presenta:
VS
Supplemento al n. 35 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 27-9-2019 alle ore 12
DE’ LONGHI TREVISO
PalaRadi ore 19
EDITORIALE di Fabio Varesi
P
erdere non fa mai piacere, ma ci sono sconfitte che più di altre racchiudono elementi positivi. Dopo una preseason non certo esaltante, la Vanoli doveva dimostrare di essere all’altezza della situazione in Supercoppa e l’obiettivo è stato raggiunto. I biancoblu hanno giocato, infatti, un grande match contro Sassari, perso solo all’overtime. In attesa di inserire al meglio il centro croato Sobin, i tifosi hanno potuto apprezzare un inspirato Toby, oltre alle certezze Saunders e Diener, quest’ultimo sempre più incredibile, per il quale gli anni non sembrano passare mai. La sconfitta con Brindisi fa poco testo, anche se nella prima parte del match Sacchetti ha tratto indicazioni positive. Ora però serve partire con il piede giusto in campionato, nell’esordio di oggi al PalaRadi contro la matricola De’ Longhi Treviso, dopo il turno di riposo alla prima giornata. Sulla carta i veneti di Menetti non sembrano molto attrezzati, ma giocheranno con grande entusiasmo dopo aver ritrovato la serie A.
Un time-out di coach Sacchetti durante la preseason
(foto Vanoli)
VANOLI CREMONA 1 Wesley Saunders 1993 Guardia 2 Jordan Mathews 1994 Guardia 5 Giacomo Sanguinetti 1990 Playmaker 6 Giulio Gazzotti 1991 Ala 7 Travis Diener 1982 Playmaker 10 Michele Ruzzier 1993 Playmaker 13 Josip Sobin 1989 Centro 21 Niccolò De Vico 1994 Ala 22 Matthew Tiby 1992 Ala 23 Vojislav Stojanovic 1997 Guardia 31 Topias Palmi 1994 Guardia 45 Nicola Akele 1995 Ala Piccola COACH: ROMEO SACCHETTI
CLASSIFICA Sassari 2 Milano 2 Trento 2 Fortitudo Bologna 2 Virtus Bologna 2 Brescia 2 Cantù 2 Venezia 2 Trieste 0 Brindisi 0 Reggio Emilia 0 Roma 0 Pesaro 0 Pistoia 0 Treviso 0 Varese 0 Cremona* 0
DE’ LONGHI TREVISO 0 1 4 5 6 11 12 15 16 20 24 25
Amedeo Tessitori David Logan Davide Alviti Aleksej Nikolic Manuel Saladini Jordan Parks Matteo Imbrò Matteo Chillo Lorenzo Uglietti Luca Severini Isaac Fotu Charles Cooke III
1994 1982 1996 1995 2002 1994 1994 1993 1994 1996 1993 1994
Centro Play-Guardia Ala Playmaker Playmaker Ala Play-Guardia Centro Ala Ala-Centro Ala Guardia
COACH: MASSIMILIANO MENETTI
CONTRO SASSARI CREMONA-SASSARI 94-101 (21-16, 49-46; 69-66) VANOLI CREMONA: Saunders 16 (6/8, 1/2), Mathews 11 (3/5, 1/1), Sanguinetti, Gazzotti, Diener 16 (2/4, 4/6), Ruzzier 7 (2/3, 0/2), Sobin 4 (2/3 da due), De Vico 4 (0/1, 1/2), Tiby 25 (4/5, 5/9), Stojanovic 5 (1/3, 0/1), Palmi 6 (3/5, 0/2), Akele (0/3,0/1). Coach: Sacchetti. BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Spissu 16 (3/5, 3/5), McLean 16 (2/6, 2/2), Bilan 11 (5/11 da due), Bucarelli 2 (1/2 da ue), Devecchi ne, Evans 18 (5/8, 0/1), Magro ne, Pierre 11 (4/6, 1/4), Gentile 2 (1/2, 0/1), M. Vitali 12 (2/5, 2/8), Jerrells 13 (2/4, 3/5). Coach: Pozzecco.
CONTRO BRINDISI CREMONA-BRINDISI 84-87 (18-18, 55-37, 67-66) VANOLI CREMONA: Saunders 8 (1/4 da due), Mathews 15 (2/3, 3/9), Sanguinetti 3 (0/3, 1/1), Gazzotti 3 (0/1, 1/1), Diener ne, Ruzzier 10 (3/7, 1/4), Sobin 8 (4/7 da due), De Vico 6 (2/2 da tre), Tiby 12 (2/4, 2/4), Stojanovic 12 (4/6, 1/6), Palmi (0/1, 0/1), Akele 7 (2/3, 1/3). Coach: Sacchetti. HAPPY CASA BRINDISI: Banks 2 (1/4, 0/3), Brown 4 (1/5 da due), Martin 9 (3/6, 1/1), Radosavljevic 9 (2/3, 0/1), Zanelli 12 (1/1, 2/4), Iannuzzi 10 (4/4, 0/2), Guido ne, Gaspardo 15 (4/6, 1/3), Campogrande 7 (1/3, 1/3), Thompson 17 (5/7, 2/2), Cattapan ne, Ikangi 2 (1/1, 0/1). Coach: Vitucci.
GLI AVVERSARI Obiettivo della De’ Longhi è conservare la categoria
Treviso in serie A dopo 7 anni Logan è il leader di Menetti
Dopo sette anni Treviso ha ritrovato la sealtri confermati sono il play-guardia Imbrò, rie A. Nel 2012, infatti, si è conclusa l’epole ali Alviti e Uglietti, l’ala-centro Severini e pea della Benetton, capace di mettere in il centro Chillo. Per sperare di conservare bacheca 5 scudetti, 8 Coppe Italia, 4 Sula categoria, la dirigenza ha ingaggiato l’apercoppe italiane e in Europa la statunitense Parks, il play 2 Coppe Saporta. Ora tocca sloveno Nikolic, l’ala Fotu (real Treviso Basket griffato De’ duce dall’esperienza iridata Longhi farsi valere nella mas- TANTE CONFERME con la Nuova Zelanda) e la sima serie, anche se con ben Sono ben sette guardia Cooke III, che ha prealtre ambizioni rispetto al pas- i giocatori rimasti so il posto di Elston Turner (in sato. La neopromossa, ancopassato croce e delizia della dopo la promozione ra affidata a coach Menetti, Vanoli), il cui rapporto con ottenuta al termine ha confermato ben sette proTreviso è durato solo poche della scorsa stagione tagonisti della promozione, settimane a causa del “mantra i quali spicca il play-guardia cato adempimento da parte David Logan, determinate la scorsa stagiodell’atleta di quanto previsto dal contratto” ne in A2 e desideroso di ripetere le impre(così ha spiegato la società). Basterà per se di Sassari. Altro elemento di spicco è il salvarsi? Difficile dirlo adesso, anche se centro Amedeo Tessitori, reduce dal Monsulla carta i veneti dovrebbe lottare duradiale cinese con la Nazionale azzurra. Gli mente per centrare l’obiettivo.
David Logan
2 JORDAN MATHEWS - GUARDIA - 22/6/1994
10
Guardia
LA SCHEDA: JORDAN MATHEWS
Ha giocato una finale Ncaa Uno dei volti nuovi della Vanoli è la guardia statunitense Jordan Mathews, 191 centimetri per 93 kg. Nato il 22 giugno 1994 a Santa Monica (California), dopo i primi tre anni di college a California University, Mathews nel 2017 ha raggiunto la finale del torneo Ncaa con Gonzaga University. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Team Fog Naestved in Danimarca, con il quale è stato eliminato nella semifinale dei playoff. Ecco le sue medie: 19.5 punti, 4.5 rimbalzi e 3,4 assist a partita. Durante la preseason è stato uno dei più positivi e la speranza è che si ripeta anche in campionato. «Ho sempre sentito parlare bene della Vanoli - ha rivelato Mathews il giorno della sua presentazione - ed effettivamente ho trovato un’ottima società, con grandi persone e un bell’ambiente. A Cremona mi trovo molto bene, ho modo di vivere il centro e mi piace passeggiare e guardare i negozi. Inoltre, le persone sono molto amichevoli. Della squadra mi piace soprattutto la competitività che c’è anche in allenamento, ha un orientamento molto familiare. Sono qui per lavorare sodo: segnare, difendere, prendere rimbalzi sono le cose che posso fare. Saranno anche cose generiche, ma sono quelle che ti aiutano a vincere. Sono a completa disposizione degli allenatori e mi sto allenando anche in orari extra allenamento per migliorare a 360 gradi. La Vanoli è il posto giusto per crescere. Perché l’Italia? Credo che il campionato italiano sia tra i più competitivi in Europa e il basket italiano è conosciuto per avere ottimi allenatori, che sanno tira-
re fuori il meglio dalle caratteristiche dei giocatori». Parlando dell’esperienza con Gonzaga University, con la quale ha disputato una finale Ncaa contro North Carolina, la guardia americana ha ricordato: «E’ stato surreale! Giocare davanti a 90mila persone è un’emozione incredibile. Anche se abbiamo perso, è un’esperienza che porterò sempre con me! Tra l’altro mio padre è un allenatore di college, ho sempre seguito l’Ncaa e riconosciuto l’importanza di questa competizione, quindi giocare per il titolo è stato un sogno».
Jordan Mathews in azione con Gonzaga nel campionato Ncaa
Jordan Mathews
2
Il calendario di serie A 1ª GIORNATA
A 25/09/2019 - R 12/01/2020
90-82 64-69 72-80 88-75 53-75 52-74 74-67 78-73
4ª GIORNATA
Brescia-Reggio Emilia Brindisi-Cantù Pesaro-Fortitudo Bologna Trento-Pistoia Treviso-Milano Varese-Sassari Virtus Bologna-Roma Venezia-Trieste Riposa Cremona 5ª GIORNATA
A 13/10/2019 - R 02/02/2020
A 20/10/2019 - R 09/02/2020
Brescia-Trento Fortitudo Bologna-Treviso Milano-Brindisi Pesaro-Vrtus Bologna Pistoia-Roma Reggio Emilia-Cremona Sassari-Trieste Venezia-Cantù Riposa Varese
Brindisi-Pesaro Cantù-Trento Cremona-Milano Reggio Emilia-Pistoia Roma-Fortitudo Bologna Treviso-Venezia Trieste-Brescia Virtus Bologna-Varese Riposa Sassari
8ª GIORNATA
9ª GIORNATA
2ª GIORNATA
3ª GIORNATA
A 29/09/2019 - R 19/01/2020
A 06/10/2020 - R 26/01/2020
Cremona-Treviso Fortitudo Bologna-Venezia Milano-Brescia Pistoia-Virtus Bologna Reggio Emilia-Trento Roma-Brindisi Sassari-Pesaro Trieste-Varese Riposa Cantù
Brindisi-Brescia Cantù-Reggio Emilia Roma-Cremona Trento-Sassari Treviso-Pistoia Trieste-Milano Varese-Fortitudo Bologna Virtus Bologna-Venezia Riposa Pesaro
6ª GIORNATA
7ª GIORNATA
A 27/10/2019 - R 01/03/2020
A 03/11/2019 - R 08/03/2020
Brescia-Virtus Bologna Cantù-Sassari Fortitudo Bologna-Pistoia Pesaro-Reggio Emilia Roma-Milano Trento-Treviso Varese-Brindisi Venezia-Cremona Riposa Trieste
Brindisi-Venezia Cremona-Cantù Fortitudo Bologna-Brescia Milano-Varese Pistoia-Trieste Reggio E.-Virtus Bologna Sassari-Roma Treviso-Pesaro Riposa Trento
10ª GIORNATA
11ª GIORNATA
A 10/11/2019 - R 11/03/2020
A 17/11/2019 - R 15/03/2020
A 24/11/2019 - R 22/03/2020
A 01/12/2019 - R 29/03/2020
Brescia-Varese Cantù-Roma Cremona-Fortitudo Bologna Milano-Pistoia Pesaro-Trento Trieste-Brindisi Venezia-Sassari Virtus Bologna-Treviso Riposa Reggio Emilia
Fortitudo Bologna-Milano Pistoia-Cantù Roma-Pesaro Sassari-Reggio Emilia Trento-Cremona Treviso-Brescia Trieste-Virtus Bologna Varese-Venezia Riposa Brindisi
Brescia-Pesaro Brindisi-Pistoia Cantù-Fortitudo Bologna Cremona-Trieste Milano-Sassari Reggio Emilia-Varese Roma-Treviso Venezia-Trento Riposa Virtus Bologna
Milano-Reggio Emilia Pesaro-Cremona Pistoia-Venezia Sassari-Brescia Trento-Brindisi Trieste-Treviso Varese-Roma Virtus Bologna-Cantù Riposa Fortitudo Bologna
12ª GIORNATA
13ª GIORNATA
14ª GIORNATA
15ª GIORNATA
A 08/12/2019 - R 05/04/2020
A 15/12/2019 - R 11/04/2020
A 22/12/2019 - R 13/04/2020
A 26/12/2019 - R 17/04/2020
Brescia-Pistoia Brindisi-Sassari Cantù-Varese Cremona-Virtus Bologna Fortitudo Bologna-Trento Pesaro-Milano Roma-Trieste Treviso-Reggio Emilia Riposa Venezia
Cantù-Treviso Pistoia-Cremona Reggio Emilia-Trieste Sassari-Fortitudo Bologna Trento-Roma Varese-Pesaro Venezia-Milano Virtus Bologna-Brindisi Riposa Brescia
Cremona-Varese Fortitudo Bologna-Brindisi Milano-Trento Pistoia-Pesaro Reggio Emilia-Venezia Roma-Brescia Sassari-Virtus Bologna Trieste-Cantù Riposa Treviso
Brescia-Cremona Brindisi-Reggio Emilia Pesaro-Cantù Trento-Trieste Treviso-Sassari Varese-Pistoia Venezia-Roma Virtus Bo-Fortitudo Bo Riposa Milano
16ª GIORNATA
17ª GIORNATA
A 29/12/2019 - R 19/04/2020
A 05/01/2020 - R 26/04/2020
Brindisi-Treviso Cantù-Brescia Reggio Emilia-Roma Sassari-Cremona Trieste-Fortitudo Bologna Varese-Trento Venezia-Pesaro Virtus Bologna-Milano Riposa Pistoia
Brescia-Venezia Cremona-Brindisi Fortitudo Bologna-Reggio Emilia Milano-Cantù Pesaro-Trieste Pistoia-Sassari Trento-Virtus Bologna Treviso-Varese Riposa Roma
MATERIALE INQUINANTE - Non disperdere nell’ambiente