Il calore di una tazza di tè Come prevenire la malinconia invernale
L’inverno è la stagione perfetta per rilassarsi sul divano. Ma molte persone sono tormentate dallo stress e dalla frenesia quotidiana. A ciò si aggiunge il fatto che fa buio presto e le temperature esterne sono basse. Il passaggio dall’estate all’autunno e poi all’inverno può provocare quella che viene comunemente detta malinconia invernale.
Le erbe per sconfiggere il freddo e la malinconia invernale Ma cosa si può fare quando ci si accorge che l’umore sta peggiorando? La natura può dare una mano. Esistono numerose erbe e spezie in grado di riscaldare il corpo, risollevare l’umore e ridurre il nervosismo e l’inquietudine interiore. Zenzero, cannella
e cardamomo stimolano per esempio la circolazione sanguigna, mentre peperoncino e pepe hanno proprietà riscaldanti. Basilico, rosmarino, timo ed erba cipollina donano calore dall’interno.
Quale tè è particolarmente indicato quando fa freddo?
Per agire al meglio, le tisane alle erbe e spezie andrebbero assunte appena preparate. L’infuso Twinings aromatizzato allo zenzero e limone ha per esempio un effetto piacevolmente riscaldante. Il gingerolo contenuto nello zenzero fresco agisce anche come antinfiammatorio, espettorante e antidolorifico. Il limone, invece, funge da vera e propria bomba di vitamina C ed è quindi consigliato in caso di raffreddore. La combinazione di entrambi è perfetta per la stagione fredda.
La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.
Il set «Cold Nights» di Twinings, disponibile in esclusiva su www.twinings.ch, include altri tè che danno una sensazione di calore e benessere: la tisana «Forza Interiore» con la potente combinazione di zenzero, menta piperita e curcuma e il tè nero intensamente aromatico all’arancia e cannella.
Entrambi vi regaleranno piacevoli serate.
Cos’altro si può fare per il freddo Se soffrite di freddo, riattivate la circolazione: uscite all’aperto e fate movimento nella natura, questo avrà un effetto positivo anche sulla vostra psiche. E dopo una bella passeggiata, la tazza di tè sul divano sarà ancora più squisita.
mail a
consumo.ch
Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via
e
info@dmcompany.ch e provvederemo alla necessaria rettifica.
Come tutt i gli alimenti freschi e di alta qualità, anche il tè deve essere preparato correttamente, in modo da poter assaporare tutt i gli aromi. Abbiamo raccolto per voi alcuni consigli per rendere delizioso il vostro tè.
Preparare il tè sembra facile: basta far bollire l’acqua e versarla sul tè. Ma occorre tenere conto di alcuni consigli.
La corretta infusione del tè
La temperatura dell’acqua dipende dal tipo di tè. Per le tisane alle erbe e alla frutta si deve usare acqua bollente. Per il tè verde si consiglia invece una temperatura di circa 80 gradi.
In linea di massima vale il principio per cui quanto più lungo è il tempo di infusione, tanto più intenso diventa il sapore. Il tè nero può però diventare amaro se lo si lascia troppo in infusione. E nel caso delle tisane alla frutta e alle erbe, gli oli essenziali possono evaporare.
Altrettanto importante: la giusta conservazione
Per non perdere sapore, il tè va conservato al riparo dalla luce e all’asciutto. Assicuratevi di non riporre il contenitore vicino a caffè o spezie dal profumo intenso.
Per altri consigli, visitate la nostra rubrica Vitalità e salute su consumo.ch
la
Approfitta subito!
acquistando almeno 2 pezzi a sceltanell’intero assortimento Twinings.
solo
vostri
BUONO DIGITALE Attivare nell’app Supercard Twi_Publireportage_ConsumoSampling_Coop_Lemon&Ginger_InseratBon_202x143_dfi.indd 3 03.01.23 16:50 Come prevenire
nei
punti vendita Coop dal 16.01 al 29.01.2023. Non cumulabile con altri sconti o azioni. Disponibile presso i maggiori supermercati Coop.
malinconia
è più buono Come
Così
preparare il tè
Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA Stampa: VogtSchild Druck AG, CH4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Gettyimages Annuncio
Annuncio