Cover story July 2016

Page 1

Frauscher 1414 Demon BARCHE//BOATS

• Jetten Beach

• 460 Granturismo by Silver Arrows Marine • Intrepid 400 Cuddy

• Ranieri Cayman 26 Sport Touring

• Bénéteau Oceanis 41.1

LA FABBRICA DELLE IDEE //THE IDEA FACTORY

• Margherita Casprini

• Adragna Yacht Design Studio • Cranchi 50 fly

LUGLIO//JULY 2016 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 4 6) art. 1, comma 1, LO/MI

COVER

AZIENDE//COMPANIES

Ferretti Group NOVITÀ//NOVELTIES

Yamaha jet ski 2016

ANNO//year 23 • N° 7 • UK £ 6,50 - CH CHF 11,90 - CH Ticino CHF 9 - D € 9 - F € 8,50 - E € 7 - A € 8,0 - GR € 7 - P Cont € 8,10 - B € 7,50

LUGLIO//July 2016

Euro 6 Italy only


SO MM AR IO

co nte nts

0108

COVER Frauscher 1414 Demon

012 024 028 056

RUBRICHE//Columns News Elettronica//electronics Simrad OP50 Avvocato a bordo//lawyer on board Artista//artist Paolo Ulian

042 046 048 050

PASSIONI//exclusive taste Resort Eden-Rock St. Barths Design Lasvit Gioielli//jewels Sicis Sigari//cigars

0122 0140

Eventi//events EBACE 2016 Il libro di Mondomarine //The Mondomarine book Rimini Yacht Service 7° NavigaMi

066

Aziende//companies Ferretti Group

074

Componenti//hardware World Yachts

080 090 126

La fabbrica delle idee //the idea factory Margherita Casprini Adragna Yacht Design Studio Cranchi 50 fly

096 102

Anteprima//premiere Jetten Beach Series 460 Granturismo by Silver Arrows Marine

116 134 146

TEST//trials and tests Intrepid 400 Cuddy Ranieri Cayman 26 Sport Touring Bénéteau Oceanis 41.1

128

Novità//novelties Yamaha jet ski 2016

152

MERCATO//trade Brokers

054 060

66 Aziende//companies Ferretti Group

80 Margherita Casprini

116Intrepid 400 Cuddy 6

BARCHE Luglio 2016//July 2016

74 World Yachts

96 Jetten Beach Series

146 Bénéteau Oceanis 41.1

Marzo 2015//March 2015 BARCHE

7


TT

est//trials andand teststests Frauscher 1414 Demon est//trials Frauscher 1414 Demon

Il piccolo diavolo

Si chiama Demon, ma non è poi così cattivo. La nuova ammiraglia del cantiere austriaco spicca per qualità costruttive, soluzioni e design. Corre a oltre 35 nodi di velocità, ma è anche confortevole in crociera

108 BARCHE Luglio 2016//July 2016

Little Demon

It’s called Demon, but it’s not so evil. The new flagship of the Austrian yard stands out for its building quality, solutions and design. It races at over 35 knots of speed, but it’s comfortable at cruising too by Niccolò Volpati

Luglio 2016//July 2016 BARCHE

109


T

est//trials and tests Frauscher 1414 Demon

u SALIAMO A BORDO, I MOTORI SONO GIÀ ACCESI. Molliamo gli ormeggi e facciamo rotta verso l’uscita di Port Adriano a Palma di Maiorca. Mister Frauscher ci guarda e sorride. In quel momento ti aspetti che inizi a raccontarti la barca e invece ci chiede se vogliamo una birra. È scortese rifiutare e nei pochi minuti che ci separano dal mare aperto vuotiamo la bottiglia. L’onda non è tantissima, ma sarebbe sufficiente per dare fastidio a un motoscafo normale. Ma noi non siamo a bordo di un motoscafo normale. Siamo sul nuovo Frauscher Demon, il primo realizzato dal cantiere austriaco che supera abbondantemente i dieci metri di lunghezza e con degli interni ideali per la crociera a corto e medio raggio. La carena disegnata come sempre da Harry Miesbauer non tradisce le aspettative e si comporta egregiamente. Comunque si affronti l’onda, in prua, al traverso, in diagonale, la barca non soffre. La barca salta poco, è ben incollata sull’acqua, anche quando si vira stretto e si fanno un po’ di evoluzioni. A poppa ci sono due entrofuoribordo Volvo da 400 cv che offrono una buona maneggevolezza. La potenza è equilibrata, quasi più crocieristica che sportiva fino all’eccesso. Alla massima, il Gps ha registrato 35,7 nodi con un consumo contenuto che si attesta intorno ai 150 litri/ora per entrambi i motori. Lavorando con il trim e cercando l’assetto giusto si naviga a 30 nodi con circa 120 litri e a 20 con meno di 70.

I posti letto sono quattro divisi tra la cabina con matrimoniale a mezza nave e la dinette trasformabile di prua.

There are four berths split among the double cabin at amidships and the dinette at bow.

Molto contenuta è anche la rumorosità, perfino nella cabina di poppa. Merito delle trasmissioni che sono abbastanza “esterne” e con scarse vibrazioni, ma anche di un’ottima insonorizzazione. In cabina, alla massima velocità, il fonometro segna 76 dbA e si naviga in crociera con circa 70. Al comfort in navigazione contribuisce perfino il parabrezza. La forma e il colore scuro del vetro ricordano un paio di occhiali da sole. “L’ha voluto in questo modo l’armatore”, precisa Stefan Frauscher. La forma ci è piaciuta molto. Ripara e non ostacola la visuale. Stando seduti si è molto protetti e per guardare oltre basta scegliere la modalità poggiareni per il seggiolino. Il parabrezza è azzeccato anche perché contribuisce a mantenere asciutta la coperta. Affrontando le onde di prua controvento, gli spruzzi passavano oltre senza impensierire chi stava alla consolle e nemmeno chi era seduto sul divanetto di poppa del pozzetto. Ci ha convinto meno il colore così scuro del plexiglass che non permette una visibilità ottimale. Forse la cosa migliore sarebbe mantenere questa forma, schiarendo però il colore del vetro. In coperta si notano molti altri dettagli intelligenti. È molto facile muoversi: intorno ai divanetti del pozzetto, verso poppa, verso prua, intorno alla consolle. Tutto l’allestimento è stato studiato affinché ci siano sempre i centimetri sufficienti per spostarsi comodamente. Il design è come sempre ricercato e funzionale. L’ancora non esce dall’occhio di cubia come nei modelli precedenti. Qui si è scelta la soluzione con musone che esce dal gavone e si ribalta, un po’ come si usa sulle barche a vela semi custom. I gavoni sono tanti e due vani si trovano all’interno delle fiancate per ricoverare i parabordi. La soluzione è molto pratica, l’unico difetto è che in navigazione c’è

qualcosa che vibra proprio in quel punto e il vano aperto fa da cassa armonica della vibrazione, amplificandola. Tutto molto bello e ben riuscito, ma è sottocoperta che si rimane a bocca aperta. Lo studio Kiska ha realizzato qualcosa di davvero unico e innovativo, a cominciare dalla discesa. La scaletta non è dritta verso la dinette, bensì circolare perché avvolge il retro della consolle di guida. I vantaggi sono essenzialmente due: il primo

IL DESIGN DEGLI INTERNI RIFLETTE LA FILOSOFIA DEL CANTIERE AUSTRIACO FATTA DI LINEE RIGOROSE, CONTRASTI CROMATICI E USO DI MATERIALI ECCELLENTI. THE INTERIOR DESIGN REFLECTS THE PHILOSOPHY OF THE AUSTRIAN YARD BASED ON STRICT LINES, CONTRAST OF COLOURS AND THE USE OF HIGH QUALITY MATERIALS.

MISURE Prendisole di poppa 205x190 cm • divanetto di poppa 140 cm • divanetto a dritta 145 cm • divanetto a sinistra 145 cm • tavolo pozzetto 150x70 cm • larghezza accesso in pozzetto 37 cm • passavanti laterale 34 cm • seduta pilota e copilota 134 cm • piattaforma di poppa 298x72 cm • altezza in dinette 201 cm • cucina lineare 170 cm • tavolo dinette 150x110 cm • divanetto a U in dinette 270x148x235 cm • altezza in cabina 234 cm • cuccetta 210x210 cm • altezza sopra il letto 97 cm • altezza bagno 189 cm

MEASUREMENTS Aft sunbathing area 205x190 cm • Stern sofa 140 cm • Sofa at starboard 145 cm • Sofa at port side 145 cm • Cockpit table 150x70 cm • Cockpit access width 37 cm • Walkway at side 34 cm • Pilot and co-pilot seat 134 cm • Stern platform 298x72 cm • Dinette headroom 201 cm • Linear galley 170 cm • Dinette table 150x110 cm • U shaped sofa in dinette 270x148x235 cm • Cabin headroom 234 cm • Berth 210x210 cm • High above the berth 97 cm • bathroom headroom 189 cm

110 BARCHE Luglio 2016//July 2016

Luglio 2016//July 2016 BARCHE

111


T

est//trials and tests Frauscher 1414 Demon è che i gradini sono molto più dolci e meno ripidi. re fuori e di avere la sensazione di trovarsi in un turns or manoeuvres. At the rear there are two Il secondo è che si sfrutta uno spazio che spesso ambiente più grande. 400hp sterndrive Volvo engines that provide good risulta poco utilizzato e cioè quello tra la plancia e handling. The power is well balanced, almost il parabrezza. Sul Demon è trasparente così filtra more that of a cruiser than an excessively sporty u WE GET ON BOARD, THE ENGINES ARE luce naturale in dinette ed è caratterizzato da una craft. At top speed, the GPS showed 35.7 knots, ALREADY RUNNING. We slip our moorings and sorta di tambucio scorrevole che serve a sempliwith restrained fuel consumption that comes in at head towards the sea in Port Adriano, in Palma around 150 litres/hour for both engines. Working de Mallorca. Mr Frauscher looks at us and smiles. ficare la discesa sottocoperta. Il risultato è davveto find the right trim you can go at 30 knots at Just when you are expecting him to start to tell ro notevole soprattutto se pensiamo che siamo a around 120 l/h and at 20 knots at below 70 l/h. you about the boat, he instead asks us if we bordo di un motoscafo di 14 metri, e che si può Noise levels are also low, even in the aft cabin. want a beer. It would be rude to decline, and in scendere in dinette senza mai dover abbassare la This is thanks to the transmission, which is largely the few minutes it takes to reach the sea we testa. Ottima anche la cabina che, pur trovandosi external and does not vibrate much, but also empty the bottle. There isn’t much swell, but it sotto la consolle di guida, ha volumi miracolosi. because of excellent All’ingresso l’altezza è di ben 234 cm, la cuccetta CON DUE MOTORI VOLVO PENTA D6 DI 400 CAVALLI E TRASMISSIONI CON PIEDI soundproofing. At top speed the phonometer matrimoniale è un mega POPPIERI SI NAVIGA A 35,7 NODI DI VELOCITÀ MASSIMA. registers 76 dbA in the quadrato di 210x210 cm WITH TWIN VOLVO PENTA ENGINES OF 400 HP AND STERN DRIVE TRANSMISSION IT SAILS AT A TOP SPEED OF 35.7 KNOTS. cabin, and at cruising e c’è perfino della luce speed it is around 70. naturale grazie agli oblò che si affacciano in pozzetto. Anche la dinette would be enough to trouble a normal motor boat. Even the windscreen contributes to the comfort trasformabile e il bagno hanno un’abitabilità fuori But we aren’t on board a normal motor boat. of sailing. The shape and dark glass are dal comune e nonostante l’altezza interna, la tuga We are on the new Frauscher Demon, the first reminiscent of a pair of sunglasses. “That’s how non è eccessivamente pronunciata e le linee del made by the Austrian boatyard to easily exceed the owner wanted it”, explains Stefan Frauscher. Demon non sono appesantite da una sovrastrutten metres in length and with ideal interiors for We liked the shape a lot. It offers protection and short and medium-range cruising. The hull, as does not block the view at all. When seated tura troppo ingombrante. L’unico aspetto che non always designed by Harry Miesbauer, doesn’t you are very much protected and to see further ci ha convinto molto della dinette è rappresentato fail to meet expectations and performs well. all you need to do is select the backrest option dall’assenza di finestrature sulle fiancate. È vero Regardless of how it approaches the wave on the seat. The windscreen is just perfect, not che le antiche credenze ritengono che ogni feswhether head on, abeam, or diagonally – the least because it helps to keep the deck dry. sura rappresenti un potenziale punto debole, ma boat copes well. It doesn’t bounce much, and When tackling waves head-on against the wind, forse con i giusti rinforzi si sarebbe potuto inserire hugs the water well, even when performing tight the spray flew past without troubling those at un po’ di vetro che avrebbe permesso di guarda-

SCHEDA TECNICA//PERFORMANCES AND DETAILS

37.5

Velocità max //Top speed kn Dislocamento kg //Displacement kg

10000 12.5

Rapporto peso potenza kg/cv //Weight/power ratio kg/hp Rapporto lung./larg. //L/W ratio

3.6

CONDIZIONI DELLA PROVA//Conditions on test Località//Place Palma di Maiorca (Spain) Persone a bordo//People on board 4 Carburante imbarcato//Fuel on board 950 l Acqua imbarcata//Water on board 107 l Vento//Wind regime di brezza compreso tra 8 e 12 nodi //Breeze, between 8 and 12 knots Mare//Sea quasi calmo//Almost quiet Onda//Wave 30 cm Giri Rpm 600 1000 1500 2000 2250 2500 3000 3500

nodi Knots 1.0 6.1 9.2 15.0 21.0 22.6 31.1 35.7

FRAUSCHER BOOTSWERFT, AUSTRIA Importatore e distributore per l’Italia //Italian dealer: Cantiere Nautico Feltrinelli, Via della Libertà 59, 25084 Gargnano (BS), tel. +39 0365 71240,

lit./h l/h 1.2 7.4 24 60 67 78 112 154

dbA cabina di poppa dbA aft cabin 61 64 68 70 70 71 74 76

info.nautica@ nauticafeltrinelli.it, www.nauticafeltrinelli.it Progetto: Harry Miesbauer e Studio Kiska Scafo: Lunghezza fuori tutto 13,90 metri • baglio massimo 3,90 metri • dislocamento a secco 10.000 kg • serbatoio

112 BARCHE Luglio 2016//July 2016

Velocità in NODI

Speed in knots

Consumi Lt/h

Fuel consumption Lt/h

Rpm

max

1.0

600

1.2

6.1

1000

7.4

9.2

1500

24

15.0

2000

60

21.0

2250

67

22.6

2500

78

31.1

3000

112

35.7

3500

154

Da 0 a planata in 9 secondi//0- plan 9 sec • Da 0 a velocità massima in 24 secondi//0 – top speed 24 sec

carburante 1.200 litri • serbatoio acqua 107 litri • posti letto 4 Motori: 2 Volvo Penta D6 400 A • potenza 400 cv (294 kW) ciascuno • ciclo operativo 4 tempi • alesaggio per corsa 103x110 mm • rapporto di compressione 17,5:1 • cilindrata 5,5 litri • regime

di rotazione massima 3500 giri/minuto • peso a secco 785 kg Certificazione: Omologazione CE cat A per 12 persone Prezzo: 761.280 Euro, Inclusa IVA, versione standard con 2 Mercruiser 8.2 MAG HO DTS, 430 PS, Bravo Ix

Project: Harry Miesbauer and Studio Kiska Hull: LOA 13.90m • Max beam 3.90m • Dry displacement 10,000 kg • fuel tank capacity 1,200l • Water tank capacity 107l • 4 berths Engines: 2 Volvo Penta D6 400 A • 400 hp (294 kW) each • 4 stroke •

BorexStroke 103x110 mm • Compression ratio 17.5:1 • Swept volume 5.5 litri • Mx torque 3500 rpm • Dry weight 785 kg Certification: CE cat A 12 people Price: 761,280 Euro, Including VAT, as standard with 2 Mercruiser 8.2 MAG HO DTS, 430 PS, Bravo Ix

Luglio 2016//July 2016 BARCHE

113


T

est//trials and tests Frauscher 1414 Demon

Il design è a cura di Harry Miesbauer e Studio Kiska. La barca è distribuita in Italia dalla Nautica Feltrinelli di Gargnano sul lago di Garda.

The design is by Harry Miesbauer and Kiska Studio. Nautica Feltrinelli in Gargnano on Lake Garda is the Italian dealer.

the controls, and not even whoever was sitting on the aft cockpit sofa. The dark colour of the plexiglass we found less convincing, as it doesn’t allow for very good visibility. Perhaps the best thing would be to keep this shape, but lighten the colour of the glass. A lot of other intelligent details can be seen on deck. It is very easy to move around: around the cockpit sofas, going aft or going forward, and around the dashboard

area. The fittings have all been researched so that there is always enough space to move around comfortably. The design is, as always, elegant and functional. The anchor does not emerge from the hawse hole, as in previous models. Here the solution that has been chosen has the stem head coming out of the peak, and tipping over, a little bit as is done on semi-custom sailing boats. There are many lockers and two openings can be found on the sides to store the fenders. It is a very practical solution, the only problem is that when you are sailing there is something that rattles right there and the open compartment works as a sound box and amplifies the vibrations. Everything is beautiful and well thought out, but it is below decks that it is really jaw dropping. Kiska Studio has created a unique and innovative design, starting from the climb down. The stairs don’t go straight towards the dining area, but are circular because they incorporate the rear of the driving console. There are basically two advantages: the first is that the steps are much easier, and not so steep. The second is that the

IL COLORE DELLO SCAFO PUÒ ESSERE PERSONALIZZATO SECONDO IL GUSTO DELL’ARMATORE. THE HULL’S COLOUR CAN BE CUSTOMIZABLE ACCORDING TO THE OWNER TASTE. design makes use of a space that is not much used – the one between the bridge and the windscreen. On the Demon it’s transparent and so filters natural light into the eating area and boast a sliding hatch which makes going below decks much easier. The result is really impressive, especially if we remember that we are on board a 14-metre motor boat, but that you can go down to the eating area without ever having to lower your head. The cabin is also excellent, and is surprisingly spacious even though it is located underneath the driving area. The height at the door reaches 234 cm, the double bed is a huge 210x210 cm square, and there is even natural light thanks to portholes which open onto the cockpit. Both the eating – which can be modified - and the bathroom are surprisingly comfortable, and – despite the internal height – the deckhouse is not excessively pronounced, and the Demon’s lines are not weighed down by too much superstructure. The only aspect of the dining area which we were less happy with was the absence of windows on the hull. It is true that, according to old beliefs, every break in the hull represents a potential weak spot, but perhaps with the right strengthening a bit of glass could have been put in to allow passengers to look outside and to get B the feeling that they are in a larger space. 114 BARCHE Luglio 2016//July 2016

Luglio 2016//July 2016 BARCHE

115


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.