Leaflet "La Vita per Te"

Page 1

leaflet la vita per te:Layout 1

23-07-2012

12:15

Pagina 1

ONLUS ALFEO CORASSORI LA VITA PER TE VIA NEWTON 150 41126 MODENA ITALIA

Aut. CN/0098/MO/N/2012 Risposta Prioritaria n. 31062604-001 c/o l’Ufficio di MODENA CPO

I nostri progetti

www.lavitaperte.org

Progetto Ilena Città di Modena - Un villaggio sorto da un antico lebbrosario, in cui si prestano cure e servizi a tutti gli ospiti e alle loro famiglie, che prima venivano isolate in case fatiscenti, dando loro gli strumenti per sostenersi autonomamente e raggiungere condizioni di vita soddisfacenti. All’interno infatti sono stati creati servizi sanitari di base (è stato allestito un ambulatorio), di sviluppo (è stata realizzata una diga per l’acqua potabile e si praticano attività quali allevamento e commercio in cooperativa) e provvedono all’igiene dei malati, mentre ai loro bambini viene fornita un’adeguata istruzione (è stata costruita una scuola ed una mensa per oltre 400 bambini) Progetto Mahasoa La Vita per Te sta sostenendo le suore missionarie di Mahasoa (250 km a Sud di Fianarantsoa). Tante le attività praticate dalle suore: dalla coltivazione dei campi all’insegnamento. E’ stato inaugurato uno spazio di accoglienza per bimbi che necessitano interventi a causa delle malformazioni (Preventorio). sono state allestite e sistemate aule in cui si impartiscono lezioni a 800 bambini, si forniscono medicinali consulenza per i tanti abitanti del paese e si è sviluppato un progetto per la diagnosi, la terapia e la ricerca sul tumore al collo dell'utero e alla mammella delle tante mamme che ogni giorno si recano presso la Missione

progetti di solidarietà

ONLUS ALFEO CORASSORI

la Vita perTe

Progetto per la lotta contro i tumori femminili La Vita per Te dal 2009 è partner nel progetto Nazionale per la lotta contro i tumori femminili in Madagascar voluto dalla Fondazione AKBARALY. L'obiettivo del Progetto è quello di garantire un servizio di prevenzione, di diagnosi e di presa in carico per il cancro del collo dell'utero e del seno per tutto il Madagascar. Il Progetto Pilota oncologico, approvato dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è iniziato nella città di Fianarantsoa, presso l'ambulatorio di citologia del CDS nella Clinica costruita dall’Associazione. E' in atto una sperimentazione locale, che possa creare un modello di lavoro riproducibile ed esportabile in tutto il territorio malgascio. Dal 2009 al 2011 sono stati eseguiti circa 5 mila pap test. La percentuale di positività dei pap test nei 5 centri sanitari è mediamente del 13% a Modena si aggira intorno al 2% Progetto per le adozioni a distanza Rivolto ai 350 bambini ospitati nell’orfanatrofio di Fianarantsoa, ai 60 bimbi colpiti da malformazioni gravi ospitati nel Preventorio di Fianarantsoa e alle 60 famiglie ospitate nel villaggio Ilena. Finora si sono effettuate 200 adozioni a distanza Progetto di chirurgia pediatrica L'obiettivo del Progetto è quello di offrire una terapia adeguata al maggior numero di bambini colpiti da malformazioni o denutriti, con un'attenzione particolare sopratutto agli orfani e ai bambini di strada (abbandonati). Le figure professionali incluse nel team misto malgascio-italiano che svolge gli interventi chirurgici sono: anestesista, chirurgo, medici assistenti al chirurgo, infermiere, assistenti e ferrista. Tutti i 200 bambini operati nei primi 6 anni del Progetto di Chirurgia Pediatrica riescono ora a camminare ed anche a correre con le proprie gambe. Una volta operati i ragazzi vengono ospitati per il trattamento post chirurgico e la riabilitazione nei Preventori

la Vita perTe


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.