2 minute read

L’arte del riciclo

Tecnologia e Innovazione Tecnologia e Innovazione

L’arte del riciclo

BLEND PLANTS HA FORNITO ALL’AZIENDA “ATTIVITA’ DI RECUPERO SRL” DI COLICO (LC) UN IMPIANTO BLEND SEVENTY, IN GRADO DI CONFEZIONARE CALCESTRUZZO UTILIZZANDO IL 100% DI AGGREGATI RICICLATI

Viviamo in un’epoca nella quale il concetto di economia circolare sta divenendo sempre più di uso quotidiano. Ciò nasce dalla necessità di limitare l’uso delle risorse primarie della terra e di rispettare l’ambiente in misura maggiore rispetto a quanto avvenuto sino ad ora. Il progetto sviluppato grazie agli sforzi di Blend Plants, “Attività di Recupero srl” e Betonblock va esattamente in questa direzione, riscuotendo, oggi, grande successo. Siamo a Colico, in Provincia di Lecco. E’ qui che la ditta Attività di Recupero srl recupera ogni tipo di “scarto”, che includa

plastica, carta o metalli, ma soprattutto materiali che provengono dai cantieri di demolizione e costruzione. Materiali selezionati con grande attenzione la cui parte “nobile” viene poi re-impiegata come materia prima per la costruzione, ad esempio, di blocchi di contenimento. All’interno dello stabilimento lombardo è attivo quotidianamente un impianto BLEND SEVENTY montato su una struttura scarrabile, utilizzato per il confezionamento di calcestruzzo ottenuto da aggregati riciclati. Caratteristica che contraddistingue gli impianti Blend è la possibilità di confezionare calcestruzzo usando nell’impasto il 100% di materiale riciclato. Il calcestruzzo, viene poi a sua volta utilizzato per la fabbricazione di blocchi di contenimento con il sistema Betonblock prodotto in Olanda ma commercializzato dalla stessa Blend. L’impianto Blend viene anche usato in cantiere per la produzione di misto cementato e di calcestruzzo per sottofondi e pavimentazioni, oltre che per asfalto a freddo. Attività di Recupero impiega Blend Seventy

Alimentazione e approvvigionamento

L’alimentazione delle tramogge, che possono variare da 2 a 4, avviene con una pala gommata da 4,0 m3. Nonostante le dimensioni della benna, il riempimento avviene con facilità. L’approvvigionamento del cemento viene effettuato, in questo caso, direttamente da silos per evitare il continuo riempimento della tramoggia ottimizzando così tempi e costi. Il Seventy, così come tutti gli impianti Blend, è polivalente in quanto adatto sia a postazioni fisse che ad un impiego mobile e ferroviario.

anche nei cantieri stradali in cui la produzione di calcestruzzo non strutturale è continua e necessaria. L’elevata produttività di Blend Seventy, insieme alle casseformi Betonblock, permettono la fabbricazione di venti blocchi in circa mezza giornata di lavoro. Una produttività che ha consentito di realizzare ampie pavimentazioni in calcestruzzo, pareti di contenimento e non solo, con un livello qualitativo elevato in cantieri di vario genere e dimensioni.

This article is from: