Imparare a programmare
SIGNIFICATO Parliamo di pensiero computazionale, ovvero di un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Bambini e ragazzi con il coding sviluppano il pensiero computazionale e l’attitudine a risolvere problemi piÚ o meno complessi. Non imparano solo a programmare ma programmano per apprendere.
PERCHE’?
Bambini e ragazzi si trovano davanti a quello che piĂš li diverte: un tablet, il monitor di un pc, un robot. Sta a loro animare, far prendere vita, imparare a fare muovere i loro personaggi in un certo modo, siano essi virtuali o meno (come nel caso della robotica educativa). In sintesi imparano a raggiungere un obiettivo.
Scuola Infanzia e Primaria (1째 e 2째): BEE BOT Avvia il programma
Avanti Svolta a destra di 90째 gradi
Svolta a sinistra di 90째 gradi
Pausa di 1 secondo
Cancella la memoria
Indietro
FUNZIONAMENTO • • • • • • • • •
Ogni passo avanti o indietro misura 15 cm La rotazione a destra o a sinistra è di 90° il pulsante GO serve per far partire il robot Il pulsante X serve per pulire e programmare un altro percorso Il tasto PAUSE permette al robot di fare una “pausa” di un secondo Memorizza una successione massima di 40 ordini Conferma i comandi ricevuti mediante suoni e luci Dopo due minuti di inattività entra in modalità stand-by E’ ricaricabile
ATTIVITA’ IN OGNI MATERIA
SI PUO’ FARE LA STESSA ATTIVITA’ ANCHE SUL TABLET SCARICANDO L’APPLICAZIONE
SCRATCH JUNIOR Scaricabile su tablet (Apple o Android)
COMANDI
ORA TOCCA A VOI PROGRAMMARE con - SCRATCH JUNIOR -BEE BOT (dal vivo o su tablet)
Scuola Primaria (classi 3°-4°-5°) www.programmailfuturo.it www.blocklygames.it www.tynker.com (inglese)
Scuola primariasecondaria