presenta:
remona Vanoli C ARMANI EXCHANGE MILANO Supplemento al n. 38 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 18-10-2019 alle ore 12
PalaRadi ore 17
VS
EDITORIALE di Fabio Varesi
S
e tre indizi fanno una prova, dobbiamo rassegnarci a una stagione complicata. In tutte le esibizioni stagionali, la Vanoli ha palesato alti e bassi, che sono costati quattro sconfitte, due in Supercoppa e due in campionato. A Roma, in vantaggio di 8 punti, la squadra di Sacchetti ha subìto un parziale di 18-6, che ha galvanizzato la Virtus, poi vittoriosa sul filo di lana, mentre a Reggio Emilia dopo essere faticosamente rientrata sul -2, ha accusato un 11-0 propiziato dello scatenato ex Johnson-Odom, che ha decretato la sconfitta dei biancoblu. Ora serve una reazione, anche se al PalaRadi arriva un’Olimpia Milano ferita dal ko interno con Brindisi e obbligata a non inciampare per la terza volta in questo avvio di campionato. I biancoblu devono però provarci, giocando con più determinazione e dimenticando i fasti della scorsa stagione, che ora appaiono così lontani. E’ proprio nei momenti difficili che si vedono i veri tifosi, ai quali si chiede il massimo sostegno a una squadra che non è così brutta come è apparsa in Emilia.
Wesley Saunders in azione contro la Grissin Bon (foto Zovadelli/Vanoli Basket)
VANOLI CREMONA 1 Wesley Saunders 1993 Guardia 2 Jordan Mathews 1994 Guardia 5 Giacomo Sanguinetti 1990 Playmaker 6 Giulio Gazzotti 1991 Ala 7 Travis Diener 1982 Playmaker 10 Michele Ruzzier 1993 Playmaker 13 Josip Sobin 1989 Centro 21 Niccolò De Vico 1994 Ala 22 Matthew Tiby 1992 Ala 23 Vojislav Stojanovic 1997 Guardia 31 Topias Palmi 1994 Guardia 45 Nicola Akele 1995 Ala Piccola COACH: ROMEO SACCHETTI
00 1 5 6 9 10 13 15 20 22 23 30 32 40
CLASSIFICA Virtus Bologna 8 Brindisi 6 Sassari 6 Fortitudo Bologna 6 Brescia 6 Varese* 4 Trento 4 Milano 4 Venezia 4 Roma 4 Reggio Emilia 4 Cremona* 2 Cantù* 2 Treviso 2 Trieste 2 Pesaro* 0 Pistoia 0
A|X ARMANI MILANO
Amedeo Della Valle Shelvin Mack Vladimir Micov Paul Stephan Biligha Riccardo Moraschini Michael Roll Sergio Rodriguez Kaleb Tarczewski Andrea Cinciarini Xavi Rey Christian Burns Aaron White Jeff Brooks Luis Scola
1993 1990 1985 1990 1991 1987 1986 1993 1986 1987 1985 1992 1989 1980
Guardia Playmaker Ala Centro Play-Guardia Ala Playmaker Centro Playmaker Centro Ala-Centro Ala Ala Ala
COACH: ETTORE MESSINA
CONTRO TREVISO CREMONA-TREVISO 89-87 (30-24, 51-48; 70-67) VANOLI CREMONA: Saunders 23 (5/13, 2/3), Mathews 17 (2/4, 4/8), Sanguinetti ne, Gazzotti 9 (3/5 da due), Diener 5 (1/1, 1/3), Ruzzier (0/2, 0/1), Sobin 6 (3/7 da due), De Vico 3 (0/1, 1/2), Tiby 13 (6/9, 0/2), Stojanovic 3 (0/3, 0/3), Palmi, Akele 7 (2/3, 1/3). All.: Sacchetti. DE’ LONGHI TREVISO: Tessitori 8 (4/4 da due), Logan 21 (3/8, 5/7), Nikolic 15 (1/4, 3/4), Parks 4 (2/4, 0/1), Chillo, Uglietti (0/1, 0/1), Severini 10 (2/2, 2/4), Piccin ne, Bartoli ne, Fotu 16 (7/9 da 2), Cooke III 13 (1/6, 3/5). All.: Menetti.
CONTRO ROMA ROMA-CREMONA 97-94 (23-26, 50-49; 71-72) VIRTUS ROMA: Cusenza ne, Moore 8 (1/1, 2/2), Alibegovic 7(1/2, 1/2), Rullo ne, Dyson 25 (2/4, 6/10), Baldasso 7 (0/1, 1/3), Pini 2 (1/3, 0/1), Farley ne, Spinosa ne, Jefferson 17 (7/7 da due), Buford 20 4/10, 3/4), Kyzlink 11 (3/4, 1/4). All.: Bucchi. VANOLI CREMONA: Saunders 19 (3/7, 2/4), Mathews 8 (2/3, 1/2), Sanguinetti ne, Gazzotti, Diener 18 (0/1, 6/12), Ruzzier 11 (1/3, 3/5), Sobin 6 (3/3 da due), De Vico 3 (0/2, 1/1), Tiby 11 (3/7, 1/4), Stojanovic 8 (3/6, 0/1), Palmi 2 (0/2 da tre), Akele 8 (2/4, 0/2). All.: Sacchetti.
GLI AVVERSARI L’Olimpia di coach Messina è però già inciampata due volte
Otto nuovi arrivi di valore per tornare a primeggiare
Anche se reduce da una stagione molto desono stati ingaggiati i play Shelvin Mack (da ludente per il livello della squadra, l’Olimpia Charlotte) e Sergio Rodriguez (dal Cska MoMilano ha confermato ben otto giocatori, sca), il play-guardia Riccardo Moraschini ai quali ha aggiunto altrettanti elementi di (reduce dall’ottima stagione a Brindisi), le valore, per tornare a vincere in ali Aaron White (dallo ZalgiItalia e ad essere protagonista ris) e Michael Roll (dal Macin Europa. Liquidato Pianigiacabi Tel Aviv), il centro Paul ni, patron Giorgio Armani ha TANTE CONFERME Biligha (ex Vanoli e Venezia) affidato il roster a un coach Malgrado una stagione e gli ultimi arrivati, l’ala Luis di prestigio come Ettore Mes- nel complesso deludente Scola (protagonista ai Monsina, reduce dell’esperienza in diali con l’Argentina e reduce Milano ha deciso Nba come assistente ai San dall’esperienza nel campionadi confermare Antonio Spurs. Sono rimasti a to cinese) e il centro Xavi Rey ben otto giocatori Milano il play Andrea Cinciarini, (dal Benefica). Insomma, una le guardie Amedeo Della Valle corazzata che ha però iniziato e Nemanja Nedovic, le ali Vladimir Micov e la stagione in modo poco brillante, visto che Jeff Brooks, l’ala-centro Christian Burns e i ha perso al Forum con Brescia e Brindisi. centri Kaleb Tarczewski e Arturas Guadaitis Non può quindi permettersi un altro passo (convalescente come Nedovic dopo un brutfalso anche al PalaRadi, dove ad attenderla to infortunio). Per alzare il livello del roster, c’è una Vanoli anche lui in cerca di riscatto.
Riccardo Moraschini (numero 9)
22 MATTHEW TIBY - ALA - 19/12/1992
10 FOTO STUDIO PASSAMONTI
CONTRO REGGIO EMILIA REGGIO EMILIA-CREMONA 85-71 (23-17, 40-34; 70-56) GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Johnson-Odom 27 (7/12, 3/6), Fontecchio 12 (4/4, 0/1), Pardon (0/1 da due), Poeta 9 (1/2, 2/4), Voyjvoda 2 (1/3, 0/3), Infante ne, Soviero ne, Owens 13 (5/6 da due), Upshaw 13 (3/3, 3/8), Cipolla ne, Diouf, Mekel 9 (3/6, 1/2). Coach: Buscaglia.
VANOLI CREMONA: Saunders 9 (4/8, 0/2), Mathews 14 (4/7, 2/6), Feraboli ne, Sanguinetti ne, Gazzotti (0/4, 0/1), Diener 8 (2/2, 1/4), Sobin 8 (3/4 da due), De Vico (0/2, 0/2), Tiby 13 (3/9, 2/5), Stojanovic 7 (4/6, 0/3), Palmi 5 (1/1, 1/5), Akele 4 (2/3, 0/2). Coach: Sacchetti. ARBITRI: Sahin, Grigioni, Pepponi.
LA SCHEDA DI MATTHEW TIBY
Ala
E’ raduce da un anno turco Nato il 19 dicembre del 1992 a Urbandale (Iowa), dopo gli anni alla Urbandale High School e il primo anno universitario svolto al Kirkwood Community College con medie di 11.3 punti e 6.1 rimbalzi a gara, Matthew James Tiby si è trasferito a Milwaukee, dove con i Panthers ha disputato le successive tre stagioni, migliorando continuamente le sue statistiche. Sono 12 i punti a gara nel suo primo anno con 6,5 rimbalzi, che diventano 13.3 (con 7.8 rimbalzi) al secondo anno e 15.6 con 8.2 rimbalzi nella sua ultima stagione universitaria. Le buone cifre non gli sono comunque valse una chiamata al draft Nba 2016, ma gli hanno permesso di intraprendere una solida carriera al di qua dell’oceano. E’ stata la squadra ungherese del Atomeromu Paks che gli ha fatto firmare il suo primo contratto da professionista e Matt ha confermato anche in terra magiara le cifre del suo ultimo anno in Ncaa: 15.6 punti e 8.8 rimbalzi nelle 32 gare disputate. La stagione 2017-2018 lo ha visto protagonista, con 8.8 punti e 7.2 rimbalzi, in Belgio nella squadra del Mons-Hainaut, compagno dell’ex bianco-
blu Tre Demps. Nell’ultima stagione ha giocato in Turchia con il Buyukcekmece Basketbol SK, dove ha giocato 26 gare, facendo segnare 11.4 punti e 5.4 rimbalzi di media. In queste prime tre partite di campionato (la Vanoli ha riposato all’esordio), Tiby ha realizzato 37 punti (12.3 a partita) in 72 minuti giocati. Queste sono le sue medie: 12/25 (48%) nel tiro da due punti, 3/11 (27.3%) dalla lunga distanza e 4/6 (66.7) dalla lunetta. Inoltre, ha catturato 13 rimbalzi (5 offensivi e 8 difensivi) e ha subìto due stoppate.
Matthew Tiby ai tempi di Milwaukee
Matthew Tiby
22
Il calendario di serie A 1ª GIORNATA
A 25/09/2019 - R 12/01/2020
90-82 64-69 72-80 88-75 53-75 52-74 74-67 78-73
4ª GIORNATA
Brescia-Reggio Emilia Brindisi-Cantù Pesaro-Fortitudo Bologna Trento-Pistoia Treviso-Milano Varese-Sassari Virtus Bologna-Roma Venezia-Trieste Riposa Cremona 5ª GIORNATA
A 13/10/2019 - R 02/02/2020
A 20/10/2019 - R 09/02/2020
Brescia-Trento 92-66 77-69 Fortitudo Bologna-Treviso Milano-Brindisi 89-92 Pesaro-Vrtus Bologna 79-94 Pistoia-Roma 67-81 85-71 Reggio Emilia-Cremona Sassari-Trieste 59-65 Venezia-Cantù 76-46
Brindisi-Pesaro Cantù-Trento Cremona-Milano Reggio Emilia-Pistoia Roma-Fortitudo Bologna Treviso-Venezia Trieste-Brescia Virtus Bologna-Varese Riposa Sassari
Riposa Varese 8ª GIORNATA
9ª GIORNATA
2ª GIORNATA
3ª GIORNATA
A 29/09/2019 - R 19/01/2020
A 06/10/2020 - R 26/01/2020
Cremona-Treviso 89-87 89-82 Fortitudo Bologna-Venezia Milano-Brescia 65-73 78-88 Pistoia-Virtus Bologna Reggio Emilia-Trento 76-84 Roma-Brindisi 63-87 Sassari-Pesaro 99-79 Trieste-Varese 62-92
Brindisi-Brescia 88-78 Cantù-Reggio Emilia 75-92 Roma-Cremona 97-94 Milano-Trieste 88-73 Trento-Sassari 73-76 Treviso-Pistoia 87-72 83-60 Varese-Fortitudo Bologna 75-70 Virtus Bologna-Venezia
Riposa Cantù
6ª GIORNATA
Riposa Pesaro 7ª GIORNATA
A 27/10/2019 - R 01/03/2020
A 03/11/2019 - R 08/03/2020
Brescia-Virtus Bologna Cantù-Sassari Fortitudo Bologna-Pistoia Pesaro-Reggio Emilia Roma-Milano Trento-Treviso Varese-Brindisi Venezia-Cremona Riposa Trieste
Brindisi-Venezia Cremona-Cantù Fortitudo Bologna-Brescia Milano-Varese Pistoia-Trieste Reggio E.-Virtus Bologna Sassari-Roma Treviso-Pesaro Riposa Trento
10ª GIORNATA
11ª GIORNATA
A 10/11/2019 - R 11/03/2020
A 17/11/2019 - R 15/03/2020
A 24/11/2019 - R 22/03/2020
A 01/12/2019 - R 29/03/2020
Brescia-Varese Cantù-Roma Cremona-Fortitudo Bologna Milano-Pistoia Pesaro-Trento Trieste-Brindisi Venezia-Sassari Virtus Bologna-Treviso Riposa Reggio Emilia
Fortitudo Bologna-Milano Pistoia-Cantù Roma-Pesaro Sassari-Reggio Emilia Trento-Cremona Treviso-Brescia Trieste-Virtus Bologna Varese-Venezia Riposa Brindisi
Brescia-Pesaro Brindisi-Pistoia Cantù-Fortitudo Bologna Cremona-Trieste Milano-Sassari Reggio Emilia-Varese Roma-Treviso Venezia-Trento Riposa Virtus Bologna
Milano-Reggio Emilia Pesaro-Cremona Pistoia-Venezia Sassari-Brescia Trento-Brindisi Trieste-Treviso Varese-Roma Virtus Bologna-Cantù Riposa Fortitudo Bologna
12ª GIORNATA
13ª GIORNATA
14ª GIORNATA
15ª GIORNATA
A 08/12/2019 - R 05/04/2020
A 15/12/2019 - R 11/04/2020
A 22/12/2019 - R 13/04/2020
A 26/12/2019 - R 17/04/2020
Brescia-Pistoia Brindisi-Sassari Cantù-Varese Cremona-Virtus Bologna Fortitudo Bologna-Trento Pesaro-Milano Roma-Trieste Treviso-Reggio Emilia Riposa Venezia
Cantù-Treviso Pistoia-Cremona Reggio Emilia-Trieste Sassari-Fortitudo Bologna Trento-Roma Varese-Pesaro Venezia-Milano Virtus Bologna-Brindisi Riposa Brescia
Cremona-Varese Fortitudo Bologna-Brindisi Milano-Trento Pistoia-Pesaro Reggio Emilia-Venezia Roma-Brescia Sassari-Virtus Bologna Trieste-Cantù Riposa Treviso
Brescia-Cremona Brindisi-Reggio Emilia Pesaro-Cantù Trento-Trieste Treviso-Sassari Varese-Pistoia Venezia-Roma Virtus Bo-Fortitudo Bo Riposa Milano
16ª GIORNATA
17ª GIORNATA
A 29/12/2019 - R 19/04/2020
A 05/01/2020 - R 26/04/2020
Brindisi-Treviso Cantù-Brescia Reggio Emilia-Roma Sassari-Cremona Trieste-Fortitudo Bologna Varese-Trento Venezia-Pesaro Virtus Bologna-Milano Riposa Pistoia
Brescia-Venezia Cremona-Brindisi Fortitudo Bologna-Reggio Emilia Milano-Cantù Pesaro-Trieste Pistoia-Sassari Trento-Virtus Bologna Treviso-Varese Riposa Roma
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente