B&B Associazione Culturale e Casa Laboratorio DolceAcqua
Centri Estivi DolceAcqua 2012 di Eleonora Chiuri
OBIETTIVI GENERALI L’obiettivo generale del Centro Estivo, è quello di offrire alle famiglie un servizio estivo con caratteristiche ludiche e di aggregazione riservato a bambini in età di scuola dell’infanzia, e I° e II° classe della scuola primaria. Si cercherà di realizzare al meglio un ambiente comunitario che coinvolga nell’esperienza educativa, i bambini, gli educatori e le famiglie. L’obiettivo del servizio estivo è quello di offrire ai bambini iscritti l’opportunità di trascorrere il tempo libero in modo piacevole e fantasioso, favorendo la libera esperienza e la partecipazione a diverse attività. La permanenza nei centri estivi deve quindi essere percepita come un periodo di vera vacanza e non di riproposizione della routine scolastica.
Il Centro Estivo nasce per l’esigenze lavorative e o di vacanza dei genitori dei bambini iscritti. Credo sia quindi necessario ripartire dal “giocare” come strumento utile per coinvolgerli, ricreando delle situazioni a loro piacevoli che contengano e rispettino comunque una logica educativa che dà la continuità alla formazione del bambino. Tramite giochi e animazioni quotidiane ho notato come i bambini rispondano attivamente alle mie proposte e che possiedano una grande capacità di espressione corporea e vocale. Questo nasce anche dall’osservazione sul gioco libero: in loro c’è la voglia di immedesimarsi nell’altro, ma si manifesta riproducendo Gormiti, Winx, Power Ranger e lotte di Dragon Boll. Infatti, oggi, più che un tempo la nostra società è popolata da stimoli virtuali e privi di un contatto con la realtà, in cui i processi di identificazione, talvolta, faticano a trovare un riferimento stabile e soprattutto positivo. Si vuole quindi guidare le abilità del bambino verso un ‘giocare’ più spontaneo e naturale possibile, caratteristica che identifica del resto, il mondo dell’infanzia.
1