1 minute read

PRIMO PIANO OPERE CIVILI E INFRASTRUTTURE

consideriamo i mercati serviti, ma soprattutto la pratica del noleggio che di per sé è sinonimo di sostenibilità. il noleggiatore professionale mette a tua disposizione macchine nuove, dall’impatto ambientale contenuto e più efficienti. Per quanto riguarda la visione di espansione all’estero dobbiamo considerare che l’internazionalizzazione della Omec è un fenomeno che ha preso vita circa 20 anni fa: abbiamo operato in Algeria, in Russia e in numerosi paesi europei. Siamo attualmente attivi in alcuni importanti cantieri albanesi, svedesi e lituani. L’obiettivo del prossimo quinquennio, sotto questo profilo, è di intensificare le attività all’estero con i nostri key account italiani, ambendo a diventare un partner sia nazionale che internazionale degli stessi. Non è in programma invece, per il momento, l’apertura di nostre filiali all’estero.

Quali progetti e quali grandi realtà state seguendo attualmente, nell’ambito delle opere infrastrutturali e della grande impiantistica industriale (settore energetico, petrolchimico e altro)? L’unità dell’Industrial Service ha creato dei distaccamenti presso i cantieri e gli stabilimenti di alcuni clienti storici - operanti, come dicevamo prima, nei diversi settori navale, chimico, petrolchimico, alimentare e farmaceutico. Insieme alla divisione noleggi, stiamo operando alle importanti attività di ammodernamento degli impianti del gruppo API a Falconara e la raffineria Eni di Taranto (settore petrolchimico), Acciaierie d’Italia e Nuovo Pignone (settore siderurgico). Siamo attivi sulle autostrade A14, A24 e A25, nell’ambito dei programmi di manutenzione delle gallerie, delle carreggiate e dei viadotti. Stiamo contribuendo inoltre alla realizzazione di alcune grandi opere edili e infrastrutturali. Per citarne solo alcune, il Ponte Drini in Albania, la Torre Unipol a Milano e la costruzione degli stabilimenti Amazon in Centro Italia. www.federbeton.it www.federbeton.it www.federbeton.it www.federbeton.it

LA FILIERA DEL CEMENTO E DEL CALCESTRUZZO PROTAGONISTA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CON MATERIALI INNOVATIVI, AFFIDABILI E DURABILI.

LA FILIERA DEL CEMENTO E DEL CALCESTRUZZO PROTAGONISTA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CON MATERIALI INNOVATIVI, AFFIDABILI E DURABILI.

LA FILIERA DEL CEMENTO E DEL CALCESTRUZZO PROTAGONISTA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CON MATERIALI INNOVATIVI, AFFIDABILI E DURABILI.

LA FILIERA DEL CEMENTO E DEL CALCESTRUZZO PROTAGONISTA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, CON MATERIALI INNOVATIVI, AFFIDABILI E DURABILI.

This article is from: