Documentazione sez blu

Page 1

IO VADO di Matthieu Maudet

SEZIONE BLU Insegnanti Antonietta Magnesa e Laura Storti Documentazione SETTEMBRE/DICEMBRE


Sintesi della documentazione

 L’albero delle parole e frasi gentili;  Filastrocca della settimana;  Drammatizzazione della storia;  Ricordo dell’estate e inserimento;  Autunno e Halloween;  Laboratorio di natale;  Lavoretti.


Realizziamo un albero con le nostre mani sulle quali riportiamo le parole e le frasi gentili che dobbiamo usare per vivere bene insieme.

L’ALBERO DELLE PAROLE E FRASI GENTILI


Dopo aver letto il racconto inventiamo la filastrocca abbinando colori e personaggi ai giorni della settimana. Ogni bambino ha poi realizzato il proprio libretto.

LA FILASTROCCA DELL’UCCELLINO


Diventiamo attori e ci siamo divertiti a drammatizzare il racconto.

DRAMMATIZZAZIONE DEL RACCONTO


Impariamo a riconoscere il nostro contrassegno; ci dividiamo in «Uccellini» e «Scoiattoli» memorizzando la relativa canzoncina e filastrocca.

INSERIMENTO E AUTUNNO


L’autunno ci porta le foglie dai caratteristici colori. Festeggiamo Halloween realizzando i «pipistrelli» con un cucchiaio di legno e memorizziamo la canzone.

È ARRIVATO L’AUTUNNO…


Ci impegnamo a dipingere, decorare oggetti e prepariamo dei gustosi biscotti per il nostro mercatino.

PREPARIAMO «IL MERCATINO DI NATALE»


Con varie tecniche riproduciamo i simboli del natale.

I SIMBOLI DEL NATALE


Con vari materiali prepariamo i nostri regali. Memorizziamo la poesia e la canzone.

I NOSTRI REGALI PER MAMMA E PAPA’


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.