PROGETTO IO CON GLI ALTRI NEL MONDO
SCUOLA DELL’INFANZIA ”P. MARTINOLI” TROMELLO A CURA di GIUSEPPINA TERESA ZORZOLI
L’ALBERO DELLE EMOZIONI
L’ALBERO DELLE EMOZIONI
AL MATTINO OGNI BAMBINO METTE IL PROPRIO CONTRASSEGNO VICINO ALLA “FACCINA” CHE ESPRIME LA PROPRIA IDENTICA EMOZIONE
COME STAI OGGI?
IL DOTTOR RISPETTO CI SPIEGA COME SI STA A TAVOLA
Questo è il ballo del rispetto chi lo balla scoprirĂ se si guarda un poco attorno lo si imparerĂ
Il ballo del rispetto
La ragnatela dell’amicizia In questo gioco ci siamo sistemati in cerchio attorno a un grande foglio da pacco. Ho dato un gomitolo di lana in mano a un bambino e l’ho invitato a dire il nome del compagno al quale passare il gomitolo. A sua volta il compagno scelto doveva dire il nome di un altro compagno e così via, fino a quando tutti i bambini sono stati chiamati. Alla fine tutti i bambini si sono trovati uniti in un incrocio di file che ,piano piano, sono stati posati sul cartellone e incollati con il nastro adesivo. Ho fissato il contrassegno corrispondente al bambino a capo del filo. Per concludere ho chiesto a ogni bambino di seguire con il dito il percorso per scoprire a quale bambino conduceva
LA RAGNATELA DELL’AMICIZIA
IL GIOCO CHE CI INSEGNA CHE TUTTI FACCIAMO PARTE DI UNA COMUNITA’
CIRCLE TIME SUCCESSIVAMENTE ABBIAMO CONVERSATO PER RIFLETTERE SUL SIGNIFICATO DEL FILO CHE UNISCE.
QUALI SONO LE ALTRE COSE CHE CI UNISCONO?
QUALI SONO LE COSE CHE CI FANNO STARE BENE INSIEME?
I
Per rispettare l’altro devo “sentirlo� altro da me
A piedi uniti per camminare insieme
Insieme dentro al cerchio, ti devo aspettare
Ci siamo disegnati mentre giochiamo ‌e mentre‌ litighiamo
Ma il rispetto che cos'è? ‌ un terribile virus si stava rapidamente diffondendo... Il dott. Rispetto scorse i primi sintomi un mattino presto, mentre si stava recando al lavoro:un'automobile era parcheggiata proprio sul marciapiede e cosÏ i pedoni erano costretti a spostarsi per aggirarla. Un bambino che si stava recando a scuola rischiò di essere travolto da un camion che stava procedendo ai 90 all'ora nel centro abitato! ...di ritorno a casa per il pranzo , passando nel parco, dei ragazzacci grandi stavano utilizzando i giochi dei piÚ piccini,distruggendoli, un signore calpestava le aiuole incurante dei cartelli di divieto,mentre un altro gettava il mozzicone della sigaretta ancora accesa sotto ad un albero
Storia del monte Rinato C'era una volta un vulcano che eruttava lava incandescente ogni giorno,ormai da moltissimi anni Era infelice perché intorno a sé vi erano solo terre incolte e desolate... Nessun fiore avrebbe potuto crescere su un terreno così bollente, né mai un animale vi avrebbe costruito la tana. Trascorse così parte della sua vita finchè un giorno...
Il vulcano si scoperchiò e implorò: “Acqua purissima e potente, raggiungo ,ti prego,le mie profondità,placa il fuoco e spegni le sue fiamme…
STORIA DI RICCIO DI MARE
LE REGOLE DEL TEMPO A SCUOLA IL CALENDARIO DELLE PRESENZE
La tabella dei mangioni
Compilo la tabella, rispetto il mio turno, mi impegno ad assaggiare ogni cosa: chi assaggia tutto vince!
INSIEMI INSIEME
LE REGOLE DELLO SPAZIO
Seriazione con le foglioline dalla piĂš grande alla piĂš piccola. Il gruppo dei piccoli si occupa della ricerca delle foglioline piccole ,il gruppo dei grandi di quelle piĂš grandi...
...poi si uniscono le forze e,tutti insieme,si lavora per un obiettivo comune
IMPARARE A ESSERE PER IMPARARE A VIVERE BENE INSIEME