4 minute read

La Vbc ha puntato molto sull’esperienza

La nuova Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sta prendendo sempre più forma. Seguendo le indicazioni del nuovo coach Musso, la dirigenza rosa a veva già confermato Elena Perinelli e Laura Melandri e ingaggiato Josephine Obossa e negli ultimi giorni ha perfezionati altri due colpi di mercato. Il primo riguarda l’opposta polacca Malwina Smarzek, classe 1996, che nel biennio 2016-2017 con il Chemik Police ha vinto due campionati e una Coppa di Polonia, venendo premiata come mvp de lla manifestazione.

Poi è approdata a Bergamo e quìindi a Novara e dopo una breve parentesi a Kaliningrad, è tornata in patria al Developres Rzeszow, mentre la stagione scorsa ha vestito la maglia dell’Osasco nella massima serie brasiliana. Insom -

Advertisement

NATIONS LEAGUE ma, una giocatrice di esperienza, anche se ancora giovane, che alla faccia della scaramanzia, vestirà la maglia numero 17. «Ciao a tutti, sono super felice di poter finalmente condividere con voi questa notizia: in questa nuova stagione sarò il nuovo opposto di Cas almaggiore. Ci vediamo presto e buone vacanze a tut- ti», sono stale le sue prima parole da giocatrice rosa. Il secon do è stato assestato in regia con la palleggiatrice Giorgia Avenia, 29 anni di Reggio Emilia, cresciuta sportivamente a Roma tra le file del Labico, con cui ha disputato un campionato di B2 e uno di C per poi approdare in B1 prima a Messina e poi a Padova.

BANGKOK (Thailandia) - L’Italvolley femminile resta in corsa per le finali di Nations League. Le azzurre hanno battuto al quinto set il Canada (22-25, 25-23, 25-14, 24-26, 15-10 i parziali) e conquistato un successo fondamentale per riagganciare l’ottavo posto in classifica genera-

Miriam Vece reginetta degli Italiani su pista

L’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti su pista ha una reginetta: è Miriam Vece. Al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola, la cremasca del Centro Sportivo Esercito e della Valcar Travel & Service ha colto un fantastico tris di vittorie tricolori. Nella prima serata di gare, infatti, si era messa al collo le medaglie d’oro del keirin e dei 500 metri da fermo (la sua specialità preferita), alle quali ha aggiunto anche quella della velocità. La Vece ha preceduto in finale la cremonese Elena Bissolati (Biesse Carrera), anche lei molto brava e terza Giada Capobianchi, vittoriosa su Beatrice Bertolini nella finale per il bronzo. Stesso podio del keirin.

Conferma tricolore anche per Francesco Lamon (Arvedi Cycling/Fiamme Az - zurre). L’oro olimpico nell’inseguimento a squadre, dopo essersi tolto lo sfizio di battere Elia Viviani nell’eliminazione, ha trionfato anche nella Madison con Michele Scartezzini e nell’Omnium. In quest’ultima gara è arrivato terzo Mattia Pinazzi dell’Arvedi Cycling, che il prossimo anno pas - serà professionista con la Green Project Bardiani-Csf Faizanè. Intanto, Darfo Boario Terme è pronta per il secondo anno consecutivo ad ospitare i Campionati italiani giovanili su strada per Esordienti e Allievi maschile e femminile, in programma sabato 8 e domenica 9 luglio.

Dopo il podio tricolore, la Cavalli punta a un grande Giro

Il terzo posto nella prova su strada del Campionato Italiano è stato il modo migliore per Marta Cavalli di arrivare carica al Giro d’Italia, che è iniziato ieri. A Comano Terme la cremonese, in gara con la maglia del gruppo sportivo della Polizia, ha ceduto solo a Elisa Longo Borghini (11 º titolo in carriera) e a Silvia Persico per un podio di grande pregio. Ora la ciclista di spicco del la Fdj-Suez, dopo aver pienamente recuperato dall’incidente patito al Tour 2022, pun - ta ad essere protagonista nella corsa rosa come l’anno scorso, quando venne battuta solo dall’olandese Annemiek van Vleuten, poi iridata, che si ritirerà al termine di questa stagione. Dopo la prima tappa di ieri, la cronometro individuale a Chianciano, annullata per il maltempo che ha impedito a tu tte le atlete di prendere il via, oggi è in programma la Bagno a Ripoli-Marradi di 102,10 km in Toscana, che assegnerà quindi la prima maglia rosa. le. Partita dura, a tratti complicata e portata a casa di forza dalle azzurre che hanno trovato in Degradi e Villani le due grandi protagoniste offensive dell’ennesimo successo al tiebreak (ottavo su dieci partite disputate) di questa competizione. Stamattina (diretta su Sky Sport

Con Caserta ha assaggiato la serie A2, per poi rimanerci diverse stagioni con Baronissi, Mar sala e C utrofiano. Quindi il sospirato approdo nella massima serie con l’Acqua & Sapone Roma. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia, terminata con la dolorosa retrocessione in A2, maturata solo sul filo di lana. «Sono molto contenta per questa nuova avventura e onorata di far parte di questa squadra. Non vedo l'ora di iniziare e di conoscervi tutti. Nel frattempo vi mando un grande saluto e vi augu ro buona estate. A presto!», ha affermato Giorgia, che ha scelto la maglia numero 4. Ora il roster rosa è composto da cinque giocatrici, ma è lecito attendersi presto nuove ufficializzazioni.

Serie A2: Esperia e Offanengo sono praticamente al completo

Esperia e Offanengo hanno praticamente completato il roster per la prossima stagione. Nelle ultime ore la società gialloblu ha ingaggiato le schiacciatrici Giorgia Coveccia, classe 2004, proveniente dalla Pallavolo Volta con la quale ha vinto la B1 e Aurora Zorzetto (20 anni), reduce dell’ottima stagione con la Millenium Brescia, impreziosita dalle finali di Coppa Italia e dei playoff di A2. Per il ruolo di opposto, invece, l’Esperia ha scelto l’esperienza: arriva la quasi trentenne Veronica Taborelli, dalla Talmassons in A2, ma che vanta esperienze anche in serie A1 con Busto Arsizio, Piacenza e Perugia. «Il progetto è interessante, creare una squadra giovane per farla crescere, migliorare e portarla più in alto possibile», ha affermato. Si è mossa anche Offanengo, che ha quasi completato il roster con l’arrivo della schiacciatrice Valentina Cantaluppi (classe 2004), proveniente dalla Tecnoteam Albese, conosciuta nella scorsa stagione da avversaria.

Alexandro Everet

Summer e Sky Sport Arena) la sfida con la Croazia che potrebbe, in caso di vittoria azzurra e di concomitante passo falso di qualche diretta avversaria, garantire il matematico accesso all’atto conclusivo di Nations League in programma ad Arlington dal 13 al 17 luglio.

Diventa Socio Bissolati

NUOVE PROMOZIONI PER CHI SI ISCRIVE NEL 2023

NUOVO

SOCIO

Quota d’ingresso euro 4.000 Pagabili anche in 5 anni

CONIUGI E CONVIVENTI

Quota d’ingresso euro 1.500 Pagabili anche in 5 anni

Prova La Bissolati

Nel 2023 è ancora possibile presentare domanda di AFFILIAZIONE TEMPORANEA. Periodo minimo 2 mesi fino ad un massimo di 3 mesi

QUOTA MENSILE:

181,50 € adulti - 50% ragazzi dagli 11 ai 18 anni gratuito sotto gli 11 anni e se l’anno prossimo diventi nostro SOCIO la quota di ingresso sarà scontata di quanto già versato come AFFILIATO

Seguici e partecipa sui nostri social e scarica la nostra APP

This article is from: