2 minute read

Le uscite cinematografiche di fine anno

Le uscite cinematografiche

di fine anno

Advertisement

CON L’ARRIVO DELLE VACANZE DI NATALE, DEL FREDDO, DELLA PIOGGIA E DELLA NEVE, I CINEMA TORNANO A POPOLARSI DI GRANDI E PICCINI

C’’è chi, nel mese di dicembre, va alla ricerca di un cinepanettone e chi invece preferisce vedere un film che con il Natale non ha niente a che fare. Vediamo insieme quali sono le pellicole più attese di dicembre: Don’t Look Up nelle sale cinematografiche dall’8 dicembre. Vera perla di questa pellicola è il cast, nel quale saranno presenti attori come Leonardo Di Caprio, Timothée Chalamet, Jennifer Lawrence, Cate Blanchett e Meryl Streep. La commedia racconta la storia di due scienziati che si accorgono di un meteorite in rotta di collisione con la Terra.

Il 15 dicembre è stata la volta di Spider Man – No Way Home, il nuovo attesissimo capitolo della saga targato Marvel con protagonista Tom Holland. Dopo che l’identità dell’Uomo Ragno è stata svelata, Peter Parker non riesce più a separare la sua vita normale da quella da supereroe. Uno dei film più attesi è quello del famoso regista Ridley Scott, che si cimenta stavolta in una pellicola ambientata in Italia: House of Gucci. Con un cast stellare che vede come protagonisti Lady Gaga e Adam Driver, ma anche attori del calibro di Al Pacino e Jared Leto, il regista vuole raccontare il fatto di sangue che ha colpito la nota famiglia italiana della moda con l’assassinio di Maurizio Gucci il 27 marzo 1995. Il film è nelle sale dal 16 dicembre. Sempre dal 16 dicembre è possibile vedere nei cinema italiani Chi ha incastrato Babbo Natale?, il nuovo cinepanettone diretto da Alessandro Siani, accompagnato da Christian De Sica, Angela Finocchiaro e Diletta Leotta. La Wonderfast, azienda di consegne online più potente del mondo, per far fallire Babbo Natale, assolda il capo dei suoi elfi. Al Polo Nord arrivano Genny Catalano, truffatore, e Checco, scugnizzo di otto anni. L’arrivo della coppia darà vita ad una serie di guai ma alla fine, complice l’improbabile contaminazione reciproca che nasce tra Genny e Babbo Natale e l’inaspettato aiuto della Befana, la magia natalizia riuscirà a trionfare. Il 23 dicembre sarà invece il turno del regista Steven Spielberg che porta nelle sale l’adattamento del celebre musical di Broadway: West Side Story. La pellicola racconta la storia di due gang, i giovani immigrati portoricani Sharks, capeggiati da Bernardo, e gli americani bianchi Jets, con a capo Riff. Durante un ballo, Maria, sorella di Bernardo, e Tony, un bravo ragazzo ex membro dei Jets, si innamorano.

A dieci anni dalla scomparsa di Marco Simoncelli, attraverso interviste e ricordi inediti, esce nelle sale il documentario Sic, che propone un ritratto intenso del campione, al cinema dal 28 dicembre. Ultimo, ma non per importanza, La befana vien di notte 2 – le origini uscirà il 30 dicembre ed è il prequel della commedia di grande successo e campione di incassi al botteghino La Befana vien di notte.

di Ludovica Sarais

This article is from: