Antica Aquileia: le vie di comunicazione

Page 1

SCUOLA DELL’INFANZIA “R. MICHIELI” FIUMICELLO I.C. “DON MILANI” – AQUILEIA SEZIONE TITTI – GRUPPO DEI MEDI E GRANDI

ANTICA AQUILEIA:

LE VIE DI COMUNICAZIONE. a.s. 2013/2014


La storia è un'avventura infinita, è la nostra maestra di vita. Ci fa scoprire mondi lontani i greci, ma anche i romani. Ci fa viaggiare, immaginare e imparare!


Aquileia antica, ricostruzione 3D del Sepolcreto. Foto Fondazione Aquileia.



CONVERSAZIONE tra maestra e bambini/e

Maestra: CHE COS'E' LA STORIA? -Bambina: E' tipo un racconto che si legge. -Bambino: E' qualcosa che s'inventa -Bambino: Io, a casa, ho la storia di Mignolina. Maestra: VOI AVETE UNA VOSTRA STORIA PERSONALE? QUANDO INIZIA? -Bambina: Con la nascita!


Maestra: QUALI COSE? -Bambina: Io ho dei vestiti! Io i pigiamini di quando ero piccola! I miei primi disegni! Il ciuccio! Il dentino che mi è caduto! Le foto!..... Maestra: CONOSCETE AQUILEIA? -Bambino: Ci abitano i nonni. -Bambina: E' un posto... una citta. -Bambino: Aquileia è tutta rotta.


Maestra: CERTE ZONE SEMBRANO “ROTTE” PERCHE' SONO ANTICHE. ANCHE AQUILEIA HA UNA STORIA CHE NIZIA CON LA SUA “NASCITA” 181 ANNI PRIMA DELLA NASCITA DI GESU'. LE COSE CHE LE APPARTENGONO LE POSSIAMO TROVARE AL MUSEO. SAPETE COS'E'? -Bambina: Dove ci sono le cose di una volta. -Bambino: E' tipo un palazzo dove ci sono cose antiche che non si toccano.


Maestra: CHE NE DITE SE REALIZZIAMO UN LIBRO CON TANTE NOTIZIE SU AQUILEIA? -Bambini/e: Siiiiiiiiiiii!!! Maestra: INIZIAMO ALLORA QUESTO PERCORSO INSIEME PARLANDO DELLE VIE DI COMUNICAZIONE CHE GLI ANTICHI ROMANI HANNO REALIZZATO.


Ciao bambini, mi chiamo Flavia‌ Vi ricordate di me? Esatto! La bambina del libro. Sono vissuta ad Aquileia tantissimi anni fa‌ Il mio compito è quello di portarvi a spasso nel tempo per farvi conoscere com'era Aquileia in quel periodo lontanissimo.


Questa bellissima città è stata costruita dai romani. Dovete sapere, cari bambini, che questi tizi erano molto ingegnosi, infatti, quando non facevano le guerre, costruivano strade, ponti, acquedotti, archi, mosaici.. Cosa dite, siete pronti per iniziare questa splendida avventura insieme a me? Allora tutti a bordo, si parte! La vostra amica Flavia.


FLAVIA Personaggio tratto da STORIA DI FLAVIA, UNA PICCOLA MOSAICISTA AD AQUILEIA di P. Comuzzi, Editore Leonardo, 2006.


Eccoci catapultati ad Aquileia in epoca romana. CIAO bambini, anzi AVE! Questa breve parola, per noi che parlavamo il latino, è il nostro saluto.



I romani costruivamo imponenti strade che mettevano in comunicazione vasti territori.




Le strade erano molto diverse da come le vedete oggi, non c'era l'asfalto, c'era una pavimentazione formata da pietre piatte assestate insieme con molta cura.



Esperienza didattica a cura dell’insegnante Maria Pia Franceschetti Sezione Titti Scuola dell’infanzia “R. Michieli” - Fiumicello I.C. “Don Milani - Aquileia

Presentazione realizzata puramente a scopo documentativo e didattico a.s. 2013/2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.