2 minute read

Troppo bella per essere vera?

L’AMICO inizialmente grande zelo nel chiedere documenti (che poi probabilmente utilizzerà per costruire la successiva falsa identità) e condividere bozze di contratto, cui seguiranno la necessità di concludere l’affare in 24 ore, una finta pagina di prenotazione, una finta fattura e una vera scomparsa dopo aver ricevuto una caparra importante.

IL PROBLEMA INFORMATICO

Advertisement

L’host crea un annuncio, ma alla richiesta di ulteriori informazioni propone di continuare la conversazione per posta elettronica e messaggistica. Poi invierà una mail avvisando che l’annuncio non è più visibile nella ricerca per un problema tecnico (in realtà è lui ad averlo rimosso) e fornirà “per nostra comodità” un link diretto all’annuncio sul portale, che in realtà non è altro che un sito clone.

L’host crea un annuncio, che è privo di recensioni perché appena creato. Quando si passa alla prenotazione, catturandoci col fare amichevole, ci propone un bello sconto a patto che si passi alla trattativa privata, così da eliminare la commissione del portale per guadagnarci entrambi. Una volta incassato il bonifico ed essere sparito,, ci accorgeremo che a guadagnarci è stato soltanto lui.

OCCHIO A LINK CONDIVISI

VIA EMAIL O DA ALTRI SITI

Diffidare degli annunci sui social o di chi propone affitti su siti per poi chiedere di trasferire la trattativa su un altro portale come Airbnb. Il rischio è che venga condiviso un link ad un sito fasullo. Attenzione anche alle mail col logo della piattaforma: non è detto che siano autentiche, ed è sempre bene non aprire i link allegati. Infine, le prenotazioni si concludono sola - mente dal sito o dall’app: se l’email include la richiesta di un bonifico bancario, è una truf fa.

OCCHIO AI SITI-CLONE

Per prenotare dal telefonino è consigliato usare l'applicazione, scaricandola dallo store ufficiale, e non dal browser. Dal computer, bisogna assicurarsi che le pagine consultate non abbiano un indirizzo sospetto e prestando attenzione che sia presente l'icona del lucchetto accanto all’indirizzo della pagina web.

NESSUNA TRATTATIVA

FUORI DAL SITO

Se le comunicazioni avvengono via email oppure WhatsApp, qualcosa non torna. Uscendo dalla piattaforma ufficiale, l’utente non sarà tutelato dalle garanzie della stessa. In ogni caso, restando nella chat dell’applicazione, segnalare sempre i comportamenti sospetti al servizio clienti.

ATTENZIONE ALLA LETTURA DELL’ANNUNCIO

Un annuncio ben curato è di solito indice di un host e di una casa altrettanto in ordine. Dovrebbero invece mettere in allarme: un prezzo troppo competitivo per la settimana di Ferragosto, descrizioni vaghe, la totale mancanza di recensioni o un profilo utente creato da pochi giorni.

AIRBNB NON È UN’AGENZIA IMMOBILIARE

Bisogna diffidare di chi dice di aver dato incarico al sito per mostrare la casa. Il sito infatti è solamente un portale di intermediazione.

Non esiste “personale Airbnb con le chiavi”, come se si trattasse di agenti immobiliari.

NESSUN BONIFICO PER PAGARE

Se viene proposto di inviare una caparra, non fidarsi.I pagamenti devono avvenire esclusivamente attraverso carta di credito sul sito e in nessun altro modo.

Airbnb trattiene l’intera somma dalla carta e la inoltra all’host solamente 24 ore dopo l’avvenuto check-in, dando il tempo di arrivare a destinazione e verificare che la casa sia esattamente come pubblicizzata.

ATTENZIONE

AGLI ALLOGGI “ESCA”

Arrivato a destinazione, viene chiesto all’utente un cambio di sistemazione, ovviamente non all’altezza di quella prenotata, usando come scusa un problema improvviso sorto nell’appartamento originario, che lo ha reso momentaneamente inagibile. La cosa migliore è documentare tutto e contattare subito la piattaforma per avere un rimborso tota le.

TRASPORTI

La politica applaude: torna la Freccia della Versilia

IL CASO

Dal prossimo 15 luglio ripartirà la Freccia della Versilia, fino al 10 settembre. La notizia è stata accolta con favore da tutta la politica cremone se. Sia Marcello Ventura di Fratelli d’Italia per la maggioranza sia Matteo Piloni del Partito Demo cratico per la minoranza regionale hanno com mentato esprimendo grande soddisfazione per la

This article is from: