AI TEMPI DEGLI ANTICHI ROMANI, QUESTO ERA ANCHE IL TEMPO DELLA COLTIVAZIONE DELL’HORTUS… DA ALLORA LA STORIA CI HA TRAMANDATO L’IMPORTANTE TRADIZIONE E ATTIVITA’ DELLA COLTURA DELL’ORTO E DEI SUOI TANTI PRODOTTI STAGIONALI. ANCHE NOI AMICI DELLA SEZIONE DI WINNIE ABBIAM PENSATO DI SPERIMENTERE L’ATTIVITA’ DELLA SEMINA.
LA SEMINA. Scuola dell’infanzia di Fiumicello I.C. Aquileia a.s. 2013/2014
Ogni seme ha bisogno della terra con i suoi alimenti naturali‌ Con una paletta mettiamo un po’ di terra in un vasetto‌
Abbiamo scelto di seminare le lenticchie‌ sono piccole, lisce e tonde‌
Prendiamo un pizzico di semi di lenticchia e li deponiamo nel vasetto‌ e ci accertiamo che rimangano ferme lÏ‌
Il lavoro della semina continua da un amico ad un altro… è molto interessante e ci piace vivere all’aria aperta questo momento…
Ogni essere vivente per crescere e vivere oltre alla luce, ha bisogno anche dell’acqua… con una brocca versiamo un po’ in ogni vasetto…
Ed eccoli qua, i nostri vasetti con la terra che fa da culla ai semi di lenticchia. Li poniamo in una cassetta in una posizione di luce. Bisognerà ricordarsi di controllare ogni giorno se hanno bisogno d’acqua e attendiamo i loro germogli‌ Continuate a seguirci!
Nell’attesa proviamo ad immaginare la piantina già nata e cresciuta e la disegniamo.
Ăˆ un piccolo stelo con foglioline, mentre il sole le sorride‌
Ma guarda! E’ spuntata un’altra piantina.
Anzi‌ tante!!!
E tante ancora‌ che bello! Grazie anche a te sole che le scaldi e le illumini e a voi alberi che le proteggete.
TERRA ACQUA LUCE Fanno di ogni creatura un grande progetto della natura.
Ogni giorno mi ricordo di innaffiare cosÏ i semini germogliano e nascono le piantine. Anche il vento è gentile e le sfiora lievemente, con una carezza! Grazie!
Oooh!!! Che felicità ‌ Quante lenticchie posso raccogliere dalle nostre piantine. E che buone pietanze posso cuocere! Per cominciare preparo una bella pentola di lenticchie.
E’ splendido: anche il sole mi aiuta a cuocerle e con uno dei suoi raggi le mescola di tanto in tanto, per una buona cottura. Mmh! Assaporo già il loro gusto‌ come quando le fa la mamma.
ESPERIENZA DIDATTICA A CURA DELLE INSEGNANTI EMANUELA PAULIN E CARMELA AMBROSINO. SEZIONE WINNIE THE POOH DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI FIUMICELLO. PRESENTAZIONE REALIZZATA PURAMENTE A SCOPO DOCUMENTATIVO E DIDATTICO.
a.s. 2013/2014