PRIMO PIANO 32

Page 1

IL MES E

06/2012

N POI T

32

la rivista immobiliare d’eccellenza

PISCINE, TUTTI I SEGRETI PER UNA FRESCA ESTATE LONDRA: OLIMPIADI E GIUBILEO DELLA REGINA! PARMA SOCIAL HOUSE, CONTINUA IL VIAGGIO

B6690612

TECNOLOGIA: COME CAMBIA LA VITA...


E6GB6 q k^V H# :jgdh^V &% iZa# %*'& .+%)-- q lll#^begZhV\VkVoo^#^i q ^c[d5^begZhV\VkVoo^#^i

impresa

g av a z z i

?CFH;I7 =7L7PP?

LA NOSTRA IMPRESA opera nel settore edile dal 1960, in questi 40 ANNI ci siamo specializzati nella costrizione di edifici residenziali dalle svariate tipologie utilizzando materiali di pregio ed utilizzando tecniche di costruzione all’avanguardia. L’Impresa è gestita direttamente dalla famiglia Gavazzi in tutti i settori da quello prettamente cantieristico a quello amministrativo. Costruisce e vende direttamente garantendo ai propri acquirenti QUALITÀ, SICUREZZA e soprattutto SERIETÀ.


| 4

FOCUS CANTIERE Parma Social House

| 6

In cantiere Servizi sulle nuove realizzazioni

| 14 l’esperto RISPONDE Soluzioni per la casa | 20 TECNOLOGIA Come cambia la nostra vita | 22 COMPLEMENTO Oggettistica in cucina | 24 ESTERNI La piscina in casa tua | 26 FUORI CASA La Londra Olimpica

SE POI

NT

ME IL

06/2012

SOMMARIO

Cerchi la tua copia di Primo Piano? La puoi trovare gratuitamente nei principali negozi di arredamento di città e provincia, le imprese e gli sponsor che aderiscono all’iniziativa e presso i Mese Point situati nei principali luoghi di ritrovo della città.

Primo Piano La rivista immobiliare d'eccellenza periodicità mensile Direttore responsabile Simone Simonazzi • simonazzi@edicta.net Art director Pietro Spagnulo • spagnulo@edicta.net Redazione Matteo Sartini • sartini@edicta.net Grafica Edicta Per la pubblicità 0521 921346 Lina Carollo • carollo@edicta.net L’editore non è in alcun modo responsabile del contenuto delle inserzioni pubblicate sulla rivista Primo Piano Editore e proprietario Edicta s.c.r.l. via Torrente Termina, 3/b PARMA N° iscrizione al ROC: 9980 Redazione via Torrente Termina 3/b PARMA Tel. 0521251848 Fax 0521907857

giugno/2012 | 3


DOPO AVERE ANALIZZATO IN PROFONDITà IL PROGETTO PARMA SOCIAL HOUSE, ENTRIAMO NEL DETTAGLIO DEI VARI CANTIERI: continuiamo a concentrare l’attenzione su sant’eurosia, SPOSTIAMOCI questo mese dal cantiere a18 al 20/2. un intervento che RISERVA grandi vantaggi e condizioni irripetibili...

Parma Social House Sant’Eurosia capitolo...20/2! per

4 | giugno/2012

C

ontinua il nostro viaggio alla scoperta del progetto Parma Social House all’interno del quartiere Sant’Eurosia, in particolare il Sant’Eurosia 20/2. Si tratta di tre edifici tra loro uniti da una viabilità dedicata, percorsi ciclopedonali e un parco condominiale attrezzato. Al piano terra sono presenti spazi comuni, sale ricreativa, depositi e lavanderia condominiale. Nell’interrato si trovano cantine e garage raggiungibili direttamente dall’appartamento. Gli appartamenti, disponibili con differenti dimensioni e con diverse distribuzioni interne, sono tutti dotati di balconi e logge di grandi dimensioni, protette da frangisole in legno. I bilocali (circa 65 mq) sono composti da soggiorno da soggiorno e angolo cottura, bagno e camera da letto matrimoniale. I trilocali (dai 114 ai 125 mq) e i quadrilocali (dai 135 ai 138 mq) sono invece composti da una zona giorno, cucinotto o cucina abitabile, camera da letto matrimoniale principali e una o due ulteriori camere da letto, due bagni, ripostiglio. Le soluzioni tecnologiche sono all’avanguardia: isolamento termico e insonorizzazione di ogni appartamento, riscaldamento a pavimento, predisposizione di impianto di condizionamento, d’allarme e TV satellitare. Ogni edificio è allacciato alla rete di teleriscaldamento con personalizzazione e contabilizzazione dei consumi individuali per ogni alloggio; pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e pannelli solari per la produzione d’acqua calda: tutti gi appartamenti sono certificati in Classe B. Le finiture sono di altissima qualità. Per gli alloggi ancora disponibili è possibile la personalizzazione planimetrica degli spazi interni, il prezzo di vendita, è inferiore ai 2.000 euro al mq.


CHE COSA è PARMA SOCIAL HOUSE?

CHI PARTECIPA COME PARTECIPARE

Quattro imprese e 4 cooperative che da sempre accompagnano i parmigiani nella realizzazione del sogno di una casa. Parma Social House è un intervento, ancora in corso di realizzazione, di edifici residenziali convenzionati. Il Comune di Parma, tramite un bando pubblico, ha affidato a una ATI, composta da quattro imprese di costruzione e da quattro cooperative di abitazione locali, la realizzazione di un progetto di edilizia residenziale di qualità e standard elevati. Il Progetto interessa 7 aree della città e prevede la realizzazione di 852 nuovi alloggi da costruire su sette aree. Le imprese di costruzione impegnate nel progetto sono la Buia Nereo srl, la Cooperativa di Costruzione Bruno Buozzi scrl, la CME Consorzio Imprenditori Edili sc, la Cooperativa Edile Artigiana sc, Le Cooperative sociali Cooperativa Edilizia CASE POPOLARI scrl e La Nuova Speranza scrl, Parma 80 sc, Residence scrl.

Il progetto è rivolto a quella fascia di famiglie che dispone di un reddito superiore a quello necessario per accedere agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, ma non sufficiente per rivolgersi al mercato: giovani coppie, nuclei monogenitoriali, famiglie numerose, con anziani o disabili, possono accedere ad appartamenti di varie tipologie, secondo differenti modalità: acquisto a prezzo convenzionato, affitto per 25 anni a canone concordato, locazione con previsione di riscatto dal 5° all’8° anno. Gli interessati devono rispondere ai requisiti indicati nella domanda di assegnazione e presentare la candidatura. Il modello è disponibile presso la sede del Consorzio, Piazza Garibaldi 23, le cooperative del Consorzio, il “Punto Casa” del Comune di Parma (DUC - via Torello de Strada), sul sito web www.parmasocialhouse.it. La sede del consorzio PSH Servizi è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.

info@parmasocialhouse.it www.parmasocialhouse.it

In queste pagine, i rendering riguardanti i can tieri di PSH. In alto : le piantine degli interni degli appartamenti tra poco disponibili

giugno/2012 | 5


Iris: una palazzina a Bannone Volpi Costruzioni ha realizzato lungo via Pedemontana 8 appartamenti con ampie metrature

T UN

I A FAVO RE

prevalentemente in classe C) e per il miglior comfort abitativo (riscaldamento a pavimento, legno a vista nelle camere, impianto di addolcimento delle acque). Particolare attenzione è stata data all’isolamento acustico all’interno degli appartamenti, attraverso l’utilizzo di materiali coibentanti certificati da una ditta specializzata.

IP

I

n via Pedemontana a Bannone di Traversetolo è stata ultimata la Residenza Iris, realizzata da Volpi Costruzioni. 8 unità abitative alle porte del paese, in posizione panoramica sulle vallate, con metrature che vanno dai 65mq ai 75mq, cui vanno aggiunti 70mq di mansarda. Una location tranquilla e di pregio, distanziata dagli edifici circostanti, circondata da aree a destinazione verde pubblico o agricolo e protetta dai fastidi del traffico della strada provinciale. L’edificio è realizzato su due piani oltre al seminterrato e alla mansarda. Come la campagna che la ospita la residenza è maggiormente rialzata a sud rispetto al nord, così si presenta il rapporto fra l’ala sud e quella nord dell’immobile, in continuità con l’ambiente esterno. Un contesto abitativo in rapporto diretto con la natura che prevede, inoltre, soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico (l’edificio è realizzato

Costruzione in luogo tranquillo pur non distante da altre abitazioni

Perfetto isolamento acustico con serramenti che garantiscono -40db Terreni circostanti adibiti a verde pubblico o suolo agricolo

Vista sulle colline Nella foto risulta in evidenza lo splendido panorama collinare, caratterizzato da terreni a destinazione agricola sui quali non verrà edificato in futuro.

VOlpi costruzioni è a Pilastrello, in via Carnerini 4. Titolari dell’impresa sono i fratelli Andrea e Roberto Volpi, Tel. 335.6342478 Fax 0521.394308 E-mail: info@volpicostruzioni.it

6 | giugno/2012

Finiture di pregio Gli appartamenti di Iris sono caratterizzati dall’uso di materiali di alta qualità che garantiscono un’ottima estetica e grande efficienza tecnologica


Tutta la magia di una villa a Salso La ditta Costruzione e Ricerca Srl sta edificando villette monofamiliari a Salsomaggiore Terme. Sono già in vendita i lotti edificabili con progetto.

T UN

I A FAVO RE

per godere di una vista panoramica unica. L’alta qualità dei materiali, la cura nei dettagli, l’ampia esperienza e la possibilità di personalizzare gli ambienti interni fanno si che le «Ville del Poggio» siano la soluzione adatta per unire la tradizione con le nuove tecnologie. Il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente che le circonda, con una classificazione energetica di tipo B. Costruzione e Ricerca si trova a Salsomaggiore Terme, in via Loschi V. e L. 5, Tel. 0524 581016 o 0524 572600, e-mail costruzione.ricerca@libero.it.

IP

S

alsomaggiore ha da sempre un fascino tutto suo, proveniente da una storia fatta di terme, turismo e relax. Le colline che la circondano rendono il panorama ineguagliabile, e la possibilità di abitare in mezzo alla natura, in una villa monofamiliare, grazie ad un’azienda che si occupa di architettura sostenibile e in armonia con l’ambiente rappresenta un sogno. Sogno che diventa realtà grazie alla ditta Costruzione e Ricerca Srl. Verranno infatti realizzate ville monofamiliari con ampio giardino circostante e porticati. Le ville si sviluppano su un unico piano abitativo caratterizzato da un salone, cucina abitabile, tre camere da letto e due bagni, con accesso diretto ai porticati e all’ampio giardino da ogni locale principale della casa. Nel piano seminterrato lo spazio è molto ampio: sono previste un’autorimessa, un locale studio, una taverna, una lavanderia e una cantina. Completa la proprietà una torretta belvedere, classica ciliegina sulla torta

Ville monofamiliari sulle colline di Salsomaggiore

Classe energetica di tipo B Possibilità di vendita dei lotti edificabili

Vista sulle colline L’intervento prevede delle ville monofamiliari sulle colline di Salsomaggiore, a un ora di macchina da Milano e da Bologna. Già in vendita i lotti edificabili con progetto.

COSTRUZIONE E RICERCA SRL è a Salsomaggiore Terme. in via Loschi V. e L. 5, Tel. 0524 581016, 0524 572600 E-mail: costruzione.ricerca@libero.it

AMPI SPAZI Dal giardino agli ambienti interni, dal piano seminterrato alla torretta belvedere, un indubbio punto di forza è dato dall’ampiezza degli spazi a disposizione.

giugno/2012 | 7


Ghiretti Costruzioni sta costruendo un interessante complesso composto da negozi, uffici ed appartamenti

T UN

I A FAVO RE

U

n edificio a tutto tondo. Abitazioni di lusso, negozi, uffici, tutti nello stesso complesso. La tranquillità garantita da un paese come Monticelli Terme, immerso nel verde collinare della campagna, ma capace di offrire servizi e comodità, e collegato alla città da una ben strutturata rete di mezzi pubblici, città da cui è distante solo pochi chilometri, per-

corribili in auto in una manciata di minuti. Ecco tutti i vantaggi garantiti dal complesso sul quale sta lavorando Ghiretti Costruzioni, il quale propone anche un elemento in più: rifiniture di lusso, che garantiscono la qualità e il pregio di un’abitazione da non perdere. Per informazioni, è possibile rivolgersi agli uffici di Monticelli Terme della Ghiretti Costruzioni, in via Montepelato Nord 21/D, telefono 0521/658332, mobile 348/2487778. Inoltre, la ditta Ghiretti Costruzioni prenota, sempre nella zona di Monticelli Terme, in un’area residenziale e tranquilla, ampi monolocali, adatti soprattutto a giovani coppie, o destinate a possibili investimenti. I contatti per chi fosse interessato a questa opzione sono gli stessi pubblicati sopra.

IP

Ghiretti, lavori a Monticelli

Zona comoda vicina alla città e immersa nel verde Rifiniture di lusso Presenza di negozi nello stesso complesso

Bifamiliare a Monticelli A Monticelli Terme la ditta Ghiretti Costruzioni non si occupa soltanto del complesso multifunzionale di cui abbiamo dato notizia qui sopra: l’impegno si concentra infatti anche nella realizzazione di edifici puramente abitativi. Nella zona sud del paese termale, infatti, ottimamente collocata in un quartiere signorile, Ghiretti Costruzioni è occupata nella realizzazione di una bifamiliare, gemella a quella fotografata e in tutto e per tutto ad essa similare. La consegna prevista per questo lavoro è collocata nella primavera del 2013. Tutte le migliori innovazioni tecnologiche e all’avanguardia sono presenti in questa costruzione: possiamo citare il riscaldamento a pavimento, l’impianto a pannelli solari che garantisce il risparmio energetico e, di conseguenza, economico, le pregiate rifiniture di lusso che completano il tutto. Esiste la possibilità di visitare la bifamiliare gemella, i cui lavori sono già portati a compimento.

8 | giugno/2012


PARMA COSTRUZIONI S.R.L. di Barbuto Cosimo

COSTRUZIONI, RISTRUTTURAZIONI, SABBIATURA INTONACI e STUCCATURA MECCANICA

VIA BOSELLI, 7 - TRECASALI (PR) - Tel. 0521.1819018 - Fax 0521.1819038 - Cell 346 4143757 e-mail: parmacostruzioni2011@libero.it

METTIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE LA NOSTRA

CAPACITÀ ED ESPERIENZA

IN COSTRUZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI Specializzati in carpenteria e muratura, ristrutturazioni di ogni genere, lavori di sabbiature di muri, facciate, solai, etc.. stuccatura meccanica per facciavista e piccoli scavi di ogni genere con mini escavatore

SI EFFETTUANO SOPPRALUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI


A Bosco disponibili poche villette Il complesso turistico Danilo di Bosco è il luogo ideale per il relax: ma rimangono solo poche villette, a prezzi convenienti

ULTIME UNITÀ DISPONIBILI

T UN

I A FAVO RE

primo piano vi è lo spazio per tre camere da letto di varia metratura, bagno, terrazza e balcone. Le villette hanno ampio soggiorno con spazio cucina e bagno a piano terra, due camere, bagno e balcone al primo piano. Infine, appartamenti con soggiorno, due camere e bagno, oltre al giardino per chi risiede a piano terra e ampia terrazza per chi sceglie il primo piano.

IP

I

l Parco dei Cento Laghi è certamente la meta turistico/naturalistica più ambita nel nostro territorio provinciale, immersa nel verde e nella natura. All’interno del parco sorge il paese di Bosco di Corniglio, una vera e propria oasi di relax immersa nello splendore dell’Appennino Parmense. È qui che Edilcat sta costruendo il complesso turistico Danilo, un comprensorio costituito da ville a tre camere, villette a due camere, e appartamenti di diverse metrature, situati sia a piano terra, con possibilità di ampio giardino, sia a primo piano, con due balconi di diversa ampiezza. Il luogo ideale per immergersi in un ambiente sereno e a diretto contatto con la natura, un investimento sicuro per le vacanze di tutta la famiglia. Le ville a tre camere dispongono di ampio soggiorno, cucina e bagno a piano terra, mentre al

Complesso immerso nel Parco Naturale dei Cento Laghi Giardino e ampie terrazzi per gli appartamenti Ville a due piani con stanze di diverse metrature

GIARDINO E TERRAZZE Il complesso è totalmente immerso nel verde, e le ville, al primo piano, godono di una splendida vista grazie ad ampie terrazze e a splendide balconate.

COMPLESSO DANILO A Bosco di Corniglio, immerso nella bellezza dell’Appennino Parmense e del Parco dei Cento Laghi, sorge questo complesso turistico composto da ville e appartamenti di varie metrature.

10 | giugno/2012

ultime unità in vendita Sono rimaste ormai poche unità destinate alla vendita in questo splendido luogo di relax e turismo: i prezzi sono assolutamente competitivi, un’occasione da non perdere


Una residenza all’avanguardia Edilcat Costruzioni propone un complesso in città, in via Guastalla, in zona tranquilla a un passo dal centro

APERTE LE PRENOTAZIONI DEGLI IMMOBILI

dente, e un ascensore per raggiungere i piani superiori. Gli alloggi previsti, di varia metratura, sono ancora personalizzabili internamente, per venire incontro alle esigenze più disparate. E una volta raggiunto il tanto agognato equilibrio, non vorrete più tornare indietro.

T UN

I A FAVO RE

IP

N

on è mai semplice trovare, in città, il perfetto equilibrio tra le esigenze delle comodità proprie che l’ambiente cittadino sa offrire, evitandone i problemi (parcheggi, traffico, mezzi pubblici, caos e stress), e il naturale anelito verso un ambiente verde e spazioso. Ecco perché, quando questo equilibrio si concretizza, non bisogna lasciarselo sfuggire. Edilcat costruzioni propone un complesso su tre piani a Parma, in via Guastalla, nella zona di via Venezia, in una zona servita a nord della città. Classe energetica certificata, pannelli solari, riscaldamento a pavimento di capitolato, isolamento termico ottenuto mediante la tecnica del cappotto. Il complesso è anche all’avanguardia nel campo della sicurezza, grazie al pieno rispetto della recente normativa antisismica. Il complesso prevede anche autorimesse in seminterrato con accesso diretto e indipen-

Rispetto dell’ultima normativa antisismica vigente Autorimessa in seminterrato con accesso diretto e indipendente Pannelli solari ed alto contenimento energetico

ATTENZIONE AL RISPARMIO Il complesso di via Guastalla sarà dotato di certificazione energetica, isolato termicamente grazie al cappotto, e dotato di pannelli solari.

EDILCAT COSTRUZIONI S.R.L. È a Langhirano, piazza Garibaldi, 16 Telefono 0521.861445 internet: www.edilcat.it mail: info@edilcat.it

VIA GUASTALLA La zona in cui sorgerà il complesso è in posizione ottimale: in città, vicino a grandi arterie di scorrimento, ottimamente servita dai mezzi pubblici.

giugno/2012 | 11


Relax e innovazione a Vicomero L.G. Costruzioni sta realizzando una trifamiliare a pochi chilometri dalla città, immersa nel verde, all’avanguardia nel risparmio dei consumi

T UN

I A FAVO

Costruzione in luogo tranquillo pur non distante dalla città

RE

forza, le misure adottate per il risparmio energetico: cappotto, riscaldamento a pavimento, pannelli per la produzione di acqua calda. Il tutto immerso nel verde e nella tranquillità di Vicomero, a pochi minuti dalla città e in un quartiere residenziale nuovo, perfettamente servito dai mezzi pubblici, con ampi spazi adibiti a parcheggio. Prezzo 275.000 euro.

IP

I

mmaginate: un’abitazione su due o tre piani, uno spazio notevole per abitare, tanto verde tutto intorno, il centro città a pochi minuti di auto, i mezzi pubblici che servono ottimamente la zona, una serie di spazi adibiti a parcheggio. E poi: soluzioni energetiche pensate per il risparmio e la stretta sui consumi, particolari di pregio per non farsi mancare niente, un quartiere residenziale nuovo, lontano dal traffico, a dimensione umana. La casa dei sogni? No, la casa della realtà, che L.G. Costruzioni sta preparando a Vicomero. Si tratta di una trifamiliare a due o tre piani fuori terra (l’utente potrà evetualmente rinunciare ad un piano): ogni piano può contare su 75 metri quadri di superficie, e per le due villette esterne si potrà contare anche su un giardino privato di 210 metri quadri. Le abitazioni avranno un capitolato di pregio, i solai con travetti di legno e tavelle a vista. Punto di

Giardino privato di circa 210 metri quadri Cappotto, riscaldamento a pavimento, pannelli per la produzione di acqua calda

PIANO TERRA Il piano terra prevede la presenza di quattro ambienti: bagno, cucina, sala d’ingresso con scale per accesso al primo piano e sala principale.

L.G. COSTRUZIONI è a Parma, in via Ruggero da Parma 17/A Tel. 0521 981223 Cell. 349 6570199

12 | giugno/2012

primo piano Il primo piano può contare su tre camere dal letto, sul bagno e su tutto il fascino che un balcone spazioso può garantire.


Interiordesign srl è progettazione e realizzazione di grate a scomparsa K-Lock e vetrate Total View. Sistemi di chiusura innovativi che uniscono protezione e design.

TOTAL VIEW

GRATE A SCOMPARSA

LA FINESTRA CHE NON C’E’

K-LOCK è il nuovo sistema di GRATE A SCOMPARSA, che permette di installare grate senza sentirsi prigionieri in casa propria. Il sistema K-LOCK riduce a zero la fatica e il rischio di manomissioni, perchè dotato di due serrature elettromeccaniche, azionabili anche a distanza e inserite all’interno dello stesso cassonetto della tapparella, senza serrature a vista e senza chiavi. K-LOCK è interamente costruito in acciaio zincato, verniciato con polveri epossidiche e può essere realizzato in differenti soluzioni anche personalizzate.

www.k-lock.it

TOTAL VIEW è una novitĂ con pannelli indipendenti, apribili verso l’interno o l’esterno, una soluzione vetro contro vetro, a visibilitĂ totale senza profili verticali. La vetrata standard è costituita da vetro di sicurezza monostrato (spessore vetro 10 mm.) ed è a larghezza illimitata. E’ combinabile con finestre standard, davanzali, parti fisse, ante a ribalta ecc.

Concessionario Esclusivo per l’Emilia Romagna: CSC di Leonardo Chalukian via Martiri della Libertà , 8 43010 Ponte Taro di Fontevivo (PR) UFM GBY t t DFMM F NBJM MFPOBSEP!TBMEBUVSBDTD JU t XXX JOUFSJPSEFTJHOTSM OFU

art: www.biavardi.it

Una bella sicurezza.


Lanzi e Sergenti, mobili di qualità

co n

boiserie (pannelli in legno con funzione estetica). Collabora inoltre con la ditta Sacchelli Falegnameria: si realizzano serramenti esterni e interni.

iato perc gl i h s

Trent’anni di esperienza sul territorio

..

L

a qualità prima di tutto: ecco quale parola Enzo Sergenti e Massimo Lanzi, della ditta Lanzi & Sergenti, preferiscono usare per sintetizzare la loro attività: “Siamo presenti sul territorio da oltre trent’anni, e la nostra stessa esperienza garantisce per noi, oltre a tutti i clienti che da noi sono sempre tornati. Ci occupiamo della realizzazione di mobili in legno su misura per interni”. Il punto di forza, e qui torniamo all’inizio della nostra conversazione, è indubbiamente la qualità: “Materiali sempre di prima scelta, perchè poi è il materiale che rende un mobile pregiato. Per quanto riguarda il risultato finale, basta entrare nel nostro laboratorio e guardarsi intorno per accorgersi della validità di ciò che realizziamo. Non siamo un negozio che ti mostra il modello e poi ti manda a casa la copia: noi realizziamo il mobile del cliente, commisurato alle sue esigenze, e il risultato finale che vede qui è proprio il modello che poi vedrà in casa sua, perchè è un pezzo

unico. Serietà per noi significa anche questo: vedere il risultato finale, toccare il mobile che poi entrerà in casa. E puntualità nella tempistica dei lavori: un’altra cosa a cui teniamo moltissimo. Le realizzazioni artigianali hanno bisogno di tempo, questo è ovvio, tempo che significa qualità: l’importante poi è rispettare quei tempi. Altro vantaggio per il cliente: sul mobile ci si può lavorare durante la costruzione: intendiamo modifiche, correzioni, esigenze che nascono in corso d’opera”. Lanzi & Sergenti realizza mobili per cucine, bagno, copritermo, librerie e armadi, adattamenti e

è.

La falegnameria Lanzi & Sergenti opera da oltre trent’anni sul territorio di Parma e provincia, garantendo qualità e professionalità

Realizzazione personalizzata di mobili in legno per interni Serietà e puntualità

MOBILI SU MISURA Lanzi e Sergenti realizza mobili in legno su misura, per bagni e cucine, destinati agli interni.

LANZI E SERGENTI Si trova a Parma, in Strada Langhirano 217 - Loc. Fontanini Tel. 0521.648315 Fax. 0521.390521

14 | giugno/2012

serietà e puntualità “Serietà significa vedere il risultato finale, toccare il mobile che poi entrerà in casa”, spiegano Enzo Sergenti e Massimo Lanzi. “E puntualità nella tempistica: un’altra cosa a cui teniamo molto”.


V.M.V. Color, attenti all’ambiente

co n

contemporaneamente su due fasi del lavoro diverse, e la presenza di una porta isolante a tenere divisi i due ambienti risolve molti problemi.”

iato perc gl i h s Lavori personalizzati

..

U

na volta realizzato il mobile in legno, l’esigenza successiva è pensare alle questioni cromatiche: ecco allora entrare in campo V.M.V. Color, partner di Lanzi e Sergenti e da anni attivo nel settore. William Venturini, titolare dell’azienda, ci ha spiegato il suo lavoro e tutti i segreti che vi stanno dietro: “Partendo dal materiale grezzo, io mi occupo della tinta e della laccatura del legno. Gli effetti e i procedimenti che si possono ottenere con queste realizzazioni sono innumerevoli: tinte, laccature a spruzzo, a pennello e, volendo, “effetti speciali” per caschi o altro”. “Sono molto attento a tutte le innovazioni tecnologiche e alle normative ambientali”, continua William: “Ritengo fondamentale questo tema, e uso prodotti di fascia alta all’acqua che rispettano maggiormente l’ambiente, per verniciature esterne ed interne”. Di una cosa la VMV Color va molto orgogliosa: della sua capacità di anticipare i tempi: “Siamo stati tra i primi a usare la fascia

alta all’acqua, ciò dimostra che, oltre ad essere aggiornati sui temi ambientali, siamo tempestivi nelle applicazioni pratiche delle teorie”. L’attenzione per l’ambiente e per la sicurezza del lavoro è primaria anche nella disposizione delle stanze dove il materiale viene lavorato; parliamo del laboratorio: “Ho mantenuto separato il luogo dove il materiale viene preparato da quello in cui poi vengono effettuate le finiture; è una questione molto importante, perchè consente di agire

è.

La ditta di William Venturini si occupa di tinteggiatura e laccatura di superfici in legno: tra i punti di forza l’esperienza

Attenzione a tutte le normative ambientali 35 anni di esperienza

ambiente “Sono attento a tutte le normative ambientali. Credo che qui risieda il futuro della mia professione, e il laboratorio in cui lavoro deve essere attrezzato per queste esigenze”. Nella foto, il locale di preparazione.

V.M.V. COLOR Si trova a Parma, in via Langhirano 217 - loc. Fontanini Tel. 0521 1682234 - Fax 0521 1682235

VERNICIATURA AD ACQUA “I materiali sono un’altra componenete indispensabile per il rispetto dell’ambiente: uso prodotti di fascia alta all’acqua, che non hanno bisogno di solventi per realizzare un buon lavoro”. Nella foto, il locale di finitura.

giugno/2012 | 15


PARMA SYSTEM Srl opera nel settore edile della fornitura e posa di serramenti esterni. La passione per il lavoro dei titolari e dei nostri collaboratori, ha garantito dal 1979 una costante crescita professionale. Oggi l’Azienda si è specializzata nella produzione e commercializzazione di scuretti e persiane, cabine mare in Fibertek, ovviamente prodotto su misura secondo le richieste del Cliente. Parma System propone una soluzione alternativa e definitiva, garantendo la risoluzione al 100% di tutte le problematiche delle materie plastiche tradizionali col FIBERTEK. SERVIZI OFFERTI L’impiego di tecnologie all’avanguardia ci permette di fornire soluzioni uniche sul mercato, di nostra produzione, e spesso coperte da brevetto. L’impiego di materiali quali le fibre di carbonio garantiscono una DURATA MOLTO ELEVATA negli anni delle nostre produzioni ed applicazioni. Le nostre proposte forniscono consulenza e preventivi gratuiti, soluzioni personalizzate e studiate in base alle diverse esigenze del Cliente. La posa in opera dei materiali viene eseguita ad opera d’arte da personale specializzato e preparato. Ampia gamma di tipologie, materiali, colori e forme per soddisfare ogni esigenza abitativa: appartamenti, ville, villette, rustici, edilizia pubblica. La ricerca della soluzione migliore e duratura nel tempo, l’ottica del lavoro finito garantito da un servizio puntuale ed accurato nel pieno rispetto del cliente, sono i punti di forza della nostra organizzazione.

Sede operativa: Via Dante, 8 - 43014 Medesano (PR) e-mail: info@parmasystem.it - info@edilcommercio.net Tel: 0525- 422202 - Fax: 0525- 1861131 Cell: Fabio 346- 0830306 - Andrea 333- 3252038


I serramenti di Parma System

co n

materiali eseguita con professionalità da personale specializzato e preparato. Parma System, la soluzione che stavi cercandoper gli infissi della tua casa.

iat gl si

o per ch

Lunga esprienza

..

I

l settore dei serramenti può rappresentare un vero problema per una persona comune: a chi rivolgersi, come avere la garanzia di un lavoro di qualità, sapere quali sono i professionisti seri e qualificati del settore. Parma System Srl rappresenta la risposta a tutti questi quesiti. Parma System opera nel settore edile della fornitura e posa di serramenti esterni. Passione ed esperienza che accomunano titolari e collaboratori, e hanno garantito una costante crescita professionale che dal 1979 è arrivata fino ad oggi, con un forte legame con il territorio che rappresenta un valore aggiunto, in termini di trasparenza e garanzia di un ottimo lavoro. Oggi l’azienda si è specializzata nella produzione e commercializzazione di scuretti e persiane, cabine mare in Fibertek, il tutto prodotto su misura secondo le richieste della clientela. Parma System propone soluzioni alternative e definitive, garantendo la risoluzione al 100% di tutte le problematiche delle materie plastiche

tradizionali col Fibertek. L’impiego di tecnologie all’avanguardia consente di fornire soluzioni uniche sul mercato. L’impiego di materiali quali le fibre di carbonio garantisce una durata molto elevata negli anni dei materiali e delle applicazioni proposte. Tra gli altri vantaggi proposti da Parma System, si registrano consulenza e preventivi gratuiti, soluzioni personalizzate e studiate in base alle diverse esigenze del cliente, la posa in opera dei

è.

La ditta Parma System Srl è attiva dal 1979 sul nostro territorio e realizza oscuranti esterni ad alta prestazione in “Fibertek” (carbonio e resine)

Soluzioni innovative e personalizzate Consulenza e preventivi gratuiti

SOLUZIONI INNOVATIVE Parma System propone soluzioni alternative e definitive, garantendo la risoluzione al 100% di tutte le problematiche delle materie plastiche.

PARMA SYSTEM S.R.L. Si trova a Medesano, in via Dante 8 Tel. 0525 422202 - Fax 0525 1861131 Mail info@parmasystem.it www.parmasystem.it

VANTAGGI Tra gli altri vantaggi proposti da Parma System, spiccano quelli dati dal Fibertek: rispetto all’alluminio non trasmette calore, in tutto per tutto è simile al legno e non necessita di alcuna manutenzione.

giugno/2012 | 17


Nuova sede, nuove attenzioni

A Langhirano in Via Dante, 12

dal 15 marzo Anna Miodini Ti aspetta

Anna Miodini

Via Dante, 12 - 43013 Langhirano PR Tel 0521.86 13 22 - Fax 0521.86 13 31 Mobile 348.7704577 e-mail: annamiodini@libero.it 18 | giugno/2012

Nasce un nuovo punto di riferimento per le tue esigenze assicurative e previdenziali. Personale attento e competente, uffici funzionali e dotati dei piÚ moderni strumenti informatici che consentono una totale autonomia nell’emissione dei contratti e nella gestione dei sinistri.


Troilo Andrea, il bagno a 360°

co n

Nel mese di aprile prezzi scontati su tutta la gamma in esposizione per rinnovo ambientazioni.

iato perc gl i h s

Professionalità e affidabilità garantite

..

I

l bagno: ambiente indispensabile, una delle stanze più importanti della casa, ma allo stesso tempo luogo delicato, in cui ogni problema può tramutarsi in una tragedia. Per questo è importante trovare un azienda capace non solo di risolvere questi problemi, ma anche di trasmettere e infondere fiducia. Arredamento, riparazioni, installazioni, climatizzazione: l’elenco dei problemi che si possono verificare in questa parte della casa è lungo quasi quanto la possibilità delle rispettive soluzioni. È il professionista, allora, che deve essere capace di fare la differenza! In provincia di Parma, più precisamente a Collecchio, si trova la Termoidraulica sas di Troilo Andrea, una ditta capace di venire incontro a tutte le esigenze, in termini di bagno, dei suoi clienti. Termoidraulica Troilo si occupa infatti di installazioni e riparazioni nell’ambiente del bagno, possiede i mobili e i complementi più adatti per l’arredo bagno,

disbriga la pratica del trattamento acque, e tra le sue attività c’è anche la climatizzazione. Insomma, agisce su un campo vastissimo, e capace di accogliere le più vaste e disparate esigenze, da parte di qualsiasi cliente. Senza contare che l’installazione di impianti termoidraulici nella casa offre anche delle ottime occasioni di risparmio per quanto riguarda il consumo energetico, specie nella produzione di acqua calda.

è.

La ditta Termoidraulica sas di Troilo Andrea si occupa di installazioni e riparazioni, arredo bagno, trattamento acque, climatizzazione

Si occupa a 360° dell’ambiente - bagno Possibilità di risparmio energetico

bagno a 360° Termoidraulica Troilo si occupa di installazioni e riparazioni, arredo bagno, disbriga la pratica del trattamento acque, e tra le sue attività c’è anche la climatizzazione.

termoidraulica troilo Si trova a Collecchio, in Viale Pertini 19, Tel. 0521.806279 Mobile 339.6662899 E-mail: andrea.troilo@fastwebnet.it

SCONTI AD APRILE Nel mese di aprile prezzi scontati su tutta la gamma in esposizione per rinnovo ambientazioni

giugno/2012 | 19


Tecnologia e vite cambiate... La casa diventa un sistema integrato, in un ambiente coesistente capace di trasformare l’intera nostra vita

libero, considerevole risparmio sui consumi energetici. Con un sistema di “home automation” si può, ad esempio, controllare in modo automatico e a distanza l’accensione e lo spegnimento delle luci, la chiusura delle imposte, l’attivazione di un sistema di allarme con sirena. È possibile potenziare la difesa contro i furti, gli incendi, gli allagamenti e le

fughe di gas, controllare in maniera efficiente e risparmiosa il clima della casa, preservando energia, si possono addirittura allestire particolari effetti sonori per feste, conversazioni, svago. In questo campo, però, bisogna avere ben chiare le esigenze di chi abita la casa: la domotica, infatti, è tesa a risolvere una serie di necessità espresse dall’utente.

P

ensiamo a quanto la tecnologia abbia cambiato la nostra vita domestica: dalla lavastoviglie alla lavatrice, dall’aria condizionata alla televisione, ogni passo in avanti ha comportato un cambiamento nei lavori di casa e negli stili di vita. Anche oggi la casa sta diventando sempre più “intelligente”, rendendo realtà i sogni dei primi pionieri della domotica, disciplina che riunisce l’insieme delle scienze e delle tecniche connesse con l’elaborazione delle informazioni, tramite i più comuni strumenti tecnologici, all’interno dell’ambiente di vita o di lavoro. Se i primi passi furono compiuti con l’introduzione degli elettrodomestici e dei cancelli automatici, tutte conquiste che oggi ci sembrano scontate, si guarda al futuro: gli apparati domestici possono oggi essere adoperati in maniera del tutto nuova rispetto al passato, per ottenere maggiore sicurezza e tranquillità, più efficienza e tempo

FLESSIBILITà L’interfaccia di comando deve poter essere compatibile con “macchine” che normalmente utilizziamo al fine di evitare l’acquisto di dispositivi dedicati che vengono utilizzati per comandare il solo impianto demotico.

USABILITà L’impianto deve poter essere gestito con semplicità (abbattere le barriere tecnologiche) e per questo la qualità dell’interfaccia grafica è importante così come il suo prezzo

20 | giugno/2012

GRADEVOLEZZA Indubbiamente, è importante anche l’impatto estetico di ciò che la domotica mostra di se e, quindi, la gradevolezza dell’interfaccia grafica.



TIMER, UTENSILI, VASI E CONTENITORI: TUTTE IDEE INNOVATIVE E ALL’AVANGUARDIA PER UNA CUCINA ALL’ULTIMA MODA IN FATTO DI DESIGN, PROVENIENTI DA USA E GIAPPONE

Cucinare con stile: qualche idea per il design in cucina

L

a moda approda in cucina, gli accessori dialogano sempre di più con l’ambiente attraverso il gioco sapiente dei colori e attraverso la forma originale e stravagante. Animali, curve, linee, colore, tutto all’insegna della moda per divertire chi l’ambiente lo abita, senza perdere mai di vista l’aspetto legato alla funzionalità del prodotto. Le ultime novità in commercio di food design sono simpatiche ed originali, adatte sia per chi è alla ricerca di un’idea regalo originale, sia per chi ama osare in cucina rallegrandola anche attraverso l’uso degli accessori. Vediamo allora qualche oggetto novità. Chi è che non si è mai fermato con un sorriso davanti ai simpatici timer da cucina? Ormai se ne trovano veramente di tutti i tipi, dalle forme ai colori più astrusi, si insediano in cucina avvisando i commensali che le portate sono cotte. Si tratta di piccoli accessori, poco costosi e ancor meno ingombranti ma che, attraverso la loro carica esplosiva, riescono a ravvivare gli ambienti, personalizzandoli. Ecco qui due esempi di cosa potete trovare in commercio: il primo si chiama Timer, ha la forma di un simpatico gufetto, è realizzato in abs ed i suoi piedi sono in gomma; il secondo si chiama “Cucina divertente con Timer” di Josephine Banana Alessi. Oltre alla simpatica forma, molta rilevanza ce l’hanno i colori, sgargianti ed accesi. Josephine fa parte della linea “Banana” ideata dal designer Stefano Gio-

22 | giugno/2012


decorazioni culinarie ecco arrivare in vostro aiuto vannoni in collaborazione con il National Palace una serie di accessori per la cucina particolari, Museum di Taiwan. L’aspetto divertente di questrani nella forma e divertenti nel loro utilizzo. sto timer è la simpatia del personaggio; la sua Ecco alcuni esempi, ovviamente non riponeteli gonnellina rappresenta il timer da utilizzare; attinel cassetto, “giocate” con loro anche per arrevandolo, Jospephine muove la gonnellina, come dare il vostro spazio, perchè si tratta di accessori se intraprendesse un ballo. colorati e originali in grado di vivacizzare anche Anche con il vetro si possono realizzare simpatigli ambienti in cui solitamente svolgono il loro lache soluzioni per arredare la cucina. Grazie alle voro. Il pelapatate è un accessorio molto utile in sue caratteristiche intrinseche in grado di giocare cucina. Se allora con la luce natugli aggiungiamo rale e i suoi conANCHE CON IL VETRO SI anche quel tocseguenti riflessi, POSSONO REALIZZARE co estetico che il vetro ha una SIMPATICHE SOLUZIONI non guasta mai, capacità d’arrePER LA CUCINA otteniamo Rotary do molto elevaPeeler il pelata. Dopodichè patate ideato dall’inglese Joseph Joseph che passiamo ai vasi; i vasi sono degli elementi da si contraddistingue per la presenza di tre lame non mettere in secondo piano in cucina perchè, differenziate in grado di fare tre tagli decorativi riposti con cura vicino a finestre e ripiani, solitadifferenti. La rotazione del meccanismo consenmente secondo una distribuzione piramidale, inte di rendere l’operazione semplice e divertencrementano l’eleganza spaziale. Un esempio di te, ideale anche per chi non si ritiene un cuoco ciò cha abbiamo appena descritto è la collezione esperto. Numa soft raspberry di Villeroy & Boch: questa Se invece ciò che cercate è un levatorsolo, ancollezione eterogenea nella dimensione e nella che in questo caso non limitatevi nella ricerca del forma, si distingue per la semplice eleganza; classico: ecco un esempio simpatico di come un sfruttando il gioco di riflesso, colora e rinfresca accessorio possa diventare una piccola chicca gli spazi in cui viene inserita. del design. Questo accessorio è realizzato in Se decidete di rallegrare la vostra tavola con

acciaio inox, taglia il frutto consentendo sia a mancini che a destri di avere un’impugnatura comoda e stabile. Un’ottima idea regalo, un simpatico accessorio da aggiungere alla propria “collezione”. Uno dei problemi che si incontrano maggiormente in cucina riguarda l’aspetto della conservazione dei cibi. Spesso e volentieri i contenitori invadono il frigorifero, lasciando poco spazio a tutto il resto. E se qualcuno vi venisse incontro per risolvere il problema? Direttamente dal Giappone arrivano una serie di cover pensate per conservare direttamente gli avanzi. L’idea di Hiromi Taki e Tomori Ohata è geniale se si pensa anche alla parte estetica; si tratta di una collezione accattivante che consente anche di presentare il prodotto in modo ordinato e originale. E’ anche disponibile una cover per la fetta di torta con un apposito spazio per la ciliegina. Le covers sono in vetro soffiato a mano e questo le rende oltre che originali anche artigianali. Si chiamano Glass Food Cover e sono state presentate all’interno della mostra Oyatsu Dougu exhibition; la speranza è che presto possano entrare in commercio, magari realizzate secondo un processo più economico. Ecco spiegato come sia possibile rendere divertente cucinare, “arredando”!

LEVATORSOLO Questo accessorio è realizzato in acciaio inox, taglia il frutto consentendo sia a mancini che a destri di avere un’impugnatura comoda

GLASS FOOD COVER Dal Giappone arrivano una serie di cover pensate per conservare direttamente gli avanzi. L’idea è geniale se si pensa alla parte estetica; si tratta di una collezione accattivante che consente di presentare il prodotto in modo originale

PELAPATATE Il pelapatate ideato dall’inglese Joseph Joseph si contraddistingue per la presenza di tre lame differenziate in grado di fare tre tagli decorativi differenti.

giugno/2012 | 23


SPESSO SI RINUNCIA ALLA PISCINA, PUR AVENDO UN GIARDINO SPAZIOSO, A CAUSA DI COSTI E NORMATIVE CHE SPAVENTANO. MA NON SEMPRE IL DIAVOLO è BRUTTO COME LO SI DIPINGE

Battere il caldo? Mi costruisco la piscina in giardino!

S

e si possiede un sufficiente spazio esterno in giardino è possibile prevedere la collocazione di una piscina interrata che darà risalto al nostro giardino e permetterà ai nostri familiari di godersi le giornate estive, standosene comodamente a casa propria. L’idea di realizzare una piscina non sempre viene portata a termine, il più delle volte frenata dalla convinzione legate alla difficoltà di progettazione e realizzazione della stessa e dall’opinione diffusa del costo elevato per l’installazione. In questo articolo verrà trattata l’installazione di una piscina interrata di forma ovale, e indicheremo le principali operazioni per un montaggio veloce ed economico. La normativa italiana, per quanto concerne una realizzazione di strutture semi-interrate o interrate, non è molto chiara e a volte male interpretata. Di certo però, per poter realizzare una piscina, occorre richiedere una autorizzazione, non è possibile realizzare una piscina senza di essa. Omettere di chiedere il permesso richiederà una pena sia per il progettista, sia per il costruttore, che per il proprietario. Pertanto prima di avviare i lavori per la costruzione è bene informarsi, nel proprio comune, per quanto concerne la fattibilità per la realizzazione. La Cassazione Penale ha stabilito che “Costituiscono lavori di costruzione edilizia per i quali occorre la concessione non soltanto quelli di realizzazione di manufatti che

24 | giugno/2012


usare pietre cave da costruzione di 24 cm. I si elevano al di sopra del suolo, ma anche quelsingoli strati del muretto devono essere posati li in tutto o in parte interrati e che comunque naturalmente in maniera alternata e armati con trasformino durevolmente l’area impegnata dai acciaio da costruzione. Le pietre cave da colavori stessi”. Innanzitutto è indispensabile scestruzione vengono poi riempite con calcestruzgliere con cura il luogo ideale dove installare la zo magro di cemento. nostra piscina, che dovrà essere soleggiato e A questo punto si potranno collegare i singoli protetto dal vento. Inoltre il terreno interessato elementi del profilo di base formando un ovale alla collocazione della piscina deve avere una con l’aiuto dei tubicini di giunzione. Il profilo di struttura compatta e non di riporto. base ultimato deve combaciare perfettamente Nell’effettuare lo scavo si dovrà tener conto con il perimetro della piscina tracciato precedello spazio in più (50 cm su ogni lato), necesdente. La lunghezza esatta del profilo di base sario per la realizzazione della struttura perimepuò essere regolata dopo il montaggio della trale. Lo scavo quindi dovrà essere superiore di lamiera, tagliando con una sega per metalli l’ul1 mt rispetto alle dimensioni di ogni lato della timo segmento piscina. del profilo. La soletta di base NELL’EFFETTUARE LO SCAVO Si posizionano nel in cemento armezzo dell’ovale mato deve avere SI DOVRà TENERE CONTO ottenuto col prouno spessore di DELLO SPAZIO IN PIù PER LA filo di base una almeno 12-15 STRUTTURA PERIMETRALE tavola robusta e cm e deve risi poggia sopra sultare perfettala lamiera arrotolata. Le sedi preincise per lo mente liscia e a livello. skimmer e la bocchetta di immissione devono Le due pareti laterali della piscina dovranno trovarsi nella parte superiore. Si srotola quindi essere realizzate in cemento armato lascianlentamente la parete d’acciaio e si inserisce la do i ferri di ancoraggio nella parte superiore. lamiera aperta gradatamente nel profilo di base. L’altezza dei muretti di sostegno deve essere A questo punto si tagliano le sedi preincise per uguale alla lamiera della piscina. Si consiglia di

lo skimmer e la bocchetta e si Limano gli spigoli rimuovendo eventuali bave. Dopo avere inserito l’intera lamiera nel profilo di base si passa al congiungimento delle estremità della lamiera per mezzo del profilo ad incastro. Prima di posizionare il feltro sul fondo della piscina, bisogna assicurarsi che la soletta di cemento sia perfettamente liscia e priva di asperità. Si entra nella vasca utilizzando una scala e si adagia il liner al centro della piscina. Si svolge il liner dal centro verso l’esterno in modo tale che la saldatura tra il fondo e la parte verticale si trovi a uguale distanza dalla base-parete. Il rivestimento (liner) è leggermente più piccolo della parete questo per evitare pieghe e quindi è indispensabile tirare il bordo (dilatandolo) durante l’aggancio (con temperature basse di più e con temperature alte di meno). Dopo aver installato il corrimano e verificato che il liner sia ben fissato, eliminando eventuali pieghe sul fondo, si inizia a riempire la vasca con l’acqua fino a un livello di circa 2 cm, in modo da spianare le rimanenti pieghe con una spazzola o con i piedi. Adesso si potrà definitivamente riempire la vasca senza interruzione e collegando le tubazioni all’impianto di filtraggio. La parete esterna della vasca deve essere riempita con calcestruzzo magro di cemento.

IL LUOGO Innanzitutto è indispensabile scegliere con cura il luogo ideale dove installare la nostra piscina, che dovrà essere soleggiato e protetto dal vento.

LA LEGGE La normativa italiana, per quanto concerne una realizzazione di strutture semi-interrate o interrate, non è molto chiara e a volte male interpretata. Di certo però, per poter realizzare una piscina, occorre richiedere una autorizzazione.

LA SOLETTA La soletta in cemento armato deve avere uno spessore di almeno 12-15 cm e deve risultare a livello. Le due pareti laterali dovranno essere realizzate in cemento armato lasciando i ferri di ancoraggio nella parte superiore.

giugno/2012 | 25


la regina festeggia i sessant'anni di regno; dickens "compie" 200 anni; le olimpiadi attireranno l'attenzione di tutto il mondo durante l'estate. ecco una guida per... sopravvivere a londra nel 2012

Olimpiadi, Regina, Dickens: una grande Londra nel 2012

L

ondra non ha bisogno di grandi eventi per mostrarsi per quello che è: la capitale del mondo, niente più, niente meno. Ma questo è l’anno delle Olimpiadi e per accoglierle al meglio in riva al Tamigi è in corso una trasformazione profonda. Al di là di stadi e villaggi aspettando il 27 luglio, la città è già olimpica, loghi e bandiere addobbano strade e piazze. Gli eventi non sono solo sportivi: il 2012, infatti, è l’anno del giubileo di diamante della regina Elisabetta, ovvero i sessant’anni del suo regno. Le celebrazioni ufficiali si sono concentrati nel weekend del 2 giugno, ma la capitale del vecchio impero britannico rende omaggio alla sua sovrana con mostre e appuntamenti culturali nei luoghi simbolo della corona: al Castello di Windsor, per tutto l’anno, è stata aperta l’esposizione di "The Queen", sessanta fotografie per 60 anni, le immagini di Elisabetta nei suoi viaggi e nei momenti topici del regno. Al Victoria and Albert Museum per tutto il 2012 saranno esposti, invece, gli scatti di Cecil Beaton, il fotografo di corte. Dal 17 maggio al 21 ottobre la National Portrait Gallery ospiterà la mostra "The Queen: Art and Image". Ritratti, ritagli di giornali, opere d’arte e fotografie, ma anche la regina ritratta da fotografi e artisti. Bisognerà aspettare agosto (in pieno periodo di Olimpiadi) per ammirare Buckingham Palace, aperto al pubblico

26 | giugno/2012


Prima tappa: Hyde Park! È uno dei più ampi per mostrare in quanti modi i diamanti siano parchi di Londra, oltre ad essere uno dei parstati utilizzati dai monarchi inglesi negli ultimi chi reali e sarà la sede, durante le Olimpiadi 200 anni. 2012, delle gare di Triathlon. Celebri concerti Londra nel 2012 celebra anche i 200 anni della storia del rock hanno avuto luogo qui: i dalla nascita di Charles Dickens, che nei suoi Rolling Stones ('69), i Pink Floyd ('70), i Quecapolavori ha immortalato le varie facce della en ('76), e più di recente Bon Jovi (2003), Red città: i manoscritti originali e le prime edizioni Hot Chili Peppers (2004), Pearl Jam (2010). delle sue opere sono in esposizione al MuSpingetevi nell'angolo nord orientale del parseum of London. Alla Watts Gallery, invece, co sino a raggiungere lo Speaker's corner, il sarà ricordato il rapporto di Dickens con gli arluogo adibito ai tisti del suo tempo. Chissà cosa quando ne avrete abbastanza discorsi pubblici: ha ospitato imavrebbe pensato di gare e premiazioni, portanti dibattiti delle grandi opelondra sarà sempre lÌ, In politici e civili e re olimpiche. tutto il suo splendore celebri persoIl quartier genenaggi come Karl rale dei giochi Marx, Lenin e Orwell, e ancora oggi viene olimpici, Startford, è ubicato nella zona est di utilizzato dai candidati politici in periodo elettoLondra nella Lower Lea Valley, nota più per le rale e da chiunque desideri esprimere pubblisue industrie che per i luoghi d'interesse. Lo camente la propria opinione. In estate trovestesso quartiere di Stratford non offre attraziorete banchine per bagnarvi nel lago e aree di ni, se non quelle legate ai giochi olimpici. Per ristoro con ombrelloni e sdraio. la nostra visita culturale ci spostiamo quindi Seconda tappa: Regents Park. Anch'esso verso il centro della città.

è proprietà della corona inglese e durante le Olimpiadi 2012 farà da cornice alle gare di ciclismo su strada. Utilizzato storicamente per la attività ricreative di caccia, ospita oggi lo zoo di Londra, un teatro all'aperto, meravigliosi giardini, parte del dipartimento botanico nazionale e numerose aree di ristoro. Raggiungete passeggiando Camden Town, un grazioso quartiere di Londra dove si tiene ogni fine settimana il mercato di Cambden, famoso per gli originali e vantaggiosi acquisti di oggetti e abiti di seconda mano e artigianato dal mondo. Anche il cibo qui rispetta le regole del melting pot. E quando finalmente ne avrete abbastanza di Olimpiadi, gare e premiazioni, Londra sarà lì ad attendervi in tutto il suo splendore. Città d'arte, conserva veri tesori nei suoi musei: il British Museum, la National Gallery e la Tate Modern Gallery; città storica, è sede di chiese, monumenti, palazzi e teatri famosi nel mondo intero: Buckingam Palace, Westminster Abbey, Globe Theatre, Saint Paul Cathedral, London Tower.

WIMBLEDON Il Tempio per eccellenza del tennis farà si che la disciplina, solitamente snobbata dai big durante i Giochi Olimpici, assuma fascino. Federer, Nadal, le Williams hanno già annunciato la loro partecipazione.

STADIO OLIMPICO Alcuni dati: è lungo 860 metri, equivalente a 72 autobus londinesi, il tetto si estende su una superficie di 24.500 mq, equivalente a tre campi e mezzo di calcio, contiene 12.000 tonnellate di acciaio.

ACQUATIC CENTER Dopo lo stadio, il principale impianto che sarà realizzato è l’Acquatic center. Uno stadio del nuoto da 20.000 posti che ospiterà tutte le specialità in vasca, quindi nuoto e tuffi.

giugno/2012 | 27


TR O

MA CAS NTO VA ALM AGG LEO IOR A1 C E PA NA RM OLOR RD AC N O EN O

O via M ILAN

via SAN

EL TA GLIO str. D

O

via TRENT

via VERD I

viale TOS CH I

via

O

v.le FRAT TI

via G ARIB ALDI

p.za D PACELLA E s.da CA VOUR

v.le M ARIOTT I

O FELIN b.go

LE GA oRE b.g

p.le A. VOLTA

parco CITTADELLA

AL ES SA

VA R

via

CE NO

Edil

str.XXII LUGLIO

s.da FARIN I

v.le M.LUIGIA

b.go TOM MASI NI

s.da FARINI

BIX IO str . N.

via DEL LA SAL UTE

str .N .B IXIO

via I. PIZZI

DU CA

via

v.le dell a VIL LET TA

via S. PE LLICO

via TARO

s.da D ELLA REPU BBLI

24

v.le SOLFERINO

p.le FIUM E

v.le G. RUSTICI

cimitero VILLETTA

1

A RM PA

2

p.le S. D’ACQUISTO

p.za DUOMO

LIBER DELLA MARTIRI

LIA

E ES Barbieri Luigi Costruzioni

via S TIRO NE

31

NI s.ne BERENI v.le A. p.le BRANZE 25 APRILE E RIMEM v.le DELL

p.le ponte ITA MARSALA

AZZO via MIL

EZ SP LA via

32 INO IAN MIG AR LP DE

I GN ACA P. R via

v

I

via GORIZIA

APR ERA

ia C ALACostruzioni Smart TAF IA IM

via CARD UCCI

viale A. PA SINI

via SP OLVER INI via P. RUBIN I

PORA TI via F. LE

str. ABB EVE RAT OIA

ERM

v.le

o b.g

Edil Domus

via B AGA NZA BA GA NZA

via E. JENN ER

te pon Mingori Costruzioni A CAPRAZUCC

p.le T. I BARBIER v.le C

7

v .le

v.le

v.le S. MARTINO

via

To rre nt

e

O ER OZ ZZ BI

PO

Barbieri Luigi via C HIAV ARI Costruzioni

Corte della Maestà s.r.l.

PAL

Boni e Lunardini

te ren Tor

via R IOM AGG IORE

via F. NULL O

ISOLA

13

via VO LTU RNO

p.za DELLA PILOTTA

via PALESTRO

CO via S. PELLI

via A.e G.

IA EZ SP LA via

str. DE LLE FO NDERIE

via P. SAVANI

via R. DE C APPEL LUTI

via F. BE RN IN UFF OLA RA str. B

S. MO RDA CCI via E . JE NNE R

via R .e

via VOLTURNO

25

p.za DELLA STECCATA s.da M AZZIN I

p.za CORR IDONI

str.M ANA RA

Edil Domus Crocetta - 0521.460006 Palazzine residenziali

str. NAVE TTA

O ELL EB NT MO via

30

Edil Domus Piazzale Barbieri - 0521.460006 Palazzina residenziale

Piazza&Seneca

via SP ORZA NA

via J. ZANG UIDI

BAG A re nt e

T or

9

INGHIO

st r.

NZ A

str .

Progetto Casa Si

CINGHIO

C te en

Marfinco 957

10

A

Progetto Casa Si To rr

AG o rre nt e B

CINGHIO

v.le F. G. DU TILLOT

A RM PA

D SU

via AT LE TI AZ ZU RR ID ’IT AL IA

via C IMAB UE

NA RA MO NTA

-V IGH EFF IO

Edilcat

LE

O

FFIO HE VIG ESE FARN

SANTA Fontanini MARGHERITA Costruzioni

T orrent e

Edil Domus Via Novara - 0521.460006 Palazzine residenziali

17

LI FOL DEI SA BAS st r.

RA NA TA ON

str. AGNINI PARMA

NZA

Galloni & Marella

36 str. LANGHIRANO

26

Brianti Costruzioni

st r. M

Quartaroli Costruzioni

via G. B. ALEOT TI

16

Edil Domus Strada Baganzola - 0521.460006 Palazzine residenziali

28 | giugno/2012

Ospedale RASORI

T

str. M . D’AZ EGLIO

MA p.za TTE OTT I

largo C. BECCARIA

Bisante Srl

via J.F. KENNEDY

p S. CR.le OCE

via E. COLL I

4

Progetto Casa Si Via Paullo - 0521.981348 Palazzina residenziale

Brianti Costruzioni Parco Cavagnari - 0521.995001 Unità abitative indipendenti

CI

Parco Ducale

v.le F.BASETTI

Progetto Casa Si Via Brunelleschi - 0521.981348 Palazzina residenziale

AMS

Ospedali RIUNITI

ZIA EN NG

16

via MO LET OLO

TAN GE NZ I via G .S. S ONNINO

TANGENZIA LE NORD

. GR

via VOLTURNO

p.le DALLA C.A. CHIESA

A. NI p.leNDA RO

Progetto Casa Si Parco del Cinghio - 0521.981348 Palazzine residenziali

via A

Torrent e PARMA

Buozzi Costruzioni & C. Via Budellungo - 0521.508749 Complesso di piccole palazzine

via P ASU BIO

o b.g

Edil Tecnos

PA via EURO

Smart Costruzioni Via Sarzana, 6 - 0521.280691 Palazzina residenziale

ZIA

ESCIA

via

v.le BO TTEGO

T orrent e P ARMA

vial p.zza TI U CAD VORO LA DEL

33

. MIC H

ENE

Mingori Costruzioni MENTANAD.U.C.

TA

15

A RM PA

e

14

12

o Palazz e Ducal

ENZA e PIAC

e nt VO po UO N

Buia Nereo

Edil Domus

OVE ST

15

ponte BOTTEG O

ZA IACEN viale P CARABINIERI

LARI v.le S. SO

13

via G

VA

via BR

RI

MILIA

39

stazi o FF. S ne S.

O RT SA

12

via E

IO

E.

Buia Nereo Via Budellungo - 0521.207064 Palazzine residenziali e ville singole

I

via G ENO

via V

via

11

AMB RIS

AGL IARI

ELM I

I a p.z ELL PIC G.

5

p.le RIO A S. IL

. ANS

O

10

Edilcat

20

via M

ARA FFOL . BU st r

IA OR TT VI ILLE le via EI M D le via

via D E

Ediltor Srl via C

Edil Domus RE GG

LLI CE ON CC CO via

9

Buia Nereo Via Emilia Ovest - 0521.207064 Palazzine residenziali

via

via A. FLEMING

NI

rr en t

i MERCAT s.da de

via A. FLEMING

8

. PRA MPO LI

s.da dei MERCATI

NFRANC via G. LA

7

To

via C

I

14

MI NO BO T.

6

Edil Domus

via

Bisante Srl Vicofertile - 0521.980639 Palazzina residenziale E ES ON EM CR via

5

aeroporto G.VERDI

Bisante Srl Via Sant’Eurosia - 0521.980639 Palazzina residenziale

RD NO

str. BAGANZOLA

4

E AL

Fiere di Parma BAGANZOLA TORRILE

Barbieri Luigi Costruzioni Via Verga, 4 - 0521.284289 Palazzina residenziale

IO CH OC RN CO r. st

3

35 LG Costruzioni

FER RAR INI

2

Barbieri Luigi Costruzioni Via Vecchi - 0521.284289 Abitazioni indipendenti

str. G.

FA RN ES E

1

22

23

Sofia Costruzion

37

29


17 Galloni

& Marella Via Argini - 0521.697336 Complesso residenziale

26 Quartaroli

18 Galloni

vi a

vi a M AN TO VA vi a QU ART A

BRUNO

str.B ENE CET O

27

via G .

N GO

Buozzi Costruzioni

6

str. S COL A

str. D ELLA CER TOS A

st r. S.

PASC AL

Quartaroli Costruzioni via B .

MAG GIO

via 24 MA GG IO

NEW TON via I.

via EM ILIO LEP IDO

via M URA TOR I

SIA URO S. E ia

str. B U DE LLU

SIDO LI

Andrea s.n.c. B.go Trinità - 0521.606172 Appartamenti restaurati Tecnos Via Pini - 0521.942809 Villa nuova costruzione

34 Edil

Tecnos Via Corso Corsi - 0521.942809 2 Mansarde restaurate

35 LG

AREA

EX SALAMINI via EMIL IO L EPID via NUV OLA O RI

Costruzioni Via Ruggero da Parma tel. 0521.981223 cell. 349.6570199 1 Trifamiliare

36 Piazza&Seneca

COL ORE TO

T AN GEN ZIA LE ov a

tel. 0521.238812 2 palazzine residenziali

37 Fontanini

Costruzioni tel. 0521.283111 1 villa

nu

str. N UOV A DI

ES T

8

LAZZ ARET

str. S. MAR GHER ITA

TANGENZIALE SUD

A SS BA

st r.

r. st

LE SUD ENZIA TANG

TANGEN ZIALE SUD

Srl tel. 0521.819500 1 complesso residenziale

D

EI FO LL I

38 Ediltor

TO

Bisante Srl

e Lunardi B.go Montassù - 0521.606172 Palazzo storico, appartamenti restaurati

33 Edil

SIDO LI

LO TO SE ER AV . TR str

SIA URO S. E via

3

Buia Nereo

via GIOVANNI XXIII

DEL

v

via G. RO SSI

via A. D EL B ON O

via A. L ISO NI

via G .

via G. CE NNI

via 24

LLI RE TO

via MONT EBELLO

via G. RO SSI

st r.

SCA RAB ELLI ZUN TI

SIDO LI

str. C ASA BIAN CA

31 Boni

Costruzioni Via Paciaudi - 0521.4692 Recupero dell’ex cinema Verdi

della Maestà s.r.l. Via Pontasso - 0521.606172 Complesso rustico ristrutturato

32 S.

via EL ALAMEIN

costruzioni Borgo Tommasini - 0521.4692 Restauro Complesso Luigine

via C . MALA SPIN A

DEL CAM PO

P. str.

via G .

st r. SCOLA

25 Mingori

via EM ILIA ES T

via C . CAS SIO P ARM ENSE

via D . GIB ERTI NI

str. C ASA BIAN CA via M ARZ ABO TTO

I ELL TOR

via BATTEI

via P . MAS CAG NI

957 Campus - 0521.1917560 Palazzina residenziale

str. QU ART A

via P AS SO DEL LA CISA

via E .

str. A. Z ARO TTO

G. PUCCINI

P. str.

SA ND RO

BAN DINI

str. A. Z ARO TTO

v.le DUCA

ELLI TOR

via P .

parco GIACOMO FERRARI

via A. FRANK

str .B UR LA

via

C .le P.M HEL E .R OS SI

. str. P

. st r

23 Marfinco

24 Mingori

via PARI GI

ALIA NI D’IT RTIGIA v.le PA

str. M UTT A

ALE NORD TANGENZI

RI SO p. RG za ALESSAND RO IM v.le EN S. TO MI v

via EM ILIA ES T

Strada Fontanorio - 0521.861445 2 Palazzine residenziali

via P ARIG I

v.le CAM PAN INI

stadio TARDINI

M AN TO VA

str .B UR LA DEL LAV OR O

M AN TO VA

BARILLA

via G .

s.d aA .S AF FI

SA FF I

s.da A.

BARIL LA R.

RTÀ

str.

Costruzioni Via Angelo Braga - 0521.242127 Villetta a schiera

30 Corte

22 Edilcat

Galloni & Marella

p.le CENTER VITTORIO EMANUELE II

Botteghino - 0521.861445 Complesso di villette

DEL LA C TA ERT OSA NG EN ZI AL A. M. E DA NO ERBA EDOA RD RI

le v.

18

ICA

via LA ZIO

str. M UTT A

VA TO

via MA N via TO SC AN A

via TO SC AN A

s.da DE L PAU

via

via L. TESTI

21 Edilcat

NAV IGL IA

via

v.le TANARA TANA MEN

v.le

E NN LO CO LE EL oD

34

l Tecnos

via TOSCANA

RD

LLO

A

N

TA

EN

M

p.le ALLENDE

11

TO NECE str. PRINC IPALE DI BE

S. Pancrazio - 0521.861445 Complesso residenziale

via G IOVE NAL E

via P. STRO BEL

RDÒ Progetto Casa Si OBE via D

S. Andrea s.n.c.

le

v.

TI

O

via MA EST RI

v.le COC CON I

via

TR IES TE

via CU NE O

MO

TR IES TE

FR

LE R

st r.

Costruzioni Via Bologna - 0521.242127 Palazzina residenziale ed uffici

29 Sofia

VICOPÒ 20 Edilcat

IA

Costruzioni San Lazzaro - 0521.292657 Complesso residenziale

28 Sofia

Via Guastalla - 0521.861445 Palazzina residenziale

via V ENEZ

O EN IAL TANGENZ

PA

AT

ni

st r. BE NE DE TT A

via B OLO GNA

via V ERO NA

ZIA

Edilcat

Sofia Costruzioni

via

le

F. MA GE LL AN O via

38

ENE

v.

N

str. N AVIG LIA

Ediltor Srl

19

via V

28

19 Edilcat

TTA DE NE BE str.

27 Quartaroli

M AN TO VA

AL TO

st r. N AV IGL IO

canale NA

. CO RINI

IO GL VI

NG EN ZIA LE

D OR

via F

HEL I

via P ARA DIG NA

TA

& Marella Via F. Tanara - 0521.697336 Centro direzionale e residenziale Complesso residenziale

Costruzioni Via 27 gennaio - 0521.292657 Palazzine residenziali

21

Edilcat

39 Ediltor

st

Srl tel. 0521.819500 1 complesso residenziale

giugno/2012 | 29


I CANTIERI IN PROVINCIA

1 Smart Costruzioni

18 Edil Domus

Str. Vigheffio, 26 Ville - 0521.280691

2 Smart Costruzioni

3 Volpi Costruzioni

Via Pedemontana loc. Bannone Palazzina - 0521.642146

4 Doser s.p.a.

5 Doser s.p.a.

via 2 castagne Loc. Fontanini Palazzina - 0521.922352

6 Edilcat Costruzioni

7 Edilcat Costruzioni

Botteghino - 0521.861445 Villette a schiera e monofamiliari

8 Impresa Gavazzi

Pilastrello - 0521.960488 Palazzine residenziali (Scheda cantiere a pag. 10)

9 Chiastra e Pattera

Pilastro - 0521.861332 Palazzine e locali commerciali Sorbolo - 0521.697336 Complesso residenziale

Torrile - 0521.460006 Complesso residenziale

36 Marfinco 957 Monticelli Terme - 0521.995001 Felino, San Michele Tiorre Bifamiliare Via A. Battioni - 0521.1917560 Palazzina residenziale 25 Fratelli Manghi Spa 37 Marfinco 957 Costamezzana - 0521.821402 Mono e bifamigliari Strada Traversante Ravadese 0521.1917560 26 Ghiretti Costruzioni Palazzina residenziale Monticelli Terme - 0521.658332 38 Edil Contract Negozi, uffici e appartamenti Collecchiello - 0521.606172 27 Costruzione e ricerca srl Ristrutturazione di un’antica corte Salsomaggiore T. - 0521.581016 Vilette monofamiliari

Varano Melegari - 0525.409035 Palazzine residenziali

Busseto

Felegara Palazzine residenziali

46 Edilpuglia

47 Ediltor Srl

48 Edilcat

Fontanelle

Noceto - 0521.981348 Via S. Francesco Palazzine residenziali

Bore

Castellaro

Mariano - 0521.460006 Via Casalunga Ville su 2 livelli

16 Noceto

Tabiano Bagni

Costa Pavesi

Tabiano

31 25

Banzola Varano Marchesi Roccalanzona

Medesano

30 29

Felegara S.Andrea Bagni

Fornovo di Taro

Sivizzano Prelerna

Terenzo

Calestano

8

Vigatto

Pranello

48

Mulazzano

Neviano Arduini

2 24 Monticelli Terme

Basilicagoiano

26

Montechiarugolo Basilicanova Mamiano

3

Lesignano Bagni

Langhirano

4

Traversetolo S. Polo d’Enza Castione de’Baratti

Provazzano

Caprara Campegine

Calerno

Pilastrello

Torrechiara

Solignano

S. Ilario d’Enza

Porporano

Alberi

46 Panocchia 9

Marzolara

Praticello

7 17 39

Felino

Pessola

33 43

34 35 Gattatico

Pilastro S. Michele Gatti S. Ilario Baganza

Sorbolo

S. Prospero

Corcagnano

41

10

Ravadese

11

Gaione

Sala Baganza

36

37

PARMA

5

38 18 12 Collecchio 19 Carignano

Ozzano Taro

Varano de Melegari

28

32

Varsi

Bardi

45Vicofertile

Brescello Gainago

Baganzola

1

13

47 S. Polo

42 44 �

Stradella

S. Antonio

Vianino

22 Ponte Taro 6

Sanguinaro

27

Pellegrino Parmense

Viarolo

14

Mezzani

Ronco Campo Canneto

Bianconese

Parola

Viadana

Colorno

23

Grugno

va

to an M

Po

Fontevivo

S. Margherita

Pontegrosso

Sabioneta

Sacca

Torrile

S. Secondo

21

FIDENZA

Besozzola

Casalmaggiore

Torricella Coltaro

Sissa

Castellina

20 15

Pié di Via

Bosco - tel. 0521.861445 Complesso residenziale

Roccabianca

Fontanellato

Fidenza P.za La Pira - 0521.981348 Palazzina residenziale

tel. 0521.819500 2 palazzine

Parmense

SALSOMAGGIORE TERME

Pilastro 0521.637493/0521.630600 1 Palazzina

Trecasali

Castione Marchesi

Casale di Mezzani - 0521.316062 Villette unifamiliari

Madregolo tel. 320.0863020 1 bifamiliare

Samboseto

Roncole Verdi

Casale di Mezzani - 0521.316062 Palazzine e casa a schiera

Pione

S. Caterina

Soragna

17 Edil Domus

45 Sun Costruzioni

Ragazzola

Pieve Ottoville

Fognano tel. 0521.238812 Appartamenti varie metrature

Gramignazzo

Pia ce n Mi lan za o 0525.409035

16 Progetto Casa Si

Polesine Parmense

29 Icos costruzioni

15 Progetto Casa Si

44 Piazza&Seneca

Sorbolo - 0521.698763 Bifamiliare

Zibello

Chiozzola tel. 0521.270070 2 palazzine residenziali

24 Brianti Construzioni

14 Essedil Srl

43 La Torre Srl

Sorbolo - 0521.698763 Bifamiliare

Roncopascolo Strada Vallazza - 0521.242127 Palazzine residenziali

35 Impresa Mora

13 Gea Costruzioni

Chiozzola - 0521.698763 Palazzina residenziale

Collecchio - 0521.697336 Complesso residenziale

34 Impresa Mora

Ponte Taro - 0521.460006 Complesso residenziale

Corcagnano - 0521.635174 Lottizzazione per residenziale e commerciale

42 Sofia Costruzioni

Medesano - 0525.409035 Palazzine residenziali

28 Icos costruzioni

Chiozzola - 0521.697336 Complesso residenziale

33 Impresa Mora

Fontanellato - 0521.460006 Ristrutturazione di edificio

22 Edil Domus

località S. Pancrazio 0521.861445 Ristrutturazione di una corte

12 Galloni & Marella

Coloreto - 0521.606172 Mono e bifamiliari

41 Capovilla Srl

Noceto - 0525.409035 Complesso residenziale

32 Icos costruzioni

Fidenza - 0521.460006 Palazzine residenziali

23 Edil Domus

11 Galloni & Marella

21 Edil Domus

Monticelli Strade Basse Palazzina - 0521.922352

31 Icos costruzioni

Collecchio - 0521.460006 Ville a schiera e bifamiliari

20 Edil Domus

39 Boni e Lunardini

Felegara - 0525.409035 Palazzina residenziale

19 Edil Domus

Monticelli - Str. Grespine Ville - 0521.280691

10 Galloni & Marella

30 Icos costruzioni

Collecchio - 0521.460006 Complesso residenziale

Ciano d’Enza

Re ggi oE . Bo log na



Sercor & C. Srl Strada Manara, 58 - 43100 Parma (PR) Tel. 0521 1854460 - Fax 0521 1852761 - Cell. 328 7234391 www.sercorsrl.it - info@sercorsrl.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.