IL GIARDINO IN TASCA – parte prima
SEZIONE AZZURRA A CURA DI CASTELLAZZI FRANCESCA E DELFINI FEDERICA 25/04/2017
IL GIARDINO IN TASCA – parte prima Nel periodo invernale sono state svolte molte attività: -analisi e divisione in sequenza della narrazione; -riproduzione grafico-pittorica della storia; -ideazione e rappresentazione grafica di una nuova avventura sulla neve di Giacomino tramite attività laboratoriale di gruppo e autovalutazione da parte dei bambini dell’attività svolta; -lettura e drammatizzazione di libri con protagonisti i pirati; -invenzione del proprio nome da pirata e realizzazione del costume per Carnevale; -caccia al tesoro per imparare ad orientarsi nello spazio e costruzione della piantina della classe; -rielaborazione delle emozioni partendo dai racconti dei pirati per arrivare al vissuto dei bambini; -attività logiche: battaglia navale e tabella a doppia entrata, percorsi, trovare le differenze, risoluzione di problemi, presentazione dei numeri, confronto maggiore/minore; -inventa fiabe dalla tasca di Giacomino; -attività di pregrafismo.
I bambini hanno suddiviso e rappresentato i momenti piĂš significativi della storia di Giacomino.
Divisione e rappresentazione in sequenza della storia
Dalla tasca di Giacomino esce una baita… i bambini hanno ideato una nuova avventura ambientata in montagna; nel corso di questa storia si incontrano vari animali che diventeranno i protagonisti di complicate vicende. I bambini hanno collaborato suddividendosi i compiti e al termine dell’attività hanno svolto l’autovalutazione su questa nuova modalità di lavoro di gruppo.
Avventura in montagna di Giacomino e dei suoi compagni
Dalla tasca di Giacomino esce la nave dei pirati‌ anche i bambini si sono appassionati alle vicende di questi lupi di mare, quindi abbiamo letto e drammatizzato dei racconti divertenti. A Carnevale i bambini hanno realizzato un costume a tema e inventato il loro nome da pirata.
Pirati‌.
Durante una mattinata diversa dal solito, i bambini hanno giocato alla caccia al tesoro‌ imparando ad orientarsi nello spazio. A conclusione di questa attività i bambini hanno realizzato la piantina della classe.
Caccia al tesoro
Sei simpatici pirati hanno aiutato i bambini ad esplorare le proprie emozioni: felicità, tristezza, rabbia, paura, disgusto, stupore.
I bambini hanno verbalizzato le loro esperienze e con la cornice delle emozioni le hanno “interpretate”.
I sei pirati del mio cuore…emozioni
Una carrellata di varie attività logiche: percorsi, battaglia navale, tabella a doppia entrata, risoluzione di problemi, le differenze…
Attività logiche
I bambini provano a inventare con i propri compagni delle fiabe con l’aiuto di tesserine create da loro
Inventa fiabe
Con i bambini di 5 anni abbiamo svolto attività di pre-grafismo e attraverso il gioco scopriamo i numeri e le lettere ‌. Primo approccio al quaderno
AttivitĂ del pomeriggio