I Siciliani - febbraio 2012

Page 1

n.2 febbraio 2012

I Siciliani giovani www.isiciliani.it

A che serve essere vivi, se non c’è il coraggio di lottare?

Rita Atria, Lea Garofalo, Maria Concetta Cacciola

La strage MAFIA

delle donne

Uccise o costrette a uccidersi perché si ribellano al clan. La loro società le condanna. Spesso, fra i primi aguzzini trovano fidanzati o genitori. Succede solo fra i mafiosi?

Fior/ Expo: gli appalti/ Catania/ Liberty & Ruspe Mazzeo/ Droni a Sigonella

Traffici/ L’asse Vittoria-Fondi Operai/ La nave dei diritti Sgarbi in Sicilia Depistaggi di Stato Caruso Campese Cortina Vitale Abbagnato De Gennaro Prete operaio a Catania Orsatti/ Italian Tabloid Mondo nuovo/ Apple nel G-20 La rivolta del Megastore Messina sepolta Satira/“Mamma!” Jack Daniel CASELLI/ L‘ETERNIT E I DIRITTI DALLA CHIESA/ GOVERNO E ANTIMAFIA CAVALLI/‘NDRANGHETA AL NORD


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I Siciliani - febbraio 2012 by I Siciliani - Issuu