Leolandia

Page 1

PASSEGGIANDO SULLO STIVALE…


... visitiamo tutte le regioni mentre statue parlanti di italiani celebri come Pirandello, Giulio Cesare, Cavour ... ci raccontano i luoghi dove sono nati.


Da Nord a Sud, da Est a Ovest la passeggiata a piedi non disorienta i bambini: in geografia hanno lavorato tanto sulla “prospettiva dall’alto� e ora riconoscono la posizione delle regioni che stanno visitando; prendono intanto confidenza con i nomi di fiumi, mari e monti.


La loro attenzione è catturata dai bellissimi monumenti, perfettamente riprodotti in miniatura, che sono il simbolo di alcune cittĂ : in storia hanno imparato che essi rappresentano testimonianze di un “passatoâ€? di cui scorgono, per ora, solo la bellezza artistica.


E dopo aver visto tutte le bellissime regioni ; andiamo a visitare il rettilario e l’acquario. I bimbi assumono un’espressione di stupore mista a paura: ragni spaventosi, serpenti piccoli e grandi, lucertole … L’atmosfera cambia quando passiamo all’ acquario piccolo ma molto vario: pesci tropicali e di acqua dolce, mante, squali, caimani …


Pranzo al sacco su uno dei tanti prati verdi del Parco e ‌ via sulle zattere, per un piacevole giro panoramico “in acquaâ€?.


Una breve visita alla fattoria degli animali e l’ora del ritorno è arrivata. I bambini sono visibilmente stanchi, ma soddisfatti. Lo siamo anche noi maestre: obiettivo raggiunto!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.