![](https://assets.isu.pub/document-structure/220311113536-9cc28ad11922e92855d8a8336cc1bb6d/v1/44c2e8a15c24fa915d4e835cf88b780f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
L’ortodonzia invisibile anche per i bambini!
Perché proporre le mascherine trasparenti ai più piccini. Ne parliamo con la dott. Beccuti del centro Facekids di Parma
Advertisement
Esibire un sorriso perfetto sta diventando fondamentale nella vita quotidiana, anche per gli adolescenti che ormai sottostanno alle regole sociali degli adulti. Comunemente si associa un corretto allineamento dei denti ad una maggiore autostima, quindi, molti pazienti iniziano il trattamento ortodontico in età adolescenziale, e addirittura pre-adolescenziale con trattamenti con allineatori trasparenti ideati per le loro esigenze.
A che età si può iniziare ad usare le mascherine trasparenti?
Il momento ideale, anche con denti da latte, può essere tra 6 e 10 anni. Le mascherine sono trasparenti, rimovibili e prive di elementi metallici che rendono l’apparecchio per denti quasi del tutto invisibile.
Quali sono gli obiettivi del trattamento precoce?
• Sviluppare le arcate in giovane età per creare spazio
per i denti esistenti e per quelli permanenti in arrivo • Prevenire il peggioramento di problemi al morso preesistenti. • Risolvere condizioni esistenti di allineamento dentale. • Migliorare l’aspetto del sorriso di un bambino in fase di crescita. • Correggere abitudini orali come succhiarsi il pollice o spingere la lingua. • Ridurre tempi e difficoltà del trattamento in dentizione definitiva.
Perché scegliere l’ortodonzia con allineatori anche per i bambini?
• L’apparecchio invisibile è leggero e rimovibile e perciò in grado di adattarsi meglio allo stile di vita di tutti i giorni. • Essendo rimovibile, consente una igiene normale con spazzolino e filo interdentale riducendo così i disagi dovuti all’aumento considerevole di placca che • mascherine sostitutive: in caso di smarrimento o se si rovinano è possibile ordinare fino a sei mascherine aggiuntive. Possiamo incentivare i nostri adolescenti a prendersi cura dei propri sorrisi, stimolandoli con un trattamento ortodontico estetico, efficace e di semplice utilizzo quale quello con allineatori trasparenti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220311113536-9cc28ad11922e92855d8a8336cc1bb6d/v1/31f7b80de2143bcc90ddf1d3e5a325f8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220311113536-9cc28ad11922e92855d8a8336cc1bb6d/v1/fd2d5b75c8cc1f18267e617b97904f0f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
si verifica durante l’uso delle apparecchiature fisse (con conseguenti carie, gengiviti, necessità di frequenti pulizie professionali e di sedute di fluoro). • Si può utilizzare anche durante la pratica dello sport e a scuola. • Non si evidenziano le restrizioni, l’irritazione o l’imbarazzo associati all’uso di fili e attacchi in metallo. • I ragazzi mostrano maggiore collaborazione.
Ma se i denti non sono ancora completamente erotti?
A questo proposito sono state create alcune caratteristiche peculiari per il trattamento degli adolescenti quali: • compliance indicator (indicatori di collaborazione che da blu diventa trasparente, per aiutare medici, paziente e genitori a valutare il tempo di utilizzo della mascherina e di conseguenza la collaborazione) • funzioni speciali per facilitare l’inizio del trattamento prima della comparsa di canini, secondi premolari e secondi molari per permettere un trattamento più precoce nei casi che lo richiedano
Dr.ssa Maria Letizia Beccuti, Spec. Ortodonzia, Pedodonzia FACEKIDS Parma