Che fine ha fatto... Cappuccetto Rosso?
Sezione Azzurra A cura di Castellazzi Francesca e Delfini Federica 31/01/2015
Il periodo dell'inserimento La favola di Cappuccetto Rosso, essendo generalmente conosciuta dai bambini, ha favorito l'accoglienza sia dei nuovi iscritti sia dei bambini già frequentanti proponendo delle tematiche familiari che hanno aiutato il distacco dai genitori e l'acquisizione del senso di appartenenza al gruppo-classe. I personaggi sono stati rielaborati con diverse tecniche e materiali (origami, collage, disegni, maschere..). La vicenda è stata drammatizzata, rielaborata in sequenze colorate e plastificate per ricostruirla cronologicamente, analizzata per individuare protagonisti e ambientazione. La favola ha ispirato le filastrocche della settimana e degli incarichi e l'allestimento della sezione. In palestra sono stati preparati i percorsi di Cappuccetto per riprodurli successivamente graficamente. Il cestino di Cappuccetto è stato al centro di numerosi giochi per presentare i concetti matematici uno/tanti/pochi. L'ambiente del bosco ha permesso la riflessione sui cambiamenti stagionali e la ricerca di informazioni sulla fauna. Varie canzoni su Cappuccetto hanno stimolato la capacità d'ascolto. La preparazione della merenda ha incrementato la partecipazione positiva alle esperienze e la collaborazione tra i bambini.
Fatealla clic per Grazie tecnica modificare il della piegatura formato del testo della carta e della struttura all'uso di materiali quali la − Secondo livello lanastruttura e il velluto, i bambini Terzo hanno costruitolivello i personaggi struttura principali della − Quart favola: o Cappuccetto livell e il lupo. Sono o attaccati con strutt il velcro alla ura copertina del Q libro per essere u i staccati ed n utilizzati .
t o
Origami a modo nostro...
Fate clic per Maestre e bambini modificare il hanno dipinto formato del testo questo allegro della struttura fondale; ci sono tante finestrelle − Secondo livello con le foto dei struttura bambini,Terzo da aprire al livello mattino all'arrivostruttura in sezione. Questa − Quart routine ha o favorito il livell superamentoodel distacco dallastrutt famiglia e ura l'acquisizione delQ u senso di appartenenza al i gruppo classe. n
t o
L'accogliente casetta della nonna di Cappuccetto. Cartellone delle presenze
Fate clichanno per I bambini modificare capito che,il per formato evitare del testo della struttura confusione, servono deglilivello − Secondo incaricati ad struttura aprire la Terzo fila, ad apparecchiare, livello a riordinare ea struttura compilare il − Quart calendario. Gli o incarichi sono livell stati abbinatioai personaggi della strutt ura favola e a semplici Q u filastrocche inventate tutti i n insieme.
t o
Oggi tocca a... Cartellone degli incarichi
clic della per Un Fate angolo modificare sezione è il formato testo dedicatodel alla della struttura settimana e al calendario − Secondo livello meteorologico struttura per favorire Terzo l'acquisizione livello del concettostruttura di ciclicità e − Quart l'osservazioneo della natura. livell Anche in questo o caso la filastrocca strutt ura è stata inventata legandosi alla Q favola:”Lunedì u Cappuccetto si i sveglia presto”... n
t o
Che giorno è oggi? Calendario e filastrocca della settimana
Fate clic per del A conclusione modificare periodo il formato del testo i dell'inserimento della struttura bambini si sono cimentati nella − Secondo livello preparazione struttura di un cestino della Terzo merendalivello come Cappuccetto: struttura marmellata, frutti − Quart di bosco, pane o e cioccolato. Tale livell esperienza hao favorito la strutt uratra collaborazione i bambini e la Q partecipazione u i positiva alle n attività.
t o
La merenda è servita !
Fate clic per Queste modificare il rielaborazioni formato testo grafichedel sono della struttura state realizzate al termine di varie − Secondo livello attività orali, struttura manuali Terzo e motorie.livello La loro finalità èstruttura di verificare la− Quart comprensione o del testo, la livell rappresentazione o spaziale, strutt l'acquisizioneura del concetto Q u matematico uno/pochi,/tanto.i
n t o
Verbalizzare, quantificare, rappresentare...
Fate clic per Essendo i bambini modificare interessatiilalla formato dellupo, testo figura del della struttura durante il laboratorio − Secondodi livello lettura sono stati struttura presentati vari Terzo racconti livello con questo struttura protagonista (a − Quart volte buono).oIl racconto livell “Gerardo e lao candela” ha strutt ispirato la ura maschera per la Q u festa di i Halloween.
n t o
Il lupo non è sempre cattivo.
Fate clic pernel Cappuccetto modificare il bosco incontra formato del testo altri animali oltre della struttura al lupo. Dopo una ricerca on line di − Secondo livello foto struttura di ricci, scoiattoli, Terzo conigli...livello i bambini struttura sono invitati a − Quart disegnare uno riccio partendo livell dalla forma o rotonda e strutt triangolare. ura
Q u i n t o
A spasso per il bosco Cappuccetto incontra...