Si fa un gran parlare di donne negli ultimi tempi. Un parlare smisurato, disgregato, che lievita nei social network e si “attorciglia”, il più delle volte senza venire al punto.
Donne e lavoro sfida possibile? Nei piani alti della politica e delle istituzioni ci si scontra con le ormai famigerate “quote rosa”, di cui si proferisce tanto, ma si realizza poco.
Possiamo affidare solo a Twitter o Facebook il compito di rappresentare e innovare il sistema di genere? Ma quale potrebbe essere dunque la via femminile al potere? Il momento è cruciale, la rivoluzione di genere è compiuta e i nuovi modelli educativi e culturali, oltre che la grave e profonda crisi dell’economia, hanno mutato di fatto le dinamiche di potere tra uomo e donna nella famiglia, nel lavoro, nella società. Lasciamoci alle spalle, dunque, lo stereotipo del femminismo, fazioso e falsamente alimentato.