![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/786c1bfc75f4506d914acd29cdddb91e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/ce26cb75c16367bb5437925587a19fc3.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/7f1504abb649bb9ff360400ccd6bbf9d.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/2be6eba2649632e85ee14418a454d8d6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/cefdbd25905be11aee589914172bc892.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/58bad75eda4411aba2f81b74b9ad2c22.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/e4f747ec33029caeb2fd23f61ce4a4be.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/f138f276bfcd21b53c72b54bdbe6e8cf.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/86bffeb2e6cf8ff19dd56dee5c5d40d1.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/cfca2c17082fabb00aac9a3b20a1ccc8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/c305316541a550ebd39ada1da72ab6b4.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/c81e749e8bdf3174dcb71679ae42e063.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/de7119935a0fee39fe2f55d4cfd477d8.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/fae846d4a220f8ecebbf118f9b443e6c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/bf6e9d84acab11cddc86a78dc7a637f3.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/d2aab9d9fdb49c5996fe18036e473af5.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/e538d0e5adb788aaeec6bb3f19f183d6.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/df6aae9503a2258acfc77644eedc94bc.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/e54b5db3d5c1523b3017e0e0ae6c875c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/1e05e70037c2ba4eed379f4c5debb37e.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/a97505c3fe8861a91668577f330e78eb.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/12186a9619706dbb7532a41601821db0.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/ef6085fc6a40d3820523d028e1508f87.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710074509-7eebe0a9bd5fa639907b4d1f2b0fff26/v1/d088384f7b1dd393bb1620b2b1fd1156.jpeg)
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Non volete più perdervi niente?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Ci siamo passati tutt i: a inizio estate abbiamo ancora davanti agli occhi un bel prato verde ma appena le temperature aumentano il prato si secca e il verde scompare. Ecco i nostri consigli per prendervi cura del prato all’arrivo del caldo.
Che meraviglia avere un giardino di proprietà in cui trascorrere i pomeriggi estivi distesi su una sdraio a leggere un bel libro. Su di noi il cielo assolato, accanto a noi una bibita rinfrescante e sotto di noi il prato che ci solletica i piedi. Ma come si fa a mantenere il suo bel colore verde brillante quando le temperature aumentano? Ci siamo informati per voi.
Perché il prato si secca in estate?
Per cominciare, l’erba risente delle alte temperature. Alte temperature come
quelle preannunciate per le prossime settimane dall’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera, che sul suo blog scrive che la tendenza in atto «indica che l‘estate del 2023 sarà molto probabilmente più calda della media […]». Anche le scarse precipitazioni e i raggi solari intensi possono far asciugare il suolo, con la conseguenza di far perdere il suo bel colore verde al manto erboso.
Un’accortezza è innaffiare regolarmente il prato, preferibilmente la mattina presto o la sera tardi.
Nuova linfa per il prato: come concimare correttamente?
Utilizzate un concime per il prato di buona qualità che risponda alle esigenze del vostro giardino, eventualmente chiedendo consiglio al personale di un negozio specializzato. Prima della concimazione sarebbe meglio scarificare il prato, in modo da arieggiare il terreno. È inoltre importante prestare attenzione allo stato del terreno e alle condizioni atmosferiche per individuare il momento giusto per concimare ed evitare che il fertilizzante finisca per essere dilavato, per esempio.
Come tenere lontani dal prato parassiti e specie infestanti?
Anche parassiti ed erbacce possono indebolire il prato e favorire l’aridità. Se decidete di ricorrere a pesticidi, accertatevi che non siano dannosi per l’ambiente. Anche nella scelta degli erbicidi, che si possono utilizzare per rimuovere le varietà infestanti, è bene preferire prodotti sostenibili.
Anche se innaffiate, scarificate e concimate, il vostro prato resta secco? Se la cura del giardino vi procura più frustrazione che gioia, esistono alternative al prato tradizionale tra cui trovare la soluzione giusta per voi. Ecco qualche consiglio.
Un prato verde richiede molte cure. Se siete alla ricerca di alternative, i nostri consigli potrebbero esservi utili.
Poche cure e poca acqua: i prati a bassa manutenzione
Se il vostro giardino sorge su un terreno sabbioso e molto assolato, la soluzione potrebbe essere un prato a basso fabbisogno idrico, composto da varietà erbacee in grado di resistere a condizioni aride.
Prati artificiali: un manto sempreverde a manutenzione zero
I prati artificiali sono composti per la maggior parte da materiali sintetici e non richiedono praticamente annaffiature. Il vantaggio è che restano verdi per tutto l’anno; per contro, purtroppo, possono accumulare calore.
Piante tappezzanti: una valida alternativa
Se non praticate attività sul vostro prato, una buona idea possono essere le piante tappezzanti. Alcune tipologie, infatti, crescono bene anche in condizioni di siccità.
Trovate altre informazioni sulle alternative al prato su consumo.ch
Due turchesi autentici ed oltre 70 gemme decorative
• Maestoso ritratto di lupo di Eddie Le Page
•
Cassa placcata in argento con cinturino elastico
• Con incisione sul retro
Riproduzione in immagine ingrandita. Diametro della cassa: 2,5 cm Bracciale elastico adatto per la maggioranza dei polsi
www.bradford.ch
Spedire subito a: The Bradford Exchange, Ltd.
e-mail: kundendienst@bradford.ch
©2023 Eddie Le Page
Numero di riferimento: 70214
• Jöchlerweg 2
• 6340 Baar
• Tel. 041 768 58 58
Il lupo è una creatura mistica con uno spiccato senso di appartenenza al branco. Si faccia bella con un accessorio straordinario, che La avvolgerà con l‘aura del possente lupo grigio. Lo straordinario orologio per signora con il toccante ritratto di lupo di Eddie Le Page è distribuito solo da e Bradford Exchange e non è disponibile nei negozi. La tiratura è strettamente limitata a 4.999 esemplari in tutto il mondo. Ordini “Il Tempo della Lupa» al meglio oggi stesso!
Prezzo: Fr. 119.80 o 2 rate mensili di Fr. 59.90 (+ Fr. 11.90 spedizione e servizio)
Numero del prodotto: 526-ENC13.01
L‘offerta è limitata - prenota oggi stesso!
NUMERO PERSONALE DI RIFERIMENTO: 70214
Garanzia di resa valida 120 giorni
Scadenza dell’offerta: rispondere entro il 28 agosto 2023
Si, inviatemi l'orologio “Il Tempo della Lupa” / 526-ENC13.01
Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili
Nome/Cognome Per cortesia, scrivere in stampatello Via/N.
Cap/Città
E-mail (solo per elaborazione ordini)
Firma Telefono (solo per domande)
Trattamento dei dati personali: Trova informazioni dettagliate sulla protezione dei dati alla pagina www.bradford.ch/datenschutz. La società The Bradford Exchange non Le invierà alcuna offerta per e-mail, telefono o sms Può modificare sempre, in ogni momento, le Sue preferenze di contatto, mettendosi in comunicazione con noi all’indirizzo o al numero di telefono indicati a lato. Qualora non volesse più ricevere le nostre proposte neanche per lettera, La invitiamo a comunicarcelo via telefono, e-mail o tramite lettera.