08/2023 - SULLA NEVE CON TUTTA LA FAMIGLIA

Page 1

SULLA NEVE CON TUTTA LA FAMIGLIA

Tempo libero & fitness
N° 08/23 – SETT 08

Escursioni con le racchette: sulle tracce dello Yeti

Le ciaspole permettono di godersi il paesaggio invernale senza sprofondare nella neve e in tutta tranquillità, lontano dalla frenesia delle piste da sci. Un’esperienza adatta a tutta la famiglia. Comincia l’avventura!

Pianificare l’escursione

Questo articolo è tratto da «wir eltern» la rivista per madri e padri in Svizzera.

Prima di organizzare una passeggiata invernale con i bambini (dai sei anni in su) è importante conoscere le condizioni attuali della neve. Ad esempio, camminare nella neve polverosa è molto più facile che farlo su quella ghiacciata primaverile. Mai abbandonare i sentieri quando ci si trova in mezzo alla natura! Non solo si evita di disturbare animali e uccelli in letargo, ma ci si protegge anche dal pericolo di valanghe. Per cominciare, basta un’escursione

semplice: sui sentieri è sempre indicato il grado di difficoltà. I giri ad anello si possono interrompere a piacimento e sono più fattibili rispetto a una salita verso la cima di una montagna. Quando si passeggia con dei bambini, bisogna sempre considerare il doppio del tempo previsto, perché più sono piccoli e più sono curiosi.

Attrezzarsi adeguatamente Vestirsi a strati rende più flessibili: il look a cipolla è il più comodo. Mai dimenticarsi:

› bastoncini da trekking telescopici (legati allo zaino quando non necessari)

› occhiali da sole o da sci

› scarponi invernali caldi e impermeabili

› gambali per proteggersi dalla neve alta

› ciaspole di alta qualità

› tuta da sci

› giacca da sci

› calze calde

› binocolo

› corda (per assicurare un bambino)

› kit di pronto soccorso

› macchina fotografica

› uno zaino a persona

Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch

Come scegliere le ciaspole

Se si vuole acquistare un paio di racchette da neve, è bene scegliere con attenzione. Chi prevede di andare in montagna con i figli non ha bisogno di un modello per alpinisti professionisti, ne basta uno più modesto. Ciononostante, consigliamo di non scegliere il modello più economico. È davvero spiacevole trovarsi in cima a una montagna con le ciaspole rotte: parliamo per esperienza.

Educare i bimbi nella natura e con il sole sul viso non ha paragoni.

Se avete ricevuto Consumo per errore, comunicatecelo via e-mail a info@dm-company.ch e provvederemo alla necessaria rettifica. consumo.ch La riproduzione
di articoli, foto e contributi, anche in forma parziale o in frammenti, è consentita solo previa autorizzazione dell’editore/della redazione. Stampato su carta sbiancata senza cloro, 100% riciclabile.

Salute: sicuri sulla neve

La neve che ricopre campi e boschi rende i bimbi felici e desiderosi di uscire all’avventura.

Di seguito alcuni consigli per far godere al massimo la neve ai vostri figli, mantenendoli in sicurezza e in salute.

Ricordatevi sempre di proteggere la pelle e gli occhi dei vostri figli, sono delicati!

Prima volta sugli sci

Cominciare su un giardino innevato mostra rapidamente se vostro figlio è pronto per le piste o meno. Gli sci club, inoltre, offrono corsi per bambini già a partire dai quattro anni, perché a quest’età riescono già a stare in gruppo per un paio di ore.

Tenga il Suo angelo custode vicino al cuore Ciondolo

Con un diamante

Tre luccicanti topazi

Più di 30 cristalli Swarovski®

Placcato in rodio e con splendenti decorazioni dorate

Lunghezza della catenina: 45,7 cm Altezza del ciondolo: 2,5 x 3 cm (L x H)

www.bradford.ch

Il casco giusto

Per la prova a casa: indossare il casco, lasciare il sottogola aperto e scuotere la testa. Il casco non deve dondolare (omologazione EN 1077)! Anche il miglior materiale si rovina: è meglio utilizzare il casco al massimo per cinque anni.

Slitta e paraschiena

Anche slittare giù da una montagna può rivelarsi pericoloso. Per evitare gravi infortuni, l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI) consiglia di far indossare ai bambini un paraschiena.

Pronti a uscire!

Anche se i bambini sono ancora troppo piccoli oppure se manca la neve per gli sport invernali, la natura è sempre un’ottima idea. Se notate che manca un po’ di motivazione, basta ingegnarsi: stare in equilibrio su un elastico tra due alberi o tirare con l’arco.

Quattro straordinarie pietre preziose

Il nobile diamante è simbolo di amore duraturo e di pace. Il topazio sta ad indicare la guarigione fisica e spirituale.

Prezzo: Fr. 99.90 o 2 rate mensili di Fr. 49.95 (+ Fr. 11.90 spedizione e servizio) 526-DIA12.01

L‘offerta è limitata - prenota oggi stesso!

NUMERO PERSONALE DI RIFERIMENTO: 69546 Garanzia di resa valida 120 giorni

Scadenza dell’offerta: rispondere entro il 3 aprile 2023

Sì, ordino il ciondolo „Angelo custode dell’amore“ / 526-DIA12.01

Desidero ❒ fattura unica ❒ rate mensili

Nome/Cognome Per cortesia, scrivere in stampatello Via/N.

Cap/Città

E-mail (solo per elaborazione ordini)

Per ordinare online no. di riferimento: 69546

Consigli per una maggiore sicurezza

Firma Telefono (solo per domande)

Trattamento dei dati personali: Trova informazioni dettagliate sulla protezione dei dati alla pagina www.bradford.ch/datenschutz. La società The Bradford Exchange non Le invierà alcuna offerta per e-mail, telefono o sms. Può modificare sempre, in ogni momento, le Sue preferenze di contatto, mettendosi in comunicazione con noi all’indirizzo o al numero di telefono indicati a lato. Qualora non volesse più ricevere le nostre proposte neanche per lettera, La invitiamo a comunicarcelo via telefono, e-mail o tramite lettera.

subito a: The
Exchange, Ltd. • Jöchlerweg 2 • 6340 Baar e-mail: kundendienst@bradford.ch • Tel. 041 768 58 58
Spedire
Bradford
Editore & Recapito: Direct Mail Company SA, 4053 Basilea, redaktion@consumo.ch; Vendita: T+41 (0)58 341 61 00; Testo: SÜDKURIER Alpha, Direct Mail Company SA; Creazione: Direct Mail Company SA Stampa: Vogt-Schild Druck AG, CH-4552 Derendingen; Tiratura totale: 1’617’000 copie (D: 1’162’000, F: 365’000, I: 90’000) Immagine: © Gettyimages Annuncio

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.