Vall'a capì

Page 1


Maria d’Acunto • Graziano Mattera

Vall’ a capì

storia e grammatica della lingua napoletana ISBN 9788874211449 © Edizioni Intra Moenia 2013 Il Distico Srl Piazza Cavour 19, 80137 – Napoli www.intramoenia.it – info@intramoenia.it Progetto grafico e impaginazione: Luca Mercogliano I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo (compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.


Maria d’Acunto • Graziano Mattera

Vall’ a capì storia e grammatica della lingua napoletana



la fonologia

E mme ne so pentuto e addulurato, ma cagnà, ntanto, nun me so’ saputo.

(S. Di Giacomo, “Bella, ca pe’ paura…”)

in

perde spesso la i e presenta per questo l’apostrofo (viene, cioè, aferizzato): ‘nnammurato, ‘ncappucciata, ‘ntussecato, ‘nsapunato ecc. Quanno è trasuta a me nun me l’ha ditto ‘a ncappucciata ‘e Pasca, nonzignore… (G. Capurro, “Primmavera”)

s

sbuttiglià, sbattuto, sbraccià, sbutecamiento, scampagnata, scarpesà, scarrecà, scumbinato, sfacciato, sfurtuna, smammà, spacienzià, spannere, spullechià, spennato, stunacà, svacantà. È stato ‘nnammurato ‘e na figliola che ll’ha lassato miezo scumbinato…

(Oliviero-Canzio, “Giuvanne cu’ a chitarra”)

I suffissi

I suffissi sono morfemi che si aggiungono alla radice di una parola. Nel napoletano sono di numero considerevole: aglia ale

anticaglia, pezzecaglia. carnale, casale, funnale, petturale, signale, vracciale. Si vuò tenerlo, tienelo… Ma tienelo carnale! Te preo, non lo fa male: Fedele te sarrà.

(R. Sacco, “La palombella d’oro”)

ana-ano ante ara-aro

mammana, terrazzana, tramontana, paisano. filante, lavurante, passante, bracciante. nucellara, purpara, strillazzara, bancarellara, gravunara, libbraro, munnezzaro, piattaro, purcaro, strillazzaro. No nigro e strellazzaro Miérolo mme teneva sempe nfesta;

(R. Mormile, “La mala fortuna”)

57


Vall’ a capì arìa

busciardarìa, iancarìa, musciarìa, pirchiarìa, pullarìa, schifenzarìa, smargiassarìa, vacantarìa, Vecarìa. Aizo ll’uocchie e veco ‘a Vecaria addò se ‘ntise la cundanna mia.

(Anonimo, “11 mesi e 29 giorni”)

ente-ento iento

bastantemente, gradatamente, ‘mpruvvisamente. urdemamente, attaccamento, patemiento. Ammore è chillo che lle dà contiento: Ma po lo stisso gusto che lle dace Subbeto se resorve a frusciamiento.

(N. Capasso, “Venere, Amore e Cupido”)

enza era-eria

accurtenza, descennenza, spartenza. cantenera, capera, chianchera, rammera, salera, cafettera, guagliunera, scugliera, vrasera, libbreria. S’arape ‘a libbreria, esceno ‘e bancarelle, dint’ ‘e ccaiole cantano cardille e turturelle

(G. De Caro, “Foria”)

essa ezza

‘mbrugliessa, pettenessa, purpessa. chienezza, grannezza, tenerezza, docezza, bellezza. Nun faccio terarme qua’ pesce a la rezza da chessa bellezza, da chessa bontà. (M. Zezza, “Canzona napolitana”)

iccio iere

attaccaticcio, tremmuliccio, traseticcio. candeliere, dulciere, femmeniere, funtaniere, furastiere, cassiere, banchiere, chianchiere. Vi llà che t’hanno appiso li chianchiere! Pare ll’urdemo juorno che se magna, E ncapo non ce stanno aute pensiere. (G. Genoino, “Natale”)

58


la fonologia ità ola one ore

barbarità, genialità, verità. castagnola, cavaiola, festaiola, pizzaiola, sardignola. accisione, chiacchiarone, lavarone, spezzone. accordatore, ammuinatore, iastemmatore, iucatore, ‘mmasciatore, revennetore, scupatore, sunatore. E chillo certamente è don Gennaro… ‘o muorto puveriello… ‘o scupatore. (Totò, “‘A livella”)

osa-oso uso

acetosa, addirose, appeccecose, carestuso, dispettoso, fatecuso, freddegliuso, geluso, guliuso, ‘nfuso. Che chi tene na faccia amorosa Non po avere no core crudele.

(R. Sacco, “La vita de ll’ommo”)

L’alterazione delle parole

Una forma particolare di suffissi è costituita da quelli alterativi. Con essi non si ottengono, infatti, altre parole, ma si modifica semplicemente il significato della parola primitiva, indicandone una qualità. La parola mano, per esempio, può diventare manella (una piccola mano), manona (una grande mano), manaccia (una brutta mano). Come nell’italiano, i gradi alterativi sono quattro: diminutivo, vezzeggiativo, accrescitivo, peggiorativo (o dispregiativo). Diminutivo e vezzeggiativo Nel napoletano (come, del resto, anche nell’italiano) non c’è una netta distinzione tra diminutivo e vezzeggiativo. Con gli stessi suffissi si esprime, infatti, l’idea della piccolezza o della graziosità. Il vezzeggiativo sembra comunque prevalere, quasi per una tendenza dei napoletani a rendere più gradevole la realtà. I suffissi più ricorrenti sono: ella

maruzzella, cerasella, fenestella, russulella, funtanella. Funtanella ‘e Capemonte… chistu core mme se schianta (Galdieri-Barberis, “Munasterio ‘e S. Chiara”)

59


Vall’ a capì etta

camicetta, loggetta, turretta, varchetta. Cu ‘e libbre sott’ ‘o vraccio e ‘a camicetta a fiore blu

(Pazzaglia-Modugno, “Lazzarella”)

iello

barcunciello, buttunciello, ciucciariello, culurciello, ciardeniello, criaturiello, cumpagniello, fenestiello. Embè? Mo pecché, a ll’urdemo piano ‘e ‘stu palazziello, ll’urdemo barcunciello è russo e lluce? (S. Di Giacomo, “Angeleca”)

illo

È il suffisso che rende più degli altri l’idea della piacevolezza e della piccolezza: angiulillo, bellillo, riavulillo, nasillo, piccerillo, ricciulillo, suricillo, tantillo. Vurria addeventare suricillo Pe’ mettere paura a la zi’ Annella, le vurria dà ‘no muorzo a lu perillo e straccià la podèa de la gonnella.

(Anonimo, “Vurria addeventare suricillo”)

uccia-uzzo

voccuccia, pulecelluccio, purcelluzzo. No bello purcelluzzo Co vrenna e foglie mme crescea geluso; (R. Mormile, “La mala fortuna”)

I suffissi alterativi ella, ello, iello, illo possono, comunque, conferire anche una connotazione negativa: bruttulella, cafuncella, cacciuttella, muccusella, canzuncella, scignetiello, scurfaniello, bruttulillo, scemulillo, strummulillo Perciò ‘sta canzuncella ca i’ porto a te… è na serenatella sciuè sciuè… (Albano-De Mura, “Serenatella sciuè sciuè”)

60


la fonologia

Accrescitivo Esprime l’idea della grandezza. I suffissi sono ona, one: femmenona, palatona, vaiassona, vucculona, cicciona, aucellona, carugnone, ciuccione, munacone, pappone, siggiulone. Muglierema che m’è morta era ‘nu piezz’ ‘e femmenona (‘A ndrezzata, Canto popolare di Barano d’Ischia) Dispregiativo Con questo grado di alterazione la parola acquisisce una forma di sgradevolezza. Sono suffissi peggiorativi aglia, icchio, iccio, occhia: attuppaglia, frantumaglia, gentaglia, mmenuzzaglia, pezzecaglia, mulliccio, sereticcio, santocchia. I falsi alterati Alcune parole terminano con gruppi di lettere uguali ai suffissi alterativi. Essi, però, fanno parte della radice, per cui tali vocaboli risultano dei falsi alterati. Turrone, per esempio, non è una grande torre, ma un dolce. Sono falsi alterati parole come lupino, manette, merletto, capone (gallo), gelone e altri (vedere in nomi e aggettivi alterati).

Le parole composte Le parole composte sono formate da due parole di senso compiuto che messe insieme esprimono un nuovo significato: casciaforte, malalenga, primogenito, pezzecaruolo (pizzicagnolo), pescecane, mezacanna (misura), mezalenga (balbuziente), miezecannone, mezejuorno, mazzacuoglio (pesce), mastugiorgio (infermiere di manicomio), mammalucco, guardaporte, fichesicche, ferracavallo, facciagialluta, cacecavallo (caciocavallo), contrattiempo, mastedascia, scangianomme (sopranome). Se chiammava pe’ nomme Affunzetiello, pe’ scangianomme «’o frate ‘e Teppe ttè»: e aveva acciso a nu mastedasciello, ca po’ doppo ve dico lu pecchè.

(S. Di Giacomo, “Zi’ munacella”)

61


Vall’ a capì

Il significato delle parole La parola ha la funzione di trasmettere un significato, cioè di rendere l’idea di qualcosa. Per questo è nello stesso tempo un significante e un significato. Del significato delle parole si occupa la semantica. L’attribuzione di un significato è un fatto convenzionale, tanto che lo stesso oggetto può essere espresso con significanti diversi. La parola arancia, per esempio, nel napoletano diventa purtuallo. Albere ‘e purtualle e mandarine, d’ ‘o vierno site vuie gioia e ricchezza:

(P. Cinquegrana, “L’albere ‘e purtualle”)

Parole piene e parole vuote

Non tutte le parole esprimono un significato: per questo esse vengono distinte in parole piene e parole vuote. Le parole piene sono quelle che al loro interno hanno un contenuto. Sono parole piene: il nome, l’aggettivo, il pronome, il verbo e l’avverbio. Le parole vuote sono quelle che non esprimono un vero significato, ma che si rendono necessarie per dare coesione alla frase: senza di esse i vari elementi risulterebbero, infatti, slegati tra loro. Vediamo come muta il senso della seguente strofa senza e con le parole vuote. …’albere, addò vire … ricamo …’ombre … sole, siente addore … … vviole …’aria che respire…

Sott’a ll’albere, addò vire nu ricamo d’ombre e sole, siente addore d’ ‘e vviole dint’a ll’aria che respire…

(A. Alonge,“ ‘A Villa Nazionale”)

Significato denotativo e significato connotativo

Le parole hanno anzitutto un significato oggettivo. ‘A pecora e ‘o lupo indicano, per esempio, due precisi animali. Tali parole, però, possono essere usate anche con un altro significato: la prima a simboleggiare la mansuetudine, l’incapacità di difendersi; il lupo, a significare la sopraffazione. Nonna, nonna e fa la nonna e fa la nunnarella, ca ‘o lupo s’ha mangiat’ ‘a pecurella.

(Filastrocche italiane, Ninna nanna della Campania, “Nunnarella”)

62


la fonologia

Quando viene usata col significato originario, la parola ha carattere denotativo; se invece viene usata con un significato diverso, acquista un senso connotativo. Nella seguente strofa ‘o viento connota, per esempio, una donna. E tu si’ ‘o viento, ca se nfuria e passa, senza sapè qua’ male po’ purtà, e sbatte, e spezza, e spàstena, e scunquassa putenno ‘a vita ‘e n’ommo arruvinà!

(F. Russo, “Sott’ ‘o balcone”)

Molti animali sono diventati simboli di qualcosa: ‘o lione - forza e maestosità pecora e agnello - mansuetudine puorco - sporcizia ‘a furmica - laboriosità ‘o mulo - testardaggine ll’aseno - stupidità ‘o cane - fedeltà

L’uso connotativo può riguardare non solo le singole parole, ma intere frasi. Molti proverbi, per esempio, rimandano a un significato diverso da quello che esprimono. Comme è ‘a museca, accussì abballammo. Come è la situazione, così ci comportiamo. Vatte ‘o fierro quanno è cauro. Cogli l’occasione. A autare sgarrupato nun s’appicceno cannele. A donna malandata non si rendono omaggi.

Chella cammisa can un bo’ sta cu’ tico pigliala e stracciala. Liberati da chi non ti apprezza.

63


Vall’ a capì

Il linguaggio figurato e le figure retoriche

Il linguaggio nel quale avvengono trasferimenti di significato è detto figurato (o traslato o retorico): figurato, perché ricco di figure retoriche. Esso caratterizza anzitutto la poesia, ma è presente, più di quanto si creda, in quasi tutte le forme di comunicazione (escluse, ovviamente, quelle tecnico-scientifiche): nel parlare comune, nei discorsi, nelle preghiere e via dicendo. Rimandano ad altri significati non solo i seguenti versi: Chi nasce annuda e chi nasce ‘ncammisa. I’ ca nascette annuda e senza niente aspetto ca pe’ me cagna lu viento.

(Anonimo, “Villanella di Cenerentola”)

ma anche le seguenti espressioni: Che t’è miso ‘ncapo? Sta casa è ‘na varca che va ‘nfunno. Adda passà ‘a nuttata. Anche in esse si fa, infatti, uso di figure retoriche. Le figure retoriche sono molte. Qui di seguito si fa cenno a quelle più ricorrenti nel napoletano. antonomasia

Al posto di un nome proprio (una persona o una cosa) compare una sua particolare connotazione. ‘A Madonna - ‘a Vergine Napoli - ‘a città ‘e Pulecenella Ferdinando IV - ‘O rre nasone Dio - ‘O Signore

epiteto

Consiste nel dare una denominazione a una persona, a un animale o a una cosa. Riavulo cornuto Faccia ‘ngialluta (S. Gennaro) Napoli mmerda, Napoli colera (Coro dei tifosi del Nord) Ogne ffemmena ‘n tiempo de la pesta, Parea che fosse la Diana casta.

(G.B. Valentino, dal poemetto “Napole scontraffatto dopo la peste”)

64


la fonologia

Gli epiteti sono frequenti in quasi tutti i campi: da quello religioso a quello malavitoso. Si pensi a quanti ne vengono attribuiti alla madonna (‘Mmaculata, Assunta, Addulurata, Verginella), ai santi (‘O puveriello = S. Francesco) e a Cristo (Salvatore, Redentore, Signore). e cu sta faccia ianca ‘a munacella tenette mente abbascio e se vutaie; «Salve Regina! Ave, maris stella! Mater intemerata!» seguitaie.

(S. Di Giacomo, “Zi’ munacella”)

In effetti, ogni nomignolo (o soprannome) è un epiteto. E nelle campagne, ancora oggi, ogni famiglia ha il suo bravo (a volte oltraggioso) soprannome: mezavotta, terramoto, pelle ‘e uante, quatte rane, puorc’ janche. iperbole

Questa figura si realizza allorché la qualità (positiva o negativa) viene ampliata fino a diventare inverosimile. Amelia è ‘na balena. Chesta casa è nu pertuso. A ‘e vvote basta sulo na guardata, e ‘a femmena è restata, sott’ ‘a botta, ‘mpressiunata…

(Nicolardi-E.A. Mario, “Tammurriata nera”)

metafora

È la figura retorica per eccellenza: si ottiene trasferendo il significato da un oggetto all’altro. Per esempio, nel verso Carmela è na bambola, il significato di bambola viene trasferito a Carmela. Tu te nganne Giangrazio. Sta bellezza che laude È pinolo ndorato, Ch’è bello fore e dinto ammariato; (G.B. Basile, “La cortisciana, dall’Egloga II”)

o ver’ lup’ ca magn’ e creatur’ è o piemuntese c’avimm’ ‘a caccià

(Eugenio Bennato, “Brigante se more”)

65


Vall’ a capì metonimia

Questa figura retorica viene realizzata allorché al posto di una parola se ne usa un’altra che abbia rapporto con essa: per esempio, il contenente per il contenuto, l’effetto per la causa (o viceversa). Tu ciento tommarielle hai ‘ncopp’a ttene, Io sopra porto tutto no spetale. [spetale per sofferenza] (F. Sgruttendio, “Paraggio nfra isso e lo pallone da fare pezzille”)

Una vota sulamente st’arta mia benedicette, e fuie quanno se vevette nenna mia na giarra ccà. [giarra per acqua]

(S. Di Giacomo, “‘E denare ‘e ll’acquaiuolo”)

ossimoro

È una figura retorica che esercita grande attrazione sui critici: coglierla dà loro grande soddisfazione. Consiste nell’attribuire a un oggetto una qualità che contrasta con esso. L’esempio più ricorrente nell’italiano è ghiaccio bollente. Io chiagno e so’ cuntento, cuntento e tutt’ ‘o chianto ca scenne ‘a sott’ ‘a maschera pe’ ‘sta felicità! (Parente-Palliggiano, “Pulecenella”)

Core scuntento e sazio; core ca campa e more, core ca maie cuitudine, maie pace truvarrà! (S. Di Giacomo, “Parole d’ammore scuntento”)

parallelismo o similitudine

Questa figura retorica viene realizzata allorché si accosta un elemento a un altro con cui non ha niente in comune. L’accostamento avviene tramite la congiunzione comme oppure tale e quale. Mm’arde ‘stu core, comm’a na cannela, bella, quanno te sento annommenare! (Anonimo del ‘500, “Fenesta vascia”)

66


la fonologia

Vuie comm’a ll’uva ‘e contratiempo site, nu poco poco appassuliatella: (S. Di Giacomo, “Ammore abbasato”)

So fatto comm’a bruòccolo spicato, E da chello de primmo n’auto tanto. (C. Mormile, “Le cose de lo munno non vanno sempe socce”)

E tene ‘a faccia comm’e ffronne ‘e rosa, e tene ‘a vocca comm’a na cerasa…

(Di Giacomo-De Leva, “‘E spingule francese”)

perifrasi

Consiste nel descrivere una persona o una cosa con un giro di parole. Nella seguente strofa viene perifrasata Napoli. Chist’è ‘o paese d’ ‘o sole, chist’è ‘o paese d’ ‘o mare, chist’è ‘o paese addò tutt’ ‘e pparole, so’ doce o so’ amare, so’ sempe parole d’ammore!

(Bovio-D’Annibale, “‘O paese d’ ‘o sole”)

A lu tiempo de ‘sti gabelle [un periodo storico] Masaniello è Pulicenella. Si è rimasto cu ‘a capa a rinto ll’ate ridono areto ‘e quinte. Po’ s’aumenta ‘o ppane e ll’uoglio saglie ‘ncoppa n’atu ‘mbruoglio tira ‘o popolo ca ce cuoglie, nun ce appizza mai la pelle chi cummanna ‘sti guarattelle. [un uomo potente] (Anonimo, “‘O cunto ‘e Masaniello”, XVIII sec.)

prosopopea

Consiste nel dar vita o personificazione a persone morte oppure a cose inanimate. - Tengo sete, ma è sete d’ammore, funtanella; e ‘a frischezza che tiene nun abbasta a ssanà tutt’ ‘e ppene c’ ‘o Destino m’ha fatto pruvà! (F. Russo, “‘A veppeta d’acqua”)

67


Vall’ a capì

Curtile d’ ‘o silenzio, pecché t’hanno lassato, pecché stai sulo sulo, abbandunato?

(D. Petriccione, “Curtile sulitario”)

sinestesia

Con questa figura retorica si accostano due elementi appartenenti a campi sensoriali diversi. Suonno gentile, suspiro mio carnale… Te cerco comm’a ll’aria: Te voglio pe’campà!... (Fusco-Falvo, “Dicitencello vuje”)

I rapporti di significato tra le parole Le parole possono non solo esprimere più significati ma anche avere relazioni di significato tra loro. Esse possono, infatti essere: sinonimi, contrari, iperonimi e iponimi.

I sinonimi

I sinonimi sono parole che, pur avendo forma differente, esprimono lo stesso significato: vucchella-mussilo; spasemà-spantecà. Possono avere dei sinonimi: parecchi nomi

pertuso-fossa; cumpagno-amico; nganno-tradimento; negoziante-putecaro; superbia-arbacìa; felicità-cuntentezza; dulore-spasimo; via-strada; spuorco-sezzuso. Ce ‘o dicimmo vocca e vocca; musso e musso; core e core. Che ne ‘a fa si chi te tocca è Vicienzo o Sarvatore!

(Raffaele Viviani, “‘E ccose ‘mpruvvisate”)

Staje sempe ccà, ‘mpuntato ccà, ‘mmiez’a ‘sta via, nun mange cchiù nun duorme cchiù che pecundria! (Nisa-Fanciulli, “Guaglione”)

68


la fonologia molti aggettivi

vummecuso-sturciuso; addulurata-afflitta; abbagnato‘nfuso; screanzato-scustumato; sbafato-saziato; spuorcosezzuso; allero-cuntento; sbregognato-sfacciato. Parte chest’arma affritta e sconsolata; E da sta sepa de sta massaria, Bbona notte te lasso, ahi vita mia! (N. Pagano, “Serenata, dal poema”, Mortella d’Orzolone)

Oi figliole curtese e cianciose io ve pare spinuso e scurtese (R. Bracco, “Tiempe passate”)

alcuni verbi

mmaretà-spusà; ntussecà-avvelenà; rompere-spezzà; chiudere-nzerrà; schiattà-crepà; cucenà-cocere; fuìscappà. sott’a ll’arco nu famiglia striglia e alliscia, alliscia e striglia; (E. Murolo, “Schiara juorno”)

alcuni avverbi

sotto-abbascio; pucurillo-tantillo. Sunnave nu core cucente de fuoco? Sunnave nu poco, tantillo, de me? (F. Russo, “‘A Luna”)

I contrari (o antinomi)

Sono parole di significato opposto: truvà-perdere; janco-niro; spartemiento-accucchiamiento. La contrarietà può riguardare: molti nomi astratti

spurcizia-pulizia; ricchezza-povertà; assenza-presenza; odio-ammore; piacere-dispiacere; allerezza-tristezza; sverdezza-lentezza; friddo-cavuro; scurore-chiarore; morte-vita. Vierno! Che friddo ‘int’a ‘stu core… e sola tu, ca lle può’ dà calore, (Acampora-De Gregorio, “Vierno”)

69


Vall’ a capì parecchi verbi

ridere-chiagnere; assorvere-cundannà; mettere-levà; saglì-scennere; trasì-ascì; soserse-assettarse; perdere-truvà; vennere-accattà; partì-turnà; furnì-accummincià ecc. Marzo: nu poco chiove e n’ato ppoco stracqua torna a chiovere, schiove, ride ‘o sole cu ll’acqua. (S. Di Giacomo, “Marzo”)

molti aggettivi qualificativi

bello-brutto; auto-vascio; chiatto-sicco; spuorco-pulito; scurnuso-sfacciato; apierto-chiuso; cavero-friddo; asciutto-bagnato; diuno-sazio; gruosso-piccerillo ecc. uno che cade e quaccheduno ‘o sose; femmene, viecchie, gruosse e piccerille… (G. Capurro, “Nu bellu quatro”)

Non possono avere il contrario aggettivi che indicano una nazionalità (un inglese non è il contrario di un francese), una professione, una religione, un settore dell’economia ecc. Anche tra questi referenti c’è, infatti, solo un rapporto di distinzione.

molti avverbi (sia qualificativi sia determinativi)

buono-malamente; alleramente-tristemente; ncoppo (‘a coppa)-abbascio; fora-dinto; vicino-luntano; aretoannanze; assai-poco; si-no, ccà-llà ecc. Menate ‘a copp’abbascio libbre, quaterne e ppenne

(P. Cinquegrana, “‘O cippo ‘e Sant’Antuono”)

Gli iperonimi e gli iponimi

Gli iperonimi sono parole che includono il significato di altre parole. Per esempio, la parola dita (‘e ddete) comprende il significato di pollice, indice, medio, anulare e mignolo. Gli iponimi sono le parole comprese nel significato di un iperonimo: marzo, aprile, maggio sono, per esempio, iponimi della parola mise (mesi).

70


la fonologia

Iperonimo Iponimi Frutta mela, pera, percoca, purtualle, mandarini, cerase ecc. Semmana lunnerì, marterì ecc. Mubilia cummò, lietto, armario, seggia ecc. Famiglia ‘o pate, ‘a mamma, ‘a figlia, ‘o figlio, ‘o nepote, ‘a nepote, ‘o jennero ecc. Magnata ‘a menesta, ‘o bullito, ‘e maccarune, ‘a frittata

I coiponimi

Le parole che sono iponimi dello stesso iperonimo sono dette coiponimi. iperonimo

auciello coiponomi quaglia, rondine, cardillo, merulo, tortora, pietterusso Oje cardillo, a chi aspiette stasera? nun ‘o vvide? Aggio aperta ‘a cajola! Reginella è vulata? E tu vola! vola e canta… nun chiagnere ccà: T ’hê ‘a truvà na padrona sincera ch’è cchiù degna ‘e sentirte ‘e cantà… (Bovio-Lama, “Reginella”)

Gli omonimi

Sono parole che, pur avendo la stessa forma, esprimono significato diverso. A volte muta l’accento oppure il suono: porta (’a) – porta (verbo); passo (verbo) – passo (nome); ditto (verbo, part, pass.) – ditto (nome); male (nome) – male (avverbio). Ce sta nu ditto ca mme dà ragione: “Fa’ bene e scorda e si faje male penza…”

(E.A. Mario, “Canzone appassiunata”)

Ha ditto ‘o core mio; “Fa’ ‘o tentativo, a mezanotte va’ sott’ ‘o barcone,

(De Mura-Albano, “Serenatella sciuè sciuè”)

71



indice


Vall’ a capì

il napoletano

pag. 5

Lingua o dialetto? • Le origini del napoletano • Gli influssi di altre lingue • La letteratura napoletana • Il canto • La canzone • I canti popolari • Napoli teatrale • Napoli è Pulcinella

la fonologia fonemi e grafemi del napoletano

pag. 21 23

L’alfabeto napoletano • Le parole secondo l’accento • L’elisione • La punteggiatura

la parola

53 La struttura delle parole • Parole variabili e parole invariabili • Parole primitive e parole derivate • Le parole composte • Il significato delle parole • I rapporti di significato tra le parole

la morfologia napoletana l’articolo

pag. 73 75

Gli articoli del napoletano • Gli articoli determinativi • L’articolo indeterminativo

il nome

83 Classificazione • Il nome secondo il genere • Il genere dei nomi di cosa • Il genere dei nomi di persona • Singolare e plurale dei nomi

l’aggettivo

105

L'aggettivo qualificativo • I gradi dell’aggettivo qualificativo • Gli aggettivi determinativi

il pronome I pronomi personali • I pronomi determinativi

278

131


indice

il verbo

pag. 149 Uso dei modi e dei tempi • I verbi secondo il genere • Le forme del verbo • I verbi di servizio •La coniugazione dei verbi riflessivi e pronominali • I verbi irregolari

l’avverbio

201

Gli avverbi qualificativi • Gli avverbi determinativi • Le locuzioni avverbiali

la preposizione

213

La preposizione e i complementi indiretti

la congiunzione e l’analisi del periodo

223

l’interiezione

231

la sintassi la sintassi della proposizione

pag. 237 239

Le espansioni dirette

la sintassi del periodo

261

La proposizione principale • Le proposizioni coordinate • Le proposizioni subordinate

279



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.