29/2022 - Vini naturali

Page 1

Mangiare & bere

N° 29/22 – SETT 29

Volantini pubblicitari economici per tutta la Svizzera Prenotato Stampato Distribuito

Provi e risparmi!

VINI NATURALI directflyer_Koffeld_60x69mm_2022.indd 3

16.03.22 1


La redazione di ­Consumo sulle orme dei vini ­secondo natura

Particolarmente naturale?

I vini secondo natura sono trendy

appassionati di vini faticano ad abituarvisi, per altri il vino naturale è un’autentica esperienza enologica. Molti bar di Berlino, Londra o New York hanno già scommesso su questo prodotto che fa tendenza.

Il termine «vino naturale» viene spesso utilizzato per vini prodotti quanto più possibile secondo natura. Per i produttori, significa affidarsi alla viticoltura biologica ed evitare ogni genere di additivo. Ma il termine è controverso. Il vino quanto più naturale possibile, privo di additivi – il cosiddetto vino vero o vino secondo natura – è di moda, eppure molte persone ne sanno ben poco. Forse perché il vino naturale non è chiaramente definito; ad esempio, non esiste un marchio che regoli le norme applicate alla coltivazione o alla produzione. Secondo l’Associazione svizzera vino naturale, il vino vero è

Ulteriori informazioni sono dispo­ nibili sul sito dell’Associazione svizzera vino naturale: www.vin-nature.ch

consumo.ch

­ rodotto a partire da uve biologiche senza p addizione di altre sostanze, non è filtrato ed è privo di solfiti aggiunti. Cosa caratterizza la produzione di un vino naturale? Per molti produttori di vino naturale, alla base di un vino vero c’è una viticoltura biologica, dove le uve sono raccolte a mano e durante il processo di produzione non vengono utilizzati coadiuvanti di filtrazione o additivi come i solfiti. A seguito del particolare processo di vinificazione, il vino naturale può apparire più torbido rispetto ai vini comuni; talvolta è presente anche un leggero aroma di lievito. Taluni

La riproduzione di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Critiche al termine «vino naturale» Ma il termine «vino naturale» non ha solo sostenitori: secondo i più critici, ogni vino è un prodotto naturale! Chi utilizza questa dicitura per enfatizzare il carattere particolarmente naturale del proprio prodotto insinua, indirettamente, che il vino dei concorrenti non lo sia. Per tale motivo, molti produttori si astengono dall’impiegare questo termine per pubblicizzare i loro prodotti e solitamente non viene nemmeno stampato sull’etichetta. Le associazioni di categoria tentano di fare chiarezza L’Associazione svizzera vino naturale, ad esempio, cerca di fare chiarezza e di dimostrare che è possibile produrre vini di eccellente qualità e vivaci senza ­aggiungere additivi. A tal fine, l’associazione ha elaborato delle linee guida per la produzione di vini naturali.

Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica.


Secondo i viticoltori, il vino naturale è un vino biologico prodotto in modo naturale senza ricorrere ad additivi. Questo può però influire sulla durata di conservazione. Allora, come ­conservare correttamente questi vini?

Per ulteriori consigli sulla ­conservazione del vino, visitate la nostra homepage.

Nella maggior parte dei casi, il vino naturale non contiene additivi e non è solforato, il che può influire sulla conservazione. Quindi, dopo l’acquisto non fatevi assolutamente alcuna remora a gustarvi rapidamente il vostro vino vero! Alcuni produttori consigliano di conservare il vino naturale in un locale buio e asciutto a una temperatura costante non superiore a 15 gradi.

Annuncio

Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA

Stampa: Vogt-Schild Druck AG, CH-4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Gettyimages

Cosa si cela dietro la moda dei vini naturali? Abbiamo cercato di scoprire cosa rende così speciale questa bevanda.

Consigli per conservare i vini naturali Cosa tenere presente


Annuncio

O

Vini di punta a prezzi OTTO‘S!

N N LI E

Miraval Rosé

Charles Smith Band of Roses Rosé

Côtes de Provence AOP annata 2021* uvaggio: Grenache, Cinsault, Syrah, Rolle 75 cl art. 211808

Washington annata 2020* uvaggio: Pinot Grigio 75 cl art. 306066

Ogni bottiglia CHF

18.95

Ogni bottiglia CHF

Paragone con la concorrenza 24.90

Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Paragone con la concorrenza 16.90

Unità d’ordinazione 6 bottiglie

13.95

LA VOSTRA ENOTECA ONLINE A PREZZI ECCELLENTI Burgenland annata 2020* uvaggio: Merlot, Pinot Noir, Sankt Laurent 75 cl art. 211917

11.

Ogni bottiglia CHF

95

invece di 15.90 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Black Print

Palatinato annata 2020* uvaggio: Merlot, Cabernet Dorsa, Cabernet Sauvignon, Blaufränkisch, Syrah 75 cl art. 235152

18.

Ogni bottiglia CHF

95

Paragone con la concorrenza 23.50 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Juan Gil Yellow Label Jumilla DO annata 2020* uvaggio: Monastrell 75 cl art. 211586

Rosso dei Notri Toscana IGT annata 2019* uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvginon, Merlot, Syrah 75 cl art. 212301

Rivera il Falcone Riserva Castel del Monte annata 2015* uvaggio: Nero di Troia, Montepulciano 75 cl art. 212101

Ogni bottiglia CHF

9.95

Ogni bottiglia CHF

Paragone con la concorrenza 14.90 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

14.95

Ogni bottiglia CHF

Paragone con la concorrenza 19.50 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Paragone con la concorrenza 22.– Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Quibia

Hess Collection Chardonnay

Tre Passo Bianco

Maiorca DO annata 2021* uvaggio: Callet, Premsal Blanc, Giro Ros 75 cl art. 313159

17.

Ogni bottiglia CHF

95

invece di 26.90 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

Napa Valley, California annata 2019* uvaggio: Chardonnay 75 cl art. 212041

22.

Ogni bottiglia CHF

90

Paragone con la concorrenza 28.90 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

15.95

Vino bianco d’Italia annata 2021* uvaggio: Chardonnay, Grillo 75 cl art. 270253

9.95

Ogni bottiglia CHF

invece di 16.90 Unità d’ordinazione 6 bottiglie

*Si riservano cambiamenti di annata. Articoli fino ad esaurimento scorte!

Leo Hillinger Small Hill Red

ottos.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.