3 minute read

Rotary e Lions, cambi ai vertici

VANNI RAINERI

Il 1° luglio è il giorno in cui si concretizza il passaggio delle consegne al vertice dei club di servizio, e così da oggi anche i Rotar y, i Rotaract e i Lions del Casalasco hanno un nuovo presidente.

Advertisement

Se la data del cambio è la stessa per tutti, diversa è la data in cui il passaggio delle consegne viene celebrato: alcuni club l’hanno già fatto, altri lo faranno nei prossimi giorni.

Si è svolta domenica scorsa la gara di pesca presso i Laghetti Rosalba a Gussola valida come Trofeo Ail Cremona. «Una giornata meravigliosa, tutto è andato per il verso giusto» ci comunica la presidente Ines Bodini.

Al primo posto assoluto si è classificato Livio Buttarelli, per il trofeo riservato ai bambini in memoria di Carra-Magnani 1° posto per Ryan Lodi Rizzini, 2° Carlo Debras e 3ª Letizia Debras. Nella categoria Dame Trofeo Ail Cremona 1ª Carla Buoli, 2ª Rossella Maya, 3ª Giuse Bodini. A tutti i bambini e alle donne che hanno partecipato alla gara è stato consegnato un premio. «Un grazie particolare - conclude Ines Bodini - a tutti i partecipanti, alla Cannisti Monte Bianco che ogni anno ci ospita, a Marco di Market Natura Gussola sempre disponibile, agli sposor Tamani di Casalmaggiore, artigiano edile Topi Arden di Gussola, Cattina di Protti Stefano di Cortemaggiore e Pomì, che con i loro contributi ci hanno consentito di realizzare questa bellissima giornata.

Il primo club ad aver proceduto al passaggio del testimone è stato, mercoledì 21 giugno, il Rotary Casalmaggiore Oglio Po, che nel giardino interno del ristorante La Clochette di Solarolo Rainerio ha visto il collare passare dal presidente uscente Francesco Ferron all’entrante Paola Tagliavini . Nel corso della serata, allietata dall’intrattenimento del regista e attore Jim Graziano Maglia , sono state assegnate alcune Paul Harris Fellow (il massimo riconoscimento rotariano): sono andate al socio Cristian Carantini , ai “cugini” (soci del RC Casalmaggiore Viadana Sabbioneta) Fabio Poli e Mauro Acquaroni e al presidente del Lions Casalmaggiore Rober to Asinari , tutti per il contributo offerto per il service “Il cielo in una stanza”. Non poteva mancare un ricordo del prefetto

Callimaco Rosa , recentemente scomparso. Venerdì 23 è stata la volta proprio del Lions Casalmaggiore, che si è ritrovato presso la Fondazione Santa Chiara. Nella suggestiva cornice dell’ex complesso monastico il presidente Roberto Asinari ha consegnato nelle mani di Salvatore Pirino il martelletto ufficiale del club a simboleggiare lo scambio degli incarichi per l’anno sociale 2023/2024. I presenti hanno par tecipato alla conviviale nel giardino interno all’edificio allietati da un concerto musicale eseguito dalla Compagnia de Violini Lab, che da tempo si esibisce in collaborazione con l’associazione Amici del Casalmaggiore International Festival. Un altro club ad aver già celebrato il passaggio delle consegne è il Rotary Club Piadena Oglio Chiese: giovedì sera i soci si sono riuniti al Castello di San Lorenzo de’ Picenardi, dove il presidente uscente Paolo Arienti ha ceduto il collare al suo successore Giorgio Moriero

L’ultimo club che si è radunato è stato il Rotaract Club Piadena Casalmaggiore Asola: è avvenuto ieri sera presso Palazzo Quaranta a Isola Dovarese. Si è trattato del 10° anniversario del club, e per questo sono state invitate anche tutte le persone che ne hanno fatto parte in passato. Il passaggio delle consegne è avvenuto tra Matteo Sinelli e Gianmarco Mori , che rimarrà in carica sino al 30 giugno 2024. Nel corso della serata è stata “spillata” la nuova socia Francesca Galletti

Lunedì 3 luglio toccherà al Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta: il ritrovo è fissato presso Artegusto a Gazzuolo: qui il presidente uscente Vittorio Bortolotti lascerà il testimone a Cristina Torricelli

Ultimo in ordine di tempo (sabato 8 luglio) sarà il Rotaract Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta, ma in questo caso non ci sarà nessun cambio: nella carica di presidente per un altro anno rimarrà Sebastiano Fortugno

Migranti Illegalit

No di Polonia e Ungheria alle compensazioni

BRUXELLES - Il no di Polonia e Ungheria all'accordo, voluto dall'Italia, che prevede compensazioni da parte degli Stati che non accettano i ricollocamenti. Ma secondo gli esper ti del diritto Ue, si andrà avanti anche senza il loro sì.

TRASPORTI

In aumento la pirateria audiovisiva online

ROMA - Pirateria audiovisiva online sempre più dilagante. Nel 2022 sono stati registrati 345 milioni di atti illegali, con un incremento del 9% rispetto al 2021. Ammonta al 42% l'incidenza complessiva della pirateria di film e sport live.

All’aeroporto di Fiumicino

il premio di migliore d’Europa

ROMA - L’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino è stato premiato per la quinta volta come migliore d'Europa. A darne l’annuncio l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone. Lo scalo ha vinto l'Aci Europe Best Airport Award 2023 nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri.

Ferrovie

Oltre 360 milioni per interventi su 50 stazioni

ROMA - Sono stati stanziati oltre 360 milioni di euro per la riqualificazione e il rilancio di oltre 50 stazioni con quattro nuove gare di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane.

This article is from: