3 minute read

A tavola con gusto

PER LE FESTE CONTINUARE A MANGIARE SANO È IMPORTANTE

Si sa che con le festività si trascorre molto tempo con amici e parenti a tavola. Cresce la preoccupazione per chi è a dieta e per chi ha paura che gli eccessi possano vanificare i risultati raggiunti. Ma se si segue un percorso di educazione a una sana alimentazione, che non costringe a sacrifici e rinunce, sarà molto più semplice. Molte sono le ricette sane e gustose, tipiche della nostra cucina, che possono avere vantaggi per un menù tradizionale per le feste a base di ingredienti freschi e stagionali. Per l’antipasto si possono proporre verdure in pinzimonio, focacce e pane integrale accompagnati da salse come le creme allo yogurt con erba cipollina, crema di tonno e ricotta, crema di yogurt con capperi o hummus di ceci. O ancora protagonista può essere il cavolfiore che permette di creare un perfetto equilibrio di sapori e nutrienti. Contiene fosforo, potassio, ferro e calcio, tra i cavoli è quello più ricco di vitamine del gruppo B e vitamina C. Ha proprietà antinfiammatorie ed è utilissimo per combattere i raffreddori. Poiché in questa ricetta il cavolfiore non viene bollito, mantiene tutte le sue proprietà nutrizionali e la cottura in olio, agisce stimolando il fegato e rendendolo più digeribile. Queste proprietà sono esaltate dall’abbinamento con la cipolla, le olive e le acciughe. Un buon primo piatto, invece, può essere il risotto alla trevigiana. Il radicchio appartiene alla famiglia delle cicorie, ha ottime proprietà antiossidanti, depurative, diuretiche ed inoltre è ricco di ferro e vitamina C. Per queste qualità è ideale in dieta dimagrante e in caso di anemia. È presente sul mercato quasi tutto l’anno, mentre quello tardivo di Treviso è tipico dei mesi invernali, ed è considerato molto pregiato per le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Se in tavola vogliamo proporre anche un secondo piatto bisogna scegliere se mangiare carne o pesce. Possiamo sevire delle verdure al forno, una vellutata di zucca o cavolfiore con funghi arrostiti per guarnire, una tartina con yogurt greco, salmone e spuma di avocado, della giardiniera fatta in casa e dell’insalata russa con maionese senza uova. Al posto del salmone si può scegliere una tagliata di manzo o ancora del baccalà. Si ottiene da un processo di essiccazione del merluzzo, sotto sale. Come tutto il pesce azzurro, è ricco di proteine e di sali minerali, soprattutto potassio, iodio, calcio, ferro e fosforo. Grazie al suo naturale contenuto di acidi grassi omega-3, il baccalà svolge azione antinfiammatoria ed è utile a ridurre il colesterolo in eccesso. La frittura in olio extravergine di oliva o di arachidi, avendo cura che l’olio non raggiunga mai il punto di fumo, svolge un’importante azione di stimolo sul fegato, che in genere si può sfruttare anche in dieta dimagrante, specialmente se abbinata a una porzione abbondante di verdure crude che, con la loro acqua di vegetazione, sono in grado di sostenere l’attività del fegato. Questo piatto può essere accompagnato da un’insalata di finocchio e arance. Si adatta perfettamente a un pranzo di Natale soprattutto per le sue proprietà nutrizionali. Il finocchio ha proprietà diuretiche e digestive che possono essere sfruttate anche in dieta dimagrante. Questa insalata si abbina a piatti complessi di carne, pesce o legumi, proprio in virtù del tuo effetto antifermentativo, che riduce il gonfiore addominale, frequente dopo un pasto abbondante. Ideale, quindi, crudo, a fine pasto. In questa ricetta, l’arancia si trova in un equilibrio perfetto con il finocchio, con la cipolla e con le olive, che hanno effetto ipoglicemizzante, bilanciando il ricco contenuto di zuccheri di questo frutto. Infine, non può mancare il dolce, meglio quelli artigianali. Non dobbiamo rinunciare ad assaggiarli, ma limitiamone le quantità, per esempio tagliando già delle porzioni piccole prima di servirli in tavola. Mangiare sano, quindi, non è sinonimo di rinuncia al gusto, neppure quando si tratta di preparare il menù delle festività. di Erika Corso

Advertisement

This article is from: