Magazine serie A Cremonese - Bologna

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi

Non è stata la partita di Torino a compromettere le residue speranze di salvezza della Cremonese. Contro una Juventus motivatissima, malgrado lo spettro di possibili penalizzazioni, i grigiorossi hanno fatto quello che potevano, ma se la matematica non li condanna ancora, è merito della gestione Ballardini, che malgrado le enormi difficoltà, ha portato in dote 17 punti. Senza un disastroso girone d’andata, la Cremo lotterebbe sicuramente ad armi pari con Lecce, Spezia e Verona, che stanno dimostrando di essere alla portata dei grigiorossi, ma che hanno avuto il merito (le ultime due) di cambiare allenatore molto prima. Come si suol dire, è inutile piangere sul latte versato, perché per le analisi ci sarà tempo al termine della stagione. Ora la squadra deve provare a vincere le ultime tre partite e sperare di agguantare almeno lo spareggio, anche se è molto difficile. Si parte oggi contro un Bologna con poche motivazioni, ma che sicuramente non vorrà fare brutte figure allo Zini. Servono i tre punti per continuare a sperare.

CREMONESE (4-3-1

BOLOGNA (4-3-3)

28 Lukasz Skorupski 1991 3 Stefan Posch 1997 14 Kevin Bonifazi 1996 4 Joaquín Sosa 2002 50 Andrea Cambiaso 2000 8 Nicolás Dominquez 1998 30 Jerdy Schouten 1997 19 Lewis Ferguson 1999 7 Riccardo Orsolini 1997 99 Musa Barrow 1998 11 Joshua Zirkzee 2001 ALLENATORE: THIAGO MOTTA
) 12 Marco Carnesecchi 2000 17 Leonardo Sernicola 1997 21 Vlad Chiriches 1989 5 Johan Vásquez 1998 3 Emanuele Valeri 1998 28 Soualiho Meité 1994 26 Marco Benassi 1994 19 Michele Castagnetti 1989 27 Pablo Galdames 1996 77 David Okereke 1997 74 Frank Tsadjout 1999 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA NAPOLI 83 Juventus 69 Inter 66 Lazio 65 Milan 61 Roma 59 Atalanta 58 Fiorentina 49 Monza 49 Torino 49 Bologna 47 Udinese 46 Sassuolo 44 Empoli 39 Salernitana 38 Lecce 32 Spezia 30 Hellas Verona 30 Cremonese 24 Sampdoria 18 Gli
Supplemento al n. 20 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 18-5-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS BOLOGNA stadio Zini ore 15
-2
appassionati tifosi grigiorossi all’Allianz Stadium di Torino (foto Us Cremonese)

CONTRO LO SPEZIA CONTRO LA JUVENTUS

CREMONESE - SPEZIA 2 - 0 ( 1 - 0 )

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Ferrari (66’ Chiriches), Lochoshvili, Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti (66’ Benassi); Sernicola, Galdames, Okereke (92’ Buonaiuto); Ciofani (89’ Afena-Gyan). All.: Davide Ballardini.

SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Wisniewski, Ampadu, Nikolaou (53’ Reca); Bourabia (53’ Nzola), Esposito (78’ Kovalendo), Ekdal; Agudelo (72’ Cipot), Shomurodov, Gyasi (61’ Verde). All.: Leonardo Semplici.

ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata.

RETI: 41’ Ciofani, 77’ Vasquez.

NOTE: ammoniti Agudelo e Ampadu.

JUVENTUS - CREMONESE 2 - 0 ( 0 - 0 )

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado (83’ Barbieri), Fagioli, Paredes, Rabiot, Chiesa (67’ Iling-Junior); Vlahovic (67’ Di Maria), Pogba (24’ Milik poi 83’ Kean). All.: Massimiliano Allegri.

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Ferrari (67’ Castagnetti), Chiriches, Lochoshvili (71’ Sernicola), Vasquez; Benassi (67’ Buonaiuto), Meité; Afena-Gyan (46’ Ciofani), Galdames, Quagliata (46’ Valeri); Okereke. All.: Davide Ballardini.

ARBITRO: Daniele Chiffi di Padova.

RETI: 55’ Fagioli, 79’ Bremer.

NOTE: ammoniti Cuadrado e Danilo.

GLI AVVERSARI - Il tecnico sarebbe valutato dai grandi club

Positivo il lavoro di Motta che non passa inosservato

Una stagione positiva, che nel finale sta però lasciando un po’ d’amaro in bocca ai tifosi del Bologna, che sognavano di poter lottare per l’Europa. Del resto, il ruolino di marcia con Thiago Motta (che ha preso il posto del compianto Mihajlovic) è di tutto rispetto, ma negli ultimi mesi a mancare sono stati un po’ di convinzione e alcuni elementi importanti, in primis il bomber Arnautovic. Il solo Orsolini non è stato sempre sufficiente in zona gol, dove ha spesso latitato Barrow. Ma il lavoro del tecnico italo-brasiliano non è passato inosservato, tanto che mol ti club importanti stanno pensando a

SQUADRA SOLIDA

Al Bologna sono mancati l’ultimo step e a lungo Arnautovic per puntare a un piazzamento nelle coppe europee

lui per la prossima stagione. I pareggi con Sassuolo e Roma dimostrano comunque che i rossoblu non sono già in vacanza, visto che possono ancora puntare all’ottavo posto (utile per accedere direttamente agli ottavi della prossima Coppa Italia). Tra i protagonisti di questa stagione ci sono i difensori Cambiaso, Lykogiannis, Posch e Sosa, i centrocampisti Aebischer e Ferguson, mentre in attacco il rinforzo è stato Zirkzee, che malgrado le

facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
GIACOMO QUAGLIATADIFENSORE19 / 2 / 2000 33
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o FOTO US CREMONESE

AMARCORD La prodezza di Limpar nell’89 e la quaterna rifilata nel 1983

Uno dei gol più belli della Cremonese porta la firma dello svedese Anders Limpar, un sinistro quasi dalla linea di fondo sul terreno del Bologna il primo ottobre 1989. Grigiorossi in vantaggio dopo 11 minuti contro la squadra di casa allenata dal bresciano Maifredi. Un gol letteralmente “inventato” dal centrocampista svedese che, ricevuta palla da rimessa laterale, si è fiondato sulla sinistra ed ha calciato di mancino verso la porta difesa da Cusin. Nulla da fare per il portiere rossoblu, che però poco dopo salverà il raddoppio in uscita disperata sempre su Limpar. Il pareggio arriverà nella ripresa su un rigore concesso dall’arbitro Pezzella di Frattamaggiore per un fallo non chiarissimo di Garzilli su Poli. Penalty trasformato da Bruno Giordano, con Rampulla spiazzato sulla destra dal tiro dell’attaccante romano. Partita che si concluse con incidenti fuori dallo stadio fra le tifoserie. Anche noi giornalisti fummo inseguiti sino alla

nostra auto da un gruppetto di bolognesi inferociti, non si sa nemmeno per cosa. Nella gara di ritorno l’11 febbraio 1990 allo Zini vinceranno i grigiorossi per 2-1 con gol di Dezotti su calcio di rigore e di Piccioni. Di Waas il gol del Bologna nel finale. La Cremonese allenata da Burgnich concluderà il campionato al penultimo posto, retrocessa

in serie B insieme ad Ascoli, Verona e Udinese. È questo l’ultimo confronto fra le due squadre in serie A. L’ultima sfida in casa risale, invece, al campionato di serie B 198586, gara finita 2-2 con la doppietta di Marazzina per i felsinei e gol di Dedic e Carparelli per i grigiorossi. Il bilancio allo Zini è favorevole ai grigiorossi. Nella mia memoria rimane

però inciso nitido il ricordo di quel 4-0 rifilato dalla Cremonese di Mondonico al Bologna di Cervellati il 5 giugno 1983 in serie B. In gol due volte Frutti, prima delle reti di Ferri e Rebonato. Un successo che porterà la Cremonese agli spareggi di Roma con Como e Catania e che manderà in serie C il Bologna. “Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano e il culo sui colli” cantava Francesco Guccini qualche anno prima (1981). Lo abbiamo visto una sola volta allo stadio di Bologna, mentre Dalla, Morandi e Tomba erano regolarmente seduti davanti a noi. E in una occasione salutammo anche il cremonese Cofferati, allora sindaco della città di Bologna. Chissà se oggi Gianni Morandi sarà allo Zini?

Il gol di Limpar (foto Ivano Frittoli)

CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO

Atalanta – Sampdoria

Bologna – Spezia

Cremonese – Inter

Empoli – Torino

Juventus – Monza

Lazio – Fiorentina

Lecce – Salernitana

Milan – Sassuolo

Napoli – Roma

Udinese – Hellas Verona

Cremonese – Lecce

Fiorentina – Bologna

Hellas Verona – Lazio

Inter – Milan

Monza – Sampdoria

Roma – Empoli

Salernitana – Juventus

Sassuolo – Atalanta

Spezia – Napoli

Torino – Udinese

Bologna – Monza

Empoli – Spezia

Hellas Verona – Salernitana

Juventus – Fiorentina

Lazio – Atalanta

Lecce – Roma

Milan – Torino

Napoli – Cremonese

Sampdoria – Inter

Udinese – Sassuolo

Atalanta – Lecce

Fiorentina – Empoli

Inter – Udinese

Monza – Milan

Roma – Hellas Verona

Salernitana – Lazio

Sampdoria – Bologna

Sassuolo – Napoli

Spezia – Juventus

Torino – Cremonese

Bologna – Inter

Cremonese – Roma

Empoli – Napoli

Hellas Verona – Fiorentina

Juventus – Torino

Lazio – Sampdoria

Lecce – Sassuolo

Milan – Atalanta

Salernitana – Monza

Udinese – Spezia

Atalanta – Bologna

Fiorentina – Spezia

Hellas Verona – Sassuolo

Lazio – Juventus

Lecce – Napoli

Milan – Empoli

Salernitana – Inter

Sampdoria – Cremonese

Torino – Roma

Udinese – Monza

Atalanta – Juventus

Cremonese – Spezia

Empoli – Salernitana

Lecce – Hellas Verona

Milan – Lazio

Napoli – Fiorentina

Roma – Inter

Sassuolo – Bologna

Torino – Monza

Udinese – Sampdoria

Atalanta – Udinese

Fiorentina – Milan

Inter – Lecce

Monza – Empoli

Napoli – Lazio

Roma – Juventus

Sampdoria – Salernitana

Sassuolo – Cremonese

Spezia – Hellas Verona

Torino – Bologna

Bologna – Milan

Cremonese – Empoli

Fiorentina – Atalanta

Inter – Monza

Lecce – Sampdoria

Napoli – Hellas Verona

Roma – Udinese

Sassuolo – Juventus

Spezia – Lazio

Torino – Salernitana

Bologna – Roma

Fiorentina – Udinese

Hellas Verona – Torino

Inter – Sassuolo

Juventus – Cremonese

Lazio – Lecce

Monza – Napoli

Salernitana – Atalanta

Sampdoria – Empoli

Spezia – Milan

Bologna – Lazio

Cremonese – Fiorentina

Empoli – Udinese

Hellas Verona – Monza

Juventus – Sampdoria

Lecce – Torino

Milan – Salernitana

Napoli – Atalanta

Roma – Sassuolo

Spezia – Inter

Atalanta – Roma

Empoli – Inter

Hellas Verona – Bologna

Juventus – Napoli

Lazio – Torino

Milan – Lecce

Monza – Fiorentina

Salernitana – Sassuolo

Sampdoria – Spezia

Udinese – Cremonese

Atalanta – Hellas Verona

Cremonese – Bologna

Empoli – Juventus

Lecce – Spezia

Milan – Sampdoria

Napoli – Inter

Roma – Salernitana

Sassuolo – Monza

Torino – Fiorentina

Udinese – Lazio

Atalanta – Empoli

Fiorentina – Lecce

Inter – Juventus

Lazio – Roma

Monza – Cremonese

Salernitana – Bologna

Sampdoria – Hellas Verona

Sassuolo – Spezia

Torino – Napoli

Udinese – Milan

Bologna – Juventus

Cremonese – Hellas Verona

Fiorentina – Sampdoria

Inter – Lazio

Lecce – Udinese

Napoli – Salernitana

Roma – Milan

Sassuolo – Empoli

Spezia – Monza

Torino – Atalanta

Bologna – Napoli

Fiorentina – Roma

Hellas Verona – Empoli

Inter – Atalanta

Juventus – Milan

Lazio – Cremonese

Monza – Lecce

Salernitana – Udinese

Sampdoria – Sassuolo

Spezia – Torino

Bologna – Udinese

Cremonese – Atalanta

Empoli – Lecce

Inter – Fiorentina

Juventus – Hellas Verona

Monza – Lazio

Napoli – Milan

Roma – Sampdoria

Sassuolo – Torino

Spezia – Salernitana

Atalanta – Spezia

Empoli – Bologna

Hellas Verona – Inter

Juventus – Lecce

Lazio – Sassuolo

Milan – Cremonese

Monza – Roma

Salernitana – Fiorentina

Sampdoria – Torino

Udinese – Napoli

Atalanta – Monza

Cremonese – Salernitana

Empoli – Lazio

Lecce – Bologna

Milan – Hellas Verona

Napoli – Sampdoria

Roma – Spezia

Sassuolo – Fiorentina

Torino – Inter

Udinese – Juventus

20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 3-1 0-3 2-1 0-1 0-1 2-0 3-2 3-0 1-1 3-0 0-2 2-0 2-1 0-1 2-0 1-0 0-2 1-1 1-1 2-0 0-2 1-1 2-1 2-1 1-2 0-0 1-1 2-3 0-1 2-2 3-2 3-1 0-6 2-1 2-0 1-1 1-1 3-3 0-2 1-1 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 2-2 1-0 2-1 0-2 0-3 4-2 1-0 0-1 2-0 3-0 2-2 0-0 2-1 2-0 2-1 0-1 1-0 0-0 3-2 0-0 1-0 0-0 0-2 0-1 1-1 4-2 0-2 1-1 2-0 3-4 2-1 2-1 1-0 0-1 1-0 1-1 2-2 3-1 1-0 0-4 3-1 3-0 1-3 1-0 0-1 1-0 0-2 0-4 3-0 1-1 1-1 1-1 1-1 5-0 3-1 1-0 1-1 1-1 2-1 0-2 1-2 0-0 2-0 0-1 4-2 2-0 2-2 2-0 1-0 1-1 2-0 1-1 1-0 1-1 0-1 1-1 0-0 3-0 1-0 0-3 1-1

MG Building S.p.A. è il partner di riferimento per la realizzazione dei vostri investimenti immobiliari.

MG Building è specializzata nella pianificazione e costruzione di opere edili e prefabbricati in cemento armato, chiavi in mano, per l’edilizia residenziale, industriale, commerciale e le infrastrutture. Realizziamo le soluzioni costruttive più adatte ad ogni esigenza, garantendo una gestione completa, univoca e diretta del processo costruttivo, minimizzando i tempi ed i costi attraverso la rapida risoluzione delle richieste del cliente.

Castelverde (CR) via Fornace 6/8 0372 47 13 70 0363 90 00 00

www.mgbuilding.it

MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.