Brochure HyperRoofs (Italiano)

Page 1

HYPERSPACES™ city modeling & 3D graphics

HyperRoofs scheda tecnica

HyperCity HyperModel HyperScan HyperGis HyperGround HyperProject HyperMedia HyperPhotos HyperTeach HyperTour HyperObject


HyperRoofs scheda tecnica

74,88 mq

26°

piazza palazzo, cagliari IT - long 39°13’5.47”N, lat 9° 7’2.41”E

2.01 m

N

Z 26° N 68,91 mq

18.05 m

IT-CAG-32-004A2

188°


[D]

[C]

[B]

I tetti degli edifici costituiscono un’importante risorsa energetica. HyperRoofs è il prodotto Hyperspaces™ che ne quantifica la portata, al fine di individuare la soluzione più efficiente nell’acquisto di tecnologie solari (fotovoltaico e termico). Parte dalla modellazione 3D dei tetti e degli edifici su scala territoriale e urbana ottenuta in ambito HyperCity, a seguito di complesse elaborazioni della cartografia aerofotogrammetrica. Con una precisione del centimetro, HyperRoofs consiste nell’analisi dimensionale e georiferita di ogni tetto di una città; a questo segue la possibilità di effettuare calcoli e simulazioni realistiche dell’ombreggiamento annuale medio. HyperRoofs permette, ai beneficiari e ai fornitori di impianti, di scegliere le tecnologie solari più adatte alle caratteristiche delle coperture; ciò senza ricorrere a sopralluoghi, ma attraverso la consultazione del software che valuta la potenzialità di produzione elettrica e termica per mezzo della conversione di energia solare. Alle elaborazioni geometriche e dimensionali si aggiunge, a supporto della scelta, il calcolo dell’indice di pay back dell’investimento, a seconda della tecnologia, della tipologia e del modello di impianto scelto. Tutti i dati vengono gestiti da un database associato ad un GIS in cui gli edifici, con le attuali destinazioni d’uso, sono georiferiti secondo standards internazionali. Il GIS, con riferimento alla definizione di politiche di pianificazione energetica, permette un continuo aggiornamento del potenziale produttivo di interi patrimoni immobiliari sia pubblici che privati. Hyperspaces™ supporta con HyperRoofs le pubbliche amministrazioni nella redazione dei PECS (Piano Energetico Comunale Solare). Non di secondaria importanza sono le ripercussioni nell’ambito della pianificazione territoriale e nella progettazione architettonica, specialmente riferite ai Centri storici. La simulazione fotorealistica dell’inserimento di tecnologie solari sui tetti è prontamente disponibile per valutazioni di impatto ambientale.

DATI DI INPUT*

- Cartografia aerofotogrammetrica recente in scala 1:500 o 1:1.000 - Ortofoto digitale a colori con definizione 1 px ≤ 1 m * Forniti dal committente

HYPERSPACES™

[A]

ELABORAZIONI HS** modellazione 3D tetti ed edifici [A] dati dimensionali e geografici dei tetti su fogli elettronici e CAD (id tetto, tipologia, altezza edificio e falde; area, z baricentro, volume, pendenza e orientamento falde; volume edificio e falde, etc.) [B] simulazione ombreggiamento annuale medio e vestizione su 3D dei tetti [C] calcolo e identificazione aree ottimali medie per il posizionamento di pannelli fotovoltaici/solari [D] stima indice di pay back

[A]

elaborazioni GIS per calcolo potenziale produttivo redazione piani energetici

light medium full

city modeling & 3D graphics

••• ••• •• • ••• •• •

** A seconda delle esigenze sono possibili soluzioni personalizzate rispetto alle opzioni su indicate.

DATI DI OUTPUT - Modelli 3D nativi o codificati (dgn, dwg, dxf, 3ds, dae, skp, kmz, shp, etc.) - Informazioni numeriche georiferite: fogli elettronici, CAD, GIS (xls, ods, dgn, dwg, shp, etc.) - Simulazioni ombreggiamento annuale medio in formato video (avi full HD, mp4, mpg, etc.) o come renderings georiferiti su CAD (jpg, tiff, png, dgn, dwg, etc.) - Relazioni tecniche (doc, odt, xls, ods, cad, etc.)


Hyperspaces™ - City Modeling & 3D Graphics Via Giotto 27, 09121 Cagliari (IT) M. +39.349.51.18.328 Schiekade 189, 3013BR Rotterdam (NL) M. +31.(0)6.448.49.461

rel. 03/2011 ita | Copyright © 2011 Hyperspaces™

www.hyperspaces.eu | info@hyperspaces.eu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.