Giacomo Balla (Torino 1871 - Roma 1958) "Forze pessimiste e ottimiste" 1922 circa tempera su carta applicata su cartone cm 39x58,5 Firmato BALLA FUTURISTA in basso a sinistra Provenienza Galerie Münsterberg, Basilea Erna & Curt Burgauer, Zurigo (1947) Christie's Londra, 1986 ("Pessimismo e ottimismo") Collezione privata, Treviso
[...]Questa straordinaria tempera ci dà un esempio fresco, immediato e tangibile, di come una sensazione psicologica astratta (rabbia, pessimismo, gioia o dolore …) oppure percepibile solo attraverso i sensi (odorato, tatto, vista, udito, sapore) possa per Balla diventare forma plastica pura immediatamente percepibile per analogia nel suo vero e voluto significato.[...] Paolo Baldacci
Bibliografia W. Rotsle, C. Burgauer "Das lebenslangliche Interview" St. Gallen, 1970, n. 33 ill. Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato da Elena Gigli, Roma, in data 23 ottobre 2020, con il n. 974 € 30.000 - 40.000
Giacomo Balla, Pessimismo ottimismo, 1923 Galleria Nazionale, Roma 30