Arti Decorative del ’900 e Design | Brochure 2020

Page 1

Arti Decorative del ’900 e Design



Arti Decorative del ’900 e Design

Il dipartimento di Arti Decorative del ’900 e Design, inaugurato nel 2013, è leader del settore tra le case d’asta italiane e punto di riferimento per collezionisti, designer, architetti e appassionati. La crescita costante del fatturato si affianca all’aumento di bidder internazionali e di partecipazione in sala, ai telefoni e online, con aggiudicazioni che nel 2020 hanno superato l’80% di lotti battuti. Lo studio accurato delle opere e l’analisi della documentazione storicoarchivistica, sono gli elementi strategici sui quali il dipartimento basa la selezione dei lotti, che spaziano dall’illuminazione alle sedute, dai pezzi unici alle edizioni limitate. Tra i più importanti successi si ricordano il gruppo di arredi di Carlo Mollino per Casa M. a Torino e per la “Casa del Sole” a Cervinia, che insieme hanno totalizzato € 347.500, il “Connubio in ferro e vetro” di Umberto Bellotto venduto a € 175.000, il paravento modello “Brick” attribuito a Eileen Grey a € 93.750 e il Vaso “Scozzese” di Fulvio Bianconi aggiudicato a € 112.500. Ettore Sottsass, Gio Ponti, Franco Albini, Ignazio Gardella, Ico Parisi, BBPR e Max Ingrand si confermano gli autori più ricercati.

IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design



Dicono di Noi

“L’asta di Arti Decorative del ’900 e Design de Il Ponte del 17 e 18 dicembre ha chiuso un semestre eccezionale […] Protagonisti della prima tornata i grandi maestri del vetro d’arte di Murano che si aggiudicano i top lots della vendita: Fulvio Bianconi con un vaso “Scozzese” venduto a € 112.500, Carlo Scarpa con un vaso della serie “a pennellate” (€ 60.000) e una piccola alzata in vetro soffiato (€ 27.500), e Umberto Bellotto con “Vaso in vetro soffiato” (€ 27.500). L’elenco delle migliori aggiudicazioni prosegue con opere e arredi firmati dai maestri italiani più noti in Italia come oltre confine: la coppia di sedie modello “Cervinia” di Carlo Mollino (€ 41.250), il piatto ornamentale della serie “Ceramiche di Shiva” di Ettore Sottsass (€ 23.750) e la coppia di grandi ciste ornamentali con coperchio “a volute” di Gio Ponti (€ 18.750).” ArtsLife | dicembre 2020

IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


CARLO MOLLINO Gruppo di arredi per Casa M. a Torino e per la “Casa del Sole” a Cervinia Valutazione 44.000 - 56.000€ Venduto 347.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


UMBERTO BELLOTTO “Connubio ferro e vetro”, Vetreria Artistica Barovier, Murano 1923 ca. Valutazione 40.000 - 50.000€ Venduto 175.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


FULVIO BIANCONI Vaso “Scozzese”, Venini, Murano 1954-57 Valutazione 20.000 - 40.000€ Venduto 112.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


EILEEN GRAY (ATTRIBUITO) Paravento modello “Brick”, Francia, disegno del 1922-1923

Valutazione 10.000 - 12.000€ Venduto 93.750€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI Gruppo di quattro poltrone e un divano a due posti modello “899”, Cassina, Meda 1964 ca.

Valutazione 32.000 - 35.000€ Venduto 78.750€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ETTORE SOTTSASS Divano appartenente al gruppo di pezzi unici “Quattro divani stile Biedermeier”, Milano 1982 Valutazione 8.000 - 10.000€ Venduto 62.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


CARLO SCARPA Vaso della serie “a pennellate”, Venini, Murano 1942ca.

Valutazione 9.000 - 12.000€ Venduto 60.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Grande lampadario a tre ordini e ventiquattro luci, Milano 1962 ca. Valutazione 7.000 - 8.000€ Venduto 55.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ALEXANDRA WASSILJEWNA STCHEKOTICHINA-POTOZKAJA “Banchetto di nozze” Piatto in porcellana decorata a mano, manifattura di Stato di Pietrogrado, U.R.S.S. 1921 Valutazione 2.000 - 3.000€ Venduto 50.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


CARLO MOLLINO Coppia di sedie modello “Cervinia”, Esecuzione Ettore Canali, Brescia, 1953-55ca. Valutazione 18.000 - 25.000€ Venduto 41.250€

IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Libreria a quattro moduli e venti cassetti, Pierino Frigerio, Cantù fine anni ’60 Valutazione 5.000 - 6.000€ Venduto 40.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Coppia di poltrone, Pierino Frigerio, Cantù 1952 ca. Valutazione 3.000 - 3.500€ Venduto 31.875€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


PIERO PORTALUPPI Armadio in legno con decori all’aerografo, Milano 1933 Valutazione 8.000 - 10.000€ Venduto 30.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ICO PARISI Coppia di poltroncine a conca modello “839”, Cassina, Meda 1955 Valutazione 16.000 - 22.000€ Venduto 30.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Lampada a sospensione, Milano 1952 ca. Valutazione 3.000 - 4.000€ Venduto 28.125€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


MAX INGRAND Grande lampada a sospensione modello “2196”, Fontana Arte, Milano 1965 ca. Valutazione 12.000 - 16.000€ Venduto 27.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


UMBERTO BELLOTTO Vaso in vetro soffiato trasparente verdino Esecuzione Vetreria Artistica Barovier, Murano, 1924ca. Valutazione 7.000 - 10.000€

Venduto 27.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI Vaso biansato “L’edile”, Richard-Ginori, Doccia 1924 ca. Valutazione 4.200 - 4.500€ Venduto 26.250€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GINO SARFATTI Lampada da terra a nove luci modello “1034”, Arteluce, Milano 1946-1951 Valutazione 4.500 - 5.000€

Venduto 25.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Lampada da terra con paralume in tessuto, Milano 1962 ca. Valutazione 3.500 - 4.000€ Venduto 25.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


FRANCO ALBINI Sdraio a dondolo modello “PS16”, Poggi, Pavia 1959 Valutazione 2.800 - 3.000€ Venduto 25.000€

IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


IGNAZIO GARDELLA Coppia di poltrone con poggiapiedi modello “Digamma”, Gavina, San Lazzaro di Savena 1957 Valutazione 14.000 - 16.000€ Venduto 23.750€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ANGELO LELII Lampada a plafone a sei luci modello “6 Lune”, Arredoluce, Monza 1961 ca. Valutazione 6.000 - 8.000€ Venduto 22.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ARREDOLUCE Lampada a sospensione, Monza anni ’50 Valutazione 4.200 - 4.500€ Venduto 22.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


CARLO SCARPA Vaso sferico in vetro soffiato rubino, corroso e iridato sulla superficie esterna, Venini, Murano 1936ca Valutazione 3.500 - 5.000€ Venduto 22.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


MAX INGRAND Lampadario modello “1441”, Fontana Arte, Milano anni ’50 Valutazione 12.000 - 15.000€ Venduto 21.250€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI Poltrona modello “807a - distex”, Cassina, Milano 1953 Valutazione 8.000 - 9.000€ Venduto 21.250€

IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


BBPR Tavolo-scrivania, Pierino Frigerio, Cantù 1962 ca. Valutazione 2.800 - 3.000€ Venduto 20.625€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GRUPPO DAM Poltrona Libro, Busnelli, Misinto 1970 Valutazione 1.900 - 2.200€ Venduto 20.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ANGELO MANGIAROTTI Grande tavolo da riunione modello “Eros”, Skipper, Italia 1971 Valutazione 5.500 - 6.500€ Venduto 20.000€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


CARLO MOLLINO Coppia di letti singoli sovrapponibili della “Casa del Sole” di Cervinia, Ettore Canali, Brescia 1955 ca. Valutazione 12.000 - 15.000€ Venduto 18.750€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI “Il sogno del Re”, Milano 1951 ca. Valutazione 7.000 - 9.000€ Venduto 17.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


ENZO MARI Composizione ascrivibile al periodo dell’Arte Programmata ed appartenente alle opere delle “Serie auree o sinestesiche”, Milano 1953 Valutazione 8.000 - 10.000€ Venduto 17.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI Vaso “La lettura”, Richard-Ginori, Doccia 1925 ca. Valutazione 4.000 - 5.000€ Venduto 17.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


MAX INGRAND Lampada a sospensione modello “2132”, Fontana Arte, Milano 1960ca Valutazione 8.000 - 12.000€ Venduto 17.500€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


FRANCO ALBINI Coppia di poltrone modello “Fiorenza”, Arflex, Milano 1957, disegno del 1952 Valutazione 4.500 - 5.000€ Venduto 16.250€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


GIO PONTI Schizzo dell’auditorium del Time and Life Building, New York 12.01.1958 Valutazione 400 - 600€ Venduto 11.875€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


PIERO FORNASETTI Tavolo basso “Strumenti musicali”, Milano anni ’60 Valutazione 2.400 - 2.600€ Venduto 11.250€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


PIETRO LINGERI Gruppo di sei lampade a parete, Milano 1947 Valutazione 5.200 - 5.500€ Venduto 10.625€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


MAX INGRAND Specchio da tavolo basculante simile al modello “2112”, Fontana Arte, Milano anni ‘50 Valutazione 4.200 - 4.500€ Venduto 8.750€ IL PONTE CASA D’ASTE | Arti Decorative del ’900 e Design


Arti Decorative del ’900 e Design

Stefano Andrea Poli Capo Dipartimento

Contatti: Gaia Barbieri Assistant Tel. +39 02 8631425 design@ponteonline.com Lorenza Scubla Assistant Tel. +39 02 8631492 design@ponteonline.com



IL PONTE CASA D'ASTE Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano Via Pitteri 10, 20134 Milano www.ponteonline.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.