Da una barca conservata nel Museo della marineria di Cesenatico (Forlì-Cesena) i ragazzi dell’Istituto tecnico “Rino Molari” di Santarcangelo sono partiti per un periplo che li ha portati a conoscere la terra e il mare intorno a loro. Dopo aver seguito alcuni laboratori sui prodotti tipici locali, sulle origini antiche della scrittura, sull’orientamento con le stelle e la lettura del territorio, sull’archeozoologia e sul restauro dei reperti, i ragazzi sono stati impegnati in uscite all’aperto, sia in barca, sia per strada.
Il progetto “Navigando nella storia: viaggio tra gesti e parole”, selezionato nell’ambito della quarta edizione del concorso di idee “Io amo i Beni Culturali” (2014-2015), ha dato come frutti una mappa turistica multilingue, un blog
http://navigandonellastoria.blogspot.it/, un video e un ipertesto.