La Mediazione Civile e Commerciale come opportunitĂ di sviluppo economico e sociale in EU e in Latino America.
Avv. Eugenio ZappalĂ
Legislazione UE: TRATTATO DI ROMA 1 TRATTATO DI ROMA 2 LIBRO VERDE DIRETTIVA 52/08 RISOLUZIONE 13/09/2011 Legislazione Italia: D. Lgs. 28/10 D. Min. 180/10 D. Min. 145/11
ORMAI QUASI TUTTI GLI STATI EUROPEI HANNO RECEPITO LA DIRETTIVA UE 52/08 . ARGENTINA, BOLIVIA, MESSICO, CHILE, PERÙ, VENEZUELA, COSTARICA, BRASILE, ECUADOR, EL SALVADOR, GUATEMALA, PARAGUAY HANNO UNA LEGGE SULLA MEDIAZIONE CIVILE _________________ LA MEDIAZIONE È STRUMENTO CONDIVISO TRA UE e LATINOAMERICA.
Italia e Latinoamerica hanno un tessuto socioeconomico comune: I motori dell'economia sono gli stessi - artigianato - piccole e medie imprese Socialmente si condividono gli stessi valori soprattutto riguardo la famiglia che nasce sugli stessi principi cattolici che regolano la famiglia italiana
Perchè la mediazione può aiutare lo sviluppo dei rapporti sociali ed imprenditoriali Tra UE (Italia) e Latinoamerica?
Strumento: - modernità e informalità - parti protagoniste attive -
obiettivo di far proseguire i contratti controversi economicità efficacia (stessa autorità di una sentenza) riservatezza rapidità (120 giorni max) vantaggi fiscali
-
democrazia davanti il mediatore soddisfazioine reciproca delle parti riduzione litigiositĂ rispetto spontaneo accordi alte percentuali di successo (60-85%)
- OpportunitĂ di sviluppo economico e di creazione di nuova occupazione (In Italia da aprile 2010 sono nati 470 Centri di Mediazione e tutti per legge devono avere almeno un impiegato) - eMediation, ha creato un sistema di distribuzione di bonus che vengono distribuiti su 3 collaboratori per ogni pratica. - con eMediation per ogni mediazione guadagnano 4 soggetti
- eMediation da aprile ad oggi ha 125 mediatori civili, familiari ed arbitri su tutto il territorio nazionale - Ha aperto 30 sedi in Italia e 3 in Europa: Rotterdam London Barcelona - Ha attivato 160 procedure di mediazione in 5 mesi di attivitĂ sul mercato
- Strumento di mutamento culturale e di sviluppo e prevenzione sociale
Progetti di Responsabilità Sociale: eMediation è il primo Organismo che devolve una parte della tariffa guadagnata per ogni pratica in Progetti Sociali Territoriali o Nazionali Progettati e sviluppati da eMediation in partnership con enti pubblici o privati.
La Mediazione familiare – vantaggi - Risoluzione positiva dei conflitti familiari - Risparmio spese legali sui procedimenti di separazione e divorzio - Soddisfazione reciproca - Rispetto spontaneo degli accordi
Effetti sociali diretti: - Prevenzione e riduzione violenza morale e fisica tra i coniugi - Riduzione traumi di alienazione genitoriale dei minori (No PAS)
Effetti sociali indiretti: - Riduzione crimini domestici - Sviluppo di un concetto di famiglia meno antropocentrico - Maggior rispetto del ruolo della donna all'interno della famiglia - Maggior rispetto della crescita dei minori
Proposta: 1) Inserire la mediazione civile e commerciale e la mediazione familiare all'interno di ogni prossimo protocollo di intesa transnazionale giuridico, Economico e sociale. 2) Stimolare l'inserimento nei contratti internazionali di una clausola di conciliazione che obblighi le parti ad andare in conciliazione prima che in arbitrato, limitando l'accesso ai tribunali.
3) Sviluppare una prassi anche giudiziaria di accesso alla Mediazione Familiare in ogni stato dei procedimenti di separazione e divorzio 4) Creare un piano di sviluppo e diffusione della cultura della mediazione civile e familiare, cercando di uniformare le leggi nazionali in tema di mediazione 5) Garantire la qualitĂ del servizio di mediazione attraverso una Certificazione di QualitĂ riconosciuto sia in Ue che in Latino america.
Muchas Gracias por la atènciòn y Hasta Luego!