www.chiesaischia.it
Il settimanale di informazione della Chiesa di Ischia ANNO 3 | numero 5 | 30 gennaio 2016 | E 1,00
“Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% Aut: 1025/ATSUD/NA”
FAMIGLIE E ANNO SANTO Da Piedimonte a Portosalvo e ancora a Forio, continua la peregrinatio delle reliquie dei santi coniugi Martin nelle nostre case: un percorso che ha scoperto tanto dolore, ma che dà gioia, misericordia, pace.
Agricoltura ad Ischia finalmente un soffio di gioventù!
Di Francesco Mattera
F
inalmente!, care lettrici e lettori di Kaire, ritorniamo su Made in Ischia, sulle belle realtà della nostra terra, soprattutto a quelle che possono dare un genuino segnale si speranza alle persone che sono alla ricerca di una strada che possa assicurare loro un ruolo dignitoso nel contesto sociale e produttivo della nostra isola. Come componente della Commissione Diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, mi sono sempre chiesto come fare per coniugare le pressanti istanze di lavoro provenienti dal mondo giovanile, con la necessità di rinascimento del nostro territorio, e ancor più con gli imperativi che sono sottesi alla necessità della Custodia del creato, che in maniera così forte ci sono stati trasmessi dalla Laudato si’ di papa Francesco. Da qui l’impegno profuso nella ricerca di modelli positivi, direttamente nella nostra realtà, da poter portare come stimolo ed esempio ad altre persone, specialmente a quelle sfiduciate, disorientate ed alla ricerca affannosa di una proprio identità lavorativa. Ricorderete i vari servizi che con questa rubrica vi ho proposto quest’estate: dall’apicoltore Lello Buono di Fiaiano, ai giovani e sorprendenti allevatori di Serrara Fontana, Dome-
Continua a pag. 14
LA TERRA AI GIOVANI La coraggiosa esperienza di tre giovani foriani che - nonostante gli alti studi conseguiti - hanno ripreso le origini contadine delle loro famiglie. Un segnale di speranza nel contesto sociale e produttivo della nostra isola. Questo è MADE IN ISCHIA, l’isola che lavora, l’isola che produce
COMUNICAZIONI SOCIALI A tu per tu con Falasca e Chianese, due giornaliste di Avvenire. Lagnese: “la comunicazione come luogo per creare ponti”.
ESERCIZI SPIRITUALI DI GIOVANI E FAMIGLIE La parrocchia di S. M. Assunta in Ischia Ponte si “ritira” per formare, purificare, guarire, allenare le anime.
VEGLIA ECUMENICA A BUONOPANE
LA STORIA SIAMO NOI
Una grande partecipazione di fedeli ha riempito la chiesa di S. Giovanni Battista per testimoniare l’unità della Chiesa.
I forni della salute, per la produzione del pane sulla nostra isola: un antico mestiere in continua espansione.