leaflet la vita per te:Layout 1
23-07-2012
12:15
Pagina 1
ONLUS ALFEO CORASSORI LA VITA PER TE VIA NEWTON 150 41126 MODENA ITALIA
Aut. CN/0098/MO/N/2012 Risposta Prioritaria n. 31062604-001 c/o l’Ufficio di MODENA CPO
I nostri progetti
www.lavitaperte.org
Progetto Ilena Città di Modena - Un villaggio sorto da un antico lebbrosario, in cui si prestano cure e servizi a tutti gli ospiti e alle loro famiglie, che prima venivano isolate in case fatiscenti, dando loro gli strumenti per sostenersi autonomamente e raggiungere condizioni di vita soddisfacenti. All’interno infatti sono stati creati servizi sanitari di base (è stato allestito un ambulatorio), di sviluppo (è stata realizzata una diga per l’acqua potabile e si praticano attività quali allevamento e commercio in cooperativa) e provvedono all’igiene dei malati, mentre ai loro bambini viene fornita un’adeguata istruzione (è stata costruita una scuola ed una mensa per oltre 400 bambini) Progetto Mahasoa La Vita per Te sta sostenendo le suore missionarie di Mahasoa (250 km a Sud di Fianarantsoa). Tante le attività praticate dalle suore: dalla coltivazione dei campi all’insegnamento. E’ stato inaugurato uno spazio di accoglienza per bimbi che necessitano interventi a causa delle malformazioni (Preventorio). sono state allestite e sistemate aule in cui si impartiscono lezioni a 800 bambini, si forniscono medicinali consulenza per i tanti abitanti del paese e si è sviluppato un progetto per la diagnosi, la terapia e la ricerca sul tumore al collo dell'utero e alla mammella delle tante mamme che ogni giorno si recano presso la Missione
progetti di solidarietà
ONLUS ALFEO CORASSORI
la Vita perTe
Progetto per la lotta contro i tumori femminili La Vita per Te dal 2009 è partner nel progetto Nazionale per la lotta contro i tumori femminili in Madagascar voluto dalla Fondazione AKBARALY. L'obiettivo del Progetto è quello di garantire un servizio di prevenzione, di diagnosi e di presa in carico per il cancro del collo dell'utero e del seno per tutto il Madagascar. Il Progetto Pilota oncologico, approvato dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è iniziato nella città di Fianarantsoa, presso l'ambulatorio di citologia del CDS nella Clinica costruita dall’Associazione. E' in atto una sperimentazione locale, che possa creare un modello di lavoro riproducibile ed esportabile in tutto il territorio malgascio. Dal 2009 al 2011 sono stati eseguiti circa 5 mila pap test. La percentuale di positività dei pap test nei 5 centri sanitari è mediamente del 13% a Modena si aggira intorno al 2% Progetto per le adozioni a distanza Rivolto ai 350 bambini ospitati nell’orfanatrofio di Fianarantsoa, ai 60 bimbi colpiti da malformazioni gravi ospitati nel Preventorio di Fianarantsoa e alle 60 famiglie ospitate nel villaggio Ilena. Finora si sono effettuate 200 adozioni a distanza Progetto di chirurgia pediatrica L'obiettivo del Progetto è quello di offrire una terapia adeguata al maggior numero di bambini colpiti da malformazioni o denutriti, con un'attenzione particolare sopratutto agli orfani e ai bambini di strada (abbandonati). Le figure professionali incluse nel team misto malgascio-italiano che svolge gli interventi chirurgici sono: anestesista, chirurgo, medici assistenti al chirurgo, infermiere, assistenti e ferrista. Tutti i 200 bambini operati nei primi 6 anni del Progetto di Chirurgia Pediatrica riescono ora a camminare ed anche a correre con le proprie gambe. Una volta operati i ragazzi vengono ospitati per il trattamento post chirurgico e la riabilitazione nei Preventori
la Vita perTe
leaflet la vita per te:Layout 1
23-07-2012
12:15
Pagina 2
SI
Desidero sostenere i progetti ONLUS dell’Associazione Alfeo Corassori - La Vita per Te Inviando questo cuopon vi autorizzo a contattarmi per:
Nata nel 2004, per volontà del dottor Francesco Cimino ed altri Volontari, l’Associazione ONLUS Alfeo Corassori - La Vita per Te (www.lavitaperte.org) si impegna nella lotta contro le malattie, la fame e l’analfabetismo, a favore soprattutto dei bambini e delle donne del Madagascar. Cresciuta negli anni grazie all’entusiasmo dei suoi oltre 200 volontari, tra religiosi e laici, oggi La Vita per Te conta sei sedi in Italia - Conegliano Veneto, Crema, Lodi, Milano e Reggio Calabria, la sede centrale - e due in Madagascar.
Diventare Socio
Era il 5 novembre del 2006 quando La Vita per Te ha inaugurato la clinica pediatrica nella città di Fianarantsoa, unica sull’isola con 60 posti letto,una sala operatoria, una sala di rianimazione; un laboratorio di Anatomia Patologica per la prevenzione e cura dei tumori al collo dell’utero. Ogni anno sono tantissime le prestazioni specialistiche effettuate presso le strutture sanitarie. Ma La Vita per Te è questo e molto altro…
Socio (€ 20,00/anno) Socio Onorario (€ 50,00/anno) Socio Sostenitore(da € 200,00)
Fare una donazione Banca Popolare dell’Emilia Romagna Ag. 5 - Modena IBAN: IT69H0538712905000001237464 Banco Posta IBAN: IT19P0760112900000051986453 5x1000 Codice fiscale: 94110640367
Il prossimo passo de La Vita Per Te è raccogliere fondi
Adottare un bambino a distanza Adozione a distanza (€ 300,00/anno)
500.000 € per la costruzione di un ospedale con 115 posti letto nel nord del Madagascar a Mahajanga
nome/cognome
150.000 € per la realizzazione di una sala polivalente e un centro sociale nel Villaggio Ilena
città
50.000 € per la casa di accoglienza nella Missione di Mahasoa
tel ONLUS ALFEO CORASSORI
300.000 € per la realizzazione di centri materni infantili per le donne e i bambini a rischio di malattie e l'acquisto di una unità
la Vita perTe
mobile per l'esecuzione dei Pap test e la mammografia nei villaggi dispersi nelle campagne e nelle foreste per la prevenzione dei tumori femminili all'utero ed al seno
progetti di solidarietà
Contatti per informazioni contatta una delle nostre sedi
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno. Come puoi aiutare? Almeno in tre modi:
Diventa socio, perché l’unione fa la forza. Insieme si può!
2
Fare una donazione
Fai una donazione, perché anche la donazione più piccola, insieme alle altre diventa grande
3
Adottare un bambino a distanza
Sedi distaccate Caselle Landi (LO) Tel. 3384984680 - Apollonia Cinquefrondi (RC) Tel. 3395974094 - Corrado Codogné (TV) Tel. 3489004996 - Pier Paolo Crema (CR) Tel. 3336369434 - Adriano Vittuone (MI) Tel. 3200397186 - Piera
Adotta un bambino a distanza, perché così lo aiuti a sperare in un futuro migliore
Ê
1
Diventare socio
Sede Centrale Via Newton 150 - 41126 Modena (Italia) info@lavitaperte.org www.lavitaperte.org Orari segreteria: Lun./Ven. 17.00/20.00 Tel. 059.330068 - Giulia - Nella
con il contributo di