Quanto ne sai dell'Economia Sociale di Mercato?

Page 1

Konrad-Adenauer-Stiftung Hauptabteilung Politik und Beratung Klingelhöferstraße 23 10785 Berlin Tel. +49 30 26996-3516 www.kas.de david.gregosz@kas.de

Quiz 1.

Quale data è considerata valida – pur se non incontrastata – per la nascita dell’economia sociale di mercato?

() () (x) ()

Il 23 maggio 1949, il giorno del varo della costituzione. Il 08 maggio 1945, il giorno della resa incondizionata della Germania. Il 20 giugno 1948, il giorno della riforma monetaria. Il 15 luglio 1949, il giorno nel quale la CDU approvò i “Principi di Düsseldorf”.

2.

Quali finalità persegue la concezione istituzionale dell’economia sociale di mercato?

()

Essa intende assicurare che attraverso un livello elevato di trasferimenti statali e misure redistributive l’economia di mercato rimanga sociale. Essa tende a coniugare, mantenendo come base l’economia della libera concorrenza, la libertà di iniziativa con un progresso sociale, assicurato proprio grazie all’efficienza dell’economia di mercato. Essa intende arricchire il capitalismo di elementi socialisti allo scopo do eliminare molte sue carenze. Essa si intende come pura concezione economica tesa a migliorare l’economia di mercato.

(x) () () 3.

Chi, a prescindere da Ludwig Erhard, è annoverato tra gli ideatori dell’economia sociale di mercato in senso stretto? (enumerazione incompleta)

() () () (x)

Friedrich August Hayek, Joseph Schumpeter e Milton Friedman. John Maynard Keynes e Karl Schiller. Karl Marx e Friedrich Engels. Walter Eucken, Wilhelm Röpke, Alexander Rüstow e Alfred Müller-Armack.

4.

Chi è detto “il padre del miracolo sociale di mercato“ e perché?

()

Konrad Adenauer, perché in qualità di presidente del Consiglio parlamentare partecipò in misura determinante alla redazione della costituzione (che garantisce anche diritti di libertà economica) e come Cancelliere federale era responsabile del corso della politica economica. Ludwig Erhard, perché con la “Legge sui principi della disciplina di mercato e della formazione dei prezzi” (allentamento delle norme di controllo, 24.06.1948) offrì un contributo essenziale al consolidamento dell’economia di mercato in Germania e come primo ministro dell’economia riuscì a far passare la concezione dell’economia sociale di mercato, superando le resistenze di ampie parti della popolazione, di gruppi di interessi e scienziati. Alfred Müller-Armack, perché sviluppò le basi concettuali che in seguito si sono ripercosse nel programma di partito della CDU e furono riprese da Ludwig Erhard.

(x)

()

economico e dell’economia

e.V.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.