A scena aperta 8-9 aprile 2017

Page 1

SABATO 8

ore 10.30 lezione aperta “Pirandello dalla classe al palco”: Mariangela Granelli e Donata Menghelli incontrano gli studenti del Polo di Istruzione Superiore “E. Mattei”.

TEATRO COMUNALE GIUSEPPE VERDI Via Liberazione-Fiorenzuola d’Arda

SABATO 8

dalle ore 15.00 alle 18.30 spettacolo “Musica e merenda in castello”; dalle ore15.00 alle 17.30 visite guidate gratuite al teatrino ogni 30 minuti circa. I partecipanti potranno ascoltare un trio di archi e far merenda.

DOMENICA 9

ore17.00 “La storia del rock-deluxe” itinerario musicale raccontato e suonato dal gruppo musicale Flexus. Ingresso gratuito con prenotazione da sabato 18 marzo. TEATRO COMUNALE, Piazza Martiri, 72-Carpi Biglietteria tel. 059 649263; teatro tel. 059 649264;teatro.comunale@carpidiem.it; biglietteria.teatro@comune.carpi.mo.it

tel. 329 7503774; infovigoleno@libero.it; www.comune.vernasca.pc.it; www.castellodivigoleno.com

TEATRO COMUNALE

spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello. Allievi del laboratorio teatrale condotto da Franca Tragni. Ingresso gratuito.

tel. 0522 611876 mattina lun-ven; segreteria@teatrobismantova.it, www.teatrobismantova.it

SABATO 8

ore10.00 presentazione dell’iniziativa e della stagione.

SABATO 8 e DOMENICA 9

18 visite guidate di 30 minuti ciascuna per 2 gruppi di 10 persone condotte dai volontari dell’Associazione Teatro Sociale. Partecipazione gratuita. TEATRO SOCIALE, (Palazzo Bentivoglio)-Gualtieri

SABATO 8

ore15.00 e ore17.00 due visite guidate condotte da Patrizia Curti. Ingresso gratuito con prenotazione entro giovedì 6 aprile.

alle ore11.00 e alle16.00 rappresentazione scenica “Teatromorfosi”. Ingresso gratuito su prenotazione fino esaurimento posti.

biglietteria del teatro tel. 051 801300; www.teatrobudrio.com; teatro@comune.budrio.bo.it; teatrodibudrio@gmail.com

SABATO 8

ore 20.45 spettacolo “Anfitrione”di Plauto, a cura della compagnia teatrale Fil di Ferro. Ingresso gratuito su prenotazione.

Via San Carlo, 5-Modena

cc@fondazionesancarlo.it; www.fondazionesancarlo.it

TEATRO COMUNALE LA CASA DEL POPOLO Via G. Matteotti,150- Castello d’Argile

SABATO 8

Servizio Teatri Unione Reno Galliera tel. 051 8904821/822; tel. 366 5267569; teatri@renogalliera.it

visite guidate a cura del personale di ERT Fondazione alle ore 10.30 e alle ore 12.00.

DOMENICA 9

ore17.30 Orchestra giovanile BenTiVoglio e Aminta Vocal Ensemble con due concerti di A. Corelli e il “Gloria” di A. Vivaldi. Ingresso gratuito su prenotazione.

DOMENICA 9

visite guidate alle ore 9.30 e alle ore 11.00. Letture degli attori Marzia Gallo e Michele Segreto. Ingresso gratuito su prenotazione. TEATRO STORCHI, Largo Garibaldi, 15-Modena lun-ven ore 9.00 -13.30 / 14.30 - 18.30 tel. 059 2136011; promozione@emiliaromagnateatro.com; www.emiliaromagnateatro.com

TEATRO COMUNALE ALICE ZEPPILLI Piazza A. Costa 17-Pieve di Cento

SABATO 8 ore 16.00 DOMENICA 9 ore11.00

Servizio Teatri Unione Reno Galliera, tel. 051 8904821/822; tel. 366 5267569; teatri@renogalliera.it

visita guidata del teatro. A conclusione l’incontro di Vittorio Franceschi e Laura Curino, interpreti de “L’ esecuzione” in programmazione a teatro. Ingresso libero.

SABATO 8

ore 21.00 Mauro Negri, clarinetto con Quintetto d’archi dell’Orchestra da Camera di Mantova (a pagamento). ore18.00 “Classica o popolare? Semplicemente musica” conferenza/concerto di Giovanni Bietti alla scoperta delle origini colte del jazz. Ingresso gratuito.

DOMENICA 9

FONDAZIONE COLLEGIO SAN CARLO

tel. 329 1356183 lun-ven 18-20; organizzazione@teatrosocialegualtieri.it; www.teatrosocialegualtieri.it

DOMENICA 9

teatro aperto dalle ore10.00 alle12.00 e dalle ore15.00 alle 17.00 visite guidate.

TEATRO CONSORZIALE Via Garibaldi, 35-Budrio

SABATO 8

Via Roma, 75-Castelnovo ne’ Monti

SABATO 8 e DOMENICA 9

Via del Teatro, 8-Modena Biglietteria tel. 059 2033010

teatrofontanellato@gmail.com; tel. 327 4089399; http://teatrofontanellato.it/wp/

TEATRO BISMANTOVA

Biglietteria tel. 051 6569672; biglietteria@auditoriumanzoni.it; www.auditoriumanzoni.it

TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI

Via Sanvitale, 21-Fontanellato

narrazioni: “Sotto il vulcano: con Luigi Pirandello” alla scoperta del teatro; ore15.30 “La Giara”; ore16.15 “Ciaula scopre la luna”; ore17.00 Merenda isolana; dalle ore18.00 “Note di passaggio...da Scarlatti a Bellini”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Via De’ Monari 1/2 - Bologna

alle ore 10.00 e alle ore 11.00 visite guidate a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei 30 posti per ciascuna visita.

Piazza della Fontana-Vigoleno

DOMENICA 9 ore18.00

TEATRO AUDITORIUM MANZONI

SABATO 8

TEATRO DEL CASTELLO

SABATO 8 ore 21.00

DOMENICA 9 ore16.00 visita guidata a cura di Rita Marchesini. Spettacolo “Pirandello e il jazz”: momenti musicali con il saxofonista Piero Odorici e parti recitate tratte da testi di Pirandello con il poeta Giancarlo Sissa e Alessandra Gabriela Baldoni. Ingresso gratuito.

SABATO 8

ore17.00 e ore18.00 visite guidate “Percorsi di teatro e poesia”. Ingresso gratuito con prenotazione dal 18 marzo.

DOMENICA 9

ore16.00 saluti istituzionali e visita guidata di Miriam Forni. Ore16.30 “Così è se vi pare” spettacolo di Luigi Pirandello della Compagnia Ten Teatro di Bologna. Ingresso gratuito.

TEATRO ARENA DEL SOLE, Via dell’Indipendenza

44-Bologna tel. 051 2910951 lun-ven ore 9.00–13.00; promozionepubblico@arenadelsole.it

TEATRO COMUNALE Corso Italia, 72-San Giovanni in Persiceto URP n.verde 800069678; Teatro tel. 051 825022

TEATRO COMUNALE RUGGERO RUGGERI Via Verdi, 7-Guastalla

Ufficio teatro cultura tel. 0522 839756/57

SABATO 8

ore 17.30 spettacolo “Bella da morir, Aida e il bambino che sognava la musica”: la vita del maestro Giuseppe Verdi attraverso la narrazione e le musiche di Aida. Ingresso gratuito.

TEATRO COMUNALE HERBERIA

Piazza Antonio Gramsci, 1/B- Rubiera

LA CORTE OSPITALE tel. 0522 621133; segreteria@corteospitale.org; www.corteospitale.org; Ufficio Cultura tel. 0522 622238; cultura@comune.rubiera.re.it

SABATO 8

ore18.00 “LA PASQUA DI GEA” lettura/concerto nel foyer su testo di Luigi Pirandello, musiche di Pietro Mascagni, Giacomo Puccini, Edward Elgar. Allievi della Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Ingresso gratuito.

TEATRO COMUNALE, Largo Respighi, 1-Bologna tel. 051 529958; www.tcbo.it

DOMENICA 9

dalle ore16.00 alle 17.30 teatro aperto. Ore17.30 “Il sentimento del contrario” visita guidata a cura di Romeo Grosso. Ore18.00 concerto/aperitivo con la Sonic Uke Orchestra. Ingresso gratuito.

TEATRO COMUNALE FERDINANDO BIBIENA

Via 2 Agosto 1980, 114-Sant’Agata Bolognese teatro tel 051.6818942; www.teatrobibiena.it; info@teatrobibiena.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A scena aperta 8-9 aprile 2017 by ServizioPatrimonioculturale - Issuu