L’idea di questo libro nasce dalla convinzione che cucinare e giocare in fondo non sono attività così diverse, che il piacere di cucinare sia assimilabile al piacere ludico. Il rapporto col cibo poi è un aspetto fondamentale nella crescita del bambino in quanto un errato approccio ad esso può condizionare future abitudini e atteggiamenti che potrebbero anche rivelarsi dannosi. Come si fa a indurre un sano amore per il cibo? Come si fa con ogni amore che deve sbocciare: il primo passo è la conoscenza, il secondo la frequentazione, il terzo l’assaggio.
Alla luce di queste ed altre considerazioni mi sono divertita a ideare questo libro, dove la chef Rosanna Marziale rivisita vecchie ricette e ne propone di nuove; idee e gesti semplici ai quali i bambini possono dedicarsi attivamente soprattutto nel modo che a loro è più congeniale: pasticciando.
Impanare, impastare, bagnare nell’uovo, rotolare gli gnocchi sulla forchetta, sono attività che è possibile affidare ai bambini affinché sentendo