Hystrio 2018 4 ottobre-dicembre

Page 29

DOSSIER: Bergman 100 a cura di Giuseppe Liotta e Roberto Rizzente

Tra i maestri riconosciuti della storia del cinema, Ingmar Bergman (1918-2007) è stato anche un grande uomo di teatro. Nelle drammaturgie, nelle messinscene da Ibsen, Shakespeare, Strindberg, ha elaborato un linguaggio peculiare che muove dalla tradizione scandinava, le si oppone, attinge dal protestantesimo, per raccontare la disperazione esistenziale dell’uomo contemporaneo, il conflitto tra i sessi, tra la fede e la ragione, la realtà e la finzione, in un ascolto continuo e mai peregrino delle ragioni dell’attore.

Hy27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.