![](https://assets.isu.pub/document-structure/200610151023-e66e3a9590fefa38b9220b87ce8e7872/v1/7bd36dc7d22a66a7e2ef5e9f9fd0a67c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Testimonianza: dalla rianimazione alla riabilitazione post Covid
Dalla rianimazione alla riabilitazione post Covid, la testimonianza della maestra Teresa
PRIMA IL RICOVERO ALL’OSPEDALE MAGGIORE IN TERAPIA INTENSIVA, POI LA RIPRESA FINO AL TRASFERIMENTO AL CENTRO CARDINAL FERRARI. IL RACCONTO DI CHI RIPARTE DOPO AVER SCONFITTO IL VIRUS
Advertisement
«I n un momento di grande sofferenza fisica e psicologica, ognuno di noi ha vissuto la pandemia del corona virus in modo personale. Io ai primi di marzo, come tanti altri pazienti, ho contratto il virus e dopo cinque settimane di rianimazione, al risveglio ero già proiettata verso una riabilitazione: motoria, respiratoria, psicologica... non so descrivere lo stato d’animo! Mi trovavo su una carrozzella, con catetere, tubi, tubicini, aspirazioni per tracheotomia... che ne sarà di me? Mi chiedevo. Arriva poi il trasferimento al terzo piano (reparto Covid19) del Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato. Ricordo il primo giorno di palestra: sulla carrozzina con catetere e ossigeno... continuavo a pensare come ne sarei potuta venire fuori... trascorro la Pasqua ed arriva ultimo tampone negativo... scendo al secondo piano dove inizio un duro lavoro di riabilitazione. Tengo a precisare che “si sono presi cura di me” diverse figure professionali alternandosi ogni giorno con diversi ruoli: la psicologa, che tra le tante attività mi ha dovuto comunicare che anche mia mamma aveva contratto il virus; i fisioterapisti, sempre incalzanti
e pieni di vigore nel proporre attività a volte massacranti ma fondamentali per riprendere autonomia; la terapia occupazionale, che opera sulla riconduzione alla quotidianità del paziente; la psicomotricista, che esercita attività di revisione delle abilità acquisite. Ai medici che mi hanno seguito, le dottoresse Taormina e Saviola, insieme a tutto il personale. Che dire? Questa esperienza del corona ha dato un valore aggiunto all’eccellenza della struttura. Grazie di cuore». Teresa Bacchi
La maestra Teresa Bacchi insieme allo staff del Centro Cardinal Ferrari (Santo Stefano Riabilitazione - Gruppo Kos)