La Corona Verde e i fiumi metropolitani torinesi

Page 1

I corsi d'acqua, la valorizzazione e la gestione degli ambiti fluviali, opportunitĂ e problematiche, la valorizzazione e gestione del reticolo idrografico minore.

Parco fluviale del Po torinese Ippolito Ostellino


I FIUMI DELLA CORONA VERDE


Corona Verde nel contesto della cittĂ metropolitana della pianura padana


LA COLLINA NEOTETTONICA

I SUOLI ANTICHI TARDOGLACIALI

LE MORENE DI RIVOLI

LE PIANURE IRRIGUE

LE FASCE FLUVIALI DEL PO


Dal concetto del corso d'acqua a quello delle fasce fluviali, e di unicitĂ del sistema spondale del fiume


L'evidente ruolo di telaio ecologico dei corsi d'acqua è un elemento fondamentale che deve costituire un fattore di progetto importante e volto a: 1.Rinaturare le fasce fluviali con interventi a mosaico, dove la ricostituzione ecologica sia integrata con altre funzioni (di percorribilità , di fruizione e usi plurimi). 2.Integrare la gestione rurale ed agricola con le fasce tampone fluviali ricostituiendo paesaggi agrari ad alta ricchezza biologica. 3.Ricostituire le aree umide laterali ai corsi d'acqua di diverse nature e profondità .

Intervenendo con prioritĂ sulle aree pubbliche e demaniali con una opera di recupero dei loro usi, spesso abusivi, ovvero ad una loro compatibilizzazione.


Il reticolo idrografico: telaio della rete ecologica. ma non solo.................

A. Territorio per la fruizione e valorizzazione patrimonio storico locale: elementi per le reti culturali, del tempo libero e del loisir

B. Territorio d'elezione per un modello di progettualitĂ territoriale di sistema: i fiumi come particolari attrattori progettuali.


Luoghi per nuove progettualitĂ di fruizione e come attrattori di reti di progetti, nonstante la loro negazione continua.......


Water-sprawl I Fiumi come spazio di esclusione


Water-front I Fiumi come parte dell’idea di luogo di progetto


Watersprawl urbano: spazio fluviale come retro e contenitore di attivitĂ marginali e a forte impatto. Urbano insediativo disperso Urbano discariche Urbano attivitĂ trasformative Urbano a orti Urbano industriale commerciale


Urbano insediativo disperso


Urbano discariche


Urbano attivitĂ trasformative


Urbano a orti


Urbano industriale commerciale


Watersprawl periurbano: spazio fluviale come retro e contenitore di attivitĂ marginali e a forte impatto. PeriUrbano impianti tecnologici produttivi PeriUrbano siti a rilevante rischio ambientale PeriUrbano cave PeriUrbano a orti PeriUrbano industriale


PeriUrbano impianti tecnologici produttivi


PeriUrbano siti a rilevante rischio ambientale


PeriUrbano cave


PeriUrbano a orti


PeriUrbano industriale


Waterfront: spazio fluviale come luogo e sistema di paesaggi di dialogo. Waterfront ecologico Waterfront monumentale Waterfront storico insediativo Waterfront parco urbano contemporaneo Waterfront parco periurbano


Waterfront ecologico


Waterfront ecologico


Waterfront parco urbano storico


Waterfront monumentale


Waterfront storico insediativo


Waterfront parco urbano contemporaneo


Waterfront parco periurbano


Esempi di traduzione e problematicitĂ sul territorio della Corona Verde in territori fluviali e di crfiteri di progettualitĂ

A. La Questione del criterio progettuale.

B. Esempi di esplorazioni progettuali ispirati ai criteri: 1.Contesti della Rete ecologica 2.Sistemi di fruizione e valorizzazione: elementi per le reti culturali, del tempo libero e del loisir 3.Territori d'elezione per un modello di progettalitĂ territoriale di sistema: particolari attrattori progettuali


A. La Questione del criterio progettuale. LA MANUTENZIONE La qualità del progetto come attenzione al mantenimento delle opere, alla manutenzione e gestione. Frenare la matita di fronte alla tentazione di ammassare progettualità, ingestibili poi da manutenere. Con il verde questa è condizione basilare e irrinunciabile. Condizione spesso, non sottovalutata, ma “dimenticata”. Quindi: 1.Occorre fare meno e tenere soldi da parte per i piani manutentivi. 2.Progettare bene per non aggravare i costi manutentivi inserendo come parte integrante del progetto la questione manutenzione e gestione. 3.Evitare di delegare ad altri soggetti in modo semplicistico la responsabilità gestionale 4.Pensare già dall'inizio al coinvolgimento degli imprenditori agricoli nella gestione.


A. La Questione del criterio progettuale.

IL MONITORAGGIO Il secondo è la previsione di inserire le attività di monitoraggio per verificare l'efficacia degli interventi di riqualificazione e costituzione dei corridoi ecologici. L'efficacia ecologica di un intervento si misura su condizioni locali anche in spazi ridotti e l'efficienza di una rete ecologica non è funzionale strettamente alla dimensione dell'habitat realizzato ma anche alla sua geometria, alla sua capacità di dare spazi alle esigenze biologiche delle specie che vivono in quegli spazi.


Confluenze Po – Canale Cavour e Cimena – Orco


Confluenze Po – Canale Cavour e Cimena – Orco


Il Chisola


Il Chisola


Fra Dora Riparia e Ceronda


Fra Dora Riparia e Ceronda


Waterfront Gassino e Castiglione torinesi


Waterfront Gassino e Castiglione torinesi




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.