Magazine serie B - Cremonese vs Spal

Page 1

presenta:

Supplemento al n. 40 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 3 novembre 2021 alle ore 15

VS EDITORIALE

stadio Zini ore 14

SPAL

di Fabio Varesi

P

Il giovane Nicolò Fagioli in azione contro il Pisa

CREMONESE (4-3-3) 12 17 15 6 3 14 21 19 11 29 10

Marco Carnesecchi Leonardo Sernicola Matteo Bianchetti Luca Ravanelli Emanuele Valeri Luca Valzania Nicolò Fagioli Michele Castagnetti Luca Strizzolo Samuel Di Carmine Cristian Buonaiuto

2000 1997 1993 1997 1998 1996 2001 1989 1992 1988 1992

ALLENATORE: FABIO PECCHIA

(foto © Ivano Frittoli)

LE PROBABILI FORMAZIONI

aura di volare? Forse sì. Proprio quando la Cremonese sembrava pronta a un campionato di vertice, ha racimolato solo tre punti nelle ultime quattro partite e se nelle prime tre ha dovuto affrontare avversari di indubbio valore, sul campo del derelitto Pordenone ha lasciato due punti preziosi, con i quali sarebbe salita al terzo posto a braccetto del Lecce. Eppure i grigiorossi sono lì, nel gruppone delle pretendenti alla zona playoff in un campionato molto equilibrato, se si eccettuano le ultime quattro, dove staziona a sorpresa il Crotone, che infatti ha cambiato allenatore. La stessa Spal, ospite oggi allo Zini, non se la passa benissimo e malgrado le aspettative di inizio stagione, la squadra di Clotet è ai margini della zona playout e continua a far fatica. L’ambizioso presidente Tacopina per ora dà fiducia al tecnico spagnolo, ma dopo il ko interno con il Perugia, la sfida contro la Cremo diventa molto delicata e per certi versi lo è anche per i ragazzi di Pecchia, obbligati ad alimentare l’entusiasmo dei tifosi.

CLASSIFICA Pisa 22 Brescia 21 Lecce 20 Benevento 19 Reggina 19 Frosinone 18 Cremonese 18 Perugia 17 Monza 17 Parma 16 Como 16 Cittadella 16 Ascoli 15 Cosenza 14 Spal 13 Ternana 13 Alessandria 8 Crotone 7 L.R. Vicenza 4 Pordenone 3

SPAL (4-3-1-2) 90 29 23 33 3 19 5 7 8 9 11

Andrea Seculin Patryk Peda Francesco Vicari Luca Coccolo Alessandra Tripaldelli Luca Mora Salvatore Esposito Giovanni Crociata Marco Mancosu Lorenzo Colombo Federico Melchiorri

1990 2002 1994 1998 1999 1988 2000 1997 1988 2002 1987

ALLENATORE: JOSEP CLOTET RUIZ

Vendita e service partner ufficiale Nuova CUPRA Formentor Ibrida plug-in Da 275€ al mese con finanziamento “CUPRA Way”. TAN 3,99% - TAEG 4,82%

Showroom

Cremona - via Dante, 78 lato stazione ferroviaria

0372 463000

Nuova SEAT Arona anche TGI a metano Da 119€ al mese TAN 3,99% - TAEG 5,32% Fissa un appuntamento!

339 535375



CONTRO IL PISA CREMONESE-PISA 1-1 (0-1) CREMONESE (4-3-3): Carnesecchi; Crescenzi (64’ Gaetano), Bianchetti, Okoli, Valeri; Bartolomei (64’ Buonaiuto), Valzania, Fagioli; Baez (85’ Ciofani), Di Carmine (69’ Vido), Zanimacchia (69’ Strizzolo). All.: Fabio Pecchia. PISA (4-3-1-2): Nicolas; Birindelli (54’ Hermannsson), Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Touré, De Vitis (54’ Nagy), Marin; Gucher (85’ Mastinu); Lucca (85’ Masucci), Sibilli (62’ Marsura). All.: Luca D’Angelo. ARBITRO: Daniele Orsato di Schio. RETI: 34’ Beruatto, 92’ Ciofani.

CONTRO IL PORDENONE PORDENONE-CREMONESE 2-2 (1-2) PORDENONE (4-3-3): Perisan; Valietti (76’ Sabbione), Stefani (76’ Zammarini), Camporese, Falasco; Cambiaghi, Pasa (67’ Pinato), Petriccione (59’ Magnino); Ciciretti (67’ Pellegrini), Tsadjout, Folorunsho. All.: B000000runo Tedino. CREMONESE (4-3-3): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Okoli (46’ Ravanelli), Valeri; Valzania, Castagnetti, Fagioli (46’ Bartolomei); Strizzolo (58’ Gaetano), Di Carmine (84’ Ciofani), Zanimacchia (68’ Baez). All.: Fabio Pecchia. ARBITRO: Luca Maggioni di Lecco. RETI: 20’ Camporese, 24’ Zanimacchia, 26’ Strizzolo, 92’ Zammarini.

GLI AVVERSARI La squadra di Clotet non riesce a cambiare marcia

Malgrado innesti di valore la Spal continua a deludere

Dopo le belle stagioni in serie A, la glo(dalla Juventus, dopo la sfortunata avriosa Spal è ripartita dalla cadetteria, ma ventura alla Cremonese) e Tripaldelli (dal l’obiettivo di risalire immediatamente è Cagliari), i centrocampisti Zuculini (tornato in Italia dell’Uruguay), Crociata (in prefallito in modo beffardo, visto che la squadra allenata prima da Maristito dall’Empoli) e Mancosu no e poi da Rastelli non ha (dal Lecce), ma soprattutto centrato i playoff della scorgli attaccanti Colombo (dal sa stagione per colpa degli Milan), diventato titolare ATTENZIONE ALL’EX scontri diretti con Brescia e dopo le poche presenze in Una delle poche note Chievo. In estate la società di grigiorosso e Melchiorri (dal Ferrara si è affidata al tecni- liete per gli emiliani Perugia). Sulla carta la rosa appare molto competitiva, co spagnolo Clotet, che ha di- è il rendimento della mostrato al Brescia di saper- punta Colombo, poco ma per ora il solo Colombo ci fare, ma la sua esperienza impiegato a Cremona sta tenendo fede alle aspetin terra emiliana non sta retative e sicuramente ha una galando per ora grandi soddisfazioni. Epgran voglia di confermarsi contro la sua ex squadra, che non gli ha quasi mai dato pure il mercato estivo ha portato in dote fiducia nello scorso campionato. La clasgiocatori di buon livello per la categoria, sifica degli emiliani, infatti, è davvero deficome il portiere Seculin (dal Chievo, che ha chiuso i battenti), i difensori Coccolo citaria e la scelta di ingaggiare Giuseppe

L’ex Lorenzo Colombo

Rossi appare più un azzardo, che una scelta ponderata. Ma sarebbe pericoloso sottovalutare una Spal consapevole che oggi allo Zini non può più sbagliare.


14 LUCA VALZANIA - CENTROCAMPISTA - 5/3/1996


FOTO @ IVANO FRITTOLI


AMARCORD Il campionato di serie B 199293 resterà nella storia come il più bello giocato dalla Cremonese, quello che diventerà leggenda per la promozione ma soprattutto per la conquista del Torneo Anglo-Italiano a Wembley contro il Derby County. La squadra di Giagnoni è appena retrocessa dalla serie A, Erminio Favalli contatta subito l’amico Gigi Simoni che l’anno prima aveva allenato la Carrarese. Il tecnico di Crevalcore accetta, ma parte male. I grigiorossi vengono eliminati subito in Coppa Italia a Perugia (0-2) e subiscono una batosta (1-4) nella prima di campionato a Cesena. Il gol della bandiera a 5 minuti dalla fine porta la firma di Andrea Tentoni, un attaccante lungagnone entrato nella ripresa, che Favalli aveva pescato nella Vis Pesaro. Simoni è imbufalito, vuole mollare dopo una giornata. Erminio sa come gira il calcio e risponde attraverso la stampa con una battuta che diventerà un suo cavallo di battaglia: «Oggi pio-

Quella volta che Tentoni entusiasmò contro la Spal

Andrea Tentoni dopo un gol nella stagione 1992-93 (foto © Ivano Frittoli)

ve ma fra poco dietro le nuvole spunterà il sole, i temporali durano poco». La Cremonese vincerà otto partite consecutive e Andrea Tentoni segnerà cinque reti, quasi una dopo l’altra. Una doppietta al Padova, un gol alla Spal, uno alla Fidelis Andria, uno al Monza. Alle terza di campionato il 20 settembre 1992 a Ferrara contro la Spal i grigiorossi si

scatenano. Tre a zero, con gol appunto di Tentoni, Nicolini e Gualco. Ricordo perfettamente quella partita, ai miei colleghi in tribuna stampa dissi che questa squadra, che giocava con una facilità straordinaria, aveva i numeri per andare in serie A. Tentoni continuò a segnare (alla fine i gol in campionato furono 16, terzo nella classifica dei bomber dietro a

Bierhoff e De Vitis) e i grigiorossi festeggiarono la promozione. Tentoni andò in gol anche a Wembley contribuendo alla conquista dell’unico trofeo internazionale nella bacheca della società. Negli occhi ho però ancora quella azione di Tentoni del 7 febbraio 1993 allo Zini contro gli avversari di oggi. Dopo avere segnato la rete dell’1-0 (risultato finale), l’attaccante partì tutto solo dalla propria trequarti saltando sei avversari come birilli in progressione per poi purtroppo fallire il bersaglio. Ricordo il popolo grigiorosso in piedi allo Zini ad applaudire il bomber romagnolo dopo una delle azioni più belle che mi sia capitato di vedere nella mia lunga vita giornalistica al seguito della Cremonese. Oggi torna la gara con la Spal, ma Tentoni non gioca più.


IL CALENDARIO DI SERIE B 2021-2022 1ª GIORNATA

Ascoli-Cosenza 1-0 4-3 Benevento-Alessandria 1-0 Cittadella-L.R. Vicenza 3-0 Cremonese-Lecce 2-2 Crotone-Como 2-2 Frosinone-Parma 1-0 Pisa-Spal 0-1 Pordenone-Perugia 0-0 Reggina-Monza 0-2 Ternana-Brescia

5ª GIORNATA

A 21/09/2021 - R 12/02/2022

1-3 4-1 2-0 0-3 0-3 2-2 2-1 1-1 3-2 3-1

Alessandria-Ascoli Benevento-Cittadella Cosenza-Como Cremonese-Perugia Crotone-Lecce Frosinone-Brescia Pisa-Monza Pordenone-Reggina Spal-L.R. Vicenza Ternana-Parma

10ª GIORNATA

A 28/10/2021 - R 12/03/2022

1-1 0-1 1-1 1-2 1-0 3-1 1-1 0-2 1-1 0-2

Alessandria-Frosinone Ascoli-Spal Brescia-Lecce Cittadella-Parma Como-Pordenone Cosenza-Ternana Cremonese-Pisa Crotone-Benevento L.R. Vicenza-Monza Perugia-Reggina

15ª GIORNATA

A 30/11/2021 - R 09/04/2022

Cittadella-Como Cremonese-Frosinone L.R. Vicenza-Benevento Monza-Cosenza Parma-Brescia Pisa-Perugia Pordenone-Alessandria Reggina-Ascoli Spal-Lecce Ternana-Crotone

6ª GIORNATA

A 25/09/2021 - R 19/02/2022

2-3 Ascoli-Brescia 1-2 Cittadella-Lecce 1-0 Cosenza-Crotone 1-1 Como-Benevento 0-1 L.R. Vicenza-Cremonese 3-1 Monza-Pordenone 1-1 Parma-Pisa 1-1 Perugia-Alessandria 0-0 Reggina-Frosinone 1-0 Ternana-Spal

11ª GIORNATA

A 01/11/2021 - R 15/03/2022

Benevento-Brescia 0-1 Frosinone-Crotone 2-1 Lecce-Cosenza 3-1 Monza-Alessandria 1-0 1-0 Parma-L.R. Vicenza 1-1 Pisa-Ascoli 2-2 Pordenone-Cremonese 0-1 Reggina-Cittadella 1-2 Spal-Perugia 1-2 Ternana-Como

16ª GIORNATA

A 04/12/2021 - R 18/04/2022

Alessandria-Cittadella Ascoli-Parma Benevento-Pordenone Brescia-Monza Como-Pisa Cosenza-Spal Crotone-Spal Frosinone-Ternana Lecce-Reggina Perugia-L.R. Vicenza

Brescia-Cosenza Cittadella-Crotone L.R. Vicenza-Frosinone Lecce-Como Monza-Cremonese Parma-Benevento Perugia-Ascoli Pisa-Alessandria Reggina-Ternana Spal-Pordenone

1-3 0-0 0-1 2-1 2-0 1-1 0-0 0-4 1-1 1-4

12ª GIORNATA

A 06/11/2021 - R 19/03/2022

Alessandria-Ternana Ascoli-L.R. Vicenza Benevento-Frosinone Brescia-Pordenone Cittadella-Pisa Como-Perugia Cosenza-Reggina Cremonese-Spal Crotone-Monza Lecce-Parma

17ª GIORNATA

A 11/12/2021 - R 25/04/2022

Cittadella-Ascoli Cremonese-Crotone L.R. Vicenza-Como Monza-Frosinone Parma-Perugia Pisa-Lecce Pordenone-Cosenza Reggina-Alessandria Spal-Brescia Ternana-Benevento

Alessandria-Brescia Benevento-Lecce Como-Ascoli Cosenza-L.R. Vicenza Cremonese-Cittadella Crotone-Reggina Frosinone-Perugia Pordenone-Parma Spal-Monza Ternana-Pisa

0-2 2-2 1-0 0-2 1-3 3-2 1-1 1-2 1-1 2-1

8ª GIORNATA

7ª GIORNATA

0-0 2-0 1-1 1-1 2-1 1-1 0-1 0-0 1-0 1-3

Cittadella-Spal Como-Alessandria Cosenza-Frosinone Cremonese-Benevento Crotone-Pisa Ascoli-Lecce L.R. Vicenza-Reggina Parma-Monza Perugia-Brescia Pordenone-Ternana

13ª GIORNATA

A 20/11/2021 - R 02/04/2022

Frosinone-Lecce L.R. Vicenza-Brescia Monza-Como Parma-Cosenza Perugia-Crotone Pisa-Benevento Pordenone-Ascoli Reggina-Cremonese Spal-Alessandria Ternana-Cittadella

18ª GIORNATA

A 18/12/2021 - R 30/04/2022

Alessandria-Parma Ascoli-Cremonese Benevento-Monza Brescia-Cittadella Como-Reggina Cosenza-Pisa Crotone-Pordenone Frosinone-Spal Lecce-L.R. Vicenza Perugia-Ternana

Ascoli-Benevento Brescia-Crotone Cittadella-Pordenone Como-Frosinone L.R. Vicenza-Pisa Lecce-Alessandria Monza-Ternana Parma-Cremonese Perugia-Cosenza Reggina-Spal

9ª GIORNATA

A 16/10/2021 - R 01/03/2022

A 02/10/2021 - R 26/02/2022

1-0 Alessandria-Cosenza Benevento-Perugia 0-0 Brescia-Como 2-4 2-0 Cremonese-Ternana 2-2 Crotone-Ascoli 0-1 Frosinone-Cittadella 3-0 Lecce-Monza 2-0 Pisa-Reggina 2-4 Pordenone-L.R. Vicenza 2-2 Spal-Parma

A 18/09/2021 - R 5/02/2022

A 11/09/2021 - R 22/01/2022

A 28/08/2021 - R 15/01/2022

5-1 4-2 0-2 1-1 1-0 1-0 2-3 2-0 3-2 5-0

4ª GIORNATA

3ª GIORNATA

2ª GIORNATA

A 21/08/2021 - R 29/12/2021

A 23/10/2021 - R 05/03/2022

1-0 3-0 1-0 2-1 0-0 1-0 1-1 2-1 1-1 5-0

Alessandria-Crotone Benevento-Cosenza Brescia-Cremonese Frosinone-Ascoli Lecce-Perugia Monza-Cittadella Pisa-Pordenone Reggina-Parma Spal-Como Ternana-L.R. Vicenza

14ª GIORNATA

A 27/11/2021 - R 05/04/2022

Alessandria-Cremonese Ascoli-Monza Benevento-Reggina Brescia-Pisa Como-Parma Cosenza-Spal Crotone-L.R. Vicenza Frosinone-Pordenone Lecce-Ternana Perugia-Cittadella

19ª GIORNATA

A 26/12/2021 - R 06/05/2022

Cittadella-Cosenza Cremonese-Como L.R. Vicenza-Alessandria Monza-Perugia Parma-Crotone Pisa-Frosinone Pordenone-Lecce Reggina-Brescia Spal-Benevento Ternana-Ascoli


MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.