Laboratorio dalle 15 alle 18 COSTRUZIONE DI UN EVENTO, montaggi scenici e prove aperte, nella settimana dedicata al Teatro Lab - laboratori teatrali scolastici partecipano Istituti Superiori di varie parti d’Italia. Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti Info: servizi culturali tel. 0522 839756/ 839757
MODENA
CARPI, Teatro Comunale, piazza dei Martiri, 72
Musica ore 16 SIRYA BELLISSIME. Voci di donne. Racconti di canzoni, con la chitarra di T. Canto, produzione Justintime. Spettacolo a pagamento. Info: biglietteria teatro tel. 059 649263, Ufficio teatro tel. 059 649264 biglietteria.teatro@comune.carpi.mo.it comunale@carpidiem.it www.teatrocomunale.carpidiem.it
BUDRIO, Teatro Consorziale, via G. Garibaldi 35
Visite guidate, narrazione, prosa teatro aperto dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, alle 10.30 e alle 15 visite guidate e narrazione: LA BATTAGLIA DELLA RICCARDINA. ore 17 OH GRAN BONTÀ DEI CAVALIERI ANTIQUI. Amori, follie e illusioni nell’Orlando furioso tratto dall’opera di L. Ariosto, testo di A. Cosentino, regia di A. De Filippis, Laboratorio “Mettiamoci una buona voce”. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Info: Biglietteria tel. 051 801300, Direzione tel. 051 6928244, teatro@comune.budrio.bo.it teatrodibudrio@gmail.com www.teatrodibudrio.com
CASTELLO D’ARGILE, Teatro Comunale ‘La Casa del Popolo’, via G. Matteotti, 150
Prosa ore 17.30 spettacolo GLI INGANNI DELLA REALTÀ: DON CHISCIOTTE, testo e regia di F. Fava,
RAVENNA, Teatro ‘Dante Alighieri’, via A. Mariani, 2
Lirica ore 15.30 MACBETH di G. Verdi. Spettacolo a pagamento. Chi acquista il biglietto il 9 e 10 aprile alla biglietteria ha uno sconto del 30% per la recita di domenica 10. Info: per l’accesso al Macbeth a tariffa ridotta Daniela Calderoni (biglietteria): tel. 0544 249242 calderoni@ravennafestival.org
BRISIGHELLA, Teatro Comunale ‘Maria Pedrini’ (Palazzo Municipale), via Naldi 2
Visita guidata, concerto ore 16 visita guidata del teatro con d G. L. Zoli, Capo Gruppo FAI di Faenza. Ritrovo presso il Foyer. ore 17.30 Foyer del teatro INTERVENTO MUSICALE della Scuola di Musica “A. Masironi” di Brisighella. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Info: tel. 0546 994415
Montescudo
Rimini San Giovanni in Marignano Meldola
Cervia Cesenatico Cesena Forlì Brisighella
Faenza
Russi
Ravenna
Castel San Pietro Terme
RAVENNA
Bologna
Visite guidate, prosa ore 10/ 12 visite guidate GLI SPAZI DEL TEATRO, ore 16 spettacolo MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE di A. Miller produzione Teatro dell’Elfo. Spettacolo a pagamento (biglietti da € 8 a 30). Info: www.teatrocomunaleferrara.it biglietteria.teatrocomune.fe.it
Lugo Bagnacavallo
Corso Martiri per la Libertà, 12
Budrio
Prosa ore 18 performance – spettacolo conclusiva del laboratorio condotto da Officine Guitti PENE D’AMOR PERDUTE di W. Shakespeare, libero adattamento e regia di F. Pierantoni Spettacolo a pagamento con prenotazione. Info: tel. 339 3734852, teatrosansalvatore@gmail.com, chiostro.teatro@libero.it
FERRARA, Teatro Comunale ‘Claudio Abbado’,
Castelnuovo ne’ monti
Ruggeri’,via G. Verdi 7
via Volto Santo, 1
FERRARA
Sant’Agata Bolognese San Giovanni in Persiceto
GUASTALLA, Teatro Comunale ‘Ruggero
BOLOGNA, Teatro di San Salvatore,
Visita guidata, narrazione ore 15 visita guidata a cura della Pro Loco, dalle 19 alle 21 ogni 20 minuti si accolgono piccoli gruppi per un percorso itinerante fra I MISTERI DEL TEATRO E I PRINCIPALI MESTIERI CHE LO RAPPRESENTANO. Ingresso libero con prenotazione. Info: Ufficio Teatro tel. 0541 1730509, Facebook Teatro A. Massari, www.teatromassari.it per visite guidate: Proloco San Giovanni in Marignano tel. 335.386558 (Silvano Galli), www.prolocosangiovanni.it
Rubiera
Visite guidate, danza ore 11/ 16/ 18.30 performance di danza verticale DI FRAGILE ESSENZA coreografia e danza di E. Annovi con musiche originali di A.Nanni; ore 9.30/ 10/ 10.30/ 12/ 15/ 15.30/ 17/ 17.30/ 18 Visite guidate: ciascuna di 30 minuti per 2 gruppi da 10 persone alla volta ore 13 Pranzo Sociale in Teatro: iniziativa a pagamento con posti limitati e prenotazione obbligatoria. Visite e performance gratuite con prenotazione sul sito www.teatrosocialegualtieri.it - sezione biglietteria. Info: tel. 329 1356183 da lunedì a venerdì dalle 18 alle 20
Visita guidata, prosa ore 16.30 accoglienza del pubblico e cenni storici sul teatro con D. Franzoni, visita guidata con P. Mazzi, a seguire presentazione di una sessione di lavoro di ALLARMI, produzione di ERT compagnia ErosAntEros, in anteprima al teatro delle Moline il 26 aprile. Info: segreteria@arenadelsole.it
Comunale ‘Augusto Massari’, via Serpieri
Portomaggiore Pieve di Cento Castello d’Argile
piazza IV Novembre, 29
via Indipendenza 44
Visita guidata e narrazione, concerto Apertura del teatro dalle 15,30 alle 19.30. Alle 16 e alle 17 DON CHISCIOTTE DELLA BASSA. Delle donne, cavalieri, amori e saltimbanchi al Bibiena narreremo, visita romanzata tra mito e realtà con R. Grosso direttore del teatro; ore 18 CONCERTO di Giuseppe Quaranta, al termine aperitivo. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, gradita la prenotazione. Info: tel. 051 6818942 info@teatrobibiena.it www.teatrobibiena.it
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO, Teatro
Modena
GUALTIERI, Teatro Sociale (Palazzo Bentivoglio),
BOLOGNA, Arena del Sole,
‘Ferdinando Bibiena’ (Palazzo Comunale), via 2 agosto 1980, 114
Prosa ore 20.30 rappresentazione MISERIA E NOBILTÀ di E. Scarpetta a cura del Teatro dell’Arte ‘I Komodos’. Ingresso gratuito con prenotazione. Info: tel. 0541 864010
Reggio Emilia
Visite guidate, reading, mostra ore 10 - 13 e 15 - 17 Visite guidate gratuite con prenotazione; ore 18 Ridotto del teatro: L’ASSAI FURIOSO ORLANDO, racconti e letture di M. Baliani. A seguire: Aperitivo con l’Ariosto. E’ possibile visitare la mostra ARIOSTO NELL’OPERA E IN TEATRO. Iniziative collaterali: Bookshop, con testi di Ludovico Ariosto e volumi e dvd dedicati a lui e alla sua opera Caffetteria e terrazze del teatro aperte. Musica in piazza Info: tel. 0522 458811, www.iteatri.re.it uffstampa@iteatri.re.it
SANT’AGATA BOLOGNESE, Teatro Comunale
Rosaspina’, piazza Municipio, 1
Ferrara
Valli’, piazza Martiri del 7 luglio, 7
Visita guidata, concerto ore 15 visita guidata al teatro e breve storia del luogo. Foyer del Teatro: DON CHISCIOTTE ED ALTRE FOLLIE, concerto di musiche originali e inedite eseguite su strumenti barocchi da giovani del Conservatorio di Bologna guidati dal docente D.Salvatore, autore dei brani eseguiti. C. Vatalaro, C. Marabini (flauti dolci), T. Guerzoni (violoncello), F. Saki Giordani (clavicembalo). Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti. Info: biglietteria Auditorium Manzoni tel. 051 6569672, biglietteria@auditoriumanzoni.it, www.auditoriumanzoni.it
MONTESCUDO, Teatro Comunale ‘Francesco
Guastalla Gualtieri Novellara Carpi
REGGIO EMILIA, Teatro Municipale ‘Romolo
via de’ Monari, 1/2
RIMINI
Parma
REGGIO EMILIA
BOLOGNA, Teatro Auditorium Manzoni,
Visita guidata, concerto ore 16 presentazione storica e visita guidata con M.Forni; ore 16,30 concerto VIVALDI PROJET. Vivaldi e suoi contemporanei, musiche di D. Castello, B. Marini, A. Corelli e A. Vivaldi interpretate da: F. Iorio e S. Cavuoto (violini), A. Mostacci (violoncello e viola da gamba), P. Potì (Clavicembalo), W. Zanetti (chitarra). Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Info: tel. 051 825022 (mercoledì e sabato 10-12.30, martedì e giovedì 16-19), biglietteriateatro@comunepersiceto.it, M. Schiavina tel. 051 6812953
A SOGGETTO Spettacolo a pagamento con prenotazione. Info: tel. 0547 355911 www.teatrobonci.it
Boretto
Prosa alle 17.45 apertura, ore 18.15 POZZI E MADONNE RACCONTI DI STORIE VERE, O QUASI (da Il Poema dei lunatici di E. Cavazzoni) produzione Progetti & Teatro Spettacolo a pagamento con prenotazione. (costo biglietti: € 8 - ridotto under 18 e over 65: € 6) Info: Progetti & Teatro tel. 327 4089399 www.teatrofontanellato.it teatrofontanellato@gmail.com
Comunale (Palazzo Comunale), Corso Italia, 72
ore 15.30 replica QUESTA SERA SI RECITA
Fontanellato
via L. Sanvitale, 21
SAN GIOVANNI IN PERSICETO, Teatro
CESENA, Teatro Comunale ‘Alessandro Bonci’, piazza Guidazzi 9
Vernasca
FONTANELLATO, Teatro Comunale,
Visita guidata, concerto ore 11.30 breve visita guidata al teatro e concerto BOCCIOLI D’APRILE E COSE RARE. Omaggio musicale a Ludovico Ariosto e a William Shakespeare, Coro Giovanile e Coro delle Voci Bianche del Teatro Comunale di Bologna, direttore del coro A. Superchi, pianoforte C. Giardini. Ingresso gratuito con prenotazione. Visita guidata: partecipazione di 30 persone. Concerto ingresso fino a un massimo di 100 persone. Info: Maria Rita Romagnoli tel. 051 529982/ 529945, mr.romagnoli@comunalebologna.it, www.tcbo.it
FORLI'-CESENA
Fiorenzuola d’Arda
largo O. Respighi, 1
BOLOGNA, Teatro Comunale,
Piacenza
Visite guidate apertura straordinaria del Teatro Regio visite guidate gratuite dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 ogni mezz’ora. Nell’occasione. Il Gran Caffè del Teatro, dedica ai visitatori del Regio uno speciale menù per gustare le eccellenze gastronomiche di Parma e territorio a € 30. Info: tel. 0521 203903 promozioneculturale@teatroregioparma.it
PARMA, Teatro Regio, via G. Garibaldi, 16/a
Compagnia I Fil di Ferro. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Info: Servizio Teatri Unione Reno Galliera tel. 051 8904821, musei@renogalliera.it, Biblioteca Castello d’Argile tel. 051 6868882
Acquarello di Sergio Tisselli, tratto da Nove passi nella storia, Immagini e parole dall’Emilia-Romagna, 1, Bologna, 2009
BOLOGNA
Grafica Beatrice Orsini
PARMA
1 0
Sant’Agata Feltria
D O M E N I C A
A SCENA APERTA Incontri nei teatri storici dell’Emilia-Romagna
9 -10 aprile 2016