EDITORIALE di Fabio Varesi
Dopo aver abbondantemente festeggiato il compleanno (120 anni portati bene), la Cremonese spera di regalarsi un successo in campionato e il sogno della finale di Coppa Italia. Aspettative molto alte, perché si parte con la sfida all’Atalanta, squadra di indubbie qualità, che malgrado un rendimento altalenante, resta in corsa per un posto nella prossima Champions. Ciò significa che la squadra di Gasperini arriva carica per inseguire il traguardo europeo ed anche se la sfida appare sulla carta proibitiva, contro avversari di valore i grigiorossi hanno sempre fatto bella figura. Ancora una volta, però, sarà indispensabile ridurre al minimo gli errori difensivi, vero tallone d’Achille della stagione grigiorossa, ma il pareggio conquistato all’andata può dare fiducia ai giocatori di Ballardini, che naturalmente non devono pensare alla semifinale d’andata di Coppa Italia, in programma mercoledì prossimo contro la Fiorentina, sempre allo Zini, perché il campionato va onorato fino alla fine.
CREMONESE (3-5
ATALANTA (3-4-1-2
) 1 Juan Musso 1994 2 Rafael Toloi 1990 6 José Luis Palomino 1990 42 Giorgio Scalvini 2003 77 Davide Zappacosta 1990 15 Marten de Roon 1991 13 Ederson 1999 3 Joakim Mæhle 1997 88 Mario Pasalic 1992 17 Rasmus Højlund 2003 11 Ademola Lookman 1997 ALLENATORE: GIAN PIERO GASPERINI
) 12 Marco Carnesecchi 2000 24 Alex Ferrari 1994 15 Matteo Bianchetti 1993 5 Johan Vásquez 1998 18 Leonardo Sernicola 1997 6 Charles Pickel 1997 26 Marco Benassi 1994 19 Michele Castagnetti 1989 3 Emanuele Valeri 1998 74 Frank Tsadjout 1999 90 Cyriel Dessers 1990 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 71 Lazio 52 Inter 50 Milan 48 Roma 47 Atalanta 45 Juventus (-15) 41 Udinese 38 Fiorentina 37 Bologna 37 Torino 37 Sassuolo 36 Monza 34 Empoli 28 Lecce 27 Salernitana 27 Spezia 24 Hellas Verona 19 Sampdoria 15 Cremonese 13 L’esultanza dopo il gol del momentaneo vantaggio di
Supplemento al n. 13 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 30-3-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS ATALANTA stadio Zini ore 15
-2
Ciofani a Monza (foto Us Cremonese)
CONTRO LA FIORENTINA CONTRO IL MONZA
CREMONESE - FIORENTINA 0 - 2 ( 0 - 1 )
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Sernicola (54’ Okereke), Pickel (78’ Ghiglione), Galdames (78’ Meité), Benassi, Valeri; Galdames; Tsadjout (60’ Buonaiuto), Dessers (60’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.
FIORENTINA (4-2-3-1): Sirigu; Dodò (77’ Dodò), Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora (84’ Duncan); Ikoné (67’ Nico Gonzalez), Barak, Saponara (46’ Brekalo); Cabral (67’ Jovic). All.: Vincenzo Italiano.
ARBITRO: Matteo Marcenaro di Genova.
RETI: 27’ Mandragora, 50’ Cabral.
NOTE: ammoniti Ferrari, Mandragora, Brekalo.
MONZA - CREMONESE 1 - 1 ( 0 - 0 )
MONZA (3-4-1-2): Di Gregorio; Izzo (65’ Ranocchia), Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Machin (65’ Antov), Carlos Augusto; Sensi (77’ Colpani); Caprari (65’ Dany Mota), Petagna (77’ Gytkjær). All.: Raffaele Palladino.
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Sernicola (46’ Castagnetti), Pickel (85’ Ferrari), Galdames, Meité, Valeri; Okereke (64’ Dessers), Tsadjout (46’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.
ARBITRO: Antonio Giua di Olbia.
RETI: 62’ Ciofani, 69’ Carlos Augusto.
NOTE: spettatori 12.797.
GLI AVVERSARI - La vera rivelazione è il danese Højlund
Con l’innesto dei giovani l’Atalanta torna a correre
Malgrado qualche battuta d’arresto di troppo, soprattutto davanti ai propri tifosi, il bilancio del nuovo corso dell’Atalanta è sicuramente positivo. Alla corte del confermatissimo Gian Piero Gasperini (alla settima stagione in nerazzurro) sono arrivati, infatti, giovani di valore, che permettono agli orobici di puntare addirittura alla qualificazione in Champions League, malgrado la nutrita e qualificata concorrenza. Del resto, a Bergamo ci sono rimasti male dopo l’ottavo posto nella scorsa stagione, che ha estromesso l’Atalanta dalle coppe europee, giocate per cinque anni consecutivi. Di sicuro il colpo di mer
ANCORA TRA LE GRANDI Dopo il deludente ottavo posto della scorsa stagione, i nerazzurri sono tornati in corsa per un posto in Champions
cato della scorsa estate è l’attaccante danese Rasmus Højlund (19 anni), prelevato dagli austriaci dello Sturm Graz e subito protagonista in maglia nerazzurra, tanto da relegare spesso in panchina Zapata. Oltretutto, Højlund è già un trascinatore nella sua Nazionale, visto che è reduce da ben cinque gol realizzati nelle ultime due partite di qualificazione europea. Positivo anche l’arrivo dell’altra punta Ademola Lookman (nigeriano di 25 anni arrivato dal Lipsia),
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
JOHAN VÁSQUEZDIFENSORE22 / 10 / 1998 5
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o FOTO US CREMONESE
Quel 23 febbraio del 1992 non faceva nemmeno tanto freddo a Bergamo. Il gelo era tutto nella classifica della Cremonese di Giagnoni, in fondo insieme all’Ascoli in serie A. I grigiorossi erano di scena in casa dell’Atalanta, squadra allenata da Giorgi che stava viaggiando a corrente alternata. Cremonese senza Verdelli, Atalanta senza Perrone. Primo tempo quasi tutto a favore dei padroni di casa, anche se in un paio di occasioni Maspero e Gualco riescono a spaventare Ferron. A quattro minuti dalla fine della prima frazione di gioco il difensore grigiorosso Bonomi stoppa con la mano alta in area uno spiovente calciato da metà campo. L’arbitro Chiesa di Milano non ha dubbi e assegna il calcio di rigore che il brasiliano Bianchezi trasforma alla sinistra di Rampulla. Nella ripresa la Cremonese tenta qualche sortita in avanti, ma non crea grossi pericoli alla porta difesa da Ferron. Caniggia ad un quarto d’ora dalla
Rampulla è entrato nella storia segnando di testa all’Atalanta
fine si fa espellere per proteste. La partita sembra segnata, ma al 92’ Rampulla lascia i pali della sua porta e scatta verso l’area di rigore avversaria, Chiorri fa partire un cross dalla destra per l’incornata vincente del nostro Michelangelo. È il pareggio ed è il primo gol nella storia su azione di un portiere in serie A, un record che nessuno potrà mai portargli via. Non basterà tuttavia a salvare la Cremonese dalla retrocessione in serie B. Anche per me questa è stata
una emozione unica, non ho più visto dal vivo un portiere gonfiare la rete avversaria. Quando ho visto partire Rampulla (sinceramente non so se Giagnoni fosse d’accordo) mi sono chiesto se improvvisamente fosse impazzito, allora i portieri raramente abbandonavano i loro pali. Invece, lui si è catapultato su quel pallone crossato dal “Magico” (Chiorri era entrato nella ripresa) dalla fascia destra per colpirlo di potenza prima di finire anche lui in
rete. Noi allora (ero a Mondo Padano) avevamo due fotografi in campo, Giuseppe Muchetti dietro la porta degli avversari e Giorgio Alquati (che ricorderò per sempre) dietro quella della Cremonese. Muchetti ha scattato una delle fotografie più belle della sua lunga carriera di professionista (insieme a quella del gol di Frutti nella nebbia contro la Cavese allo Zini), Giorgio Alquati è invece partito dallo stesso punto di Rampulla per correre ad abbracciare il portiere ancora oltre la metà campo. Una scena surreale che non è sfuggita nemmeno all’arbitro Chiesa, che ha solo rimproverato Alquati chiedendogli di tornare velocemente nello spazio dedicato ai fotografi. Una delle pagine più belle che ho vissuto seguendo la Cremonese.
AMARCORD
23 febbraio 1992 Atalanta-cremonese 1-1: il gol di rampulla
CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO
Atalanta – Sampdoria
Bologna – Spezia
Cremonese – Inter
Empoli – Torino
Juventus – Monza
Lazio – Fiorentina
Lecce – Salernitana
Milan – Sassuolo
Napoli – Roma
Udinese – Hellas Verona
Cremonese – Lecce
Fiorentina – Bologna
Hellas Verona – Lazio
Inter – Milan
Monza – Sampdoria
Roma – Empoli
Salernitana – Juventus
Sassuolo – Atalanta
Spezia – Napoli
Torino – Udinese
Bologna – Monza
Empoli – Spezia
Hellas Verona – Salernitana
Juventus – Fiorentina
Lazio – Atalanta
Lecce – Roma
Milan – Torino
Napoli – Cremonese
Sampdoria – Inter
Udinese – Sassuolo
Atalanta – Lecce
Fiorentina – Empoli
Inter – Udinese
Monza – Milan
Roma – Hellas Verona
Salernitana – Lazio
Sampdoria – Bologna
Sassuolo – Napoli
Spezia – Juventus
Torino – Cremonese
Bologna – Inter
Cremonese – Roma
Empoli – Napoli
Hellas Verona – Fiorentina
Juventus – Torino
Lazio – Sampdoria
Lecce – Sassuolo
Milan – Atalanta
Salernitana – Monza
Udinese – Spezia
Atalanta – Bologna
Fiorentina – Spezia
Hellas Verona – Sassuolo
Lazio – Juventus
Lecce – Napoli
Milan – Empoli
Salernitana – Inter
Sampdoria – Cremonese
Torino – Roma
Udinese – Monza
Atalanta – Juventus
Cremonese – Spezia
Empoli – Salernitana
Lecce – Hellas Verona
Milan – Lazio
Napoli – Fiorentina
Roma – Inter
Sassuolo – Bologna
Torino – Monza
Udinese – Sampdoria
Atalanta – Udinese
Fiorentina – Milan
Inter – Lecce
Monza – Empoli
Napoli – Lazio
Roma – Juventus
Sampdoria – Salernitana
Sassuolo – Cremonese
Spezia – Hellas Verona
Torino – Bologna
Bologna – Milan
Cremonese – Empoli
Fiorentina – Atalanta
Inter – Monza
Lecce – Sampdoria
Napoli – Hellas Verona
Roma – Udinese
Sassuolo – Juventus
Spezia – Lazio
Torino – Salernitana
Bologna – Roma
Fiorentina – Udinese
Hellas Verona – Torino
Inter – Sassuolo
Juventus – Cremonese
Lazio – Lecce
Monza – Napoli
Salernitana – Atalanta
Sampdoria – Empoli
Spezia – Milan
Bologna – Lazio
Cremonese – Fiorentina
Empoli – Udinese
Hellas Verona – Monza
Juventus – Sampdoria
Lecce – Torino
Milan – Salernitana
Napoli – Atalanta
Roma – Sassuolo
Spezia – Inter
Atalanta – Roma
Empoli – Inter
Hellas Verona – Bologna
Juventus – Napoli
Lazio – Torino
Milan – Lecce
Monza – Fiorentina
Salernitana – Sassuolo
Sampdoria – Spezia
Udinese – Cremonese
Atalanta – Hellas Verona
Cremonese – Bologna
Empoli – Juventus
Lecce – Spezia
Milan – Sampdoria
Napoli – Inter
Roma – Salernitana
Sassuolo – Monza
Torino – Fiorentina
Udinese – Lazio
Atalanta – Empoli
Fiorentina – Lecce
Inter – Juventus
Lazio – Roma
Monza – Cremonese
Salernitana – Bologna
Sampdoria – Hellas Verona
Sassuolo – Spezia
Torino – Napoli
Udinese – Milan
Bologna – Juventus
Cremonese – Hellas Verona
Fiorentina – Sampdoria
Inter – Lazio
Lecce – Udinese
Napoli – Salernitana
Roma – Milan
Sassuolo – Empoli
Spezia – Monza
Torino – Atalanta
Bologna – Napoli
Fiorentina – Roma
Hellas Verona – Empoli
Inter – Atalanta
Juventus – Milan
Lazio – Cremonese
Monza – Lecce
Salernitana – Udinese
Sampdoria – Sassuolo
Spezia – Torino
Bologna – Udinese
Cremonese – Atalanta
Empoli – Lecce
Inter – Fiorentina
Juventus – Hellas Verona
Monza – Lazio
Napoli – Milan
Roma – Sampdoria
Sassuolo – Torino
Spezia – Salernitana
Atalanta – Spezia
Empoli – Bologna
Hellas Verona – Inter
Juventus – Lecce
Lazio – Sassuolo
Milan – Cremonese
Monza – Roma
Salernitana – Fiorentina
Sampdoria – Torino
Udinese – Napoli
Atalanta – Monza
Cremonese – Salernitana
Empoli – Lazio
Lecce – Bologna
Milan – Hellas Verona
Napoli – Sampdoria
Roma – Spezia
Sassuolo – Fiorentina
Torino – Inter
Udinese – Juventus
20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 2-2 1-0 2-1 0-2 0-3 4-2 1-0 0-1 2-0 3-0 2-2 0-0 2-1 2-0 2-1 0-1 1-0 0-0 3-2 0-0 1-0 0-0 0-2 0-1 1-1 4-2 0-2 1-1 2-0 3-4 2-1 2-1 1-0 0-1 1-0 1-1 2-2 3-1 1-0 0-4 3-1
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente