aumentate - lunga 3,65 metri (+ 11 cm), larga 1,64 m (lo stesso valore della Skoda Fabia) e alta come una Chevrolet Spark (1,55 metri) - e il passo di 2,30 metri è invece rimasto invariato. Più ampio il bagagliaio che ora ha una capienza variabile tra 225 litri (come una Hyundai i10) e 870 litri (identica a quella della Kia Picanto). Tre le versioni al lancio: la “base” Pop offre quattro airbag (due frontali e due a tendina), l’intermedia Easy aggiunge gli appoggiatesta posteriori, le barre portapacchi e la radio CD/Mp3, mentre la lussuosa Lounge si presenta con il climatizzatore manuale, i fendinebbia e i retrovisori in tinta. I motori al lancio sono tre - due a benzina (1.200 da 69 CV e 900 TwinAir da 85 CV) e un 1.300 turbodiesel MJT da 75 CV - mentre nei prossimi mesi vedremo un’unità 1.200 da 69 CV a GPL e una 900 da 80 CV a metano. La nuova Panda è già ordinabile e ha un prezzo di partenza di 10.200 euro: il mese prossimo troverete la prova completa.

NOVITÀ twingo: riparte a muso duro La piccola della Renault si ripresenta con un look rinnovato e sportivo che, finalmente, le restituisce quella personalità che mancava alla serie precedente. I motori sono tutti ottimizzati per quanto riguarda consumi ed emissioni e la gamma delle personalizzazioni è sterminata: secondo la Renault sono ben 30 mila le configurazioni ottenibili “giocando” con l’elenco degli optional. La prova completa sul prossimo numero di Autorama.

I PREZZI DELLA PANDA 1.2 Pop 1.2 Easy 1.2 Lounge 900 Twinair Easy 900 Twinair Lounge 1.3 Mutijet Twinair Pop 1.3 Mutijet Twinair Easy 1.3 Mutijet Twinair Lounge

10.200 € 10.950 € 12.200 € 12.450 € 13.700 € 12.400 € 13.150 € 14.400 €

I PREZZI DELLA TWINGO

Live 1.2 Aut.

12.700 €

Wave 1.2

10.950 €

Live 1.5 dCi

13.700 €

Wave 1.5 dCi

12.950 €

Energy 1.2 Energy

12.200 €

Live 1.2

11.700 €

GT Gordini 1.2 TCe

13.950 €

SPECIALE

SALONE DI TOKYO

con fluence e kangoo inizia l’era elettrica di renault

festival di concept per dimenticare tsunami e crisi di mercato

alle pagg. 11, 12, 13 e 14

alle pagg. 4, 5 e 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.